Visualizza la versione completa : legni sospetti....
buongiorno a tutti i "forumisti"..... domandina...... qualche giorno fa ho allestito il mio acquario introducendo dei legni naturali, ma la mia testolina in quel momento (a dire il vero è stata la mia ignoranza, ma non lo dite a nessuno!!!!) mi diceva solo di sciacquarli e non bollirli come ho letto..... bene.
qualche giorno dopo sui legni si è formata come una specie di alga molliccia di colore chiaro, una specie di lingua.... in dialetto si chiama "il lippo", ma in italiano non saprei.... volevo sapere se questa cosa è dovuta al fatto di non aver trattato il legno in precedenza con la dovuta bollitura.....devo eliminarla in qualche modo? o fa parte del naturale sistema che piano piano si sta creando? perdonate la mia ignoranza, ma prometto di fare tesoro di qualsiasi consiglio mi diate....
Dovrebbe essere muffa....col tempo se ne va.
Ciao
onlyreds
05-06-2008, 10:33
si, ma il legno lo hai preso in negozio o in natura? se non è specifico per acquari è probabile che marcisca in fretta.
se non vuoi l'acqua completamente marrone ti consiglio di tirarlo e fuori e bollirlo.
no. non l'ho preso in natura, ma in negozio. è specifico x acquari, il mio errore è stato quello di non bollirlo, del resto sulla minuscola etichetta non riportava nulla di simile!!! è grave?
onlyreds
05-06-2008, 11:47
no. non è grave. è solo una questione estetica. l'acqua potrebbe diventare molto marrone.
già dopo bollitura diventa ambrata...
ti conviene "cuocerlo" un pochino, si disinfetta anche....
troppo tardi!!!! :-( :-( :-( :-( :-(
ho già collocato su una meravigliosa microsorium....mannaggia!!! cominciamo bene!!!!
e quella "cosa" viscida che è uscita sul legno è dovuta alla mancata bollitura? posso stare tranquilla?
Alcuni biologi sconsigliano addirittura la bollitura -28d# dicendo che non serve a nulla...io non sono un biologo!!
Personalmente ho inserito un legno (bollito) mesi fa e continua a scolorire -04, ho ovviato inserendo ogni tanto del carbone attivo.
Per la muffa non dovrebbero esserci problemi.
Ciao
*Johnny*
05-06-2008, 13:38
in dialetto si chiama "il lippo"
seryly, di dove sei? Non so perchè ma credo che siamo delle stesse parti!! :-D :-D :-D
ciao johnny1977, per caso ti ha incuriosito la parola "lippo"? io scrivo dalla provincia di lecce.... ma vedo che tu sei catanese....
*Johnny*
05-06-2008, 14:36
#24 #24 Ops, anche da noi si dice "lippo"... pensavo fossi anche tu delle mie zone! #24 #24
no problem!!!! #19 #19 #19
in effetti, anche se un pò distanti, alcune parole sono proprio simili!!!!
Claudio s
05-06-2008, 19:47
troppo tardi!!!! :-( :-( :-( :-( :-(
e quella "cosa" viscida che è uscita sul legno è dovuta alla mancata bollitura? posso stare tranquilla?
...tranquilla è uscita anche a me ed io lo avevo bollito, col tempo se ne va ;-)
io ho messo dentro dei legni trovati su spiaggia marina, bolliti per un'ora
e oggi ho l'acqua TOTALMENTE MARRONE
mi sa che devo cambiarne almeno 80 litri... che palle
onlyreds
07-06-2008, 20:35
gioga77, ciao.
Mi sa che legni trovati in spiaggia non vanno molto bene... rischiano di marcire molto in fretta ed il fatto che sono stati a contatto con l'acqua salata non mi danno molta sicurezza...
ps
le tue ampulline stanno benone e sono molto cresciute!
ciao
eppure ti assicuro che come legni sono bellisimi.
secondo me non marciscono, ma vedremo.
quanto all'acqua salata- io li ho tenuti a bagno 4-5 giorni in un bidone di acqua piovana nell'orto, poi li ho fatti bollire un'oretta... secondo me hanno spurgato quasi tutto
il vero problema, ripeto, è che lasciano giù un marrone bestiale...
ma quanto ci vuole a smettere di colorare ?
no, perchè se no li tolgo e li rimetto nel bidone per un mesetto...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |