Entra

Visualizza la versione completa : Manutenzione e cannolicchi


serafan
17-06-2008, 16:47
ciao a tutti!
ho deciso di fare manutenzione al mio acquario svuotandolo del tutto,siccome ce l'ho in funzione da 5 anni.faccio bene?.il motivo ke mi spinge a farlo è dovuto ai 6cm circa di melma sul fondo del filtro!(interno)
ora mi kiedevo come comportarmi con i cannolicchi(sono sommersi nella melma)li butto o posso riutilizzarli?
i cannolicchi hanno scadenza oppure no?

thullio
17-06-2008, 16:49
non devi toccare nulla, ne melma ne cannolicchi.
hai un patrimonio di 5 anni di batteri e vorresti buttarlo via?

serafan
17-06-2008, 17:26
thullio,sono daccordo con quello ke dici,ma spesso il motorino aspirante pesca quella melma batterica riversandola nell'acqua.come posso andare avanti così?

thullio
17-06-2008, 17:30
prova a preservare i cannolicchi dentro una bacinella riempita con acqua dell'acquario, insieme alla spugna.
prova a pulire alla meglio il filtro e ad incrociare le dita

Mkel77
17-06-2008, 17:39
non la vedo così tragica, una vasca con 5 anni di vita ha colonie batteriche efficienti anche nel fondo............quindi se proprio vuoi ripulire il filtro interno, fallo pure, ma occhio a non lasciare per troppo tempo i cannolicchi all'asciutto, procedi come ti ha suggerito thullio, cannolicchi in acqua in una bacinella (non di quelle che usi per la biancheria perchè potrebbe avere tracce di detersivo).

gio2180
17-06-2008, 18:39
non la vedo così tragica, una vasca con 5 anni di vita ha colonie batteriche efficienti anche nel fondo............quindi se proprio vuoi ripulire il filtro interno, fallo pure, ma occhio a non lasciare per troppo tempo i cannolicchi all'asciutto, procedi come ti ha suggerito thullio, cannolicchi in acqua in una bacinella (non di quelle che usi per la biancheria perchè potrebbe avere tracce di detersivo).

quoto in pieno!! #36#

Stefano s
18-06-2008, 08:49
non la vedo così tragica, una vasca con 5 anni di vita ha colonie batteriche efficienti anche nel fondo............quindi se proprio vuoi ripulire il filtro interno, fallo pure, ma occhio a non lasciare per troppo tempo i cannolicchi all'asciutto, procedi come ti ha suggerito thullio, cannolicchi in acqua in una bacinella (non di quelle che usi per la biancheria perchè potrebbe avere tracce di detersivo).
quoto ... #36# #36# #36# #36#

scriptors
18-06-2008, 10:27
se riesci ad infilare un tubo all'interno del filtro (deve necessariamente essere bello rigido) puoi aspirare la melma tranquillamente senza spostare tutto ;-)

sicuramente il fondo avrà molti più batteri che il filtro

ps. io ho ancora il dubbio che la melma sia in realtà deposito di batteri morti piuttosto che batteri 'funzionali' #24

serafan
18-06-2008, 12:42
grazie a tutti x le vostre delucidazioni!
...però noto ke c sono pareri contrastanti.come procedo?

thullio
18-06-2008, 12:53
per dottrina maggioritaria! :-)
al prossimo cambio d'acqua, la raccogli in un contenitore, dove metti a dimorare spugna e canollicchi, dopo di che, pulisci il filtro nel minor tempo possibile, poi rimonti il tutto.

Stefano s
18-06-2008, 14:12
io la toglierei... potrebbe anche intasare la pompa !!! ;-) ;-)

Dengeki
18-06-2008, 15:18
Al prossimo cambio, togli i cannolicchi e mettili in una bacinella/secchio puliti dove avrai versato parte dell'acqua dell'acquario. A questo punto pulisci il filtro e reimmetti i cannolicchi. Cavolo, ogni volta che spunta un discorso sui cannolicchi sembra che debbano essere trattati chissà con quali accorgimenti. Quando ho cambiato il filtro esterno Pratiko 200 con un Eheim 2026 ho introdotto da subito i nuovi materiali filtranti, senza far girare i filtri insieme per un mese, mescolare i cannolicchi o robe simili. Sbagliato o no che sia, non ho notato morie di pesci, aumento di nitriti e variazione dei valori in generale. Questo probabilmente vuol dire che di batteri in vasca ce ne devono essere parecchi...inoltre la tua vasca è matura da 5 anni.

serafan
19-06-2008, 16:14
per dottrina maggioritaria!
al prossimo cambio d'acqua, la raccogli in un contenitore, dove metti a dimorare spugna e canollicchi, dopo di che, pulisci il filtro nel minor tempo possibile, poi rimonti il tutto.
cos'è la spugna?io uso soltanto la lana di perlon
è necessaria la spugna?
scusa il mancato sapere

serafan
23-06-2008, 17:31
cos'è la spugna?

thullio
23-06-2008, 17:39
la spugna è un altro filtrante meccanico, che può essere anche chimico se è adsorbente
le puoi trovare di grana grossa media e fine a seconda di ciò che vuoi filtrare
generalmente è posta dopo lalana perlon

Stefano s
24-06-2008, 11:57
tutto chiaro ??

serafan
25-06-2008, 23:13
si grazie a tutti x le delucidazioni

Stefano s
26-06-2008, 00:08
e' un piacere !!!! ;-) ;-) ;-)