PDA

Visualizza la versione completa : Malattia puntini bianchi


Lino.1982
09-06-2008, 00:36
Inanzitutto ciao a tutti, questo è il mio primo post nel forum.
Vi descrivo subito il mio problema, spero possiate aiutarmi.
Non sono prorpio un novellino dell'acquariofilia, ho avuto per circa una decina d'anni un acquario da 100 lt che ho usato fino a circa 4 anni fa. Dopo tutti questi anni senza praticare questo stupendo hobby il 17 maggio ho acquistato un nuovo acquario da 250 lt e l'ho allestito il giorno stesso. Ho fatto tutto come dovrebbe essere fatto, ho utilizzato per avviarlo acquasafe e il bactozyn e dopo 2 settimane ho fatto tutti i test del caso. Tutti i valori erano buoni così ho acquistato i pesci che sono stati bene per i primi 3 giorni. La terza sera su qualche esemplare sono iniziati a comparire i puntini bianchi. La mattina dopo tutti i pesci avevano i puntini e li ho combattuti subito con il contraick della tetra. Anche in questo caso sono convinto di aver fatto tutto ciò che andava fatto: ho messo nell'acquario 60 ml di contraick dopo aver tolto il carbone ed aver alzato la temperatura da 26 ° a 28° ed ho lasciato per 5 giorni il coperchio dell'acquario sempre aperto. Oggi come da indicazione sul prodotto ho fatto il cambio parziale dell'acqua e per questo mi sono servito del mio vecchio acquario da 100 litri con il suo rispettivo termoriscaldatore. 5 giorni fa l'ho riempito d'acqua del rubinetto ed ho corretto il ph che era altissimo a 6,8. In questo modo oggi ho messo nell'acquario da 250 l'acqua nuova che avevo messo 5 giorni fa nell'acquario vecchio con il ph a valori ottimali e con la temperatura identica. Inoltre dopo il cambio parziale dell'acqua ho rimesso il carbone ed ho aggiunto una fialetta di bactozyn + 40 ml di acquasafe. La domanda che mi faccio è la seguente: sul contraick c'è scitto che dopo 5 giorni va fatto il cambio parziale dell'acqua filtrando per 24 ore con carbone e c'è scritto che se la malattia non è scomparsa ripetere il trattamento per altri 5 giorni. Tutti i pesci che ho sono guariti tranne uno dei due Chromobotia macracanthus "mangialumache" al quale sono rimasti 2 puntini sulla coda. Che faccio in quasto caso domani? Ripeto il trattamento dato che la malattia è contaggiosa oppure aspetto e vedo se i puntini spariscono definitivamente anche su quest'ultimo??? Grazie a tutti in anticipo e scusatemi per la lunghezza del post :-)

Lino.1982
09-06-2008, 01:29
Ops, mi sono accorto che ho postato nella sezione sbagliata, chiedo scusa #06

TuKo
09-06-2008, 14:23
sposto nella sezione idonea.

babaferu
09-06-2008, 17:18
Lino.1982, scusami ma sei un po' pasticcione, hai controllato i nitriti dell'acqua che hai usato per il cambio dopo la terapia? non mi sembra sia stata una buona idea il tuo metodo, l'acqua si lascia decantare 24 ore in una tanica pulita, se serve con un riscaldatore dentro (ma esistono anche altri metodi per scaldare l'acqua).
in una vasca appena allestita avresti potuto avere i nitriti alti..... particelle in sospensione....oltre ai botia, quali e quanti pesci hai mesos in vasca? hai ricontrollato i nitriti e i nitrati dopo la cura? te lo chiedo perchè l'ictio è molto legato all'igiene della vasca.
io isolerei il botia e tratterei solo più lui.

ciao, ba

Lino.1982
09-06-2008, 18:44
Lino.1982, scusami ma sei un po' pasticcione, hai controllato i nitriti dell'acqua che hai usato per il cambio dopo la terapia? non mi sembra sia stata una buona idea il tuo metodo, l'acqua si lascia decantare 24 ore in una tanica pulita, se serve con un riscaldatore dentro (ma esistono anche altri metodi per scaldare l'acqua).
in una vasca appena allestita avresti potuto avere i nitriti alti..... particelle in sospensione....oltre ai botia, quali e quanti pesci hai mesos in vasca? hai ricontrollato i nitriti e i nitrati dopo la cura? te lo chiedo perchè l'ictio è molto legato all'igiene della vasca.
io isolerei il botia e tratterei solo più lui.

ciao, ba

Ciao, scusami, forse non mi sono spegato bene su come ho fatto il cambio parziale dopo la malattia. L'acqua (ho usato l'acqua normale del rubinetto) l'ho lasciata decantare per 4 giorni in un altro acquario che ho completamente vuoto. L'ho pulito per bene solo con acqua, l'ho riempito ed ho messo in funzione il riscaldatore. Dopo 2 giorni ho fatto i test di quest'acqua messa a decantare: nitriti 0, nitrati 0, ph altissimo: 7,6. Ho abbassato il ph a 6,8 e ieri, prima di fare il cambio parziale ho rifatto i test: nitriti 0, nitrati 0, ph 6,8, temperatura 27°. Ho messo nell'acquario con i pesci l'acqua con questi valori. Dove ho sbagliato?
Ho controllato i valori oggi e sono tutti ok.
Piccola curiosità: non riuscivo a spiegarmi come mai fosse venuta ai pesci la malattia dato che tutti i valori erano nella norma ma pensandoci bene forse ho capito il perchè. Il giorno prima di aver riscontrato la malattia, quando sono tornato a casa ho trovato diverse manate vicino il vetro dell'acquario e mia mamma mi ha detto che le mie 2 nipotine erano state a casa. E' possibile che i pesci si siano stressati e impauriti dopo che quelle 2 pesti sono state lì vicino a dare botte vicino il vetro? Credo che la causa sia stata proprio questa. Grazie per la risposta