PDA

Visualizza la versione completa : Impianto CO2: riduttore di pressione e diffusore


ilconte
14-06-2008, 12:08
Salve a tutti. Dovrei cambiare, causa guasto del mio, il riduttore di pressione dell'impianto di CO2. Quale prodotto mi consigliate? Vorrei qualcosa di non tropo costoso ma che funzionasse discretamente. Ditemi cosa ne pensate di questo della Ruwal: http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?cPath=88_89&products_id=3301
In alternativa ci sarebbero quelli della Dreamsdesign, acquistabili su ebay, a prezzi contenuti: http://www.dreamsdesign.it/Confronta.htm


Per quanto concerne il diffusore, invece, ho appena acquistato l'EnergyMix della Ferplast (c'è anche un post a riguardo) ma non mi trovo assolutamente bene: si sporca di continuo (avevate ragione!!) e non ha una gran resa.
Ora vorrei tornare ad un diffusore valido. I prodotti della Dennerle mi sembrano affidabili. Il mio acquario è da 300 litri lordi, penso che questi due possano andare (secondo voi quale va meglio?):
http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?cPath=88_89&products_id=3323

http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?cPath=88_89&products_id=4275

Grazie per i consigli.

Lupin_1981
14-06-2008, 12:14
Ciao... penso che quello della Ruwal possa andare... io ho elettrovalvola Ruwal e non ho mai avuto un problema...

Cmq ti consiglio Fish & Friends per l'acquisto... Risparmi anche qualche euro...

http://www.fishfriends.it/product_info.php?cPath=8_55&products_id=158

Cristian1974
14-06-2008, 13:36
Secondo me il miglior diffusore è quello della Askoll.

ilconte
14-06-2008, 14:15
Grazie, credo proprio che prenderò il riduttore di pressione della Ruwal: non costa molto e mi sembra abbastanza buono.

ilconte
14-06-2008, 14:16
Per quanto riguarda il diffusore, dite che Dennerle non è una garanzia?

Cristian1974
14-06-2008, 14:23
Personalmente non lo conosco, chiedento un po' in giro tutti mi hanno consigliato l'Askoll

artdale
14-06-2008, 14:26
Se vuoi ottenere qualche risultato con il reattore ferplast puoi metterlo il più in basso possibile e vicino all'ingresso o all'uscita dell'acqua dal filtro, togliere le spugnette della grata di presa dell'acqua ovviamente pulendo la girante ad ogni cambio d'acqua, sostituire la spugna interna in dotazione con una spugna più dura e magari a grana più grossa (s'intasa anche quella), mettere il reattore in un posto poco illuminato ed aspettare che si formi un biofilm (marroncino sporco) nella camera (e non pulirlo mai).
Io uso il diffusore ferplast da più di un anno in un 300 litri, mi ha fatto molto penare e forse lo sostituirò, ma con gli accorgimenti che ti ho detto alla fine non va tanto male.

I 2 diffusori di cui hai dato il link sono per acquari più piccoli di 300 litri. Dovresti metterne 2 ed un ripartitore (si dice così?) di co2 possibilmente con 2 valvole a spillo.

L'alternativa potrebbe essere un reattore di co2 esterno ma per saperne di più devi aspettare qualcuno che ce l'ha per vedere se ci sono controindicazioni.

ilconte
14-06-2008, 14:28
Grazie per l'aiuto.

ilconte
14-06-2008, 15:01
Ho trovato a buon prezzo anche il riduttore di pressione della Aquili, si tratta del nuovo modello. Che ne dite?

Nel post che ho aperto qualche giorno fa, riguardante il reattore, mi è stato detto che quello della Sera è un buon prodotto. Qualcuno ha qualche esperienza in merito?

Grazie

Lupin_1981
14-06-2008, 16:01
Quello della Sera non lo conosco... io ho acquistato su ebay un reattore della Tunze e fa in suo lavoro...

ilconte
14-06-2008, 17:28
Grazie. Purtroppo si è rotto il riduttore di pressione, inoltre, già che ci sono, vorrei cambiare anche il diffusore visto che quello della Ferplast non mi convince. Vedremo che cosa riuscirò a trovare...