PDA

Visualizza la versione completa : calcio e magnesio


lauralarussa
06-06-2008, 20:59
scusate la mia ignoranza ma sono fusa allora

istruzioni magnesio; 5ml aumentano in due litri di 60mg/l,max consigliato 10mg/l,quindi max al giorno quanto ne posso inserire in un 20lt


calcio 5ml aumentano in 20 lt 20 mg/l,max consigliato 20mg/l,e quindi ne posso inserire max 5 ml

qualcuno mi aiuti con la dose max di megnesio della sera che posso inserire giornalmente
grazie

fappio
06-06-2008, 21:55
lauralarussa, dovresti controllare comunque quanto consuma la tua vasca . il magnesio , viene consumato in minime parti ...
calcio 5ml aumentano in 20 lt 20 mg/l,max consigliato 20mg/l,e quindi ne posso inserire max 5 ml
si

istruzioni magnesio; 5ml aumentano in due litri di 60mg/l,max consigliato 10mg/l,quindi max al giorno quanto ne posso inserire in un 20lt
il magnesio attorno ai 9 ml , ma non farti troppi problemi , si ha una certa tolleranza ....se usi il sale della tropic marine pro reef , non avrai bisogno di reintegrare il magnesio , ovviamente dovrai fare cambi settimanali ...esistono dei prodotti bilanciati , che somministrano tutto quello che il corallo consuma , teoricamente tenendo sotto controllo la kh terrai sotto controllo tutto

lauralarussa
06-06-2008, 22:08
ok tu quanto sale usi al litro,cmq il mio kh adesso e a8/9

p.s. come hai fatto il calcolo?

fappio
06-06-2008, 23:12
lauralarussa, 35 grammi di sale ogni litro d'acqua ... si impostano le seguenti proporzioni .. 10mgl:60mgl=2l:x ...x=12l poi 5ml:12l=x:20l ... x=8.3ml

lauralarussa
07-06-2008, 00:43
non ho compreso sono una capretta

fappio
07-06-2008, 09:54
lauralarussa, 8,3 ml sarebbe il quantitativo di soluzione che dovresti somministrare per alzare il magnesio di 10mgl litro in 20l... comunque non si possono dosare elementi se non si sa effettivamente quanto necessita ...la sera , non fa generalmente prodotti di grande qualità , io resterei sulla kent , per restare sul commerciale . esiste un prodotto della kent il tech a+b , formato da 2 flaconi , che reintegrano in modo proporzionato tutti gli elementi che il corallo consuma, carbonati borati calcio magnesio potassio stronzio. somministrando in uguale misura il contenuto dei 2 flaconi oltre integrare gli elementi integri anche i carbonati ...comunque i test occorrono , ma ca e kh sono sufficienti. il consumo degli elementi è dato da molti fattori , il tipo di corallo , il contenuto di coralli , il cibo , la luce , la qualità dell'acqua , una vasca potrebbe avere un consumo di calcio , da 5mgl al giorno come 60, non si può andare ad occhio , almeno fino a quando non si sa effettivamente quanto la propria vasca consuma

lauralarussa
07-06-2008, 11:56
si ma per il momento volevo solo postare calcio e magnesio ai valori corretti tutto qui,poi vedevo

thomaz
07-06-2008, 12:14
io per un pò o usato i prodotti della sera ca,mg ed avevo un 20 lt come te :-))

per il calcio stai su 5ml al giorno

per i magnesio come ti a fatto il calcolo fappio sui 9/10 ml al giorno

come ti a detto fappio non tutte le vasche anno un consumo uguale quindi poi ti regoli di conseguenza per esempio la mia di calcio ne consuma poco

stabilizza ca mg in vasca e poi li mantieni con il tech a+b della kent sempre in base al consumo che ai ;-)

finito i prodotti della sera passa ai kent ;-)

lauralarussa
07-06-2008, 12:19
questo prodotto kent va usato tutti i giorni

lauralarussa
07-06-2008, 12:23
ok grazie faro cosi

thomaz
07-06-2008, 12:27
questo prodotto kent va usato tutti i giorni

sinceramente non lo mai usato ma penso di si comunque aspetta il consiglio
di qualcuno che lo usa

fappio
07-06-2008, 14:40
lauralarussa, dipende dai consumi , il principio , è uguale a quello della sera , solo che è più completo e bilanciato integrando anche i buffer (kh), il prodotto serve per mantenere i valori di conseguenza il dosaggio e le somministrazioni vanno fatte quando necessita , come del resto si deve fare con i prodotti della sera ...

lauralarussa
08-06-2008, 00:53
ma calcio e magnesio vanno sempre inseriri?ho letto che il calcio si puo inserire anche tutti i giorni mentre il magnesio ogni 15 giorni su delle schede tecniche

fappio
08-06-2008, 01:17
lauralarussa, si te lo già scritto prima , nel kent c'è anche il magnesio ....il magnesio rispetto al calcio , viene consumato in minime quantità. se si usasse un sale ricco di magnesio , ed effettuando cambi settimanali , esso rimarrebbe comunque sui valori normali e non servirebbe misurarlo , perchè si sa che la nostra acqua ha il valore corretto , invece se si usa un sale con poco magnesio , devi ad ogni cambio reintegrarlo , la regola dei 15 giorni , lascia il tempo che trova , è ovvio no ? ... il calcio invece , può essere consumato notevolmente , anche 50mgl al giorno , di conseguenza in una vasca con 420mgl , il valore scenderebbe a 380 e inevitabilmente deve essere reintegrato .anche la durezza carbonatica (kh) va reintegrata giornalmente ...se non è chiaro qualcosa dillo , se no rimaniamo sempre al punto di partenza

lauralarussa
08-06-2008, 01:28
ma nel mio nano scende solo il calcio il kh resta semppre costante al masso uso kh plus della azoo

fappio
08-06-2008, 01:37
lauralarussa, sopra ho aggiunto un pezzetto....se si il calcio si consuma anche la kh... non ho ben capito cosa intendi ....adesso che sale stai usando , cosa integri , e ogni quanto ?

lauralarussa
08-06-2008, 11:50
niente aggiungo 5 ml di calcio e resto intorno ai 400,450 mg/l,come sale uso il reef crystal,ho aggiunto magnesio per portarlo a 1200 ,e vedro col prossimo cambio come si comporta,in poche parole aggiungo un po di calcio anche se non ho coralli duri e il kh mi resta sempre a 9


p.s. aggiungo giornalmente 5 ml di calcio sera

lauralarussa
08-06-2008, 11:56
eventualmente in un 20 lt di calcio della kent quanto ne dovrei inserirer giornalmente

fappio
08-06-2008, 12:15
lauralarussa, il calcio della kent è uguale a quello della sera è un composto a base di cloruro di calcio , il calcio viene consumato il cloruro rimane in vasca . i carbonati invece sono legati al sodio , (bicarbonato di sodio) il carbonato viene consumato il sodio rimane in vasca ,e si lega al cloro , formando cloruro di sodio (sale da cucina ) è opportuno che cloro e sodio siano sempre in concentrazioni bilanciate ,(senza ansie , se i problemi arrivano ,è solo dopo lunghi periodi ...anni), in un nano è abbastanza difficile , perchè generalmente si effettuano massicci cambi d'acqua, il prodotto della kent tende a tener bilanciato questo equilibrio oltra a reintegrare tutto carbonato magnesio borato potassio stronzio calcio ...il consumo di calcio è carbonati è sempre legato , probabilmente in vasca hai un consumo minimo , ed il test del calcio non è preciso ,
eventualmente in un 20 lt di calcio della kent quanto ne dovrei inserirer giornalmente

, si reintegra quello che la vasca consuma , si parte con dosi basse , dopo qualche giorno si controlla , se i valori aumentano , si dovrà diminuire il dosaggio o viceversa ...

lauralarussa
08-06-2008, 17:15
quidi posso partire con 1 ml con il calcio kent

fappio
08-06-2008, 17:42
lauralarussa, il calcio della kent , è un'altra cosa , è cloruro di calcio , come quello della sera ,con quello integri solo calcio . il kent tech a+b , è un apporto bilanciato di tutto quello che i coralli e le alghe coralline consumano per costruire la propria struttura , adesso non so cosa hai in vasca(se vuoi posta una foto ) .volendo puoi anche continuare con la sera , ti ho suggerito il kent tech perche , tenendo sotto controllo la kh (semplice da misurare , il test della tetra costa pochi € e lo trovi ovunque ) riesci anche ad averere una visione del resto. il kent non è comunque un prodotto nato per alzare ogni singolo elemento ,ma solo per mantenerli costanti .... generalmente si fa così: si porta a livello , il mg , 1250 1300 poi il ca 400 450e poi la kh da un minimo di 7 ad un massimo di 12 ... diciamo circa a 9 con calcio a 420 fatto questo si reintegra con il preparato A , poi in uguale misura si aggiunge il B, tenendo sotto controllo il kh si ha un idea del consumo della vasca di tutti quegli elementi citati prima , ed una volta al mese , si da una controllatina anche al calcio se dovesse essere basso si aumenta solo con cloruro di calcio , (quello della sera), ovviamente se si fanno cambi d'acqua con un sale che ha poco mg ogni volta anch'esso dovrà essere reintegrato con un preparato di cloruro di magnesio ... 1200di mg comunque è accettabile

lauralarussa
08-06-2008, 18:51
le foto le ho nella sezione delle foto appunto,pero per ora ho tutto della sera,calcio,magnesio,marinvit plus ,e coral liquid,quanto li finiro passero a quello che hai detto,della kent ho solo il calcio e il magnesio,quindi per ora reintegro con sera ,calcio giornalmente e magnesio ogni 10/15 gg

fappio
08-06-2008, 18:59
lauralarussa, ok

lauralarussa
08-06-2008, 19:12
ma volevo chiederti un ultima cosa ok il calcio giornalmente ma il magnesio allora non giornalmente anche se ve ne e bisogno ma in tempi piu lunghi

lauralarussa
09-06-2008, 01:20
il calcio oggi e a 400 ma il magnesio e sceso a 1000 non capisco se e il test che non va bene oppure non so,che faccio continuo ad inserirlo cambiando anche il test eventualmente


comunque una volta inseriti gli elementi dopo quanto devo eseguire il test su questi,ho aggiunto per 2 gg consecutivi 5ml di calcio sera e 10 ml di magnesio della sera,ma il magnesio ieri sera era a 1200 oggi a 1000 forse e il test che ha problemi

vedro di inserire giornalmente al max 2/3 ml di calcio e magnesio per una settimana e vedere che succede

che dici tu fappio

fappio
09-06-2008, 18:12
lauralarussa,
ma volevo chiederti un ultima cosa ok il calcio giornalmente ma il magnesio allora non giornalmente anche se ve ne e bisogno ma in tempi piu lunghi

caspita ! hai troppa paura di sbagliare , te l'ho scritto 3 volte , vanno dosati quando necessita , se manca va aggiunto , generalmente il magnesio ha un consumo notevolmente minore rispetto al calcio , però facendo cambi d'acqua con un sale con che ne contiene poco , in vasca diminuisce , ( se in vasca hai 1200 di mg fai un cambio del 20 % con un sale che ne ha 1000 , inevitabilmente il mg scende e va reintegrato ) certamente non puoi versare la bottiglietta tutto di un botto , segui le istruzioni riportate e dosa giornalmente fino a che il valore va a posto ...il primo da alzare è il magnesio , poi il calcio ed il carbonato ...meglio ? li leggi i messaggi che scrivo ?

OroFra
10-06-2008, 11:54
se usi il sale della tropic marine pro reef , non avrai bisogno di reintegrare il magnesio

In che senso? vuoi dire che il Tech Mg della Kent che sto per acquistare non serve? Io uso quel sale?

fappio
10-06-2008, 17:53
OroFra,...se il magnesio è a circa 1250 non serve integrarlo , io con quel sale e test salifert misuro 1300 mgl ... poi dipende dalla vasca , dai coralli che e da come reintegri calcio e carbonato ...

lauralarussa
11-06-2008, 21:15
ho i nitrati alti a 75 e volevo effettuare un cambio di acqua sy 17 litri quanti me ne consigliate di cambiare,e come sale uso il reef crystal qualcuno puo dirmi visto che x me e la prima volta come creare acqua marina nel modo migliore ovvero se mescolare sali in un secxchi se va bene la tanica e quanto sale usare etc etc
grazie

p.s. se puoi dirmi appunto i lt da cambiare in modo da reintegrare anche magnesio e calcio

fappio
12-06-2008, 18:16
lauralarussa, se il sale che usi , ha poco magnesio , l'unico modo per farlo alzare è reintegrarlo separatamente .... se il tuo sale per esempio ha 1000 di magnesio non è che cambiando completamente l'acqua della vasca lo aumenti ,avrai il magnesio a 1000 ... 75mg di no3 sono una enormità , sicuramente stai sbagliando in qualcosa , forse anche i test che stai usando , non sono molto buoni anche se principalmente hai introdotto nutrienti in vasca in modo anomalo ... al massimo puoi cambiare il 50% alla settimana , ma i cambi dovranno essere eseguiti con molta accortezza , il modo migliore per preparare l'acqua , è munirsi di un recipiente tipo secchio , pulito , si riempie d'acqua ad osmosi e si aggiungono circa 37grammi di sale ogni litro d'acqia ,i(poi ovviamente va misurato )il sale va versato lentamente ,mentre con un mestolo di plastica pulito mescoli per qualche minuto , poi per una mezza giornata fai girare con una pompa di movimento ....ovviamente l'acqua deve essere all incirca a 25°..

mane70
12-06-2008, 18:18
lauralarussa, il calcio della kent , è un'altra cosa , è cloruro di calcio , come quello della sera ,con quello integri solo calcio . il kent tech a+b , è un apporto bilanciato di tutto quello che i coralli e le alghe coralline consumano per costruire la propria struttura , adesso non so cosa hai in vasca(se vuoi posta una foto ) .volendo puoi anche continuare con la sera , ti ho suggerito il kent tech perche , tenendo sotto controllo la kh (semplice da misurare , il test della tetra costa pochi € e lo trovi ovunque ) riesci anche ad averere una visione del resto. il kent non è comunque un prodotto nato per alzare ogni singolo elemento ,ma solo per mantenerli costanti .... generalmente si fa così: si porta a livello , il mg , 1250 1300 poi il ca 400 450e poi la kh da un minimo di 7 ad un massimo di 12 ... diciamo circa a 9 con calcio a 420 fatto questo si reintegra con il preparato A , poi in uguale misura si aggiunge il B, tenendo sotto controllo il kh si ha un idea del consumo della vasca di tutti quegli elementi citati prima , ed una volta al mese , si da una controllatina anche al calcio se dovesse essere basso si aumenta solo con cloruro di calcio , (quello della sera), ovviamente se si fanno cambi d'acqua con un sale che ha poco mg ogni volta anch'esso dovrà essere reintegrato con un preparato di cloruro di magnesio ... 1200di mg comunque è accettabile

scusate se approffitto del post ma ringrazio Fappio per la dettagliata spiegazione a me molto utile visto che sto per iniziare la mia avventura e avevo appunto bisognio di questa spiegazione dettagliata e precisa...

grazie
Emanuele

lauralarussa
13-06-2008, 20:28
i nutrienti sono due volte alla settimana 2,5 ml di marinvit,e due volte alla settimana 4 gocce di coral liquid ,tutto qua ,i nitrati alti forse sono la conseguenza del pagliaccio che ho tolto da poco

fappio
13-06-2008, 20:35
lauralarussa, si i pesci inquinano molto , adesso , devi solo cercare di sistemare con i cambi , io farei cambi settimanali di circa 8 litri , fino a che gli no3 arrivino a 5 mgl circa , poi manterrei con cambi settimanali da 3 o litri

lauralarussa
14-06-2008, 12:12
come sale fappio cosa mi consigli x avere anche calcio e magnesio corretti
ciao

fappio
14-06-2008, 12:19
lauralarussa, ti ho già risposto di la ma anche qua comunque nei primi post

lauralarussa
19-06-2008, 20:24
volevo mostrarvi questo corallo magari sono io che non ne capisco ma a me nn sembra stare benissimo,uso due volte alla settimana marinvit plus della sera e ogni 3 gg metto 4 gocce di coral liquid,ditemi voi come devo comportarmi,ho tolto i pesci per il problema dei nitrati alti,adesso ho solo un gambero mangia aiptasie ho fatto il cambio acqua del 50% ed inserito una fiala di biodigest e scenderanno,attendo i vostri consigli http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto4_382.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto3_110.jpg

fappio
19-06-2008, 22:39
lauralarussa, ok ...i nutrienti li abbassi solo con i cambi d'acqua . è utile usare dei batteri quando si fanno cambi massicci , ma solo per reintegrare quelli eliminati durante il cambio. nella tua vasca i batteri non sottraggono nutrienti (no3 e po4 ) perchè non ha lo schiumatoio di conseguenza non esagerare

lauralarussa
19-06-2008, 22:46
xxxxxxxxxxxxxx http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto3_500.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto4_165.jpg

lauralarussa
19-06-2008, 22:56
per il corallo cosa ne pensi sta bene?

comunque uso 2 volte alla settimana marinvit plus metto 2,5 ml,ogni 3/4 giorni 0,5 ml di coral liquid 4 goccie insomma ,metto un giorno si e uno no il calcium plus e un giorno si e due no il magnesio come mi ha consigliato il biologo lodola,tutto qui,l unica preoccupazione e quel corallo ha delle macchie bianche e mi sembra un po moscio

fappio
19-06-2008, 23:47
lauralarussa, a me sembra che la sinularia stia bene...

lauralarussa
20-06-2008, 09:02
ma e normale che sta un po piegata su se stessa

thomaz
20-06-2008, 13:40
tranquilla sta bene comunque eviterei di mettere tutti quei nutrienti in vasca ;-)

lauralarussa
20-06-2008, 21:42
mi consigli di mettere solo un buon sale mi hanno dato quello della red sea coral pro,poi ho notato che l alga corallina non mi cresce anzi diventa bianca e scompare

lauralarussa
22-06-2008, 19:28
ok ho fatto il camnbio di acqua del 50& ho acquistato il kent nanoreef part a e b,da inserire 1 ml ,8 gocce giornalmente ,oltre a questi per mantenere i coralli devo usare altro oppure non ce ne bisogno

fappio
22-06-2008, 21:40
lauralarussa, si basta solo l'a+b ed i cambi ovviamente. cerca di dosare i 2 componenti , in zona con molto movimento ....

lauralarussa
23-06-2008, 19:34
no non si e mai aperta adesso ho il sarco che si e chiuso magari e in muta e stato bene fino ad adesso e poi ho inserito una pompa coralia nano e ditemi se lo messa bene o devo spostarla http://www.acquariofilia.biz/allegati/2_702.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/3_998.jpg

fappio
23-06-2008, 21:05
cerca di rivolgere il flusso verso un vetro latarale ,lo spirografo esce? non ho mai avuto coralli molli , non li conosco bene

lauralarussa
23-06-2008, 22:20
ciao fappio,apparte che sei u tesoro perche ti sei interessato al mio caso e ti mando un bacio,comunque lo spirografo si esce,i coralli molli e la prima volta,quindi non li conosco bene perche la domanda scusa,comunque il getto e come lo vedi in foto,perche metterlo contro una parete

fappio
23-06-2008, 22:56
lauralarussa,
ti mando un bacio

#12 ...prova ad orientare un pochino la pompa verso il lato opposto al sarco

lauralarussa
23-06-2008, 23:07
vuoi dire verso sinistra ma di poco o molto ,guardando la foto,e xche scusa,e come mai mi hai cgiesto se conosco i molli ma e normale che fanno cosi

fappio
23-06-2008, 23:15
lauralarussa, io non conosco bene i molli ,non li ho mai avuti , a me sembrano stare piuttosto bene... i cambi , falli con cautela , occhio alla temperatura in questo periodo.... la pompa orientala verso l'angolo sinistro

lauralarussa
23-06-2008, 23:17
ma xche verso l angolo sinistro cioe dll altra parte del sarco ,scusa la domanfda stupida

Abra
23-06-2008, 23:19
io invece....mi spiace ma non li vedo propio bene i tuoi animali -28d#

lauralarussa
23-06-2008, 23:20
cosa dovrei fare, ma non e in muta il sarco?

fappio
23-06-2008, 23:32
abracadabra, tanto a te il bacio non lo da

lauralarussa
23-06-2008, 23:34
foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/2_668.jpg

lauralarussa
23-06-2008, 23:36
e cosa dovrei fare chi ha ragione di voi stanno bene o no vi prego non spaventatemi


e tu fappio non mi hai detto xche orientare la pompa verso sinistra ma di poco o proprio verso il centro del lato sx

fappio
23-06-2008, 23:51
lauralarussa, sicuramente non sono in forma smagliante , ma questo può essere causato dal fatto che siano in 17l e che abbiano a sopportato nutrienti a livelli alti ,cerca di restare calma piano piano staranno meglio ...la pompa veso l'angolo della vasca sinistro , quello opposto al sarco , anche per quasto devi stare più calma , non è una quastione di vita o di morte ....non sei messa male .... la pompa se non da fastidio allo spirografo laciala anche così

Abra
23-06-2008, 23:59
sìsì dai retta a fappio, e vedi che sistemi tutto ;-)

lauralarussa
24-06-2008, 00:02
che vuol dire abracadabra scusa ujn attimo il forum serve per aiutare le persone non x fare battute prova a darci tu un aiuto

Abra
24-06-2008, 00:06
che vuol dire abracadabra scusa ujn attimo il forum serve per aiutare le persone non x fare battute

non ho fatto battute sennò mettevo le faccine,siccome fappio ha scritto che i molli non li conosce molto bene...mentre io li ho...ho dato il mio parere....e visto che i suoi consigli ti porteranno sulla buona strada non vedo cosa devo aggiungere se non ripetere le stesse cose.

fappio
24-06-2008, 00:17
abracadabra, dai di cosa faresti tu , io comunque adesso vado a dormire lauralarussa, stai tranquilla, con l'ansia si fanno solo errori , da come mi avevi descritto pensavo peggio ...devi darti solo un pò di tempo per imparare ... ;-)

fappio
24-06-2008, 19:10
lauralarussa, a dimenticavo , i componenti vanno dosati lentamente in modo da non infastidire gli animali , il b quello che fa la nuvola bianca ha un ph molto alto usali con accortezza mi raccomando

lauralarussa
24-06-2008, 19:22
si metto 8 gocce di a e 8 di b

i valori attuali sono i seguenti
kh9
ph 8
densita 1022
fosfati assenti
nitriti assenti
nitrati 50
temperatura 27
calcio 400
magnesio 1050

lauralarussa
24-06-2008, 19:58
potrei mettere un po di iodio oppure e gia contenuto nel nanoreef part a e nanoreef part b

fappio
24-06-2008, 20:17
lauralarussa, no , lo iodio non ti serve ...non è nel a+b ma è presente in quantità nel sale .... i nitrati vanno abbassati , la salinità va aumentata , anche il magnesio ... nel prossimo cambio metti un pò più di sale (circa un grammo per litro ) e aggiungi magnesio ..., che test usi per i no3 ?

lauralarussa
24-06-2008, 20:32
come aumento la salinita adesso cosa mi consigli

come sale uso il red sea e ne metto 36grami x litro

fappio
24-06-2008, 20:53
lauralarussa, i prossimi cambi li fai con 37g litro ...piano piano alzi ... il prossimo lo fai di 8 litri , cerca di farlo il più lentamente possibile il sale va mescolato bene .... tieni sott'occhio la temperatura ,cerca di non far superare i 28 gradi un ottimo rimedio per abbassarla è un piccolo ventiulatore , puntato tra il pelo dell'acqua e l'illuminazione ...tieni sott'occhio i livelli per non avere troppi sbalzi di salinità ...

lauralarussa
24-06-2008, 21:00
ho alzato la densita a 1024

fappio
24-06-2008, 21:11
lauralarussa, come hai fatto ????

lauralarussa
24-06-2008, 21:13
e venuto un mio vicino che ha una cquario di barriera e uno con uno suqlo tigre mi ha tolto mezzo litro di acqua e messo goccia a goccia un mezzo litro di qcauq molto salata

lauralarussa
24-06-2008, 21:14
x il magnesio metto 1ml di magnesio della kent loro lo raccomandano settmanalmente

fappio
24-06-2008, 21:27
lauralarussa,
suqlo tigre

non ho capito ... se vuoi provare a salvare i tuoi animale , devi almeno cercare di fare come ti dico , i coralli soffrono repentini aumenti di salinità .... il sale prima di essere somministrato deve essere mescolato almeno per una mezza giornata. per alzare la salinità in questo modo, hai è sciolto in mezzo litro d'acqua circa 55grammi di sale, 110 grammi ogni litro , in questo modo , molti elementi non entrano in soluzione .... con salinità a 1022 vivono tranquillamente , con la manovra che hai fatto , rischi parecchio , adesso teoricamente devi abbassarla un pochino , i prossimo cambo fallo con 8 litri salinità 35 mgl , piano piano cerca di riportare i valori , piano piano , i rischi li corri solo se cerchi di fare in fretta ...

fappio
24-06-2008, 21:31
lauralarussa, lascia perdere le raccomandazioni del magnesio , fino che hai raggiunto un valore superiore a 1200 mgl somministra giornalmente ... lo scopo nella gestione di un acquario è cercare di raggiungere e mantenere i valori ottimali in modo graduato ... piccole differenze su calcio kh magnesio salinità non sono gravi , i nutrienti devono essere il meno possibile ,

lauralarussa
24-06-2008, 22:36
si non preoccuparti seguo i tuoi consigli,per il kent va bene 1 ml al giorno

e il kent a e b va bene 8 gocce al giorno e basta metto solo questi

lauralarussa
24-06-2008, 22:42
per quanto riguarda la sinularia vedo che e come se fosse mangiata non e che ce qualcosa che la mangia

fappio
24-06-2008, 23:00
si non preoccuparti seguo i tuoi consigli

, io ti dico quello che dovresti fare , poi sei liberissima di decidere come credi ..non voglio vincolare nessuno , do solo il mio parere ... i coralli quando muoiono , si sfaldano ,potrebbe comunque essere anche mangiata , controlla se nei paraggi ci sono esseri strani , specialmente quando la vasca è la buio

lauralarussa
25-06-2008, 16:11
ok seguo i tuoi consigli xche sei preparato ,ascolta dalla foto della sinularia non mi sembra stia morendo a me sembra pizzicata da qualcos a su come dei morsi sembrano,poi ok al prossimo cambi acqua aggiungo 1 ml di magnesio kent al giorno ok,e uso ugualmente il nano a e b oppure successivamente

il sarco lo pulito con un dito ieri sera e questa mattina si e riaperto

p.s. a sto puinto dimmi tu come procedere x mantenere il tutto bene e x le alghe verdi sui vetri che devo fare

fappio
25-06-2008, 18:02
lauralarussa, un pò di alghe sui vetri sono normali , puliscile settimanalmente ....controlla se la sinularia è infastidita da qualche vermetto ,nudibranco , granchio .... il magnesio , ed il kent li puoi usare abbinati , magari non proprio contemporaneamente .
p.s. a sto puinto dimmi tu come procedere x mantenere il tutto bene

nei post passati , ti ho spiegato più volte dettagliatamente cose devi fare ti riscriverei le stesse cose rileggiti tutto , e indicami quello che non capisci

lauralarussa
25-06-2008, 19:36
ciao allego gli ultimi aggiornamenti e preparo l acqua per il cambio di domani
metto 36 gr di sale al litro e la lascio girare mossa da una pompa tutta la notte e domani sera faccio il cambio

volevo chiedere ma non e che sono vicini i coralli e si danno fastidio http://www.acquariofilia.biz/allegati/3_238.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/2_810.jpg

fappio
25-06-2008, 19:48
lauralarussa, io avevo scritto 35grammi litro , fino che la salinità fosse 1023 circa , comunque va bene anche 36 grammi ... per il cambio ok ... non si devono toccare

lauralarussa
25-06-2008, 19:56
ho anche orientato la coralia verso il lato sx della vasca ditemi se puo andare bene cosi http://www.acquariofilia.biz/allegati/2_555.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/3_633.jpg

lauralarussa
25-06-2008, 19:59
quindi devo spostarli cosa mi consigli un po a volte si toccano e la pompa lo orientata sul lato opposto al sarco

fappio
25-06-2008, 20:11
lauralarussa, si spostali se si toccano ....la pompa sembra diretta verso il sarco

lauralarussa
25-06-2008, 20:38
piu di cosi nn riesco a girarla

fappio
25-06-2008, 20:44
lauralarussa, avresti dovuto girarla dalla parte opposta preo , lato sinistro guardando la foto, come si era detto

lauralarussa
25-06-2008, 20:46
guarda adesso lo girata al max della regolazione altrimenti la sposto proprio e la matto su un lato differente

lauralarussa
25-06-2008, 20:46
guarda http://www.acquariofilia.biz/allegati/2_285.jpg

fappio
25-06-2008, 21:05
lauralarussa, la pompa è un pò troppo potente per la tua vasca , cerca di posizionarla , in modo da in infastidire troppo i tuoi coralli , rivolgila anche leggermente verso la superficie

lauralarussa
25-06-2008, 21:57
si lo messa un po rivolta verso il lato sx e un po verso la superficie i coralli sembtrano movimentati il giusto nn esageratamente e domani sera eseguo il cambio di 8 litri aggiungendo del magnesio se necessario il calcio dovrebbe gia essere a posto nel red sea

fappio
25-06-2008, 22:26
lauralarussa, ok , tienimi aggiornato ;-)

lauralarussa
28-06-2008, 21:20
ultimi valori
kh 9
ph 8
nitriti 0,5
nitrati 10
fosfati assenti
calcio 400
magnesio 1150
temperatura 27

il sqarco si e un po riaperto poi a volte si affloscia pero si riapre e apre i tentacoli
per la sinularia ho beccato di notte dei vermetti che la mangiano e li ho tolti con una pinzetta

fappio,volevo chiederti ma di magnesio kent quanto ne posso mettere giornaslmente perche ne metto 1 ml ma si alza di pochissimo e poi il giorno dopo e gia basso mentre il calcio resta tra i 350 e i 400

fappio
28-06-2008, 22:26
lauralarussa, bene , cerca di tenere la temperatura con un ventilatore , fino a 28° non ci sono problemi... col magnesio continua così , facendo cambi massicci con un sale che ne contiene poco è difficile farlo salire , poi già di per se occorrono molte somministrazioni.... per il momento non preoccuparti più di un tanto anche il calcio non è un grande problema . somministra i prodotti della kent con regolarità cercando di capire quanto consuma la tua vasca ...per il sarco cerca di avere pazienza ....

lauralarussa
29-06-2008, 18:01
ultimo aggiornamento ,volevo solo dirti fappio faccio fatica ad incrementare il magnesio piu di 1100 nn mi va su e metto 1 ml per gallone al giorno

il calcio sembra che ho un consumo di 100 mg circa in una giornata


n.b. il sarco si apre e si affloscia

lauralarussa
29-06-2008, 18:05
allego foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/5_959.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/4_499.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/3_752.jpg

fappio
29-06-2008, 18:20
lauralarussa, , non farti grossi problemi , continua a dosarlo ...la vasca sembra che si stia riprendendo ... che prodotto usi per reintegrare il magnesio?

lauralarussa
29-06-2008, 18:54
uso il tech m della kent per il calcio sempre kent se serve e poi i part a e b

lauralarussa
29-06-2008, 18:55
ne metto un 5ml al gg fino a quando va su a valori giusti

fappio
29-06-2008, 19:58
lauralarussa, continua con un ml al giorno...il magnesio nella tua vasca serve per tenere il soluzione il calcio e kh , essendo stabili , vuol dire a livello di magnesio e sufficiente , integra continuamente ma senza esagerare ....

lauralarussa
30-06-2008, 19:33
ok va bene ti allego le ulrime foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/6_117.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/5_369.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/4_896.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/3_843.jpg

fappio
30-06-2008, 20:19
sembra migliorare , continua così ...con calma i cambii li puoi ridurre a 5 litri ...con cosa illumini?

lauralarussa
01-07-2008, 09:01
una lampada da 11w,e una da 9w

fappio
01-07-2008, 19:37
lauralarussa, ok , prova a controllare se nel 9w puoi mettere una da 11 (inverti momentaneamente i bulbi , ) metti tutto 10000 14000 k° , siamo andati un pò in ot , mi sa che tra un pò ci chiudono ...

lauralarussa
01-07-2008, 20:32
no non posso tiene solo una 9 watt,comunque quella da 11watt ew una luce blu ,l altra nn so,era di serie nel cubo wave box 25

fappio
01-07-2008, 20:39
lauralarussa, praticamente è come se illuminassi con 9 w , devi mettere tutto bianco ad almeno 10000k° metti la vaschetta in zona illuminata , senza che il sole picchi contro

lauralarussa
01-07-2008, 21:57
quindi dovrei mettere un altra da 11watt

l unica cosa che ti volevo dire e che palle pero inserire sempre il magnesio,poi faccio il cambio e si abbassa ancora e di nuovo,nn riusciro mai a portarlo a valori giusti

sai cosa avevo all inizio dell alga corallina ma e sbiancata ed e scomparsa tutta

fappio
01-07-2008, 22:23
lauralarussa, piano piano le coralline ricresceranno ...non farti ansie per il magnesio .. devi csostituire la 11w attinica con una bianca...

lauralarussa
01-07-2008, 23:10
si ma 11watt ha una luce blu e un SUL giallo ,l altra e solo gialla quella da 9 e le coralline sono scomparse

fappio
01-07-2008, 23:24
lauralarussa, per luce bianca intendo non quella blu , è un modo di dire ...dovresti comperare lampadine a 10000k°

lauralarussa
02-07-2008, 20:23
queste sono le lampade che ho su

1 Plafoniera Solaris per acqua marina

fornita con lampadina PL 50% 10000k e 50% blu


1 plaf da 9 watt a 6500k

fappio
02-07-2008, 21:26
lauralarussa, ok , vanno bene

lauralarussa
03-07-2008, 19:11
ho effettuato il cambio dell acqua domani faccio i test e vediamo come muoverci

lauralarussa
04-07-2008, 20:50
allora ho fatto i test i risultati sono i seguenti

magnesio 1100
calcio 400
kh 10
ph 8
n03 10
n02 0
fosfati assenti
densita 1025
temperatura 27
nh3.nh4 0

aspetto i vostri consigli

fappio
04-07-2008, 20:57
lauralarussa, ok, cerca di non aumentare troppo la kh ...per il magnesio , quando finirai questo sale , compera il pro reef vedrai che si stabilizzerà ad un valore più alto senza reintegri

lauralarussa
04-07-2008, 21:20
ciao fappio ok comprero questo sale per ora reintegro

ma il sale e quello della tropic marine

fappio
04-07-2008, 21:51
lauralarussa, si quello , adesso mantieni con cambi da 3 litri alla settimana ...con cosa nutri ?

lauralarussa
04-07-2008, 22:46
per i gamberetti uso 1 volta alla settimana un mangime che mi ha dato il negoziante della jbl maris

fappio
04-07-2008, 22:50
lauralarussa, e per i coralli ? ai gamberi , basta una piccola scaglia alla settimana

lauralarussa
05-07-2008, 14:04
per i coralli il negoziante mi ha detto bastano i cambi settimanali nel sale ce tutto cio di cui hanno bisogno ma eventualmente ho in casa il coral liquid della sera

fappio
05-07-2008, 15:15
lauralarussa, si... da settimana prossima usa quello una volta la settimana in dose dimezzata, dopo il cambio

lauralarussa
07-07-2008, 19:05
ultimi valori

allego ultimi test esguiti oggi
nitrati 25
nitriti 10
fosfati 0
magnesio 1300
calcio 425
densita 1025
temperatura 27
kh 8
ph 8

fappio
07-07-2008, 20:54
lauralarussa, o diamine cosa è successo??? lascia perdere i test se non vedi niente di anomalo .... fai così: integra con a+b in uguale misura tenendo sotto controllo solo la kh , di tanto in tanto controlla anche il calcio. cerca di ridurre al minimo l'impegno. personalmente controllo la temperatura giornalmente la salinità ad ogni cambio (15 giorni ) la kh ogni settimana il ca ogni mese , no3 po4 una volta all'anno , forse .... stop ...tu ovviamente non avendo il rabbocco automatico , dovrai stare più attenta alla salinità...

lauralarussa
08-07-2008, 20:20
fappio scusa

nitriti 0

fappio
08-07-2008, 21:13
lauralarussa, i nitrati sono un po' alti ...comunque se tutto va bene , non darci peso ...

lauralarussa
08-07-2008, 22:30
be il sarco si e ripreso e la sinularia si e alzata in piedi il resto sembra ok

fappio
08-07-2008, 22:41
lauralarussa, ok

joseph1976
11-07-2008, 19:06
esiste uno skimmer per un cubo come il tuo

fappio
12-07-2008, 00:05
joseph1976, si...hai la sump ?

lauralarussa
13-07-2008, 13:21
per il mio cubo 25x25x30 esistono degli skimmer,scusate

lauralarussa
13-07-2008, 21:13
ho acquistato il nano scum 100 della wave ,va bene per acquario dai 20 litri in poi
volevo sapere ma sdesso che metto questo skimmer,
1°il filtro a zainetto lo lascio dentro?
2°la regolazione della schiuma devo metterla al livello del bicchiere o come?


mi si sono alzti i nitriti inserendo il nanoscum ho inserito del biodigest

lauralarussa
28-07-2008, 10:30
e normale che nel mio mini si formino della alghette rosse
ciao

lauralarussa
28-07-2008, 13:20
allego foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/moto_0109_315.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/moto_0108_963.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/moto_0107_909.jpg

fappio
29-07-2008, 14:15
lauralarussa, ciao ... sono cianobatteri ... indicano che la vasca non è troppo stabile ...

lauralarussa
29-07-2008, 21:01
cosa dovrei fare per questi cianobatteri?


p.s. vorrei eliminare la sabbia del mio mini ho sempre i nitrati minimo a 10 mai scesa sotto come devo comportarmi x nn distruggere tutto

fappio
29-07-2008, 21:26
lauralarussa,i cambi settimanali continui a farli ?

lauralarussa
29-07-2008, 21:53
si certo ma i nitrati sotto i 10 nn scendono,poi adesso stanno venendo fuori queste alghe rosse,ho inserito del biodigest

fappio
30-07-2008, 00:03
lauralarussa, le cose sono 3: o esageri con i nutrienti per i coralli , l'acqua che usi ha 10mgl di no3 circa , oppure i test non funzionano ... per me è un mix di tutto ....

lauralarussa
30-07-2008, 19:01
allora uso 0,5 ml di coral liquid dopo il cambio una volta alla settimana,e poi inserisco giornalmente 8 gocce di nanoreef part a e dopo 8 gocce di b ogni 20o litri,tutto qui

fappio
30-07-2008, 20:02
lauralarussa, a scanso di equivoci , 0,5 ml corrispondono a metà della prima tacca misurata (1) di una normale siringa , 10 piccole gocce ... hai misurato gli no3 dell'acqua appena preparata per il cambio? la situazione non è grave , piano piano si risolve , continua con i cambi settimanali di circa 3 litri ... le luci non sono da sostituire? durano mediamente 6 mesi ... cerca di aumentare un pò il movimento in quell'angolo dove si sono formate , volendo puoi usare un cucchiaio di carbone di qualità ,in una calza ...

lauralarussa
30-07-2008, 20:59
le luci hanno 3 mesi,la uqantita di coral liquid una volta alla settimana e di 0,5 ml,l acqua del cambio a nitrati assenti,di movimento ce ne anche troppo,volevo togliere quella sabbia che mi tiene i nitrati sempre alti ,come mi consigli di muovermi,per togliere il tutto pulire ,l'acquario e rimettere tutto senza sabbia


p.s. sinceramente la comparsa delle alghette rosse e coincisa con l'inserimento del nanoscum 100 della wave e ti allego la foto,uno schiumatoio


il carbone attivo e sempre dentro e lo cambio molto spesso,con la resina antifosfati

fappio
30-07-2008, 22:01
lauralarussa, non ti serviva lo schiumatoio , comunque.... la sabbia lasciala per il momento , togli tutto quello che hai messo , e guarda quello che succede

lauralarussa
30-07-2008, 23:05
cosa dovrei togliere?
lo schiumatoio mini,male nn fa

fappio
31-07-2008, 18:45
lauralarussa, oggi mi sento telepatico , vediamo se indovino ... #18 ... avendo gli no3 alti , hai cominciato a chiedere a destra e a manca come si fa ed eliminarli. per abbassare gli no3 , in 20l il modo più semplice sono i cambi d'acqua. un cambio da 10l , (per fare un esempio) con acqua di qualità nel tuo caso dimezza i nutrienti. 10l d'acqua costano 1€ , oltre ad eliminare nitrati , elimini fosfati ingiallenti sostanze urticanti ecc ecc reintegrando sali minerali è matematica , estraendo nutrienti , prima o poi saranno eliminati , ... adesso hai uno scafandro che schiuma un pò di acquatta giallina , contenta te!

lauralarussa
31-07-2008, 19:26
ma lo schiumatoio e molto piccolo,quindi cosa dovrei fare adesso,devo togliere lo schiumatoio nn ha nessun beneficio

fappio
31-07-2008, 19:34
lauralarussa, se esteticamente ti piace tienilo , male non fa , ossigena l'acqua ed elimina qualcosa (forse) ma non avendo pesci , lo schiumatio è superfluo ...

lauralarussa
31-07-2008, 19:39
come dovrei comportarmi adesso per questi ciano

fappio
31-07-2008, 20:07
lauralarussa, cambi d'acqua regolari , luci e movimento ok , e un pò di pazienza , fin che restano così non è un problema ... lascia maturare tranquillamente

lauralarussa
31-07-2008, 20:13
smetto di somministrare il nanoreef part a e b

fappio
31-07-2008, 20:15
lauralarussa, perchè?

lauralarussa
31-07-2008, 20:21
cosi magari continuo a nutrire le alghe rosse

fappio
31-07-2008, 20:32
lauralarussa, le alghe si nutrono di ammonio nitrati e fosfati , principalmente .... il calcio magnesio ,e carbonati non fanno nulla , anzi un ph altino , aiuta

joseph1976
05-08-2008, 19:36
anche io ho tolto ho tolto la sabbia i valori adesso buoni

lauralarussa
06-08-2008, 23:49
ok ho tolto la sabbia i valori adesso sono
nitriti 0
temp 27
densita 1025
magnesio 1200
calcio 450
kh 8
nitrati 5
fosfati zero
ph 8