Visualizza la versione completa : Ho deciso : Borelli a altispinosa insieme
martin100
14-06-2008, 16:07
Alla fine ho deciso. Mi sono fatto mettere da parte dal mio negoziante una coppia di borelli e una di altispinosa per un 120 lt.
Ovviamente posso sempre dire di no, ma sono davvero tentato. Magari creando dei territori separati e molte tane potrebbe andare come soluzione, no? Nella vasca ci sono già un siamensis e un garra.
Metterò poi dei gamberetti e poi? Dei cardinali? O cosa? Non saprei...
Cosa ne pensate? La convivenza dei 2 ciclidi potrebbe essere disastrosa? #07
dimensioni dell'acquario? non hai optato per dei ciclidi molto aggressivi ma in meno di un metro ti sconsiglio due coppie.
Al posto degli altispinosa potresti mettere dei trifasciata che sono molto più tranquilli.
i "gamberetti" lasciali perdere, rischieresti di non vedere nascituri o di non vederli affatto perchè nascosti nella vegetazione, al massimo puoi optare per un considerevole gruppo di ex-japnica.
Metti degli otocinclus invece, e un gruppo di caracidi a tua scelta.
il siamensis lo toglierei
martin100
14-06-2008, 19:20
dimensioni dell'acquario? non hai optato per dei ciclidi molto aggressivi ma in meno di un metro ti sconsiglio due coppie.
Al posto degli altispinosa potresti mettere dei trifasciata che sono molto più tranquilli.
i "gamberetti" lasciali perdere, rischieresti di non vedere nascituri o di non vederli affatto perchè nascosti nella vegetazione, al massimo puoi optare per un considerevole gruppo di ex-japnica.
Metti degli otocinclus invece, e un gruppo di caracidi a tua scelta.
il siamensis lo toglierei
Dunque. Misure :
81(L)x36(W)x50(H).
I trifasciata non li aveva per il momento. Ma gli altispinosa sono agressivi? Credevo fossero come i ram -28d#
Ma gli ex-japonica non sono gamberetti? Quelli del negoziante erano chiari però, non rossi. Dici che si mangiano uova e avannotti?
Il siamensis l'ho già tolto dalla vasca dei caca. E' troppo felice nella vasca gigante e ha già fatto amicizia col garra taeniata. Non saprei dove metterlo, per il momento :-(
Senti : come caracidi, quali mi consigli? E se mettessi anche una coppia di barbus nigrofasciatus? Mi piacciono troppo! Sarebbero compatibili?
martin100, in quello spazio metti solo una coppia di altispinosa e stop, un gruppo di otocinclus e caracidi.
per le ex-japonica (che sono quelle trasparenti, attnezione che siano loro però) cosi come tutte le caridine (specialmente le neocaridine) rischiano di essere predate.
per i barbi leggi qui http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=104 capirai da solo
martin100
15-06-2008, 11:39
martin100, in quello spazio metti solo una coppia di altispinosa e stop, un gruppo di otocinclus e caracidi.
per le ex-japonica (che sono quelle trasparenti, attnezione che siano loro però) cosi come tutte le caridine (specialmente le neocaridine) rischiano di essere predate.
per i barbi leggi qui http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=104 capirai da solo
E' un peccato che uno comrpi un acquario da 120 l per dover mettere alla fine solo una coppia di pesci e pure piccoli #07 Mah...
Nel negozio i gamberetti erano trasparenti. Ma predare da chi?? Non ho ciclidi africani o scalari nella vasca #06
Ho letto per i barbus. Da quel che so io sono i barbus in assoluto più pacifici e resistenti. Per questo avevo pensato a loro. Anche loro rischiano di fare una brutta fine ??? Non è tutto un po' una esagerazione? Senza offesa, te lo chiede un neofito.
Dei barbus, non capisco comunque la storia dei materiali "molli" sul fondo. Cioè??
riempilo di molly così è pieno e colorato.
-28d#
martin100, guarda io ti ho dato un consiglio da amico come lo darei a chiunque, nessuno ti sta dicendo di mettere in 120lt sono gli alti ma sono una coppia di ciclidi, poi i pesci di contorno li scegli tu, se vuoi mettere sti benedetti barbus mettili ma sappi che non c'entrano una cippa con l'america essendo dello sri lanka, inoltre sono molto voraci e difficilmente avresti delle riproduzioni numerose.
Non c'entra niente le caridine sono considerate cibo vivo da tutti i pesci (o quasi) visto che in natura non hanno il mangime e quindi si sfamano con piccoli crostacei et similia, quindi se gli entrano in bocca, se le mangiano.
poi l'acquario è tuo e ci butti dentro quello che vuoi, ascolta il negoziante e riempilo di mille pesci poi dopo qualche mese capirai che nonostante sia molto colorato diventerà una rottura e ti causerà problemi di compatibilità non indifferenti.
martin100
15-06-2008, 12:37
martin100, guarda io ti ho dato un consiglio da amico come lo darei a chiunque, nessuno ti sta dicendo di mettere in 120lt sono gli alti ma sono una coppia di ciclidi, poi i pesci di contorno li scegli tu, se vuoi mettere sti benedetti barbus mettili ma sappi che non c'entrano una cippa con l'america essendo dello sri lanka, inoltre sono molto voraci e difficilmente avresti delle riproduzioni numerose.
Non c'entra niente le caridine sono considerate cibo vivo da tutti i pesci (o quasi) visto che in natura non hanno il mangime e quindi si sfamano con piccoli crostacei et similia, quindi se gli entrano in bocca, se le mangiano.
poi l'acquario è tuo e ci butti dentro quello che vuoi, ascolta il negoziante e riempilo di mille pesci poi dopo qualche mese capirai che nonostante sia molto colorato diventerà una rottura e ti causerà problemi di compatibilità non indifferenti.
Infatti io seguo i consigli non del negoziante ma di chi è più esperto di me, cioè voi :-)) Sono il primo a tenere alla salute e felicità del pesciotto. Non volevo essere scortese, ma solo capire un po', giuro!
Cioè, riassumendo, mi pare di capire che i barbus, anche i più pacifici devono stare in una vasca apposita per loro. Al massimo si può aggiungere qualche neon che non disturba. Lo stesso vale per i ciclidi nani, a meno di non avere una vasca da 300 e più litri, giusto? E tutto ciò per evitare stragi di uova e piccoli.
Per quanto riguarda le cardine, allora perchè le vendono e tra l'altro molto care ? -05
Infine, scusa se insisto :-)), nel mio 120 litri due coppie di ciclidi nani non possono proprio proprio proprio starci? Nemmeno i più pacifici in assoluto? E se si, quali coppie? ;-)
martin100, i barbus sono di indole molto differente i tetrazona è sempre meglio lasciarli perdere, per la maggior parte sono asiatici e poco c'entrano con un habitat americano che dir si voglia.
Per quanto riguarda la tua vasca il mio consiglio è: coppia di ciclidi nani (gli alti sono stupendi), gruppetto di caracidi (preferibilmente i nannostomus) e gruppetto di otocinclus, se vuoi al posto degli otocinclus puoi mettere le caridine che per me non ne vale proprio la pena, oppure un gruppetto di corydoras (che però possono papparsi le uova).
Io te l'ho detto in meno di 100cm non metterei due coppie di nani, se proprio vuoi provare fallo con una coppia di borelli e una di trifasciata che sono tra i più comuni quelli meno territoriali anche se te lo sconsiglio perchè per me, non ha proprio senso quando se seguissi il consiglio che ti sto dando avresti molte più soddisfazioni.
martin100
15-06-2008, 14:02
martin100, i barbus sono di indole molto differente i tetrazona è sempre meglio lasciarli perdere, per la maggior parte sono asiatici e poco c'entrano con un habitat americano che dir si voglia.
Per quanto riguarda la tua vasca il mio consiglio è: coppia di ciclidi nani (gli alti sono stupendi), gruppetto di caracidi (preferibilmente i nannostomus) e gruppetto di otocinclus, se vuoi al posto degli otocinclus puoi mettere le caridine che per me non ne vale proprio la pena, oppure un gruppetto di corydoras (che però possono papparsi le uova).
Io te l'ho detto in meno di 100cm non metterei due coppie di nani, se proprio vuoi provare fallo con una coppia di borelli e una di trifasciata che sono tra i più comuni quelli meno territoriali anche se te lo sconsiglio perchè per me, non ha proprio senso quando se seguissi il consiglio che ti sto dando avresti molte più soddisfazioni.
Ok, grazie.
Senti, gli altispinosa però non li conosco proprio come pesci. Sino a oggi ho avuto a che fare con gli apisto caca, li ho sufficientemente studiati, e ho capito che sicuramente non li metterei insieme ad altri ciclidi. Infatti si trovano soli e soletti insieme ai loro piccoli in una vasca dedicata a loro e nella quale forse aggiungerò solo qualche oto, causa alghe che aumentano.
Prima infatti c'era un siamensis che ho dovuto trasferire nel 120 lt a causa di una convivenza non sempre pacifica in tempi di riproduzione.
Ho letto che gli altispinosa sono più calmi.
Certo è un peccato. Gli altispinosa (quelli che ho visto dal negoziante) sono davvero belli, ma i borelli sono alquanto carini e timidi :-(
martin100, gli altispinosa sono come i ramirezi.. stesse indicazioni grossomodo ma sono più resistenti e riscono a stare benissimo anche in acque neutre, cosi come i borelli.
Si sono decisamente meno aggressivi dei cacatuoides ricorda che sono sempre ciclidi.
gli altispinosa sono etichettati come nani perchè fan parte dei Mikrogeophagus ma tanto nani non sono.
superano i 10 cm e in alcuni casi raggiungono i 12#13 cm (quindi come alcuni "aequidens", vedi i cletihracara maroni.).
ecco perchè in quel litraggio ti si sconsigliano le due coppie.
martin100
15-06-2008, 17:53
gli altispinosa sono etichettati come nani perchè fan parte dei Mikrogeophagus ma tanto nani non sono.
superano i 10 cm e in alcuni casi raggiungono i 12#13 cm (quindi come alcuni "aequidens", vedi i cletihracara maroni.).
ecco perchè in quel litraggio ti si sconsigliano le due coppie.
Ah ok! In effetti quando ho detto al negoziante che avrei voluto mettere una coppia di borelli e una di altispinosa, lui ha affermato :
"si, devi piantumare molto bene, creare dei territori e molte tane, ma fai attenzione che gli altispinosa crescono parecchio. Poi fai tu".
#13
Io avevo letto che non superavano gli 8 cm, ma forse ricordo male #06
ricordi male.
i maschi vanno fino ai 12 cm.
capisci anche te che cmq con una coppia del genere,tenuta bene, allevata con tutti i crismi.....di che te ne fai di un altra coppia di altri pesci?
anche se rimanessero 8cm sarebbero un bello spettacolo.
Beh il tuo negoiante ha fatto un apprezzabile compromesso tra guadagno e onestà, cosa alquanto rara.
martin100
16-06-2008, 01:15
anche se rimanessero 8cm sarebbero un bello spettacolo.
Beh il tuo negoiante ha fatto un apprezzabile compromesso tra guadagno e onestà, cosa alquanto rara.
Beh...devo dire che per il momento sono stato fortunato in tal senso, per quanto sia di natura diffidente. E' pur sempre un commerciante ;-) .
Ecco perchè mi fido dei consigli del forum.
E' comunque un allevatore che ha viaggiato tutto il mondo, compresi i bacini americani dei ciclidi e cura i suoi pesciotti mattina, sera e notte.
E' abbastanza caro -28d# per quanto riguarda fertilizzanti, sali, legni ADA, rocce, ventole, ecc...ma sui pesci e sulle piante cerca sempre di darmi dei consigli abbastanza utili. Ad esempio non voleva vendermi il siamensis, ma io l'ho comprato ugualmente e ormai mi sono affezionato, tanto che ho inserito insieme a lui un minuscolo garra taeniata col quale sono diventati amici.
Non tratta prodotti chimici per abbassare Ph e cose simili.
Talvolta ha delle rarità sia come pesci sia come piante.
Ma io arrivo sempre tardi -04
beh allora è un grande se fosse così ci tiene proprio ai pesci e alla salute dell'acquario, non ti puoi certo lamentare.. anche dalle mie parti c'è un ex-allevatore/riproduttore che invece è veramente un ladro spocchioso..
per quanto riguarda i prodotti per l'acquario compra su internet che i prezzi sono veramente bassi, fai magari degli ordini cospicui in modo da ammortizzare le spese di spedizione e il vivo compralo da sto tizio che sembra affidabile.
di dove sei?
martin100
17-06-2008, 14:54
beh allora è un grande se fosse così ci tiene proprio ai pesci e alla salute dell'acquario, non ti puoi certo lamentare.. anche dalle mie parti c'è un ex-allevatore/riproduttore che invece è veramente un ladro spocchioso..
per quanto riguarda i prodotti per l'acquario compra su internet che i prezzi sono veramente bassi, fai magari degli ordini cospicui in modo da ammortizzare le spese di spedizione e il vivo compralo da sto tizio che sembra affidabile.
di dove sei?
Sardegna :-)
martin100, ci vengo quest'estate mi faccio un giro e poi mi porto tutto sul traghetto..
se magari :-(
martin100
17-06-2008, 15:50
martin100, ci vengo quest'estate mi faccio un giro e poi mi porto tutto sul traghetto..
se magari :-(
:-))
Se hai necessità di qualcosa scrivimi pure sul forum.
Ah...ovviamente muggini, granchi e tordi non credo vadano bene #17
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |