Visualizza la versione completa : Primi guppy, problemi.
Buon giorno a tutti. Il mio acquario è avviato da più di un mese e questi sono i valori: Gh 13 - Kh 12 - Ph 8 - Nitriti zero, Nitrati 12,5. Stamattina ho inserito i guppy: tre femmine, un maschio più quattro appena nati che il negoziante mi ha regalato. Eppure non sembra stiano bene: nuotano in superficie. Quale può essere il problema?
Ah, dimenticavo: nel mio acquario sembrano "anemici". I colori non risaltano, forse è colpa dell'acqua ambrata data dai legni?
I nitrati mi sembrano molto alti...... forse non e' ancora maturo il filtro.
hai gia' fatto cambi d' acqua?
per caso ci sono ancora i carboni attivi?
è strano che il ph arrivi ad 8 con legni in vasca
Xander Cage
22-08-2005, 18:23
prova a far fare le bollicine alla tua pompa, sembrerebbe lo stesso problema mio, mancanza di ossigeno dovuto a poche piante a crescita rapida e ossigeno consumato troppo da pesci e batteri.
Allora, torno ora dal lavoro e ho visto che ora stanno nuotando anche nelle zone intermedie e basse dell'acquario. Forse avevano solamente fame? Comunque, non ho fatto cambi d'acqua perchè l'acquario l'ho installato esattamente il 17 di luglio e quindi presumo che il filtro sia già attivo. Come posso fare Xander Cage per fare far "le bolle alla pompa"? L'acquario possiede un areatore ma l'ho coperto con una radice quando ho letto qui che è inutile. Inoltre ho una buona corrente in superficie. Ora ho un altro problema: riuscire a togliere per riportare al negozio un pesce pulitore (non ricordo il nome) che il negoziante mi aveva venduto per pulire le foglie dalle alghe a ciuffi. E' troppo nervoso, velocissimo ed instancabile nuotatore ho paura che disturbi i miei piccoli nuovi amici. Solo che non riesco a prenderlo e ho paura di creare stress anche ai guppy.
Se riesci adotta il metodo (tipo...) Venturi per le bollicine.
In pratica dovresti collegare un pezzetto di tubo con tanti forellini che avrai praticato prima (tipo doccia) all'uscita dell'acqua della pompa. Si crea più movimento.
#21
Scusate, forse ho inviato due volte.....
#21
Xander Cage
22-08-2005, 22:12
il pesce pulitore è così ma dipende dal tipo anche. se è piatto quindi simile all'ancistrus puoi tenertelo perchè è utile e a mio parere bello. se poi è un gyrinochelius (c'è una scheda nel sito) bè quello è un rompipalle.
Grazie ragazzi. :-)) Gio1265, ho letto che sei la massima esperta di Guppy, quindi ti disturbo ancora chiedendoti perchè il maschio non bada minimamente alle femmine. Eppure nuota, si nutre, sembra stare bene ma non corteggia. Ho letto che lo stato di salute di un maschio si vede anche dall'incessante corteggiamento. Inoltre, quante volte li devo cibare al giorno? Lunedi li ho lasciati a diguno, ieri ed oggi li ho cibati solamente una volta e noto che sono dei gran divoratori. Per quanto riguarda il pulitore, ho notato che ora sembra ignorarli, anzi, una pesciolina gli si avvicina spesso e gli pizzica la coda :-) Che abbia bisogno di qualcuno che la corteggi, visto che l'altro dorme?! :-D
Stefano1963
30-08-2005, 19:48
Se il maschio non corteggia le femmine forse le femmine non sono troppo in salute.
Per quanto riguarda l'alimentazione dovresti cominciare anche a dar loro il chironomus congelato e vedrai che i colori tornano brillanti.
Dai comunque tempo di ambientarsi e nutrili anche 4 volte al giorno senza esagerare con le dosi: se fosse per loro mangerebbero sempre.
Per gli NO3 sappi che in un pecilidario li avrai sempre al limite di sicurezza se la popolazione aumenterà e se le piante non aumenteranno di conseguenza.
Grazie ragazzi. :-)) Gio1265, ho letto che sei la massima esperta di Guppy, quindi ti disturbo ancora chiedendoti perchè il maschio non bada minimamente alle femmine. Eppure nuota, si nutre, sembra stare bene ma non corteggia. Ho letto che lo stato di salute di un maschio si vede anche dall'incessante corteggiamento.
finalmente qualcuno dalle mie parti ........
purtroppo i maschi che sitrovano in commercio sono troppo spesso "spinti" alla crescita per raggiungere rapidamente la taglia commerciale e di conseguenza accorciandogli la vita.
Il corteggiamento dei maschi dipende molto anche dall'età e da come vengono cresciuti.
Mi ripeto ma gli esemplari di guppy che si trovano in negozio sono spesso molto scadenti.
Xander Cage
31-08-2005, 02:46
bè le mie guppine ne hanno partoriti parecchi, sono riuscito a salvarne 11, ora crescono a parte, hanno 6 giorni ancora, spero diventino belli e longevi allora.
Se il maschio non corteggia le femmine forse le femmine non sono troppo in salute.
Effettivamente il maschio è bello arzillo, mentre due femmine paiono un pò abuliche e l'altra se non partorisce fra poco scoppia, sperando appunto che sia gravida e non malata visto che non ha atteggiamenti anomali che fanno presagire una malattia in corso. I piccolino invece o sono obesi o non saprei da dove derivi quella "pancetta" che si ritrovano anche se, pure loro, sono arzilli e sembrano felici. Una femmina si riconosce che è gravida dalla macchia scura che hanno sull'addome? Se così fosse sono gravide tutte e tre, anche se solamente una è palesemente "gonfia".
se fosse per loro mangerebbero sempre.
Eccome!!! Devo trovare una valida soluzione per alimentare il povero ancistrus perchè gli rubano persino la sua pastiglietta! #07 Comunque li nutro due volte al giorno.
Ehm, scusate gli strafalcioni grammaticali #23 :-)) Ciao Dark 70.
Xander Cage
02-09-2005, 04:17
a meno che non sia idropsia, lo noterai dalle squame se si alzano. a me è morta una guppa qualche giorno fa proprio così, mentre le altre 3 hanno continuato a partorire e siamo arrivati a 35 avanotti che scorazzano per l'acquario.
I piccolino invece o sono obesi o non saprei da dove derivi quella "pancetta" che si ritrovano anche se, pure loro, sono arzilli e sembrano felici. .
Va benissimo così gli avannotti devono sempre avere la pancetta, crescono meglio!
Una femmina si riconosce che è gravida dalla macchia scura che hanno sull'addome? Se così fosse sono gravide tutte e tre, anche se solamente una è palesemente "gonfia".
.
La macchia scura viene chiamata impropriamente "macchia gravidica", in realtà non indica niente.
Femmine che convivono con maschi fertili sono sempre gravide a meno che non siano malate o sterili.
Grazie ragazzi. :-)) Gio1265, ho letto che sei la massima esperta di Guppy, quindi ti disturbo ancora chiedendoti perchè il maschio non bada minimamente alle femmine. Eppure nuota, si nutre, sembra stare bene ma non corteggia. Ho letto che lo stato di salute di un maschio si vede anche dall'incessante corteggiamento.
finalmente qualcuno dalle mie parti ........
purtroppo i maschi che sitrovano in commercio sono troppo spesso "spinti" alla crescita per raggiungere rapidamente la taglia commerciale e di conseguenza accorciandogli la vita.
Il corteggiamento dei maschi dipende molto anche dall'età e da come vengono cresciuti.
Mi ripeto ma gli esemplari di guppy che si trovano in negozio sono spesso molto scadenti.
#12 #12 Opsss..... pardon avevo perso di vista la discussione.... (non pensate che me la tiro....)
cmq non posso far altro che quotare dark. In particolare i pescetti che arrivano da allevamenti intensivi in genere sono "pompati" proprio perchè tanti. Per fortuna ci sono ancora tanti bravi allevatori che ci mettono tanto impegno e passione e onestà.......
#21
Allora, questa notte sono arrivata stanca dal lavoro e, sempre prima di andare a letto, ho dato una controllata al mio acquario a luci spente. Ho il problema delle lumache e le riesco a catturare solamente di notte. Osservandolo ho visto due esserini bianchi con due occhioni, uno galleggia e si muove, l'altro appoggiato su una foglia: non sapete che felicità sto provando. Ho cibato i guppy alle ore 19 e non vedevo nulla di strano, inoltre la pesciolina "più gravida" lo è ancora. Possibile???! -05 Quando sono nati? Mi trattengo dall'accendere le luci per non spaventare i miei ospiti ma le mie domande sono molte: come nutrire ora questi esserini? Come fare per far si che non muoiano? Perchè solamente due? Perchè la femmina è ancora gravida? Scusate l'entusiasmo ma per me è una cosa nuova e straordinaria. Non vedo l'ora che arrivi domani per osservarli alla luce, sempre che siano ancora vivi #24
Xander Cage
03-09-2005, 11:00
se non vengono fatti fuori, dagli tetraminbaby
"Se non vengono fatti fuori," Xander che macabro sei!!! Comunque, il fatto che i due esserini "dormano" in superficie accanto agli adulti non può essere un sintomo di "scampato pericolo"? Di giorno però li vedo nuotare sul fondo e rifugiarsi tra le foglie, negli incavi dei legni o rocce. Per ora cerco di fargli arrivare il Tetra Pro finemente sminuzzato e vedo che si cibano ma vorrei un vostro parere: sono fuori pericolo? Inoltre una domanda già posta ma per la quale non ho avuto risposta: come può un pesce femmina essere ancora "gravida" e averne fatto solamente due? Magari erano di più (anche se presumo che possa essere accaduto di notte, visto che durante il giorno il mio acquario lo osservo spesso) ma rimane il fatto che la pesciolina allora gravida lo è ancora. Per molti di voi può essere un evento banale ma per me è un fatto grandioso che mi riempie di gioia (la mia prima nascita) e voglio bene alle mie due piccole creature. Quindi accetto tutti i consigli ed i pareri. Sembrerò stupida ma per me è una grande soddisfazione. #13
Xander Cage
04-09-2005, 05:33
dovrebbe averne fatti di piu e sono stati pappati, se la vedi gonfia è probabile che non ha finito di partorire
Per molti di voi può essere un evento banale ma per me è un fatto grandioso che mi riempie di gioia (la mia prima nascita) e voglio bene alle mie due piccole creature. Quindi accetto tutti i consigli ed i pareri. Sembrerò stupida ma per me è una grande soddisfazione.
Non è per niente stupido: ciascuno di noi credo che abbia provato al tua stessa soddisfazione la prima volta che ha visto quegli esserini per la prima volta.
Ti consigliereri per la prossima volta di segnarti la data del parto sul calendario, di solito ogni 22#24 giorni dovrebbe ripetersi il lieto evento.
manilosz
05-09-2005, 00:02
ciao
pure io sono un neofita di piccoli guppyni....
al primo parto ne sono nati 2 e sopravvissuta solo la guppyna, al secondo parto ne ho visti 3 e la guppa era ancora gonfia il mattino dopo non smettevo piu' di contarli erano 18 adesso ne conto 14 ma non so se è il numero ufficiale..io ti posso dire che preferisco lasciarli liberi in vasca di nuotare e la selezione naturale faccia il suo corso......no sale parto. le guppe possono partorire nel giro di 24h circa tutta la prole....io come cibo uso il mikropan o sbriciolo finemente cibo in scaglie come se fosse una polverina e vedo che i guppyni se lo pappano quindi sono a posto, lo somministro3/4volte al giorno un pizzico, considerato che di fame non muoiono trovano sempre qualche alghetta da mangiare, ma non farli nemmeno digiunare all'inizio hanno bisogno di cibo.
se passano la prima settimana ben alimentati diventano di una misura tale che i guppy e gli altri pesci non li vedono piu' come cibo ma come pesci.
saluti manilosz
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |