Visualizza la versione completa : progetto malawi, ho bisogno di tutti i consigli possibili
irishleperchaun
17-06-2008, 10:39
buon giorno,
mi chiamo mirko e vivo a dublino.
dopo tre anni di irlanda ho deciso (visto che la mia compagna "gne la fa piu'" a vivere in irlanda) di ritornare in italia a fine ottobre e cosi' sto organizzandomi per fare un acquario malawi.
andro' a vivere in provincia di ancona (chiaravalle) c'e' nessuno che mi consiglia uno o piu' negozi affidabili e seri?
ho gia' visto che a macerata c'e' un negozio che afferma di essere specializzato in ciclidi africani, ma vorrei sapere da voi se e' affidabile.
quando stavo nel torinese frequentavo il negozio di gianni, il gestore di aquariumcoralreef, e devo dire che con quel matto mi trovavo bene. #17
anzi so che frequenta il forum e lo saluto.
premetto che non ho mai avuto un malawi e non conosco le specie.
sto cercando di leggere il piu' possibile riguardo il biotopo e soprattutto la tecnica da usare per gestire la vasca, ma ho bisogno di confrontarmi (sulla tecnica) e di essere istruito (sui pesci).
questo e' quello che ho pensato:
vasca aperta artigianale 120lx50hx60w (ho addocchiato un negozio su ebay che fa acquari su misura, qualcuno si e' fidato?).
sump da 60x30x30 (l'acquario che ho ora) strutturata come descritto qui (http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2052495#2052495).
se proprio mi girano mi prendo qualche piantina galleggiante mangia nitrati, ma a quel punto bisogna vedere se conviene, visto che ci vorrebbe una piccola PL.
plafoniera 4x24w t5 80cm (3x10.000 e 1xattinica?) appesa sopra alla vasca. basta no?
sistema di rabbocco automatico che rabbocchera' la sump, non la vasca principale.
l'obbiettivo e' quello di avere una vasca in cui l'unico oggetto "estraneo" e' il termometro.
cosa ne pensate?
e cosa mi ci fareste sguazzare dentro?
Mirko
irishleperchaun, ciao e benvenuto.
Se ben ho capito le dimensioni della tua vasca sono 120x60x50, dove 50 è l'altezza.
Se vuoi fare un malawi ti consiglio di farla chiusa, perchè sono pesci che saltano. Oltretutto la plafo è sprecata perchè ci puoi mettere piante che necessitano di poca luce come vallisneria, anubias, microsorium. La sump va benissimo e io la uso per filtrare un 600 litri; ma ci ho dvuto affiancare un esterno perchè altrimenti le particelle in sospensione non riesci a tirarle via. Nel tuo caso con una lunghezza di 120 potresti aggiungere una pompa di movimento che ti aiuti a portare in sump tutto quello che c'è in sospensione.
Se la vasca come ti consiglio la fai chiusa ( 2 mesi di vasca aperta ne ho raccolti due che si erano buttati) il sistema di rabbocco automatico te lo puoi risparmiare.
In una vasca simile (125x50x60) alla tua io monto 2x38w con i riflettori e di luce ce n'è a sufficienza.
I negozi italiani più forniti in ciclidi sono:
Le Onde ----> www.leonde.eu
Afrofish ----> www.afrofish.it
L'arredamento è costituito da sabbia e rocce. La quantità delle rocce diependerà però dal tipo di pesci che sceglierai di mettere.
Per guardarti un pò di ciclidi e relative schede ti consiglio:
http://www.malawi-dream.info/
http://www.cichlid-forum.com/
http://www.malawicichlidhomepage.com/
http://www.cichlidae.com/author.php?id=30
La cosa che ti consiglio è di scegliere tra tutti i pesci che vedrai, 1, massimo 2 specie, poi noi ti aiuteremo a completare la popolazione e a fare gli abbinamenti giusti. Considera che in un vasca di quel litraggio, il range di specie (considerando il canonico trio - 1M+2F) va da 3 a 5 (è molto indicativo e dipende dalle specie che sceglierai, ma credo che è un riferimento che ti tornerà utile)
Nel malawi di dividono in mbuna (piccoli, colorati e rompipalle), peacocks (le aulonocara, belle, tranquille e per tutti gli ambienti), utaka (copadichromis) e haps (che contengono tutti gli altri genere, quindi protomelas, lethrinops, sciaenochromis, otopharinx, placidochromis, nimbochromis, ecc...). Peacocks, utaka e haps (haplochromini) vengono tutti definiti non-mbuna.
Se giustamente abbinati si possono mettere insieme nella stessa vasca mbuna e non-mbuna. Dipende dalle abitudini alimentari e dalle zone del lago (rocciosa, intermedia e sabbiosa) che le diverse specie sono solite occupare.
Ti ho dato una prima infarinata e spero ti possa aiutare per cominciare a "studiare". :-)) ;-)
irishleperchaun
17-06-2008, 11:55
irishleperchaun, ciao e benvenuto.
grazie
Se ben ho capito le dimensioni della tua vasca sono 120x60x50, dove 50 è l'altezza.
Se vuoi fare un malawi ti consiglio di farla chiusa, perchè sono pesci che saltano.
ok grazie. ma come faccio? se la vasca e' artigianale? dove lo trovo un coperchio artigianale?
Oltretutto la plafo è sprecata perchè ci puoi mettere piante che necessitano di poca luce come vallisneria, anubias, microsorium.
lo so.
ma ce l'ho gia'... che faccio la butto?
La sump va benissimo e io la uso per filtrare un 600 litri; ma ci ho dvuto affiancare un esterno perchè altrimenti le particelle in sospensione non riesci a tirarle via. Nel tuo caso con una lunghezza di 120 potresti aggiungere una pompa di movimento che ti aiuti a portare in sump tutto quello che c'è in sospensione.
come e' dimensionata? che pompa ha?
il filtro esterno come deve essere dimensionato?
I negozi italiani più forniti in ciclidi sono:
Le Onde ----> www.leonde.eu
Afrofish ----> www.afrofish.it
grazie, speravo in qualcosa di piu' vicino, ma se proprio devo muovermi... :-))
L'arredamento è costituito da sabbia e rocce. La quantità delle rocce diependerà però dal tipo di pesci che sceglierai di mettere.
Per guardarti un pò di ciclidi e relative schede ti consiglio:
http://www.malawi-dream.info/
http://www.cichlid-forum.com/
http://www.malawicichlidhomepage.com/
http://www.cichlidae.com/author.php?id=30
La cosa che ti consiglio è di scegliere tra tutti i pesci che vedrai, 1, massimo 2 specie, poi noi ti aiuteremo a completare la popolazione e a fare gli abbinamenti giusti. Considera che in un vasca di quel litraggio, il range di specie (considerando il canonico trio - 1M+2F) va da 3 a 5 (è molto indicativo e dipende dalle specie che sceglierai, ma credo che è un riferimento che ti tornerà utile)
Nel malawi di dividono in mbuna (piccoli, colorati e rompipalle), peacocks (le aulonocara, belle, tranquille e per tutti gli ambienti), utaka (copadichromis) e haps (che contengono tutti gli altri genere, quindi protomelas, lethrinops, sciaenochromis, otopharinx, placidochromis, nimbochromis, ecc...). Peacocks, utaka e haps (haplochromini) vengono tutti definiti non-mbuna.
Se giustamente abbinati si possono mettere insieme nella stessa vasca mbuna e non-mbuna. Dipende dalle abitudini alimentari e dalle zone del lago (rocciosa, intermedia e sabbiosa) che le diverse specie sono solite occupare.
Ti ho dato una prima infarinata e spero ti possa aiutare per cominciare a "studiare". :-)) ;-)
grazie. veramente.
Mirko
Marvin62
17-06-2008, 12:05
Il coperchio lo puoi realizzare tu con policarbonato e plex trasparente
La plafo la puoi vendere nel mercatino e col ricavato ti fai
coperchio e illuminazione, io per il mio 200*60*60 uso un unico
T8 da 58w ed è più che sufficiente, troppa luce infastidisce i pesci.
Prendi cuffie, neon e reattore e con 15 euro fai tutto.
Per l'esterno starei su un 1200l/h, per la sump invece non saprei
io non l'ho mai usata.
irishleperchaun
17-06-2008, 12:12
Il coperchio lo puoi realizzare tu con policarbonato e plex trasparente
stai parlando con uno che con la tastiera riesce a fare miracoli ma se gli dai un cucchiaino (manco un coltello) in mano rischia di staccarsi le dita...
La plafo la puoi vendere nel mercatino e col ricavato ti fai
coperchio e illuminazione, io per il mio 200*60*60 uso un unico
T8 da 58w ed è più che sufficiente, troppa luce infastidisce i pesci.
Prendi cuffie, neon e reattore e con 15 euro fai tutto.
e tutte le storie sull'attinica che rende i colori piu' vividi?
la plafo mi sa che me la tengo... tanto un piantumato prevedo che in futuro mi verra' voglia di allestirlo...
Per l'esterno starei su un 1200l/h, per la sump invece non saprei
io non l'ho mai usata.
ok. grazie
Mirko
Marvin62
17-06-2008, 12:15
l'attinico sfalsa troppo i colori.... meglio gustare le stupende livree "accese"
da un giusto stup, arredamento, illuminazione, alimentazione, coinquilini
filtraggio ecc. ecc. ecc.
Se tieni la plafo falla funzionare con uno o 2 neon solamente, e la vasca
coprila con lastre di plex trasparente
ok grazie. ma come faccio? se la vasca e' artigianale? dove lo trovo un coperchio artigianale?
Io l'ho fatto usando: cornici per le porte in alluminio ( e ho fatto la "cornice") e per i coperchi ho verniciato di nero due lastre di plexiglss tagliate a misura.
Non ci vuole molto, solo un pò di tempo da dedicarci.
lo so.
ma ce l'ho gia'... che faccio la butto?
La vendi e ci alzi anche qualche soldini per comprarci dei BUONI malawi.
come e' dimensionata? che pompa ha?
il filtro esterno come deve essere dimensionato?
La mia sump è 90x30x40. Livello dell'acqua (e quindi volume filtrante) 20cm (50 litri); gli altri 20cm li ho tenuti di sicurezza nel caso in cui la pompa di risalita di bloccasse e tutta la superficie dell'acqua in vasca dovesse cadere in sump (tra l'altro succede spesso se stacchi corrente in casa per dei lavori). La pompa è una 3000 l/h, forse un pò troppo anche per il mio 180cm.
Il filtro esterno per ora non lo considererei necessario; prima vedi come funzione la sump e poi ti regoli se serve solo una pompa, un filtrino d'emergenza o un buon filtro. Io nel 360litri uso un pratiko 400 e una pompa di movimento; quando avevo il pratiko400 e il 200, però, era tutta un altra cosa ;-)
grazie, speravo in qualcosa di piu' vicino, ma se proprio devo muovermi...
Lì trovi il top, pesci PURI ed in salute. Poi i proprietari sono degli appassionati che conoscono molto bene quello che allevano e vendono, quindi vai sul sicuro. contattali, fatti mandare il loro stocklist e ricorda che spediscono ;-)
grazie. veramente.
Mirko
De nada :-))
irishleperchaun
17-06-2008, 13:12
ok grazie. ma come faccio? se la vasca e' artigianale? dove lo trovo un coperchio artigianale?
Io l'ho fatto usando: cornici per le porte in alluminio ( e ho fatto la "cornice") e per i coperchi ho verniciato di nero due lastre di plexiglss tagliate a misura.
Non ci vuole molto, solo un pò di tempo da dedicarci.
qualcosa tipo questo andrebbe bene? ovviamente delle dimensioni giuste.
http://cgi.ebay.it/ACQUARIO-IN-VETRO#12-MM#170X60X50-450-litri-FANTASTICO_W0QQitemZ130231119166QQihZ003QQcategory Z20755QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
lo so.
ma ce l'ho gia'... che faccio la butto?
La vendi e ci alzi anche qualche soldini per comprarci dei BUONI malawi.
furrrrbo!
come e' dimensionata? che pompa ha?
il filtro esterno come deve essere dimensionato?
La mia sump è 90x30x40. Livello dell'acqua (e quindi volume filtrante) 20cm (50 litri); gli altri 20cm li ho tenuti di sicurezza nel caso in cui la pompa di risalita di bloccasse e tutta la superficie dell'acqua in vasca dovesse cadere in sump (tra l'altro succede spesso se stacchi corrente in casa per dei lavori). La pompa è una 3000 l/h, forse un pò troppo anche per il mio 180cm.
Il filtro esterno per ora non lo considererei necessario; prima vedi come funzione la sump e poi ti regoli se serve solo una pompa, un filtrino d'emergenza o un buon filtro. Io nel 360litri uso un pratiko 400 e una pompa di movimento; quando avevo il pratiko400 e il 200, però, era tutta un altra cosa ;-)
ok. grazie per il consiglio.
alla fine piu' filtraggio c'e' meglio eh no?
grazie, speravo in qualcosa di piu' vicino, ma se proprio devo muovermi...
Lì trovi il top, pesci PURI ed in salute. Poi i proprietari sono degli appassionati che conoscono molto bene quello che allevano e vendono, quindi vai sul sicuro. contattali, fatti mandare il loro stocklist e ricorda che spediscono ;-)
anche il vivo?
ci si puo' fidare? cioe' non di loro ma delle poste? o usano corrieri?
grazie ancora
Mirko
Con un acquario di quelle dimensioni... CI DIVERTIAMO! ;-)
Si spediscono anche il vivo e in meno di 24h hai i pesci a casa perchè usano i corrieri.
irishleperchaun
17-06-2008, 14:02
Con un acquario di quelle dimensioni... CI DIVERTIAMO! ;-)
eh lo so...
il problema e' che con acquari di quel litraggio e "chilaggio" chi si fida a metterlo sul pavimento?
Mirko
Con un acquario di quelle dimensioni... CI DIVERTIAMO! ;-)
eh lo so...
il problema e' che con acquari di quel litraggio e "chilaggio" chi si fida a metterlo sul pavimento?
Mirko
dipende dove. In un piano terra sicuro, accanto ad un muro portante è da vedere. Però un 150x60x60 ce lo puoi mettere. ;-)
irishleperchaun
17-06-2008, 14:32
Con un acquario di quelle dimensioni... CI DIVERTIAMO! ;-)
eh lo so...
il problema e' che con acquari di quel litraggio e "chilaggio" chi si fida a metterlo sul pavimento?
Mirko
dipende dove. In un piano terra sicuro, accanto ad un muro portante è da vedere. Però un 150x60x60 ce lo puoi mettere. ;-)
anche se ci sono i garage sotto?
e il 150 lo posso mettere anche senza chiedere informazioni al padrone di casa?
slurp... #19
540 litri... e io che massimo ho avuto un 120...
Mirko
Marvin62
17-06-2008, 14:45
Addossato ad una parete portante non ci sono problemi.....
Pensa che io sono passato da un 75L...... poi un 350.... poi un 720
e mi sento ancora a secco
:-)) :-))
irishleperchaun
17-06-2008, 15:17
so cosa intendi... te lo dice uno che ama i furetti ed era arrivato ad averne 16 in casa...
una domanda, anzi due, facciamo tre.
avendo una vasca lunga (150) e facendo un landscape in cui ci sono due scogliere ai lati e una zona sabbiosa in mezzo, la zona sabbiosa servirebbe solo come effetto scenico o potrebbe essere utile a qualche pesce?
gli mbuna sono quelli che mangiano le alghe, gli altri?
i pesci che vivono in simbiosi con le conchiglie non sono del malawi vero?
Mirko
gli mbuna sono quelli che mangiano le alghe, gli altri?
non mangiano esattamente solo le alghe ma brucano l aufwuchs,cioè vegetali e minuscoli animali che incrostano le rocce.
ecco qindi che hai mbuna che vivono a contatto con le rocce e mbuna che vivono più a "pelo d'acqua" in quanto sono insettivori.
pesci che vivono in simbiosi con le conchiglie non sono del malawi vero?
sì e no.
cè una specie che da giovane utilizza le conchiglie ,cioè i metriaclima lanisticola.
cmq solitamente per conchigliofili si intendono i tanganykani
irishleperchaun
17-06-2008, 15:36
gli mbuna sono quelli che mangiano le alghe, gli altri?
non mangiano esattamente solo le alghe ma brucano l aufwuchs,cioè vegetali e minuscoli animali che incrostano le rocce.
ecco qindi che hai mbuna che vivono a contatto con le rocce e mbuna che vivono più a "pelo d'acqua" in quanto sono insettivori.
pesci che vivono in simbiosi con le conchiglie non sono del malawi vero?
sì e no.
cè una specie che da giovane utilizza le conchiglie ,cioè i metriaclima lanisticola.
cmq solitamente per conchigliofili si intendono i tanganykani
grazie.
il fatto e' che vorrei creare un ambiente non troppo popolato e in cui i pesci possano dare il meglio di se (anche con parate, accoppiamenti eccetera).
se possibile con diversi comportamenti a seconda delle specie.
la vasca stara' di fronte alla mia scrivania ed avendo questo spettacolo davanti agli occhi per piu' di 8 ore al giorno e visto che vitto e alloggio agli attori lo pago io esigo uno spettacolo che valga la pena. #19
Mirko
Marvin62
17-06-2008, 15:56
Comincia a buttare giù 2/3 specie che preferisci, poi attorno
gli costruiamo il resto e per ultimo, una volta decisa la popolazione,
il layout
irishleperchaun
17-06-2008, 16:07
hai detto cotica... :-D
mi piacciono tutti e dopo 5 minuti che guardo le foto mi sono scordato qual'era il primo... fosse per me farei un acquario per ogni specie...
adesso cerco di fare una selezione... ci risentiamo fra qualche giorno. #24
Mirko
Marvin62
17-06-2008, 16:12
Purtroppo se non restringi tu le preferenze è impossibile aiutarti
Ti capisco, ma ti devi mettere lì e con pazienza ti guardi
un po di specie e vedi....
Considera che con 150cm qualcosa puoi osare oltre ai soliti
Mpanga, Caeruleus, Saulosi, Cyno varie, Johanni ecc. ecc. ecc.
irishleperchaun
17-06-2008, 16:14
lo so lo so.
sono supercontento di aver trovato gente come voi disposta ad aiutarmi e sopportarmi
Mirko
sopportarmi
non esageriamo :-))
facciamo cambio d appartamento.
io vengo a Dublino, ti lascio il "podere" in ItaGLia.
irishleperchaun
17-06-2008, 16:18
non so se ti conviene -11
irishleperchaun
17-06-2008, 16:32
cyrtocara moorii? #24
Marvin62
17-06-2008, 16:38
Ma vuoi fare una vasca mbuna o non mbuna.....?
irishleperchaun
17-06-2008, 16:42
si. e ovviamente presumo che il cyrtocara non e' un mbuna... #07
Mirko
Con i moori puoi fare un bel "fondale sabbioso". Però visto che non ti vedo convinto, prima di cominciare a sparare milioni di popolazioni, aspetto di vederti più deciso :-))
Paolo Piccinelli
17-06-2008, 16:53
irishleperchaun, quella gang di pazzi che si sta divertendo ad aiutarti, sei mesi fa mi ha completamente rovinato l'esistenza!!! :-D :-D
Qui a 2 metri da dove sto scrivendo ho un 570 litri (160x60x60) allestito per non mbuna e sto già girando per l'ufficio col metro in mano per far posto ad un 1000 litri... #19 #19 #19
Con una vascona come quella del link di vetromax puoi sbizzarrirti, io (da amante delle piante) ti consiglio non-mbuna, anche perchè dei bei siluri di 12-14 cm valorizzano l'acquarione!!!
5 cm di sabbia, foresta di vallisneria, qualche bel sasso cicciotto e sei a posto.
Per il coperchio, va benissimo anche una rete in acciaio plastificato che compri in ferramenta ed appoggi sui bordi vasca o sui tiranti... l'effetto sulla luce è irrisorio :-))
Marvin62
17-06-2008, 17:06
Fosse per me in uffico avrei un bel monospecifico Cyphotilapia Frontosa (Kigoma)
oppure uno stupendo "sciame" di Tropheus Moori + trio di Eretmodus cyanostictus
Ma quì ti porto sul Tanga..... #18 #18
Paolo Piccinelli
17-06-2008, 17:08
Marvin62, un amico mi aveva chiesto consiglio su un monospecifico pseudotropheus saulosi da 600 litri... #24 #24
irishleperchaun
17-06-2008, 17:08
sto leggendo il documento che sta qui: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=1137... poi vi faccio sapere.
Mirko
Marvin62
17-06-2008, 17:09
Marvin62, un amico mi aveva chiesto consiglio su un monospecifico pseudotropheus saulosi da 600 litri... #24 #24
Picchialo :-D :-D :-D
Marvin62, un amico mi aveva chiesto consiglio su un monospecifico pseudotropheus saulosi da 600 litri... #24 #24
#28g #28g #28g #28g #28g
Paolo Piccinelli
17-06-2008, 17:14
Picchialo
#24 #24 #24 era riferito al dubbio su che corpo contundente usare!!! #18 #18 #18
Marvin62
17-06-2008, 17:15
pacche monospecifiche alle balle :-)) :-))
Cmq. ricordo questa cosa.....
irishleperchaun
17-06-2008, 17:19
sbaglio o il melanochromis auratus maschio assomiglia in maniera imbarazzante ad una pulcher femmina?
Mirko
Marvin62
17-06-2008, 17:21
#28g #28g #28g #28g
irishleperchaun, direi di no, è molto diverso ;-)
irishleperchaun
17-06-2008, 17:25
no davvero...
ho una coppia di pelvicachromis pulcher e la femmina e' molto simile a questo qui http://www.flickr.com/photos/katield2/238623730/
può ricordarla ad un occhio non allenato anche se è veramente diversa lafemmina di pulcher da un melanochromis.
ben presto ti diranno tutti di stare alla larga dai melanochromis in genere in quanto i piu grossi spaccacoglioni della storia del genere dei perciformi :-))
se ci fosse un campionato del mondo di spaccaballe gli auratus sarebbero almeno secondi. :-))
Marvin62
17-06-2008, 17:31
irishleperchaun
no guarda.... sono totalmente diverse... dalla forma della bocca
alle pinne, alla conformazione del corpo e della pancia passando per le ventrali
e le dorsali e ovviamente il pattern melanico totalmente differente.....
irishleperchaun
17-06-2008, 17:37
vabbe', me so sbagliato ;-)
Marvin62
17-06-2008, 17:42
tranquillo.... c'è tutto il tempo per inculturarti per bene :-))
Paolo Piccinelli
17-06-2008, 17:49
inculturarti
Con l''uso di questo termine invece della corretta forma "acculturarti" sveli anzitempo a Mirko le tue perversioni sadomaso... ti prego, contieniti!!! :-D :-D :-D
irishleperchaun
17-06-2008, 17:52
infatti avevo lipperli' capito cazzi per cazzotti e ovviamente non svelero' la mia reazione. :-D
Marvin62
17-06-2008, 17:53
#18
irishleperchaun
18-06-2008, 13:25
arieccomi...
piu' confuso che mai.
sto cercando di decidere se fare un mbuna o un non mbuna e fino ad ora ho capito che per i non mbuna c'e' piu' scelta di specie (anche se si devono sempre considerare le dimensioni e gli abbinamenti).
sto cercando di trovare informazioni sul carattere delle due categorie... qualcuno che mi viene in soccorso?
Grazie
Mirko
secondo me se spari sui 500 e passa litri il fascino dei nn-mbuna supera quello degli mbuna...poi è tutta questione di gusti personali...
irishleperchaun
18-06-2008, 13:44
eh :-D
il problema e' che ancora non ho capito questo fascino dove risiede...
spiega spiega... che differenza c'e' fra i due?
Mirko
mirko devi valutare anche che non tutto quello che vedi sui siti è disponibile.
certi pesci non vengono mai pescati,altri si trovano solo difficilmente ecc.
diciamo che gli mbuna ti danno piu scelta dato che tra pseudotropheus, metriaclima,cynotilapia ,labidochromis ecc hai un sacco di scelta.
meno scelta personalmente credo tu ce l abbia per i non mbuna.
se di aulonocara ce ne sono diverse disponibili sul mercato, di copadichromis un po' meno,così come protomelas,placidochromis ecc.
tendenzialmente gli mbuna sono pesci piu piccoli dei non mbuna, ma unitamente sono più aggressivi in intraspecifico e nell extraspecifico.
tutti questi pesci,sia mbuna sia non mbuna vanno tenuti non a coppie ma a trii o a gruppi in cui cè una sex ratio in cui per ogni maschio ci sono almeno 2-3 femmine.
il vero problema di mischiare mbuna con non mbuna (oltre all aggressività) è l'alimentazione.
gli mbuna sono pesci che si cibano di aufwuchs e quindi bisogna cibarli con vegetale (al massimo integrando ogni tanto con minuscoli crostacei congelati),i peacocks (cioè le aulonocara) e gli altri non mbuna invece necessitano di una dieta piu equilibrata,piu proteica e meno fibrosa.
ecco perchè chi ha delle Aulonocara di solito opta per degli mbuna insettivori (vedi alcuni Labidochromis ecc.)
irishleperchaun
18-06-2008, 13:55
e, correggimi se mi sbaglio, gli mbuna vivono sempre intorno alle rocce mentre i non-mbuna sono piu' disposti a occupare spazi liberi.
sbaglio?
sto cercando di capire il carattere e soprattutto il modo in cui la vasca "vive" con questi diversi pesci.
Mirko
tendenzialmente è così.
nel senso che ci sono mbuna che vivono a ridosso delle rocce e altri che lo fanno meno, perchè stanno piu a pelo d ' acqua.
nello stesso modo ci sono non mbuna che vivono a stretto contatto con la sabbia e in acque aperte, altri invece a ridosso delle rocce.
Beccacci
18-06-2008, 19:29
Visto che siamo in tema e magari la domanda può tornare utile anche all'autore del topic, sono molti gli Mbuna con femmine colorate o anche per loro come per i non Mbuna le femmine sono un pò "anonime"?
son tutto un altro mondo rispetto ai non mbuna.
ci sono delle femmine di mbuna bruttine ma la maggior parte sono colorate (per quanto ciò possa essere importante).
irishleperchaun
18-06-2008, 20:56
ok ragazzi, in ordine di preferenza queste sono le specie che piu' mi sono piaciute.
Labeotropheus trewavasae (Likoma)
Labidochromis textilis
Labidochromis caeruleus (Kakusa)
Cynotilapia afra (Nkhata Bay)
Pseudotropheus sp. "Perspicax Tanzania"
Tropheops sp. "Chilumba" (Mphanga)
Gephyrochromis sp. "Zebroides" (Gome)
Labeotropheus fuelleborni (Chidunga)
Pseudotropheus crabro
Metriaclima lombardoi
Pseudotropheus sp. "Elongatus Ruarwe"
Pseudotropheus sp. "Williamsi North"
Cynotilapia sp. "Chinyankwazi"
mi sono scroso tutte le razze e mi sono basate piu' o meno solo sull'aspetto fisico, lo so che non e' il migliore dei modi ma con tutte quelle che c'erano almeno m'e' servito come scrematura.
che dite?
che abbinamenti posso fare?
chi va bene con chi e chi invece non si puo' vedere?
Mirko
sono tutti mbuna.
i Labeotropheus diventano dei tonnetti sinceramente inadatti alla vasca che vai ad allestire.
i Tropheops idem.
Le cynotilapia sono stupende e se ti piacciono potrebbero essere un punto di importanza su cui lavorare.
ovviamente devi scegliere solo una specie di Cyno (trio).
A quelli potresti affiancare una specie di Pseudotropheus (due mi sembrano un po troppe), bellissimi gli Elongatus (sia i neon spot Ruarwe, sia i Chewere).
Non so se è il caso di inserire i Williamsi.
Crabro e Lombardoi sono dei tonni.
irishleperchaun
18-06-2008, 22:58
facciamo cosi', dimmi che vasca ci vorrebbe per i labeotropheus...
Mirko
vasca piu lunga e piu capiente.
per i labeo sembra che non siano mai abbastanza.
a meno di non "overstocckare" la vasca.
son scelte.
nessuno dice che sia giusto o sbagliato, sono scelte che permettono di tenere pesci aggressivi in uno spazio piu ristretto.
irishleperchaun
18-06-2008, 23:18
e la 170cm non e' abbastanza?
di certo puoi provare tenendo conto che cmq sono pesci che crescono abbastanza e che sono aggressivi.
puoi abbinarne un trio a un trio di pseudotropheus con gli attributi (e sicuramente alcuni Elongatus lo sono).
I trevawasae li puoi allevare anche in 120/130cm; i thumbi west non sono troppo aggressivi e in 350/400 litri li puoi tenere. I fuelleborni invece no, come dice Lssah hanno bisogno di vasche molto più grandi.
Le Nkhata bay se vuoi le ho io da dare via, un trio riproduttore adulto.
Diciamo che se prendi un 170cm, le specie che hai scritto le puoi prendere tutte, ma finchè non sappiamo di quanto sarà la vasca, dirti cosa metterci e quanti mettercene è difficile ;-)
irishleperchaun
19-06-2008, 10:28
considerato che non so nemmeno in che casa andro' a stare "la veggo buia"...
sara' la mia ragazza a sceglierla ed ho specificatamente richiesto uno studio per me abbastanza grande da non dover stare abbarbicato su uno sgabello abbracciato al monitor del computer per lavorare...
ma si sa che il peso specifico delle richieste di noi uomini, quando si tratta di scegliere casa, e' pari a 0...
Mirko
Marvin62
19-06-2008, 11:16
è pari a quello che desideri diviso 50 e a volte anche al 100%
Non capisco questa remissività nei confronti delle nostre compagne.
Se devo vivere con una persona il minimo che deve accettare
sono le mie passioni e le mie richieste nel limite e nella tolleranza
che poi io ovviamente avrò nelle sue....
irishleperchaun
19-06-2008, 11:19
no no ma per carita'...
lei e' piu' che disponibile, anche perche' anche lei e' una mezza matta come me che ha 1000 e 1 passioni.
solo che i pesci proprio non riesce a farseli piacere... lei e' una da pappagalli (ovvio... donne... uccelli...).
pero' ai pulcher si e' affezionata, e questo mi da speranza...
Mirko
Paolo Piccinelli
19-06-2008, 11:25
Marvin62, irishleperchaun, io con mia moglie ho intavolato un discorso fra il serio ed il faceto la scorsa estate di ritorno dal viaggio di nozze...
Lei sa bene che io prima del matrimonio avevo la moto, la barca, lo snowboard, labirra, il surf e tante altre ca##atelle divertenti da scapolo.
Assodato questo le ho detto che io ho la necessità di avere i miei giochini, necessità per me vitale come mangiare e respirare.... quindi o mi lascia giocare in casa, oppure inizio ad uscire la sera a cercarmi i giochini da me...
...risultato?!?
A Natale mi ha regalato il 570 litri che ho nel profilo!!! ;-) ;-) ;-)
PS io ho "dovuto" ricambiare con un cappotto di cachemire... ma ne valeva la pena :-))
irishleperchaun
19-06-2008, 11:31
:-D
beh... noi ci siamo conosciuti grazie (o per colpa?) dei furetti.
ne abbiamo raccolti dalla strada una buona decina e avevamo la casa piena di cani, gatti, furetti e uccelli e ultimamente anche pesci... quindi non ci saranno grossi problemi, la mia era solo una battuta.
tra l'altro anche nel mio caso l'acquario sara' in parte finanziato dalla signora, quindi a ben pensarci non dovrei avere niente da lamentarmi. -11
Mirko
Marvin62
19-06-2008, 11:41
Io invece che sono un rompiballe i miei gingilli me li pago io
e me li gestisco io così nessuno mi ci mette lingua....
Su altri gingilli invece..... è a discrezione :-D :-D :-D
Paolo Piccinelli
19-06-2008, 11:44
... la fai tanto lunga ed hai un 2 metri in casa... se vengo da Gianni il 29, vedi che ciucca che ci prendiamo!!! -e66 -e66 -e66 -e66
se vengo
prenota bresà...se no mangi in piedi :-))
Paolo Piccinelli
19-06-2008, 11:48
...o bevo sdraiato!!! :-D
Marvin62
19-06-2008, 11:51
Soccia se te la tiri.... eddai vieni, aderisci, bevi e stop...! #18 #18
E non saltare fuori che forse devi fare, andare, la signora, il mare
i matrimoni, i battesimi ecc. ecc. ecc :-D :-D
Paolo Piccinelli
19-06-2008, 11:57
:-( :-( :-( antipatici!!! :-( :-( :-(
io con mia moglie ho intavolato un discorso fra il serio ed il faceto la scorsa estate di ritorno dal viaggio di nozze...
Anche io, ma trascorsi 16 anni se l'è dimenticato :-D :-D :-D :-D
axototale
21-06-2008, 20:49
Ciao Irishleperchaun e benvenuto!
Solo qualche considerazione da aggiungere alle altre:
- il rischio di incorrere in ibridazioni non è da sottovalutare nei ciclidi, indi, ci sono certe specie che escludono delle altre
- esistono una gran varietà di mbuna ma alla fine si fanno i conti con quelle che sono le specie realmente disponibili e pure... i negozi nelle marche fanno schifo, dovresti orientarti con gli acquisti on-line (leonde-afrofish) o fare summit verso altre zone
- a vivere a Chiaravalle?!?... singolare!:)
Ale
irishleperchaun
21-06-2008, 21:16
Ciao Irishleperchaun e benvenuto!
Solo qualche considerazione da aggiungere alle altre:
- il rischio di incorrere in ibridazioni non è da sottovalutare nei ciclidi, indi, ci sono certe specie che escludono delle altre
questo lo avevo letto, per questo avevo scelto una specie per tipo.
- esistono una gran varietà di mbuna ma alla fine si fanno i conti con quelle che sono le specie realmente disponibili e pure... i negozi nelle marche fanno schifo, dovresti orientarti con gli acquisti on-line (leonde-afrofish) o fare summit verso altre zone
mi pareva di aver capito anche questo...
mi sa che ogni tanto mi faro' qualche pellegrionaggio, soprattutto le prime volte preferisco conoscere le persone con cui tratto.
- a vivere a Chiaravalle?!?... singolare!:)
Ale
beh... i miei vivono li e preferisco vivere li (e' una cittadina tranquilla) che a falconara (dove ho vissuto per quasi tutta la mia infanzia) o in provincia di torino dove ho vissuto prima di andare in irlanda. :-))
Mirko
irishleperchaun
21-06-2008, 21:19
altra cosa...
ho letto che a differenza degli altri acquari nel malawi e' megglio aggiungere tutti i pesci in una volta per evitare che i primi si considerino gia' i padroni di casa e impediscano agli altri di stanziarsi...
e' vero?
e se e' vero come si fa a tenere sotto controllo in carico organico che il filtro deve gestire "tutto d'un chioppo"?
Mirko
e' vero?
è vero ,ma questo accade anche con gli americani.
i primi che arrivano iniziano a stabilire i territori e per i nuovi arrivati è un inferno,che si parli di malawi o meno.
come si fa a tenere sotto controllo in carico organico che il filtro deve gestire "tutto d'un chioppo
filtro sovradimensionato.cioè scegliere qualcosa che andrebbe bene anche per una vasca piu capiente e utilizzare quello.
Paolo Piccinelli
23-06-2008, 07:44
...e per un pò vai a regime alimentare ridotto...
irishleperchaun
23-06-2008, 12:05
denghiu' guys!
Mirko
Fai come vuoi, ma un salto a Macerata lo farei, io sono di Fabriano e vado lì ormai da più di un anno, non mi trovo affatto male.
Certo quando parli di ciclidi africani devi andare per lo più nel pomeriggio perché c'è Marco che è quello che conosce meglio l'argomento.
In bocca al lupo!
Max
irishleperchaun
20-08-2008, 17:41
ciao e scusate se non sono piu' intervenuto.
alla mia ragazza hanno offerto un lavoro abbastanza buono e quindi abbiamo deciso che sarebbe da idioti tornare adesso in italia.
in compenso, per consolarci, ci siamo fatti un piccolo marino (125l) che sta in fase di lento popolamento.
Mirko
In bolla al Lupo lo stesso....anzi al lupo....di mare !
:-D :-D :-D
irishleperchaun
20-08-2008, 18:01
grazie.
sembra andare tutto bene, per ora.
sgrat sgrat
Mirko
Riccardo79
22-08-2008, 01:21
in compenso, per consolarci, ci siamo fatti un piccolo marino (125l) che sta in fase di lento popolamento.
Mirko
Tutto è bene quel che finisce bene :-))
Beccacci
22-08-2008, 02:25
Resta dove sei, c'è gente che farebbe carte false per poter "scappare" da sto paese! Buona fortuna
irishleperchaun
22-08-2008, 08:49
lo so lo so...
noi siamo stati "fortunati" che ci siamo ritrovati con le pezze al culo quindi era o emigrare o affogare.
il problema per molti e' che qualcosa trovano, qualcosa di schifoso spesso, e quindi vanno avanti a pezzi e bocconi rimanendo sempre sulla linea di galleggiamento...
in un futuro prossimo il progetto e' di andare in spagna. stesso clima dell'italia ma zapatero invece di berlusconi... se po' di? #19
e poi io sono fortunato perche' con il mio datore di lavoro mi sono messo d'accordo e quindi posso lavorare per lui da qualunque parte del mondo, basta avere una connessione internet.
Mirko
Beccacci
22-08-2008, 16:50
Ma che lavoro fai, se posso?
(e scusate l'OT)
irishleperchaun
22-08-2008, 16:53
programmatore
(e scusate anche a me per l'OT)
Mirko
Io approfitterei del fatto che LEI ha trovato lavoro lì e che IO posso farlo ovunque, per tornare qui e farmi un acquario più grosso di quello che volevo fare prima :-D :-D :-D
Scherzo, in bocca al lupo a tutti e due!!! :-) ;-)
irishleperchaun
22-08-2008, 17:55
:-D :-D :-D
se proprio vogliamo essere sinceri me lo ha regalato lei... dove la trovo un'altra cosi? #22
Mirko
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |