Entra

Visualizza la versione completa : Vasca da 65 Lt da rifare?


Dalietta
09-06-2008, 17:40
Riciao a tutti,
sono stata assente ma, rieccomi
Ciao a tutti quelli che mi conoscono!
siccome il mio disastro in vasca è ormai imminente e non recuperabile per una frana come me, vorrei allestirla usando solo sassi o due anubians belle in forma.
Vorrei dedicarmi ai ciclidi (non nani).
Sono affascinata dal malawi ma, so già che non è fattibile con quel litraggio.
Mi potete consigliare qualcosa?

Grazie

_AD_AK
09-06-2008, 18:44
solo una coppia di ciclidi NANISSIMI, scordati qualsiasi cosa del malawi (se vuoi fare una cosa sensata, se vuoi per darti un idea vai a vedere il 100 che ho in firma, è per ripro di Apistogramma Agassizi....

fai domande.... ;-)

Dalietta
09-06-2008, 18:57
solo una coppia di ciclidi NANISSIMI, scordati qualsiasi cosa del malawi (se vuoi fare una cosa sensata, se vuoi per darti un idea vai a vedere il 100 che ho in firma, è per ripro di Apistogramma Agassizi....

fai domande.... ;-)

ho avuto all'improvviso un bombardamento di alghe di ogni genere; ho dovuto buttare via un sacco di piante.
Ultima spiaggia: ho dovuto mettere una pastiglia di antialghe; alghe sparite ma le piante tranne anubias e pratino si stanno letteralmete sciogliendo.
Siccome non sono in gradiùo di gestire questa situazione, non so più che fare.
Forse dovrei mettere solo anubias e pratino che stanno andando bene ed aumentarne il numero?
In più la coppia di nissenj che ho non si riproduce, si corteggiano ma finisce li.
Dovrei dare via i 5 moenkausia e dedicarmi sono alla coppia ed ai coridoras nani?
I pesci stanno tutti benone!
Sono in crisi!

_AD_AK
09-06-2008, 19:13
in profilo nn ci sono i pesci che hai, e neanche i valori, dimmi tutti e due e poi ti indico se riesci fai 1 foto, da quando è avviato?

Dalietta
09-06-2008, 19:18
in profilo nn ci sono i pesci che hai, e neanche i valori, dimmi tutti e due e poi ti indico se riesci fai 1 foto, da quando è avviato?

le informazioni della vascali trovi non nel profilo ma su "mio acquario".
i pesci sono:
coppia di nisseni
6 coridoras nanetti
3 neritine
5 moenkausia red blue
lumachine ine ine viarie

la vasca è avviata da fine dicembre ed ha avuto un crollo all'improvviso mentre i valori inqunanti sono rimasti sempre gli stessi (nitrati-nitiri).

_AD_AK
09-06-2008, 23:14
non ho ben capito, già 2 ciclidi nani ce li hai, vuoi toglierli e cambiare pesci??,

sia i nissenj che i moenkausia hanno bisogno di gh e ph moolto + bassi, dovresti controllare nh3 e po4 per il problema di alghe e la lunghezza del fotoperiodo, sei sicura?mi sembra strano 0.025 di no3!

Dalietta
10-06-2008, 09:02
non ho ben capito, già 2 ciclidi nani ce li hai, vuoi toglierli e cambiare pesci??,

sia i nissenj che i moenkausia hanno bisogno di gh e ph moolto + bassi, dovresti controllare nh3 e po4 per il problema di alghe e la lunghezza del fotoperiodo, sei sicura?mi sembra strano 0.025 di no3!

il fotoperiodo è di 8 ore.
Attualmente il problema è che le piante su stanno letterlmente sciogliendo e purtroppo le finanze non mi permettono di spendere per risolvere, pe questo pensavo ad un'ambientazione con poche piante e magari più legni.
Per questi bitanti potrebbe andare un layout così strutturato o devono avere per forza tonnellate di verde'

Dalietta
10-06-2008, 10:43
Credo che sia giunto il momento di togliere la pastiglia antialghe Azoo che c'è nel filtro.
A detta di Plecoforever il danno deriva da li.
Se metto il carbone attivo per pulire l'acqua, per quanto tempo lo devo tenre nel filtro e tra quanto posso mettere nuove piente, sottinteso che le piante che sono andate a ramengo le tolgo già giovedì quando faccio il cambio d'acqua.

_AD_AK
10-06-2008, 12:36
il danno ovviamente deriva da li, le piante a ramengo toglile subito, si alzano po4 e no3 e nh3 per niente se no, per il carbone 4-5 gg....

l'acquario è in una stanza illuminata dal sole (anche nn direttamente)?
il rischio è che - piante metti e + è probabile che vengano alghe.....

i pesci che hai (sopratutto nissenj ) sono abbituati a vivere in biotipo con tanti anfratti e tante piante.....

Dalietta
10-06-2008, 18:43
il danno ovviamente deriva da li, le piante a ramengo toglile subito, si alzano po4 e no3 e nh3 per niente se no, per il carbone 4-5 gg....

l'acquario è in una stanza illuminata dal sole (anche nn direttamente)?
il rischio è che - piante metti e + è probabile che vengano alghe.....

i pesci che hai (sopratutto nissenj ) sono abbituati a vivere in biotipo con tanti anfratti e tante piante.....

Ricapitolando:
giovedì faccio il cambio acqua cospicuo,tolgo quello che resta della pastiglia dal filtro e metto il sacchettino del carbone attivo che lascerò per 5 giorni.
Contemporaneamente tolgo le piante che sono andata a ramengoma, quelle nuove le metto dopo aver ripulito l'acqua con il carbone attivo o quando tolgo quelle ormai finite?
Grazie

_AD_AK
10-06-2008, 18:54
le piante toglile ora! come la pastiglia, metti carbone 5gg nn accendere luce -niente per 5gg- (le anubias sopportano) e quando togli carbone metti piante nuove

_AD_AK
10-06-2008, 18:56
se cambi 30-40% aggiungi batteri o bactozym o rischi di togliere troppi batteri

Dalietta
11-06-2008, 12:28
se cambi 30-40% aggiungi batteri o bactozym o rischi di togliere troppi batteri

che cos'è il Bactozym?
I batteri li metto in vasca o vanno messi nel filtro?
Se vanno messi nel filtro, dove li posiziono considerando che lo scomparto vuoto sarà occupato dal sacchettino del carbone attivo?

Inoltre, neapprofitto, quando ho aperto il filtro per mettere la pastiglia, ho visto che è tutto pieno di tipo melma idem per i due scomparti di canilicchi e balls ma, non sono andata a toglierla perchè ho pensato che li ci fossero anche i batteri?
Che si fa: lascio o pulisco?

Grazie per l'aiuto!

_AD_AK
11-06-2008, 17:50
in ordine:

cibo per batteri in capslule si apre la capsula e si mette metà in vasca metà in filtro

1/2 e 1/2

togli la lana perlon metti i batteri, metti il carbone metti la lana perlon

la melma al 90% è batteri! LASCIALA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

DI NIENTE :-))

Dalietta
11-06-2008, 19:24
in ordine:

cibo per batteri in capslule si apre la capsula e si mette metà in vasca metà in filtro

1/2 e 1/2

togli la lana perlon metti i batteri, metti il carbone metti la lana perlon

la melma al 90% è batteri! LASCIALA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

DI NIENTE :-))

io ho il foltro Pratiko, in questo caso dove le metto le cose?
Internamente ilfiltro è separato in due longituninalmente; da un lato c'è un telaio che tiene le 4 spugne, accanto ci sono gli scompartimenti incastronati uno sopra l'altro. Nel contenitore più in basso ci sono le balls, nel secondo i canolicchi ed il terzo (quello in altro aprendo il filtro) è libero per ogni evenienza.
Che fò?
Grasssieeeeeee #12

_AD_AK
12-06-2008, 13:16
ma la lana nno ce l'hai? hai 4 spugne balls e canno..?

Dalietta
12-06-2008, 15:34
esattamente!

_AD_AK
12-06-2008, 17:52
sbagli, se hai lo spazio metti sopra tutto la lana perlon ( la 1° cosa che lo sporco deve incontrare e cambiala secondo necessità ogni 1-2 settimane, il carbone va dopo la lana perlon, e i batteri su balls e cannolicchi

Dalietta
13-06-2008, 09:27
sbagli, se hai lo spazio metti sopra tutto la lana perlon ( la 1° cosa che lo sporco deve incontrare e cambiala secondo necessità ogni 1-2 settimane, il carbone va dopo la lana perlon, e i batteri su balls e cannolicchi

Ciao eccomi.
Visto che non ho potuto leggere la tua risposta, ho dovuto arrabattare.
Ho comprato sia i batteri "liquidi" che le compresse tutto della Tetra ed il carbone superattivo della Wave.
Ho tolto le foglie ormai trasparenti; per fortuna a parte la cryptocoryne x willissii che era bellissima di cui non è rimasta nessuna traccia e qualche ciuffo di eleocharis che era ormai color paglia, le altre sembra abbiano resistito bene e sono riuscita a salvarle.
Ho cambiato 50% dell'acqua e lo messa tutta osmotica questa volta.
Messo 2 pastiglie come da istruzioni Tetra e batteri liquidi ma, tutto direttamente in vasca.
Teoricamente con l'acqua che circola nel filtro dovrebbero fermarsi lo stesso su canolicchi e balls?
Quando, fra 5 giorni, toglierò il carbone attivo che ho messo nell'unico scompartino che era libero nel filtro, metterò la lana di perlon come da te consigliato.
Ho eseguito bene le operazione da te indicate oppure ho fatto casini?
La luce però non l'ho spenta perchè avevo paura che le piante rimaste già stressate mi morissero con 5 giorni senza fotosintesi.

_AD_AK
13-06-2008, 17:04
ok, la lana perlon è la prima cosa che l'acqua incontra?
2 era meglio i batteri 1/2 e 1/2 nel filtro, ma va bene, la luce ok accesa ma per 7 ore per 5gg poi 8

misura kh gh e ph 50% tutta osmosi è tanta.....