Entra

Visualizza la versione completa : presentazione originalissima...


valentina marri
11-06-2008, 16:53
#12 CIao a tutti, forse vi sembrerò strana, perchè la mia richiesta d'aiuto viene prima dell'acquisto dell'acquario.
Il mese scorso io e mio marito abbiamo creato un laghetto di 12 mq in campagna, da quel momento lui è impazzito, emozionato ed innamorato di questa splendida realtà, fatta, nel nostro caso di piante e pesci locali .
E' per questo che mi è venuto in mente di regalargli un acquario da 100#120 litri per il suo compleanno, abbiamo 2 gatti, un bambino di 6 mesi ed un appartamento di 60 mq, quindi di viaggi non sene parla proprio..per il resto secondo voi e' una follia?
inolte non so da dove iniziare, ho studiato tutte le vostre splendide guide, ma dove posso andare a fare gli acquisti?
avrei proprio bisogno di qualche indirizzo su internet e di qualche marca per vasca, pompa ecc...
Ringrazio di cuore chiunque voglia aiutarmi!!!!!!!!!!! #21

mirketto
11-06-2008, 16:58
guarda se sei di roma come me vai da tropical zoo a ciampino chiedi di fabio è un signore panciuto m,a molto in gamba ciaooooo

Miranda
11-06-2008, 17:15
Ciao Valentina, benvenuta.

Allora, per la vasca, data la presenza di gatti, io penserei ad una vasca chiusa.
100#120l. sono l'ideale per cominciare.
Se vuoi una buona vasca che abbia anche un buon filtro (cosa fondamentale per una vasca) io ti consiglio...quella che ho preso io, un rio125 Juwel :-)) , spesso si trova in offerta in vari negozi e se ti interessa abbinarla ai mobili c'è in varie versioni (nero, noce scuro e faggio). Il filtro è interno e la manutenzione è molto semplice. I materiali filtranti sono inclusi e puoi prendere anche il mobile abbinato. Per il rapporto qualità/prezzo secondo me è il migliore.
Basta così, sennò sembra che la Juwel mi paga per fargli pubblicità :-D :-D

Di che zona sei di Roma?
Ti converrebbe fare anche qualche giro nei negozi raggiungibili e vedere da vicino le vasche, così vedi anche i pesci e cominci ad avere un'idea della vasca che si potrebbe allestire. Non sai se lui ha già preferenze sulle specie da ospitare?

Quanto al laghetto, invita anche il marito sul forum, c'è una sezione apposita di nuova creazione dove si parla di laghetti :-))

aragorn1st
11-06-2008, 17:16
a roma cè anche abissi(via federico ozanam) che ha anche il sito internet, oppure se sei zona roma sud, a pomezia cè il tucano e moby dick, spesso hanno varie promozioni e acquari commerciali a basso costo. Mentre fra le marche migliori cè juwel (con il suo Rio) e cayman. Molti di questi hanno il filtro interno incluso.

edit: ti hanno scritto insieme a me...cmq anche io ti avrei consigliato il juwel rio 125, quello nuovo ha anche un ottima illuminazione (2 t5 28w )

flashg
11-06-2008, 17:21
Se anche io avessi fatto come te a quest'ora avrei molti problemi in meno e tanti soldi in piu' !! :-)
E' un ottima cosa comprare un acquario dopo essersi informati , quindi non e' affatto strano! :-))
Io per ora i prezzi piu' bassi li ho trovati qui http://www.abissi.com/
sta vicino alla magliana !!!
Secondo me se compri qualcosa gia completa di filtro e tutto e' meglio !
ciao

valentina marri
11-06-2008, 17:24
Ma che bello, grazie per non avermi snobbata! :-D
In realtà sono per natura diffidente nei confronti dei negozianti, quindi preferirei acquistare su internet tutto il possibile, inoltre se devo essere sincera preferirei evitare l'acquisto di specie tropocali, esotiche e quant'altro...
preferiamo ricreare un angolo il più naturale possibilie con tante piante ed in cui i pesci non soffrano...
ps. abitiamo su via di Torrevecchia, zona Nord ovest di Roma...

Miranda
11-06-2008, 17:44
In realtà sono per natura diffidente nei confronti dei negozianti

Ottima cosa :-D


inoltre se devo essere sincera preferirei evitare l'acquisto di specie tropocali, esotiche e quant'altro...

E che pesci vorresti ospitare? quelle di casa nostra non sono proprio di dimensioni adatte ad un acquario casalingo.
Se il tuo dubbio è legato ai pesci catturati in natura, sappi che molte specie che mettiamo nei nostri acquari sono di allevamento. Alcuni, come i pesci della famiglia dei poecilidi si riproducono facilmente anche in acquario.
Oppure ci sono i pesci rossi, ma hanno bisogno in realtà di acquari molto grandi, e in 100l. potresti ospitarne 2 o 3, ma non di più. Però sono molto belli.

Tante piante, certo, ci vogliono, e non è difficile mantenerle in buona salute. Come sai, contribuiscono a tenere l'acqua salubre.

Comunque, non andare di fretta, il compleanno è ancora lontano, vero? così ti documenti bene.
Il fatto di andare nei negozi non ti vincola ad acquistare, semplicemente vedi le vasche dal vivo e ti accorgi se ti può piacere un modello piuttosto che un altro (in foto è più difficile ;-) )
Se preferisci acquistare da internet, c'è Aquaingross, e lo stesso Abissi ha il sito. Guarda anche qui, è un negozio di Roma e spesso ha delle buone offerte.
www.ilregnodellanatura.it

Il vantaggio di acquistare in un negozio raggiungibile fisicamente è che (dato che l'acquario ha una garanzia di 2 anni), se si rompe un pezzo, te lo cambiano più facilmente ;-) . Però molti negozi solo on line hanno prezzi imbattibili.

valentina marri
11-06-2008, 18:23
:-)) Mentre aspettavo le vostre gentilissime risposte mi sono guardata in giro ed ho trovato un ACQUARIO JUWEL RIO 125 NUOVA VERSIONE T5 a 189 euro su e bay...mi sembra un buon prezzo,ed ho cercato qualche acquariofilo come voi che "smettesse" un acquario in ottime condizioni...cosa ne pensate?
mi prenderanno pe il collo? #06
speriamo di no, tra panolini, pappe, scatolette per i gatti giganti ed allestimento del laghetto (tra carpe koi, gambusie, ninfee...) il conto in banca trema... #12

TuKo
11-06-2008, 18:38
Benvenuta Vale,chi è intervenuto ti sta consigliando per il meglio,quindi eviterò di mettere troppa carne al fuoco.Unico consiglio sulla vasca è quello di dare una sbirciatina al nostro mercatino interno http://acquariofilia.biz/index.php?c=1,20,21,22,23,24 ogni tanto(direi spesso) capitano delle buone occasioni.
Cmq se hai dubbi,postali vedrai che le risposte non tarderanno ad arrivare.


P.S. dato che anche tu vivi a Roma ti comunico che spesso organizziamo dei simposi tra concittadini,categoricamente con gambe sotto al tavolino.In tal senso tieni sott'occhio lo sweet bar http://acquariofilia.biz/viewforum.php?f=2 flashg, ovviamente il msg è anche per te ;-) ;-) ;-) ;-)

valentina marri
11-06-2008, 19:41
Mi sono appena innamorata di questo acquario da 180 l (se pensate sia troppo mi ridimensiono #24 ), l'ho trovato su uno dei siti che mi avete consigliato e dove, facendo il ritiro in sede, sono disponibili per consigli, varie ed eventuali (quindi ho i vantaggi sia di internet che del negozio -11 )
le specifiche sono:
Sistema di filtraggio interno Juwel Compact H
completo di elementi filtranti, pompa da 600 l/h,
riscaldatore da 200W,illuminazione 2x45W High-Lite T5..
oltre a tutto coiò cosa mi serve?
materiale per il fondo e accessori non mi preoccupano ma i prodotti chimici, illuminazione supplementare, e bombole di co2 si!!!!!! -05
Quali piante e pesci sopravviverebbero senza interventi esagerati?
grazie

babaferu
12-06-2008, 10:32
ciao e ben venuta! no 180 lt non sono troppi, sono una bella storia!
mi sembra che le caratteristiche tecniche degli accessori siano ok.
ti consiglio di dare una lettura a questo articolo che ti spiega come è possibile progettare una vasca in modo naturale (equilibrio in vasca tra pesci e piante), se tuo marito è così appassionato alla natura, certamente avrà piacere di risolvere da sè l'allestimeno, in base a cosa vorrebbe/vorrete ospitare,il modo in cui allestire l'acquario.... che come avrai intuito, non è semplicemente una vasca con pesci e piante, ma un ecosistema che deve poi richiedere meno interventi umani possibili!
vedrai sarà una bella avventura la scelta dei materiali di fondo, delle piante.... a questo punto, presa la vasca e il filtro, io coinvolgerei anche lui, perchè viene il momento delle scelte importanti! leggete, girate per negozi, informatevi anche qui, siamo per rispondere ad ogni dubbio....
prodotti chimici si usano il meno possibile (l'unico necessario è il biocondizionatore che neutralizza il cloro e rende l'acqua adatta ai pesci), la co2 non sempre è necessaria, sta a voi e al tipo di acquario che volete allestire.
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/vasche_naturali.asp
(paolo non ringraziarmi x la citazione anche sta volta.... hai fatto un bel lavoro! :-) )
ciao, ba

valentina marri
12-06-2008, 13:23
Nonostante manchi un mese al suo compleanno, ho seguito i vostri consigli ed ho coinvolto Antonio nell impresa.. #19 .
ci siamo un pò documentati ma l'acquariofilia èproprio complicata!!!!
Dal punto di vista del gusto estetico ci siamo innamorati dei plantacquari con rocce, piante e pochi piccoli pesciolini... #25
invece per quanto riguardai pesci ci piacerebbe ospitare quelli di acqua fredda, ma abbiamo poche idee e molto confuse!!!!!!!
secondo voi dove mi metto le mani?
#17

Victor Von DOOM
12-06-2008, 16:44
Certo che di pesci di acqua fredda italiani di piccole dimensioni ce ne sono diversi,ma immagino che siano piuttosto difficile da reperire......o almeno io non saprei dove trovarli.
Per piccoli intendo intorno alla decina di cm (se escludiamo le Gambusie).
Interessanti potrebbe essere Gasterosteus aculeatus, lo Spinarello ( http://www.iii.to.cnr.it/pesci/spinarel.htm ), o il Phoxinus phoxinus (Sanguinerola)...
Poi ci sono il Cobite (Cobitis taenia),il Gobione (Gobio gobio), la Cagnetta (Blennius fluviatilis),il Latterino (Atherina boyeri),lo Scazzone (Cottus gobio), il Ghiozzo (Padogobius martensi)....
Se poi vuoi salire un pò di taglia potresti pensare al Persico Sole (Lepomis gibbosus) che mi ha sempre affascinato tantissimo come pesce d'acquario...
Ma mi sa che più che comprarli dovresti pescarli #18
Però è interessante come cosa, se vai fino in fondo aggiornaci! :-))

MonstruM
12-06-2008, 16:48
valentina marri oltre a tutto quello che ti ha detto Victor Von Doom, 180 lt sono un litraggio considerevolmente adeguato per i carassi, ovvero i vecchi pesci rossi. Per tutte le informazioni in merito vedi su: http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_pesce_rosso/default.asp
Ricordati però che, nonostante venga creduto il contrario, sono pesci che hanno necessità molto specifiche ed inoltre talvolta mangiano le piante, nel caso non vengano alimentati correttamente.

P.S. dato che anche tu vivi a Roma ti comunico che spesso organizziamo dei simposi tra concittadini,categoricamente con gambe sotto al tavolino.In tal senso tieni sott'occhio lo sweet bar http://acquariofilia.biz/viewforum.php?f=2 flashg, ovviamente il msg è anche per te ;-) ;-) ;-) ;-)

Tuko, colgo la palla al balzo, che ne dici di rifarlo a luglio, visto che io me lo sono perso e anche tu, purtroppo? Inoltre ci sarebbero tante persone nuove! :-)

valentina marri
12-06-2008, 20:07
Gentilissimi amici, piano piano state rischiarando la nube di informazioni che ho nella testa...
#17 a mio marito hanno consigliato un buon negozio dove reperire tutto il necessario e dove sembra abbiano veramente a cuore la salute dei pesci, mi ha vivamente sconsigliato di iniziare con un acquario di acqua fredda, perchè i pesci sono di difficile reperimento ed a quanto pare sporcano tantissimo raddoppianto le necessità di manutenzione dello stesso, idem per quelli salmastri mentre il plantacquario zen non melo posso permettere -04 -04
quindi per iniziare pensiamo di dedicare l'acquario ai poecilidi,,,che ne pensate???
pecco di originalità ed ardimento? #13
l'ultimo dubbio riguarda il filtro, mi hanno consigliato di acquistare un acquario con filtro esterno poichè maggiormente efficace rispetto a quello interno, cosa ne pensate????

nanni87
12-06-2008, 20:30
valentina marri, ce ne sono di filtri efficaci sia interni ke esterni...forse il filtro esterno è meglio(parer mio) in quanto puo contenere piu materiali filtranti e quindi pulire meglio l'acqua...in piu un filtro interno nn è il max della bellezza ed è ingombrante...mentre avendo un filtro esterno nell'acquario avrai solo 2 tubi(entrata/uscita)...
in caso di filtro sii particolarmente attenta nella scelta...meglio spendere qualcosina in piu al momento dell'acquisto che ritrovarsi con il filtro ke perde acqua e il mobile rovinato... -04

MonstruM
13-06-2008, 10:14
#17 a mio marito hanno consigliato un buon negozio dove reperire tutto il necessario e dove sembra abbiano veramente a cuore la salute dei pesci, mi ha vivamente sconsigliato di iniziare con un acquario di acqua fredda, perchè i pesci sono di difficile reperimento ed a quanto pare sporcano tantissimo raddoppianto le necessità di manutenzione dello stesso

Beh i carassi sporcano assai, è vero, ma non sono assolutamente di difficile reperimento.

quindi per iniziare pensiamo di dedicare l'acquario ai poecilidi,,,che ne pensate???
pecco di originalità ed ardimento? #13

No, assolutamente! La storia che i poecilidi sono pesci banali è una fandonia, ovviamente c'è una questione di gusto, ma danno gioie infinite. E poi con 180 lt potresti allevare una colonia di pesciolini che risultano sempre simpatici. I miei endler (quei ruffiani) ormai riconoscono quando do loro da mangiare e si mettono tutti a giocherellare a pelo d'acqua. I maschi mangiano anche dalle mie mani. L'unico problema è che si riproducono come conigli, ma ripeto con 180 lt potresti tranquillamente allevare generazioni e generazioni di piccoli poecilidi. Ricordati che, sebbene siano resistenti più di altre specie, hanno bisogno di condizioni e valori idonei ed inoltre alcune partite di guppy (come mi spiegò Paolo Piccinelli) a volte sono un po' debolucce e predisposte alle malattie per via dell'allevamento intensivo nelle batterie (stessa cosa dicasi per i neon).

l'ultimo dubbio riguarda il filtro, mi hanno consigliato di acquistare un acquario con filtro esterno poichè maggiormente efficace rispetto a quello interno, cosa ne pensate????

E qua si scatena il dibattito. Ci sono varie filosofie di pensiero tra sostenitori dell'interno e sostenitori dell'esterno c'è da dire però che nella vasca che hai scelto il filtro è già predisposto quindi non mi farei troppi problemi. Sistema di filtraggio interno Juwel Compact H. Miranda te lo consiglierebbe credo...

Miranda
13-06-2008, 10:50
quindi per iniziare pensiamo di dedicare l'acquario ai poecilidi,,,che ne pensate???
pecco di originalità ed ardimento?

:-)) io ho il Rio da 2 anni adibito ai poecilidi (se vuoi vederlo dai un'occhiata al mio profilo), è un acquario facilissimo da gestire e se hai un bimbo di 6 mesi apprezzerà anche lui. La gestione poi è molto economica, perchè, a parte la spesa iniziale (per le piante soprattutto, ma c'è sempre il mercatino di AP come ti ha suggerito Tuko), dopo devi solo...guardarlo e dar da mangiare ai pesci :-))


l'ultimo dubbio riguarda il filtro, mi hanno consigliato di acquistare un acquario con filtro esterno poichè maggiormente efficace rispetto a quello interno, cosa ne pensate????

Io ho un filtro interno, quello di serie, e funziona benissimo, molti preferiscono quello esterno, pare sia più pratico da pulire e più efficace, ma io ho 2 ansie d'acquariofila (ognuno ha le sue manie :-D ): il sistema CO2 che va in tilt (e quindi non metto CO2) e il filtro esterno che si blocca di notte e perde acqua e mi allaga casa (e quindi ho scelto quello esterno), ma non farci caso :-)) :-D

Miranda
13-06-2008, 10:52
Miranda te lo consiglierebbe credo...

:-D confermo, appunto, ho scritto il precedente messaggio senza leggere la seconda pagina

MonstruM
13-06-2008, 10:54
Eheh, conosco i miei pesci :-D :-D :-D

Bremen
13-06-2008, 12:23
Io mi sono innamorato delle rasbora....in 180 litri potresti metterci un bel gruppone e magari accompagnato da colisa ....il mio sogno...appena ho uno stipendio....vi seguo a ruota eheheheh

Miranda
13-06-2008, 14:25
Valentina, dimenticavo una cosa, 3 anni fa quando ho iniziato ad avere un acquario ho avuto anch'io la sensazione che avrei dovuto sapere troppe cose per iniziare (chimica, nozioni di biologia, botanica ecc :-)) ), ma a parte la sensazione iniziale di ignoranza completa, poi pian piano le cose si imparano, e non è così difficile, bisogna solo partire col piede giusto evitando errori grossolani.

Ovviamente ci sono vari livelli di sapienza acquariofila nel dolce :-D : c'è chi vuole avere un acquario bello da guardare ma semplice da gestire, chi si concentra sul plantacquario e diventa un giardiniere acquatico, chi si occupa di pesci col pedigree (guppy e betta show) e s'intende di genetica che Mendel gli fa un baffo, chi sa (quasi) tutto dei comportamenti, in natura e non, di alcune specie, chi preferisce crostacei e gasteropodi anzichè pesci, chi fa l'esteta e diventa un fan di Takashi Amano e spende e spande patrimoni per avere l'acquario da presentare al contest che vinca il primo o almeno il secondo premio, ecc. ecc.
A ciascuno il suo acquario ;-)

MonstruM
13-06-2008, 14:32
chi fa l'esteta e diventa un fan di Takashi Amano e spende e spande patrimoni per avere l'acquario da presentare al contest che vinca il primo o almeno il secondo premio, ecc. ecc.

Su quest'ultimo punto ho intuito, ma solo vagamente, una puntina di disapprovazione...

:-D :-D :-D


Ah, ti sei scordato chi mette il sale nell'acqua dolce...dannazz!!! #36# #36# #36#

valentina marri
13-06-2008, 14:46
Forse opteremo per la prima scelta, consigliataci dalla fantastica Miranda, ma più grande (Rio jewel 180)Ho trovato su un sito un esempio di biotipo dell'america centrale, pensate possa essere una buona linea guida?
PESCI Poecilia – endler – molly - Xiphophorus platy - portaspada -
PIANTE Bacopa – Ludwigia – Sagittaria – Vallisneria – Ceratophyllum – Shinnersia
Se si mi aiutate visto che è sempre il mio grande cruccio, con il fondo ed il numero di pesci?

grazie

Miranda
13-06-2008, 14:58
Su quest'ultimo punto ho intuito, ma solo vagamente, una puntina di disapprovazione...

No, perchè? Essere esteti è una scelta come un'altra, ricreare paesaggi sott'acqua richiede anche una certa bravura, io guardo e ammiro i pratini e gli acquari ADA, non sarei capace di rifarne uno uguale, ci vuole anche una certa perizia e forse bisogna anche essere un pò giapponesi nell'animo :-)) (oggi sono in vena di scrivere :-D :-D :-D )

C'è anche chi mette il sale nell'acqua, è vero! (per adesso sono pochi, ma sicuramente diventeranno una folta schiera :-)) )

E c'è anche chi vuole a tutti i costi ricreare il biotopo preciso (ma tanto non ci riesce, diciamo che ci arriva per approssimazione, poi cede!)

valentina marri
17-06-2008, 14:02
Eccomi qui, malata e soddisfatta... tra ieri ed oggi ho finito la prima fase dell'allestimento....
allora, per dare un senso di tridimensionalità all'acquario ho creato nella parte centrale della vasca una sorta di duna che decresce dal fondo appoggiato al muro verso il lato opposto, dove ho posizionato i due sassi, questa zona la lascerò quasi priva di piante per godermi i il movimento delle pinne dei guppy ed il razzolare dei pesci di fondo.
Per il momento, ho inserito 8 piante, due per tipo di
Cabomba, Echinodorus, Vallisneria e cryptocoryne.L'effetto è splendido e sono tanto tanto soddisfatta.
Peccato solo per uno dei 2 sassi, che rispetto all'iniziale collocazione è "migrato"sul legno di java (bellissimo al centro della vasca) per evitarne il galleggiamento...
al più presto posterò le foto!!!

valentina marri
17-06-2008, 14:44
Eccolo?
http://i281.photobucket.com/albums/kk225/valdek_petro/th_IMG_1395.jpg (http://i281.photobucket.com/albums/kk225/valdek_petro/IMG_1395.jpg)
http://i281.photobucket.com/albums/kk225/valdek_petro/th_IMG_1402.jpg (http://i281.photobucket.com/albums/kk225/valdek_petro/IMG_1402.jpg)
http://i281.photobucket.com/albums/kk225/valdek_petro/th_IMG_1401.jpg (http://i281.photobucket.com/albums/kk225/valdek_petro/IMG_1401.jpg)
http://i281.photobucket.com/albums/kk225/valdek_petro/th_IMG_1400.jpg (http://i281.photobucket.com/albums/kk225/valdek_petro/IMG_1400.jpg)
Cosa ne dite?

milly
17-06-2008, 16:32
valentina marri, mi intrufolo nel topic per darti il benvenuto :-)) vedo che ti hanno già detto quasi tutto e per essere la vostra prima vasca direi che sta venendo molto bene ;-) quindi sono stati tutti molto bravi nel trasferire le informazioni velocemente e voi due siete decisamente portati per l'acquariofilia. Questo significa che tra qualche mese vi verrà voglia di allestire la seconda vasca :-D

valentina marri
17-06-2008, 18:02
:-D Carissima Milly, grazie tante per i complimenti!!!
In realtà abbiamo battuto ogni record, visto che questa mattina abbiamo già scelto i prossimi 2!!!!
Ci diamo giusto il tempo per fare un pochino di esperienza!!!! :-D

laco.
17-06-2008, 19:33
Iniziare coi poecilidi va più ke bene! Sono facili da allevare e nn riciedono acqua particolare..basta quella del rubinetto trattata con biocondizionale.
Se inizi con loro piantuma molto la vasca e nn comprarne troppi esemplari xkè si riproducono costantemente e in qualche mese sarete sommersi dai pesci!
I poecilidi vanno inseriti in acquario in rapporto 1M ogni 2/3 F.

thullio
17-06-2008, 19:47
se posso dire la mia... perchè la radice gande non la giri e la adagi sul lato che ora è orizzontale e la posizioni che parte dall'ango alto a sx e che poi viene al centro, con tutti i rami che vengono in fuori?!?

Bremen
17-06-2008, 19:54
Anche a me piacerebbe di più...cosi è poco naturale

valentina marri
17-06-2008, 21:16
Grazie laco, informazioni utili, ora dobbiamo solo avere la pazienza di aspettare, faccio una domandina...ho letto che le piante galleggianti sono molto utili visto che ossigenano l'acqua e danno riparo a pesci ed avanotti, sarei tentata di metterle, il mio unico dubbio riguarda la luce, io ho un rapporto di 0.5w/L, che non è molto per l'idea di iperpiantumazione che ho ed ho paura che possano togliermene altra, cosa mi consigliate?

milly
17-06-2008, 21:28
0,5W/l è un buon rapporto (luce media) e ti permette una vasta scelta di piante. Le piante a crescita rapida sono utilissime in fase di avvio, un pò di lemna minor (lenticchie d'acqua) la metterei, è definita infestante ma basta togliere quella in eccesso settimanalmente con un retino in modo che non sottragga luce alle piante sottostanti :-)

valentina marri
17-06-2008, 21:42
Thullio scusa ma non capisco proprio come pensi sarebbe più bella...
se mi aiuti a capire come girarla faccio una foto e decidiamo insieme #21

valentina marri
17-06-2008, 22:38
Cmq abbiamo fatto un paio di prove...purtroppo le ramificazioni del ramo sono molto larghe e non è possibile girarlo in tutte le direzioni.
Domani posterò una nuova foto con questo posizionamento...è molto più comodo per gestire gli spazi!!!

thullio
17-06-2008, 23:52
provo a spiegarmi meglio:
nella foto n° 2 del tuo intervento, il legno poggia su un ramo, mentre il tronco è messo in posizione orizzontale. la mia idea era quella di far poggiare il legno sul tronco e non sul ramo, in diagonale partendo da un vertice dell'acquario

|--------------------|
| / |
| / |
| |
----------------------

così per intenderci #19

Miranda
18-06-2008, 10:26
Ma che bella vaschetta che sta venendo su, complimenti!

valentina marri
18-06-2008, 10:40
Grazie miranda, la tua opinione è importante...visto che sei stata tu a darmi molti consigli ptatici... :-)) cmq stasera posterò la nuova posizione del tronco...purtroppo nonostante i tentativi l'aspetto naturale che intendete voi, con il tronco adagiato sul fondo non mi riesce di ottenerlo...ma a me piace tanto anche così... #21

milly
18-06-2008, 10:49
valentina marri, ho visto che hai aperto un topic anche in allestimento e biotopi, dato che l'argomento e le foto sono le è le stesse uno lo devo chiudere :-)

valentina marri
18-06-2008, 10:56
#12 Ooops, scusa...

valentina marri
18-06-2008, 11:09
Milly perdonami, ma come faccio a chiudere (con molto dispiacere visto che gli utenti sono diversi e diverse le informazioni) questo post?

milly
18-06-2008, 11:30
i topic li chiudono i moderatori. Visto che qui hai ricevuto più interventi chiuderei l'altro :-)

valentina marri
18-06-2008, 11:40
Credo abbia più senso chiudere questo visto che ho ottenuto tutte le informazioni necessarie per allestire il mio primo acquario mentre per quanto riguarda il biotipo sono ancora agli inizi...
fra qualche tempo magari aprirò un altro post in questa sezione per far vedere a tutti il risultato finale!!!
Potresti chiudermi questo? Grazie Milly

milly
18-06-2008, 11:44
nessun problema :-))