PDA

Visualizza la versione completa : abbassare PH senza torba


giadis61
10-06-2008, 00:45
salve, vi chiedo come abbassare il Ph di un punto preferendo un alternativa alla torba che mi intorbidisce l'acqua :-)) :-))

Perry Cox
10-06-2008, 06:34
ho dato un'occhiata al tuo profilo e ho visto i valori della tua vasca;
volevo chiederti da cosa deriva la durezza media della tua acqua.
è quella del rubinetto o la tratti tu in quel modo?
cmq, con KH = 8 , puoi benissimo usare la CO2, senza grande fatica, riuscirai ad abbssare il PH.

ma poi, se te lo posso chiedere, come mai devi abbassare il PH di un punto?
a PH 8 i guppy stanno bene mentre i cory che hai lo sooportano, preferendo cmq un PH neutro, ma 7.5 andrebbe benissimo.


ciao,
paolo

giadis61
10-06-2008, 14:39
vorrei introdurre 2 otocinclus, per quanto riguarda la durezza è quella del rubinetto :-))
cosa mi costerebbe usare la CO2? :-(

Perry Cox
10-06-2008, 14:57
non so quanto sia azzeccata l'accoppiata guppy + oto.......
gli oto prediligono acque tendenzialmente acide e sono abbstanza delicati, io da quando li ho, uso solo RO tarttata.

per la CO2 cmq, se utilizzi il fai da te, spenderesti 3-4 €, pochissimo!

ciao,
paolo

giadis61
10-06-2008, 17:06
perfetto, grazie dimmi come si fa per utilizzare la CO2 e per spendere questi 4 euro magari postami un link dove viene descritto passo-passo.
Inoltre mi piacerebbe sapere come usi l'acqua d'osmosi trattata che in pratica, se ho ben capito, sarebbe l'alternativa alla CO2 ;-)

mareblu
10-06-2008, 21:54
ecco il link

http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_10-5/co2lievito/default.asp

qui invece c'è l'evoluzione in gel
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=121813

ciao e buon lavoro #21

Perry Cox
11-06-2008, 06:16
(citazione): Inoltre mi piacerebbe sapere come usi l'acqua d'osmosi trattata che in pratica, se ho ben capito, sarebbe l'alternativa alla CO2


l'acqua RO non è l'alternativa alla CO2, ma è un metodo di lavoro che consente di avere innumerevoli vantaggi;
per quanto riguarda la correlazione con la CO2, il vantaggio scaturisce dal fatto che con acqua RO, sei tu che stabilisci il KH della tua acqua (una delle tre variabili KH/CO2/PH)e dunque potrai ottenere valori certi di PH (e di CO2).
Gli altri vantaggi, sono tutti derivanti dal fatto di poter pianificare il grado di durezza (GH), dando ai tuoi pesci un ambiente vitale, il più possibile congruo alle loro esigenze, migliorando così la loro vitalità, la riproduzione ecc.)
ancora, l'acqua RO, è completamente esente da inquinanti di ogni genere (nitrati, fosfati, ma anche silice, metalli ecc.)

per l'utilizzo è abbastanza semplice, preparate le soluzioni correttive, tramite apposita tabella e prova in piccolo (su di 1L), potrai trattare l'acqua in maniera sicura senza alcuna difficoltà.
per un esempio teorico di trattamento di acqua RO, leggi il link nella mia firma e il link in evidenza nella sezione chimica.

ciao,
paolo

giadis61
11-06-2008, 17:31
Grazie, non mi resta altro che leggere. Vi farò sapere :-)) :-))