PDA

Visualizza la versione completa : Protomelas malato


Danieleb
10-06-2008, 09:18
Ciao a tutti,

purtroppo da ieri sera il mio bellissimo protomelas sembra malato.

ho notato una patina sull'occhio che ad un esame piu' attento si è rivelata essere in realta una sorta di "bolla di gas" all'interno della cornea.

Lo stesso occhio presenta una piccola lesione ed una leggera sporgenza.
non mi pare ci sia distacco delle squame o gonfiori che mi facciano pensare al'idropsia, ma il pesce fatica a mantenere l'assetto e tende a perdere "l'equilibrio" inclinandosi su un lato...puo' essere uno stadio iniziale?

Ho controllato i valori dell'acqua ma tutto sembra ok:

gh= 10
kh= 9
ph= 7.7
no3= 5
no2 assenti

Guardando in internet ho trovato questa "malattia da gas" che pero' non dovrebbe alterare l'equilibrio del pesce e sarebbe dovuta ad un eccesso di ossigeno o CO2 in vasca.

Pero' nella mia vasca niente è cambiato, ho solo fatto un cambio bisettimanale del 25% tre giorni fa...niente di insolito oltre questo....e gli altri pesci sembrano stare bene, si accoppiano di continuo (pure troppo).

Per ora ho isolato il pesce in una vasca a sè, le condizioni stamattina mi sembravano stabili.....aiutatemi sto pesce mi ha fatto penare una vita per verderlo assumere la livrea riproduttiva ed ora che è finto quello stillicidio ne inizia un altro?

help me please!

Marvin62
10-06-2008, 10:01
sicuro non sia un'escoriazione esterna, un fungo, o un'infezione batterica...

Se l'hai già isolato trattalo con un medicinale ad ampio spettro tipo general tonic
oppure un antibatterico sempre ad ampio spettro tipo furanol della jbl..

Massima aerazione e ossigenazione durante il trattamento mi raccomando
e luci spente.

Danieleb
10-06-2008, 10:08
Secondo te cosi' si spiegherebbe anche la perdita di assetto?
E il gas nell'occhio?

Se fosse un infezione batterica secondo te posso risolvere con furanol ?(c'è lho già in casa...)

in ogni caso grazie per la risposta!

Marvin62
10-06-2008, 10:14
la perdita di assetto indica un'infiammazione e/o infezione alla vescica natatoria.....

Vai subito di furanol e vediamo

Danieleb
10-06-2008, 10:15
ok provero' subito e posto le osservazioni...ma quanto tempo secondo te sarà necessario per vedere un miglioramento?

Lssah
10-06-2008, 10:33
occhio con la patina bianca, pinne raccolte, nuoto a ciondoloni senza un assetto preciso però li ho visti spesso in pesci che han subito un sacco di botte.

magari non è questo il caso ma rispetto a ciò che si prospetta sarebbe quasi meglio.

Danieleb
10-06-2008, 11:00
rispetto a ciò che si prospetta sarebbe quasi meglio

intendi l'infazione batterica? ma quanto è grave sta cosa?

per le botte...mi pare improbabile il proto in questione è circa 13,5 cm ed uno fra i pesci piu' grandi nell'acquario...non vedo inoltre pinne smangiucchiate o sfrangiate..

Lssah
10-06-2008, 11:12
intendo malattie alla vescica natatoria.

cmq se è sempre stato il dominante è improbabile l'abbiano pestato.

Danieleb
10-06-2008, 13:01
e dell'aria nell'occhio? che mi dite? fa proprio pena a vederlo cosi'...

Bibo88
10-06-2008, 14:50
Se rieci a fare una foto chiara sarebbe d'aiuto per una diagnosi... ;-)

Danieleb
10-06-2008, 14:52
provero' stasera...sperando di trovarlo ancora in vita #07 #07 #07

Danieleb
12-06-2008, 08:40
Ieri non sono riuscito a scattare delle foto decenti purtroppo, ma forse le diagnosi erano giuste perchè dopo due giorni nella vaschetta di cura con furanol e a emperatura piu' alta del normale il mio proto sembra stare meglio.

La bolla di gas nell'occhio è quasi completamente riassorbita ed anche l'assetto del pesce sembra migliorare.

Lo terro' nella vaschetta ancora un paio di giorni, poi cambio d'acqua e progressivo abbassamento della temperatura prima di reimmetterlo nella vasca.

Credo comunque di aver ricondotto il problema ad uno sbalzo di temperatura durante il cambio d'acqua parziale che puo' aver bloccato il muscolo della vescica natatoria, forse aggravato da una successiva infezione batterica.

Mi sono mosso ai primi sintomi e visto il parziale miglioramento credo di aver fatto bene...almeno spero! -28d# -28d#

A voi è mai capitato?

Quanto tempo secondo voi devo lasciarlo nella vaschetta prima di reimmetterlo in vasca?

Marvin62
12-06-2008, 08:47
io farei 2 cicli di furanol per sicurezza.... poi un paio di gg dopo la fine del 2° ciclo
e relativo filtraggio con carboni rimettilo in vasca

Danieleb
12-06-2008, 09:00
2 cicli di furanol per sicurezza.

Ach, mi tocca ricomprarlo.

non che pensi di accellerare ( ho imparato a me spese che la fretta...) ma ho sentito che si possono anche usare altre sostenze nei bagni come battericidi, tipo sale, acqua ossigenata...qualcuno li ha mai provati con finalità curative?

ben inteso, mi fido piu' di un prodotto appositamente studiato.

Marvin62
12-06-2008, 09:16
mah.... il sale è un antico rimedio ce puoi fare in tutta sicurezza
ma dagli effetti abbastanza blandi.... per un pesce con probabile
infiammazione/infezione interna fossi in te ricomprerei il furanol
che tenerlo a portata male non fa.

Sull'acqua ossigenata non so aiutarti

macguy
12-06-2008, 09:43
Il furanol non serve contro le infiammazioni. Inoltre dopo un ciclo, se il pesce sembra stare meglio, prima di fare il secondo lo terrei d'occhio e basta. Acqua pulita, cibo e coccole. Se si riprende totalmente fra 4-5 gg lo ributti in vasca.

Parere mio, ovviamente.

Bibo88
12-06-2008, 10:16
Scusa ma di che sbalzi di temperatura parli? da 30 a 20?
durante i cambi la mia temperatura oscilla di 2 massimo 3 gradi e non uso riscaldatore...e l'acqua viene dal balcone quindi non riscaldata...
i pesci sembrano godere come suini...

Marvin62
12-06-2008, 10:18
sì u sacciu che non è un antinfiammatorio....

però personalmente per sicurezza un paio di cicli glieli farei..... almeno
a me purtroppo capita che si riprendano..... poi ci ricadano, allora magari
trattandosi di patologie interne, un secondo ciclo magari a metà dose
scongiura eventuali ricadute.....

Danieleb
13-06-2008, 09:52
A distanza di due giorni volevo darvi i feed e la (probabile) conclusione del decorso del pesce.

Il secondo giorno di bagno nel furanol, il pesce è sensibilmente migliorato, la bolla di gas nell'occhio è riassorbita e anche l'assetto è ok.

Ho notato che somministrare mangime al pesce in questo periodo è assolutamente da evitare, il processo digestivo comprime ancora di piu' la vescica natatoria e rende l'assetto ancora piu' instabile.

Meglio quindi alcuni giorni di digiuno, dopodichè somministrare poche verdure bollite magari vitaminizzate con qualche additivo (almeno io faro' cosi').

Anche la temperatura ho notato essere un fattore importante...è questa infatti a sbloccare il muscolo della vescica stessa.

il furanol credo sia meglio somministrarlo piu' in via preventiva di eventuali infezioni batteriche che per altro motivo.

Comunque per me ha funzionato e sono davvero felice di vedere il mio protomelas nuotare allegro in vasca. #19 #19 :-D

SALUTI!

Marvin62
13-06-2008, 10:06
bene, l'importante è che il pesciozzo si sia rimesso.. #25