Entra

Visualizza la versione completa : Che inquinante avrò in acquario?


positano
07-06-2008, 18:57
Non sto qui a raccontarvi le peripezie subite per aver usato "oodinex" per i puntini bianchi, altrimenti ci vorrebbe un poema lungo 1 km, posso solo dirvi che dopo aver usato il prodotto, praticamente la vasca è andata a farsi benedire, ho perso sia gli invetrebrati che i pesci, le pietre vivissime e di uno stupendo colore violaceo, diventarono di un bruno da far paura.

Mosso da tanta pazienza ricomnicio a far girare la vasca come se fosse appena allestita e per circa un mese e mezzo, dopo aver praticamente cambiato l'acqua decine di volte, anzi una volta praticamente la vasca l'ho rifatta da capo inserendo settimanalmente del biodigest, incomincio timidamente a rimettere qualche pesciolino all'interno (gli invertebrati se ne riparlerà fra 6 mesi), ma purtroppo a distanza di qualche ora (non giorni) lo stesso sparisce, allora mi rifermo aspetto qualche settimana e riprovo un altro inserimento dopo qualche ora stesso risultato, i valori dell'acqua sono praticamente nella norma (fosfati:0 - Ammoniaca:0 - Nitrati:25 - Nitriti:0 - PH:8,1 etc.etc.), insomma sto andano avanti con questo sistema da circa 2 mesi, ho misurato di tutto (solo il rame non l'ho misurato nella mia zona c'è penuria del test ma non credo che il valore superi il 5), ed ogni valore misurato è nella norma (per paura di sbagliare ho anche utilizzato delle resine per tenere sotto controllo i nitrati e i fosfati), l'unica cosa di anomalo (se così vogliamo dire), non utilizzo sale sintetico, ma uno speciale sale integrale marino (su consiglio di biologo marino) che utilizzo da molto tempo senza mai avere problemi (mio nipote continua ad usarlo e la sua fauna e di un rigoglioso spettacolare), a questo punto vi chiedo un aiuto cosa fare? Rifare la vasca e pulire le pietre? Aspettare del tempo? Insomma non so dove sbattere la testa mi aiutate?
Mi fermo qui in attesa di eventuali richieste o delucidazioni così eventualmente vs domande possano, insieme a voi, aprirmi la mente.
Ciao
p.s.
Nel passato ho avuto molta esperiene negli acquari di acqua dolce.

tiziano0609
08-06-2008, 01:14
visto che è una situazione disperata, io leverei le rocce (tutte), le pulirei e controllerei che non vi siano degli animali pericolosi. cambierei tutta l'acqua e ricomincierei da capo. sul sale che usi non mi pronuncio ma ti dico che sono scettico

balabam
08-06-2008, 01:30
positano, ma quali sono gli invertebrati che "provi" ad inserire?

Robbax
08-06-2008, 01:37
balabam,

incomincio timidamente a rimettere qualche pesciolino all'interno (gli invertebrati se ne riparlerà fra 6 mesi), ma purtroppo a distanza di qualche ora (non giorni) lo stesso sparisce

si parla di pesci ;-)
positano, secondo me hai un problema di metalli pesanti...sul sale non saprei che dire...

balabam
08-06-2008, 01:41
#12 scusassero #13 è l'ora tarda... #13

positano
08-06-2008, 09:18
visto che è una situazione disperata, io leverei le rocce (tutte), le pulirei e controllerei che non vi siano degli animali pericolosi. cambierei tutta l'acqua e ricomincierei da capo. sul sale che usi non mi pronuncio ma ti dico che sono scettico
Avevo prospettato anch'io la stessa cosa, pulirle come?Il rischio che possono morire c'è e questo non andrebbe bene, sul sale ero anch'io scettico fino a che non ho parlato con un professore (universitario) di biologia marina, ovvio dopo aver fatto vari test (disciolto il sale in acqua e misurato i valori).
positano, ma quali sono gli invertebrati che "provi" ad inserire?
Non ho inserito nessun invertebrato dopo che la maggior parte sono morti a seguito dell'inserimento dell'oodinex.
si parla di pesci ;-)
positano, secondo me hai un problema di metalli pesanti...sul sale non saprei che dire... pensato anche questo, usato carbone attivo per 15/20 gg cambiando lo stesso ogni 5/7 gg.
L'ultima ipotesi che qualche negoziante mi prospettava e che c'è una enorme differenza tra i valori del venditore e quelli dell'acquirente (cioè io) quindi i pesci vanno in sofferenza a tal punto da morire in brevissimo tempo, faccio un esempio: il venditore ha nitrati 50 mentre la mia vasca ne ha 12,5, questo potrebbe comportare una moria immediata, vi risulta?
Ciao
p.s.
Ah!! l'unica cosa che ora noto è il proliferare di una patina di alghe verdi sul vetro della vasca e sulla ghiaia.

DECASEI
08-06-2008, 09:58
positano, non ho ben compreso se la vasca la hai rifatta completamente o se sei ripartito con le vecchie ricce vive??

I pesci non muoiono o spariscono in una nottata a causa dei metalli pesanti .. e il carbone attivo non elimina i metalli pesanti ...

Che tipo di sale integrale usi ??

positano
08-06-2008, 10:17
positano, non ho ben compreso se la vasca la hai rifatta completamente o se sei ripartito con le vecchie ricce vive??
Sono ripartito con le vecchie rocce vive, buttarle sarebbe stato un danno economico non indefferente, ho utlizzato, come dicevo sopra, Biodigest due fiale per la prima settimana ed una a settimana per le successive 4.
I pesci non muoiono o spariscono in una nottata a causa dei metalli pesanti
Lo pensavo anch'io, ma non so se è dovuto ai metalli pesanti, ieri per esmpio ho preso una "turbo" per provare la velonosità dell'acqua, messa dentro dopo circa 1/2 h rientrata dentro e praticamente morta :-(
.. e il carbone attivo non elimina i metalli pesanti ...
A saper quali mettalli ci sono (se ci sono) dentro?!?!

Che tipo di sale integrale usi ??
Sale Marino Integrale di Sicilia per uso alimentare della Sarchio, senza antiagglomerati e additivi, con i seguenti minerali, riferiti ad un kg:
- NaCl - 991 g
- Ca - 0,63 g
- K - 0,31 g
- Fe - 2,50 g
- l - 0,02 g
- Cu - 0,01 g
poi, Iodio, Fluoro, Zolfo, Potassio e Magnesio, senza specifiche sulla quantità.
Ciao

steelball
08-06-2008, 22:56
una turbo e' morta in mezz'ora???????? non e' acqua e' veleno.

Secondo me se dici che hai cambiato l'acqua decine di volte qualunque veleno tu abbia inserito dovrebbe essere parecchio diluito.
Addiruttura dici che una volta la vasca l'hai rifatta da capo.

E lo stesso ti muiono i pesci in un giorno.

Secondo me non puo' essere che il sale. E' l'unica cosa che hai continuato a inserire.
Il fatto che sia per uso alimentare non mi dice niente di buono.
Che salinita' tieni???
Oddio e' solo un 'idea non sono gran esperto.

ciao

SJoplin
08-06-2008, 23:16
Che tipo di sale integrale usi ??
Sale Marino Integrale di Sicilia per uso alimentare della Sarchio

#24 molto perplesso pure io. con tutto il rispetto per il biologo marino che te l'ha consigliato

alfiosca
08-06-2008, 23:42
Se la turbo è passata a miglior vita in così breve tempo, è molto probabile che hai il magnesio molto alto, > di 1500

DECASEI
08-06-2008, 23:44
positano, quindi quello che uso per gli addolcitori .... #24 meglio lasciar perdere....

:-))

Fai una prova... prendi del sale normale per uso acquariofilo e rifai tutto... butta le vecchie rocce e la sabbia, se la usi... riprendi qualche roccia viva, aspetti qualche mese di maturazione e nel frattempo leggi un po articoli e un po il forum... inizierai a farti una idea...
Non voglio essere antipatico o maleducato con questo che ti ho detto ma ti dico solo quello che secondo me andrebbe fatto... :-)

Il sale che viene venduto per acquari è un po' piu complesso del sale marino alimentare che alimentare non vuol dire propriamente che puo' essere utilizzato come alimento...

Un'altra cosa... i metalli restano in soluzione con ph bassi mentre con ph alti non sono letali ....

positano
09-06-2008, 09:19
positano, quindi quello che uso per gli addolcitori .... #24 meglio lasciar perdere....

:-))

Fai una prova... prendi del sale normale per uso acquariofilo e rifai tutto... butta le vecchie rocce e la sabbia, se la usi... riprendi qualche roccia viva, aspetti qualche mese di maturazione e nel frattempo leggi un po articoli e un po il forum... inizierai a farti una idea...
Non voglio essere antipatico o maleducato con questo che ti ho detto ma ti dico solo quello che secondo me andrebbe fatto... :-)

Il sale che viene venduto per acquari è un po' piu complesso del sale marino alimentare che alimentare non vuol dire propriamente che puo' essere utilizzato come alimento...

Un'altra cosa... i metalli restano in soluzione con ph bassi mentre con ph alti non sono letali ....
Per il sale ascolto il consiglio e cambio, per le rocce buttarle tutte sembra buttar via del danaro dalla finestra, se le pulisco per bene e le rimetto dentro, lo so che sono come spugne, non credo che possa danneggiare nel futuro?!?!? tu affermi che i metalli pesanti rimangono in soluzione ad un ph basso, basso quanto?Io nel mio ho un ph stabile di 8,1 non credo che sia basso.
l'ultima novità che è avvenuta in questi giorni dopo aver spento le luci per 48h, ho notato dei vermei arricciati a semicerchio striati di colore bianco con, sembra, due apparati boccali alle due estremità.
Ciao
p.s.
decasei tranquillo quando si danno consigli a fin di bene nessuna antipatia, se di antipatia si può parlare, fa breccia.

emio
10-06-2008, 09:30
-97b -97b -b09 -b09

emio
10-06-2008, 09:55
...non per essere distruttivo (ormai c'è poco da distruggere)....
...come si fa a parlare di valori nella norma indicando i nitrati a 25....forse li ha definiti cosi' il negoziante che citavi che li ha a 50 ?....
...comunque io butterei via tutto...
...la situazione è talmente grave che in quella vasca (avrei un altro tremine per definirla ma non voglio eccedere) non ci farei neanche un pediluvio....con le scarpe....
..come fai a pensare di poter recuperare una situazione simile...mi sfugge veramente...
....forse aspetti che si liberino vapori porpurei e odore di anidride solforosa ?
...sara' anche una perdita economica (come la chiami) ma credo proprio che nelle tue rocce ci sia molto poco di vivo...ammesso che lo siano mai state.....e non è con biodigest che le potrai far resuscitare...
...quindi butta TUTTO...
....ripulisci completamente la vasca A FONDO...
....poi ti leggi qualche libro decente sull'argomento....aiutano molto...anzi direi che sono la base...
....lasci perdere l'amico biologo sui cui consigli evito di fare commenti....
...magari gia' che ci sei anche il negoziante con i nitrati a 50, che conoscendo la situazione dovrebbe sconsigliarti invece di venderti gli animali....
...e ricominci da capo... senza riciclare....
...ah...dimenticavo ....che test usi ? ...perche' la situazione potrebbe essere realmente anche molto peggiore di quello che credi...
...e comunque gli animali non si inseriscono in vasca per "provare se vivono".....almeno questo...

Enrichetto
11-06-2008, 12:33
positano, ma l'acqua? Che acqua usi?
Non so se ho letto distrattamente ma non fai nessun riferimento sull'acqua.
Hai per caso un depuratore a casa tua?
A me accadde anni fa che prendendo l'acqua dal depuratore nel momento in cui faceva il riciclo (e io non lo sapevo) ho introdotto in acquario acqua carica probabimente di cloro ed ho fatto secchi quattro pesci nel giro di tre ore.

emio
11-06-2008, 15:09
...beh...io davo per scontato che usassi acqua di osmosi ed anche prodotta da un tuo impianto controllabile e verificabile....invece ?

positano
12-06-2008, 12:25
positano, ma l'acqua? Che acqua usi?
Non so se ho letto distrattamente ma non fai nessun riferimento sull'acqua.
Hai per caso un depuratore a casa tua?
A me accadde anni fa che prendendo l'acqua dal depuratore nel momento in cui faceva il riciclo (e io non lo sapevo) ho introdotto in acquario acqua carica probabimente di cloro ed ho fatto secchi quattro pesci nel giro di tre ore.
No tranquilli acqua di osmosi, conosco le problematiche di un depuratore e del lavaggio, l'acqua è prelevata direttamente da un attacco all'acquedotto cittadino e fatta passare nel filtro per l'osmosi.
Ciao
p.s.
Adesso faccio l'ultima prova e poi faccio sapere.

positano
17-06-2008, 10:07
Ragazzi penso di aver risolto, anzi ho risolto, cambiato totalmente l'acqua, eliminato il sale alimentare utilizzando quello sintetico #12 , purtroppo (anche se qualcuno non è daccordo giustamente), ho una bellissima turbo che va allegramente in giro a mangiucare beatamente tutta soletta senza lacuna difficoltà #18
Ciao e grazie a quanti hanno voluto aiutarmi e farmi aprire gli occhi.

emio
17-06-2008, 13:27
..qualcuno (chi ?) non è daccordo per la sostituzione del sale naturale con quello sintetico ?....

positano
18-06-2008, 16:45
..qualcuno (chi ?) non è daccordo per la sostituzione del sale naturale con quello sintetico ?....
Scusami ma intendevo nulla sul sale, rileggendo la parte mi sono magiato qualche parte del discorso, intendevo effettuare il test dell'acqua( avvelenata!!) utilizzando (poverina) una lumaca ovvero se esse moriva l'acqua era ancira avvelenata altrimenti tutto a posto quindi al daccordo era riferito al sacrificio pur di non rifare il tutto.
Ciao

emio
19-06-2008, 10:20
....scusa ma disapprovo assolutamente....
...per conoscere le condizioni dell'acqua esistono i test con i quali (se di buona qualita' ) puoi avere un risultato oggettivamente valido....
...gli esperimenti usando degli animali vivi non si fanno....MAI...

positano
19-06-2008, 11:46
....scusa ma disapprovo assolutamente....
...per conoscere le condizioni dell'acqua esistono i test con i quali (se di buona qualita' ) puoi avere un risultato oggettivamente valido....
...gli esperimenti usando degli animali vivi non si fanno....MAI...
Lo so ed hai ragione, ma ho usato tutti i test possibili, e non riesco a capire che cavolo è, ho cambiato l'acqua completamente, l'unico risultato che ho ottentuo facendo in questo modo (cambi acqua frequenti) e quella di allugare la vita degli animali (in questo caso di uno solo) da pochissime ore a 48 ore, si sta diluendo il veleno misterioso?
Ciao

emio
19-06-2008, 12:46
...Positano ...
....sei di coccio ...
....tu hai tempo e soldi da buttare...
...ancora non hai capito....

DECASEI
20-06-2008, 08:50
positano, hai mai misurato i nitriti, nitrati e altri valori simili ?
io ripartirei da 0 ... per il resto fai tu.