Entra

Visualizza la versione completa : Acquario verde.....ma non per le piante.....


Ozelot
23-08-2005, 01:30
Questa proprio mi mancava.....
Tornato dalle vacanze ho trovato una bella sorpresa.......l'acquario con l'acqua di un bel colorino verde giallo....
I dati generali della vasca sono nel profilo.
Prima di partire (02/08) ho potato le piante, il giorno dopo (03/08) ho fatto un cambio sostanzioso (50l) con osmosi + sali sera ed ho cambiato la lampada sul fondo, da una osram 965 sono passato ad una 840, ed il 4/8 ho dato la solita dose di fertilizzante fai da me.....
La temperatura dell'acqua era di circa 28°, ma nei giorni precedenti aveva passato anche i 30°.

Oggi i valori sono i seguenti:
ph tra 6,5 e 7 (tetra)
gh = 9 (tetra)
kh = 5 (tetra)
no3 = 0 (jbl)
po4 > 0,25 (jbl)
fe = 0 (non mi stupisce)

Prima di partire i valori erano molto simili, tranne po4 =1 ed no3 = 20.....

Anche prima c'era qualche filamentosa sugli arredi e tra la tenellus ma nulla di pesante.
I pesci stanno bene, si comportano normalmente, mentre le piante hanno comportamenti diversi: l'eusteralis va alla grande, come pure l'echino 'Kleiner Bar' che ha lanciato un secondo scapo, mentre le anubias soffrono e la didiplis è ferma.....
Non si sono tracce di alghe sulle piante salvo un ciuffettino di filamentose su una foglia di parviflorus ed alcuni ciuffetti sul primo scapo della Kleiner bar....
Inoltre verso sera le piante, quelle che riesco a vedere, hanno le foglie coperte da bollicine di ossigeno, quindi proprio male non stanno....
:-))
Ora, mi sembra proprio che sia una esplosione di alghe unicellulari e da quanto sono riuscito a trovare l'unico sistema sarebbe la lampada uv.....ma qualcuno ha altre esperienze e soluzioni ?

Grazie in anticipo....

faby
23-08-2005, 16:23
ciao ozelot...

Metti parecchia lana di perlon nel filtro... ti aiuterà...

strano però... non è che per caso nel fertilizzante fai da te... c'è stato qualche problema???

Cmq siamo quì per aiutarti!


ciao! :-))

Cleo2003
23-08-2005, 20:23
WOW -05

a me le alghe unicellulari compaiono nel laghetto in primavera quando comincia ad esserci molto sole..
Ricordo invece che tempo fa un ragazzo qui nel forum ha avuto lo stesso problema ed aveva inserito per errore una quantità doppia o tripla di fertilizzante..
Mah.. forse il cambio lampada e/o qualche errore nell'ultima fertilizzazione ? (la bimba ha buttato dentro qualcosa ? :-D )
Nel laghetto risolvo con la lampada uv.. qui sta scritto che cambio d'acqua e riduzione di luce (per me è stato forse il cambio lampada..) http://www.acquarionline.it/articolipiante.asp?id=7

ReK
23-08-2005, 20:28
azzo che casino...io non ho la soluzione ma mi dispiace un casino

Ozelot
23-08-2005, 20:41
In effetti l'unica variente è stata la luce cambiata, un filo più intensa e più calda, per il resto sono sicuro delle dosi e di mia figlia..... :-))

Lo strano è che ogni tanto scambio le due lampade senza problemi.....boh ?

Proverò così.....già ho spento due lampade ed aumenterò la lana di perlon ed appena posso farò un bel cambio.....vediamo....

Per il momento grazie a tutti...anche solo per la solidarietà...... :-)) :-)) :-))

faby
23-08-2005, 23:39
di nulla...

se non diminuiscono chiedi al negoziante se ha una lampada UV da prestarti!


ciao! :-))

Ozelot
24-08-2005, 00:00
se non diminuiscono chiedi al negoziante se ha una lampada UV da prestarti!

Potrebbe essere un'idea, ma non frequento molto i negozi della zona......non posso dire di avere un negoziante di fiducia.... :-(

Comunque penso di procedere così:
-luci spente per qualche giorno, è un pò un azzardo ma....
-aumento della filtrazione meccanica riempio di perlon il primo scmparto del filtro
-carbone attivo (letto qui (http://www.walterperis.it/allestire/simil_ada/vasca_con_fondo_in_sabbia.htm)....

Vediamo che succede....

faby
24-08-2005, 00:03
Ozelot... io direi...

1- luce spenta 1 giorno non di più... nei giorni successivi metà del fotoperiodo...

2- ok...

3- io non lo metterei...

ciao! :-))

Ozelot
24-08-2005, 00:16
Boh....sono incerto anch'io......ma chi non risica non rosica......domattina decido....

Texterzo_Mc
24-08-2005, 03:32
Buona fortuna, l'unica differenza tra il mio e il tuo è che il mio è un 40, ma anche il colore cambia:il tuo ha l'acqua - torbida... -28d# 1 mese in mano a mia sorella e mi sono trovato in superfice 2 dita di piantine galleggianti(mai viste!) alghe filamentose a gògò e vetri coperti da moquette verde...
ho fatto prima a svuotare e buttare tutto, lavare la ghaia(con tappeto verde) e ripartire da capo(ho meso pure l'akadama #22 Yeeeee!!)
Buona fortuna, ti auguro di riuscire a salvare un così bell'acquaro(bello prima, ora mica tanto)
-97c alla buona riuscita del lavoro

Stefano1963
24-08-2005, 21:21
Secondo me troppo fertilizzante e pochi NO3.
Il fertilizzante era in pastiglie, vero? Se era liquido non hai fatto altro che nutrire le alghe, in questo periodo. Poi la temperatura alta ha fatto il resto.

Spegni la luce per un giorno poi accorcia il fotoperiodo fino a 8-9 ore ma non di meno altrimenti le piante finisci di ammazzarle...e se loro sono poco sane le alghe proliferano.

Cambia un po' acqua e pulisci tutto con la calamita. Come stavi a riverbero o luce diretta?

Dai che in poco tempo risolvi.

Ozelot
25-08-2005, 01:23
Secondo me troppo fertilizzante e pochi NO3.

In effetti in due settimane sono andati a zero, ma la "dose" di fertilizzante era la solita da qualche mese ed a giugno/luglio faceva anche più caldo...... #24

Oggi in effetti ho tenuto le luci spente ed ho coperto la vasca per evitare illuminazione indretta, domani conto di riaccendere le due 25w.
Le piante non sono così conciate.....addirittura la Eusteralis ha le cime belle rosee....e la E. "Kleiner Bar" ("Little Bear" per gli anglofoni, probabilmente cugina della tua "Polar Bear") stà riproducendosi alla grande.....

Prossimo passo sarà sicuramente un cambio.....appena riesco ad organizzarmi....


Come stavi a riverbero o luce diretta?

C'è una finestra quasi di fronte alla vasca, al lato opposto della sala, ma l'acquario è in quella posizione da più di un anno ed il problema è sorto quando ero in villeggiatura, quindi tutto chiuso e nessuna luce esterna....inoltre non è una stanza molto luminosa.....


Dai che in poco tempo risolvi.

:-))

Stefano1963
30-08-2005, 19:26
Calcola che il fertilizzante NON contiene di solito NO3 e fosfati. Può darsi che dandogli un altro fertilizzante con gli NO3 a zero, hai praticamente "bloccato" il metabolismo delle piante abituate a certi valori in maniera troppo drastica e magari hai favorito le alghe.

magnum
30-08-2005, 20:14
Io il carbone lo metterei.
Se ti va puoi provare con delle pasticche "byocoryn h3" della ZMF.
Non è un prodotto antialghe, ma serve per la decomposizione dei composti organici. Si usa negli acquari appena avviati.
Un mio amico aveva lo stesso problema e ha provato con questo prodotto ormai preso dalla disperazione e mi ha detto che in 3 giorni ha risolto.....
A distanza di mesi non sono ricomparse.
Male non fa.......

Woodoo
30-08-2005, 23:58
Allora vicino ...coma sta la tua vasca ???


Si è ripresa ..oppura ha ancora quel colorino verdognolo ????

Ah se ti occorre una UVC ...basta che lo dici :-D ...di certo male non gli farebbe #19 #22

Ozelot
31-08-2005, 00:06
Stefano1963, time out......prima gli no3 erano a 20 circa e da quando si è presentato il problema non ho più fertilizzato.....

magnum, ho messo sia il carbone che il biocoryn......oltre ad una certa dose di buio.... ;-)

Woodoo, grazie per l'offerta, se è il caso ti faccio un fischio.... :-))

Comunque dovrebbe, e tocco ferro, essere quasi a posto, domani cambione e vediamo.......vi tengo informati.... :-))

marco87
31-08-2005, 00:35
anche a me era successa una cose del genere...la mia causa scatenante era stata lo spostamento di qualche pianta con lo scioglimento delle palline di deponit nell'acqua... #24
il problema si è risolto da solo dopo un paio di settimane e con frequenti e sostanziosi cambi d'acqua...

ah l'unica cosa rimastami da quella esperienza è una colonia di ciano, apparsa in quel periodo e che, pur non invadendo tutta la vasca, non mi ha ancora abbandonato definitivamente... -28d#

Ozelot
31-08-2005, 00:47
anche a me era successa una cose del genere...la mia causa scatenante era stata lo spostamento di qualche pianta con lo scioglimento delle palline di deponit nell'acqua...

In effetti prima di partire avevo fatto qualche spostamento.......che sia stato il fondo ?

marco87
31-08-2005, 00:59
x me è stato quello sicuramente...e comunque(sempre secondo me) queste infestazioni da alghe unicellulari sono causate da una gran quantità di sostanze fertilizzanti disciolte in acqua...e credo che appena queste sostanze sono state eliminate da cambi, alghe stesse e piante, queste scompaiano... :-)

Ozelot
31-08-2005, 01:12
Mah....lo strano è che i test mi davano valori pressochè nulli per i nutrienti "pericolosi"....ammesso che i test fossero attendibili.....

Comunque potrebbe essere come dici tu, mi sembra assolutamente plausibile..... ;-)

Woodoo
31-08-2005, 01:27
Mah....lo strano è che i test mi davano valori pressochè nulli per i nutrienti "pericolosi"....ammesso che i test fossero attendibili.....

Comunque potrebbe essere come dici tu, mi sembra assolutamente plausibile..... ;-)


i valori potrebbero essere stati consumati nelle due settimane di vacanze ....creando l'esplosione ...guarda, anche la mia vasca in taverna ...solamente piantumata ...è esplosa con alghe ...ma quella vasca è assolutamwnte priva di NO3 e fosfati ...testata + volte (ci sono solo 10 piccoli ancistrus su 130 litri) .....ma le alghe verdi ..a ragnatela ce ne erano a fiotte, e la roseifoglia ...di un rosso fuoco ....evidentemente mancava qualcosa ...alimentando le alghe ...di certo non mancava il ferro ..ma al mio ritorno ....presenza ferro ...a 0 -04

Ozelot
31-08-2005, 11:18
Woodoo, più o meno la mia stessa situazione....

Per curiosità......quanta e che luce hai in quella vasca ?
Sto pensando che forse nella mia ne sto dando troppa, visto che non è la prima volta che ho problemi di "acqua"
(vd http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=2790 e http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=11219 )........

Ho avuto l'acqua bianca, l'acqua marrone, l'acqua verde......non voglio pensare al prossimo colore...... :-D :-D :-D

marco87
31-08-2005, 11:41
beh dai...credo sia molto meglio un'infestazione di questo tipo che dopo poco sparisce piuttosto che una da BBA o da ciano che è veramente un'impresa riuscire a venirne furoi... :-))

Woodoo
31-08-2005, 11:46
Woodoo, più o meno la mia stessa situazione....

Per curiosità......quanta e che luce hai in quella vasca ?
Sto pensando che forse nella mia ne sto dando troppa, visto che non è la prima volta che ho problemi di "acqua"
(vd http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=2790 e http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=11219 )........

Ho avuto l'acqua bianca, l'acqua marrone, l'acqua verde......non voglio pensare al prossimo colore...... :-D :-D :-D


è la stessa impresione che ho avuto io ..troppi nutrienti e probabilmente poca luce per evadere bene il tutto !!!

Allora la vasca è da 130 litri lordi (direi 110 netti) illuminata da 3 tubi da 18W con riflettori.

1 tubo 880 Skywhite Osram, ricordi quello del test ...e direi che lavora bene
2 tubo un normale 965 biolux Osram
3 tubo una 840 lumilux osram

La vasca è servita da co2 i valori sono ph a 6.8, abitanti Ancistrus 10 molto piccoli (1 e 2 cm)
kh a 5,
gh a 9,
Ph a 6.8/7
no2 assenti
no3 assenti
po4 assenti (uso una resina della JBL a base ferro).

...insomma dopo 3 ore la vasca ribolle di bolle che si staccano dalle foglie ..ma crea cmq alghe ...evidentemente
...troppi nutrienti > poca luce = alghe
..voglio precisare che qui faccio esperimenti con prodotti/fertilizzanti non ad uso acquaristico ...quindi le alghe me le aspetto ...sempre #36#

adesso è in arrivo una plafo da 4 tubi sempre da 18W ...spero di migliorare il tutto....


Ciao

Ozelot
31-08-2005, 11:55
mark87, questo è poco ma sicuro..... :-D :-D :-D

Woodoo, molto simile alla mia come litraggio, come valori e come esperimenti.......forse tu hai un filtro esterno, io interno.....infatti la mia sarebbe 160l lordi, ma ho calcolato circa 110 netti.....

La differenza sostanziale stà nella luce.....2x30w + 2x25w....
865 Philips, 840 Osram, Arcadia Original tropical e Freshwater.....

Probabilmente a te è successo questo:

...troppi nutrienti > poca luce = alghe

a me forse il contrario
pochi nutrienti (15gg di ferie) > troppa luce = esplosione algale......

#24 #24 #24 ci dev pensare un pò...... #24 #24 #24

Woodoo
31-08-2005, 12:01
...no il filtro è interno ...questa è la seconda vasca ....nel Cayman nessun problema di alghe per fortuna ..e li ci sono 4 x 30W ..e nutrienti Kent dati con parsimonia e precisione svizzera :-D (forse ti riferisci a questa che ha filtri esterni)

si cmq credo proprio che in questa vasca ...ho troppi nutrienti e poca luce ...vediamo quando arriva sta plafo che mi permette di aggiungere un 4° neon ...questa vasca è + piccola della tua ...86*38*45 ...vasca artigianale ..che diverrà aperta (vetro da 8mm).

Ozelot
31-08-2005, 12:13
...ho troppi nutrienti e poca luce ...

E si....il trucco è bilanciare tutto (luce, fertilizzanti, co2 etc)........come se fosse facile...... :-D :-D :-D

magnum
31-08-2005, 12:23
Il fatto dei pochi nutrienti mi sembra strano......
Se le piante sono sempre cresciute bene e senza difficoltà riescono a stare senza nutrienti per diverso tempo. Io non ho fertilizzato per circa 20 giorni e le piante stavano benissimo. Anche le rosse non hanno avuto problemi erano solo leggermente meno "accese" come rosso, per una ovvia carenza di ferro.
Pensa che ho conservato delle potature di ludwigia repens rubin in un secchio con pochissima luce e senza mai fertilizzare per molti giorni, eppure si è mantenuta bene.
Bò...... E' strano.........
Ora come va?

Ozelot
31-08-2005, 12:31
Bò...... E' strano.........
Ora come va?

Già, strano......comunque penso che sia difficile fare una "diagnosi" precisa, possiamo andare solo per supposizioni..... #24 #24

Ora è nettamente migliorato, più tardi faccio un bel cambio d'acqua e vedo com'è......se è tutto ok posto gli accorgimenti che ho adottato...... ;-)

Ozelot
31-08-2005, 23:25
Stasera la vasca è così.......foto fatta in fretta....scusate la qualità.....

Ho inserito nel filtro 3 sacchetti di carbone attivo e riempito il primo scomparto, quello del riscaldatore, di lana di perlon.
Due compresse di Biocoryn.
Per quattro giorni ho alternativamente acceso le 2 25w ed ho tenuto spento tutto, coprendo la vasca con un vecchio lenzuolo per evitare luce esterna.
Notando che la situazione migliorava dopo il buio e peggiorava dopo la luce egli ultimi tre giorni ho tenuto tutto spento e coperto.
Oggi ho cambiato 80l d'acqua (50 osmosi+30 rubinetto).
3 compresse di Biocoryn.

Se domani sarà tutto ok toglierò il carbone e comincerò a pensare a che pettinatura fare alle piante.....adesso è proprio spettinata...... :-))

Woodoo
31-08-2005, 23:33
ollalla !!!

Direi nettamente meglio ...ma che fine hanno fatto la tua folta foresta di rosse??? #24 #25

marco87
31-08-2005, 23:35
azz...c'è stata una rivoluzione o sbaglio?? :-)

più spazio al tenellus e vasca invasa da ludwigia cuba??

comunque adesso sembra limpido... :-))

ps: la ludwigia repens c'è anche che rimane verde o è solo questione di luce e fertilizzante??? :-)

magnum
31-08-2005, 23:39
Complimenti! Direi che è decisamente migliorata! Mi fa piacere :-))

Ozelot
31-08-2005, 23:57
La foresta di ludwigia......non si vede ma è nella parte sx della foto.....le avevo scambiato la posizione con l'Eusteralis (non è la "Cuba"..... ;-) ) per vedere cosa succedeva.....probabilmente, anzi sicuramente, quanto è successo non le ha fatto molto bene.....ci sono gli steli, ma sono bassi, tranne uno (!!!!) che si intravede dietro lo scapo dell'Echino 'Kleiner Bar', e un pò "scolorita".....invece l'Eusteralis è cresciuta molto.....
La tenellus è semplicemente cresciuta.....e moltiplicata......

Ehi !!! Grazie ragazzi..... :-))

p.s. Mi sembra che ci sia anche una varietà di L. glandulosa "green".......
La repens è un'altra..... ;-)

marco87
01-09-2005, 00:23
azz era la stellata....in effetti ero indeciso... :-))

L'importante è che la mia repens diventi rossa...perchè l'ho presa oggi ed è bella verdognola... :-)

Ozelot
01-09-2005, 00:58
Dalle tempo..... ;-)

Cleo2003
01-09-2005, 12:00
Acquario spettinato ma decisamente più limpido #36# ;-)

Nn rischi di indebolire le piante però in questo modo ? #24 spero tu nn abbia caridine..

Stefano1963
01-09-2005, 20:50
Adesso salgo in cattedra:
voi piantofili rispetto a noi pesciofili (secondo me, ovviamente) mettete troppo le mani nell'acquario (non è una colpa, sto scherzando ma non troppo ;-)) E un giorno cambiate la disposizione delle piante e poi fertilizzate e poi cambiate le lampade e poi trapiantate e poi potate e poi incrociate le piante con gli animali...Eppure zio Stefano1963 l'ha ripetuto tante volte ai colleghi neofiti: meno ruspate nell'acquario e meglio è!!!

E poi Oze...stravolgere il fondo prima delle vacanze...avessi spostato una crypto minuscola, l'avrei capito, ma sradicare quei tronchi...avrai sollevato quintali di fondo... #23
Sei stato colto dalla fregola della sperimentazione e travolto dal senso estetico che ogni 5 minuti ti dice che quella pianta sarebbe meglio spostarla di 1,2 millimetri così: "mi fa ombra su quell'altra che ha meno luce e che comunque il suo rapporto luce litri è di 1/5 e quindi va bene...ecc. ecc."? :-D :-D :-D
Voi piantofili siete proprio incorregibili #07 :-D #07 #07

E adesso in castigo e scrivi sulla lavagna:
LEVA QUELLE MANACCE DALLA VASCA E LASCIACI IN PACE per...un migliaio di volte!!! #18 #18 #18

p.s. A parte gli scherzi lo "sconvolgimento" del fondo mi sembra plausibile come causa.

Ozelot
02-09-2005, 02:48
Nn rischi di indebolire le piante però in questo modo ? spero tu nn abbia caridine..

Forse.....ma forse era peggio con l'acqua verde..... #24
Non ho caridine......fanno paura a mia figlia..... -05

Zio Stefano1963.....anche se alla fine hai solo otto mesi più di me....mi sa che hai ragione......ero partito per sistemare la vasca per le ferie, ma poi sono stato preso dal raptus "spostiamo tutto"..... :-D :-D :-D
Però non era la prima volta che lo facevo senza avere problemi e nel corso degli anni ho sradicato di tutto, dalle Echino mutanti , che cercavano di mordermi, agli steli più esili, smuovendo il fondo il meno possibile......però è anche vero che c'è sempre una prima volta......


E adesso in castigo e scrivi sulla lavagna:
LEVA QUELLE MANACCE DALLA VASCA E LASCIACI IN PACE per...un migliaio di volte!!!

Acc.....se lo sapevo....ho appena finito di cambiare le lampade e di cacciare le mani in vasca....questa volta, però, per trapiantare alcune new entry......sono stato preso dal raptus "le compro tutte...." :-D :-D :-D :-D
Ma mi sa che domani fertilizzo....... :-D

Twilife
10-09-2005, 16:40
Ciao Oz!
Metti nel filtro, trà la lana di perlon ed i cannolicchi il "pannogiallo" vileda e aumenta di un buon 30% la potenza della pompa o mettine un' altra...
Blocca tutte le unicellulari...l' ho provato molte volte ed ha sempre funzionato...
Unica cosa, pulisci il panno ogni 3gg e fallo bollire (occhio alla puzza)...
Nel giro di una settimana dovrebbero essere sparite!
Cmq hai per caso usato il Pflanzengold Dennerle?

Ozelot
11-09-2005, 01:26
Ciao Twilife, grazie per la dritta, ma oramai ho risolto.....
Comunque molto interessante l'uso del pannogiallo vileda, lo terrò presente se dovesse capitare di nuovo......spero di no..... :-))

Per rispondere alla tua domanda: non stavo usando il Pflanzengold....

magnum
11-09-2005, 01:32
Purtroppo mi si è svitato il tappo dell'eca mentre fertilizzavo e mi si è rovesciato parte del contenuto nell'acqua -04 -04
Oltre al danno economico, nonostante un copioso cambio d'acqua ora come risultato ho un accenno di acqua verde #06
Spero non peggiori....
Comunque ho già adottato tutti i rimedi di cui si è parlato.
Questo topic è capitato a fagiolo :-))
Magari il pannogiallo vileda.... #24 :-D

Ozelot
11-09-2005, 01:53
Magari il pannogiallo vileda....

Bè, se effettivamente funziona, e non ho motivo di dubitarne, mi sembra proprio un bel rimedio...... :-))

Comunque mi ero dimenticato di scrivere che prima dell'ultimo cambio ho usato "Clearol" della JBl, tanto per levare l'ultima "ombra" dall'acqua ed ha funzionato benissimo......acqua limpidissima..... :-)

Twilife
11-09-2005, 14:06
Funziona funziona...inoltre lo puoi usare sempre e rende l' acqua liiiiiiimpida!
OT: Venite a dare un' occhiata al mio topic nella sezione mostra e descrivi...foto aggiornate dopo un mesetto...Voglio anche il vostro parere (per Oz...come avevi chiesto ora ci sono le foto della vasca popolata...) ;-)

Stefano1963
12-09-2005, 18:41
Non ho caridine......fanno paura a mia figlia.....

Ci credo, poverina...saranno più grosse delle aragoste :-D :-D :-D

[quote]Zio Stefano1963.....anche se alla fine hai solo otto mesi più di me....mi sa che hai ragione......ero partito per sistemare la vasca per le ferie, ma poi sono stato preso dal raptus "spostiamo tutto".....
Però non era la prima volta che lo facevo senza avere problemi e nel corso degli anni ho sradicato di tutto, dalle Echino mutanti , che cercavano di mordermi, agli steli più esili, smuovendo il fondo il meno possibile......però è anche vero che c'è sempre una prima volta...quote]

Lunedì scorso a Roma, sono andato a visitare il negozio di Abissi.com (molto bello) con Windboy e mi sono messo a guardare in giro le vasche e a parlare con alcuni clienti pesciofili marini e dolci: le vasche erano belle impestate di alghe e i colleghi mi hanno detto che hanno grossi problemi di alghe. RO o rubinetto, non fa differenza. Qualcuno dà la colpa ai silicati, altri agli NO3, altri alla sfiga. Anch'io ho problemi con le alghe soprattutto nel sudamericano. Secondo me c'è anche qualcosa nell'acqua che non va: non mi chiedete che cosa potrebbe essere (temperature alte e acqua poi và a sapere...).
Ci aggiorniamo.

Adesso anche il mocio Vileda nel filtro... #19 Poi mi prendete in giro se candeggio... :-D :-D :-D :-D

Ozelot
13-09-2005, 00:49
Poi mi prendete in giro se candeggio...

E chi ti prende in giro ?
Ti invidio, tutto qui......come ci riesci ?
Prima o poi scoprirò il tuo segreto....... :-D :-D :-D

Scherzi a parte.......le alghe.....e chi lo sa perchè si formano......
Sinceramente non ricordo quando ho visto la vasca completamente libera, poche o tante ci sono sempre state, magari qualche piccolo ciuffetto sui legni o su qualche sasso, ma comunque sempre presenti......
Opsss, ho detto una bugia......quando la vasca era vuota non c'erano....o si ?

Dopo tutto se non ci fosse il problema sai che noia ?
Tutti acquari puliti e lindi...... #07 #07 #07

magnum
13-09-2005, 02:19
Il vero problema è che le alghe sono perfettamente naturali. Ci sono anche nei fiumi e laghi più puliti. Siamo noi che andiamo "contro natura" e la cosa come potete immaginare non è affatto facile ;-)

Ozelot
13-09-2005, 10:20
Il vero problema è che le alghe sono perfettamente naturali. Ci sono anche nei fiumi e laghi più puliti. Siamo noi che andiamo "contro natura" e la cosa come potete immaginare non è affatto facile ;-)
Quoto..... :-))

Lord Khein
13-09-2005, 11:52
Ma infatti, la nostra missione è limitarne la crescita!!!!!

-97b -e13 (alga....volante :-)) )


Parola di .........."Alga KID"!!! -97-

#18 :-D

Stefano1963
13-09-2005, 19:55
Oze, come faccio a limitarne la diffusione? Con la calamita nel pecilidario per le diatomee. le altre non crescono perché i pecilidi se le pappano #18

Nel caracidario, mi limito a togliere le foglioline infestate e le diatomee le tolgo con la calamita...perché tanto gli oto e le caradine non ce la fanno a debellarle. E io me ne frego: abbassano gli NO3!!!