Visualizza la versione completa : primo acquario
stefano79
03-06-2008, 19:36
Salve a tutti
dopo diverse settimane di lettura di vari topic penso ormai di essere pronto e di avere tutto l'occorrente "necessario" per allestire la mia prima vasca di barriera.
la mia vasca e' una rio180 della juwel,dove ho aggiunto una plafoniera esterna 4x39wT5(la composizione dei neon da acqiustare quale deve essere e sopratutto che marca mi consigliate?)uno schiumatoio esterno jebo180 #07 che cambiero il prima possibile con un mc600(quando i miei bimbi me lo permetteranno :-)) )due pompe di movimento wave mare4400 posizionate una opposta all'altra(visto che la vasca sara' posizionata contro la parete per il lato corto)ed infine un impianto d'osmosi usato e i test necessari della salifert.
Ed e' qui che vi chiedo alcune cose visto che ho intenzione in questo mese o al max.il prossimo di partire.
Le rocce vive necessarie (35-40 kg)devono essere tutte" fresche" ho posso anche acquistarle in parte nel mercatino?(70%d'acquario e 30%d'importazione)che sale mi consigliate?densimetro o rifrattometro?ed infine come lo allestireste voi(sicuramente molli visto le luci)con che invertebrati e che pesci?
grazie in anticipo a chi mi aiutera' ad affrontare al meglio questa nuova avventura,che piano piano sta' coinvolgendo il mio bimbo di 4 anni #36#
saluti
stefano
stefano79
03-06-2008, 19:49
dimenticavo il rabbocco automatico della tunze
ho aggiunto una plafoniera esterna 4x39wT5
con quella luce allevi molli e lps
la composizione dei neon da acqiustare quale deve essere e sopratutto che marca mi consigliate?
3 spezial e 1 bluplus ATI
uno schiumatoio esterno jebo180
aspetterei il deltec prima di partire
due pompe di movimento wave mare4400
se allevi molli e sps potrebbero anche andar bene visto che la vasca è lunga 100 se non erro
devono essere tutte" fresche
puoi prenderle anche tutte dal mercatino...ma cerca di fare un mix
che sale mi consigliate?
preis,tropic marine proreef, crystal
densimetro o rifrattometro
rifrattometro assolutamente
con che invertebrati e che pesci?
molli e lps....pesci pochi e piccoli
non ho sentito parlere un gran che bene delle pompe marea... forse era meglio prendere qualcosa di più performante.... magari tunze..
anche come luci sei proprio tirato... quelle da 39 watt mi apre siano 85 cm.. con la avsca da 1 metro ai i lati "scoperti"....
non ho sentito parlere un gran che bene delle pompe marea... forse era meglio prendere qualcosa di più performante.... magari tunze
a beh certo se le deve ancora prendere meglio tunze 6045/6055 o koralia3/4 ma se le ha gia prese....
quelle da 39 watt mi apre siano 85 cm.. con la avsca da 1 metro ai i lati "scoperti"....
io le ho sulla mia vasca che è 100 e ti assicuro che i lati non sono in ombra....certo non è adatto ad acropore ma per lps e montipore va benissimo e a quanto pare stefano79, vuole fare molli ;-)
io le ho sulla mia vasca che è 100 e ti assicuro che i lati non sono in ombra....certo non è adatto ad acropore ma per lps e montipore va benissimo e a quanto pare stefano79, vuole fare molli ;-)
si è vero.. in quella zona deve mettere solo animali poco esigenti.... diciamo che se deve partire io avrei optato per una vasca di dimensioni diverse ;-)
sai cosa...quasi tutte le plafo con lampade da 39w son lunge 95/100....per questioni di luce sarebbe meglio una vasca di 90cm...ma di estetica forse meglio sacrificare quei cm a animali meno esigenti ;-)
stefano79
03-06-2008, 21:24
sicuramente le tunze sono migliori sia come affidabilita' che come prestazioni,ma per iniziare ho cercato di prefissarmi un budget e come mi ha gia' detto robbax devo iniziare a pensare di cambiare lo skimmer.
per quanto riguarda la cosa vasca che ne dite le due pompe una opposta all'altra sui lati corti possono creare un movimento corretto in vasca?la rocciata visto che la di profondita' fa' 40 cm ed e' posizionata per il lungo come puo' essere impostata per voi?purtroppo in mezzo c'e' il tirante in plastica che sicuramente mi crerera' una zona d'ombra. -04 ..
la rocciata direi centrale, dove hai la luce più intensa
La zona d'ombra con i T5 non la avverti...la mia vasca è come la tua. Non posso che confermare che 4x39 sono limitati come scelta di animali.
stefano79
05-06-2008, 18:17
barbapa che animali hai messo per far si che non sofrano la carenza di luce?
purtroppo ho commesso l'errore di comprare la plafoniera prima di documentarmi se no' avrei opzionato per qualcosa di sicuramente piu' intenso; per di piu' la mia plafoniera e' sprovvista di doppio timer #07 percio' non potro' riuscire ad avere una accensione "alternata"(almeno che qualcuno non abbiama un rimedio).
Ho un dubbio molto probabilmente elementare da chiedervi,ma lo schiumatoio per quante ore al giorno deve funzionare #24 ?
stefano79
05-06-2008, 22:12
ciao ho letto che per un acquario di barriera si possono utilizzare in parte anche roccie morte,voi cosa ne pensate se in una vasca il 40% fossero proprio quest'ultime?il processo di maturazione si allungherebbe molto?
ciao stefano....
io proprio come te ho avuto in regalo x il mio compleanno un rio 180 della juwel!
La plafoniera purtroppo un po' per inesperienza un po' per una questione economica e' ancora quella originale.(2 t5 54w).Sto aspettando che mi arrivano la luce attinica della juwel e quella bianca x il marino.
Piu' avanti prendero' le altre luci quelle adatte x gli invertebrati.(HQI se non erro)
Prrendero' una plafoniera che si aggancia sul bordo vasca cosi potrò fare l'accensione programmata dei t5 e delle hqi.
Come filtro utilizzo quello interno in dotazione ed uno esterno della ydor.
Lo schiumatoio sto aspettando che mi arriva (l'ho preso usato sul mercatino)e' un prizm red sea per 400 litri(utilizzero' questo x i primi tempi poi lo cambiero')
Ho una pompa di movimento 5000L/H che crea un buon movimento di acqua.
Per adesso ho in totale 20 kili di rocce la magior parte vive e alcune morte, tutte posizionate dal lato del vetro posteriore.
In futuro prendero' altre rocce....ma con calma!!!!!!
L'acquario gira da un mesetto...i valori sono nella norma...
L'unica cosa ho sbagliato a fare il fotoperiodo(per inesperienza), pensavo che le luci originali in dotazione non avrebbero fatto granche' e invece mi ritrovo con quelle fastidiose patine marroni che sto provvedendo regolarmente a togliere col sifone e ieri con un cabio di acqua e pulizia filtri.
Il mio acquario in futuro ospitera' pochi pesci(max 5 o 6) e max 2 o 3 invertebrati.
Sto pensando invece di mettere tante lumachine turbo e gamberetti!
Fammi sapere quando decidi di partire che cosi' ci consigliamo a vicenda!!
stefano79, lo skimmer in funzione SEMPRE!
le rocce DEVONO essere TUTTE vive.. altrimenti non servono a nulla... o meglio.. ci volgiono anni prima che si colonizzino di batteri....
mano54, a cosa ti serve il filtro interno?
prizm... #23 pessima scelta! io lo avevo ed è rumorosissimo oltre che per mio conto, sulla tua vasca è piccolo!
io per il movimento avrei adottato due pompe alternate
le rocce DEVI prenderle subito tutte VIVE altrimenti quando metterai quelle nuove riparte la maturazione o devi smontare la rocciata... subito tutte
maturazione? l'hai fatta? periodo?
valori... con che test li misuri?
pochi pesci? 5-6 direi che sono già sul troppo! :-))
patina marrone... direi ciano.... #24
ciao preve 84!
come ho detto l'acquario e' un mesetto che gira, pero' le rocce le avevo in un'altro acquario che ho tolto perche' troppo piccolo....
poi ho preso in aggiunta delle rocce morte.....
vorrei premettere che sono un principiante....e che piano piano con il vostro aiuto sto imparando...purtroppo ho la possibilita' di fare un passo alla volta x quanto riguarda gli accessori...
il filtro interno lo utilizzo come un qualcosa in piu'....e anche perche' c'e'la pompa che comunque contribuisce al movimento di acqua....
come ho detto il fotoperiodo l'ho completamente quasi saltato....causa?chi mi ha venduto l'acquario....(e' una storia lunga....dei commercianti purtroppo devi fidarti poco!!)
per i test uso :tetra test ph-kh e le classiche strisce sempre tetra che misurano i valori dei nitriti e nitrati.
Per quanto riguarda la manutenzione in generale mi sto affidando ad un nuovo negoziante che sembra molto piu' serio del precedente....
per lo schiumatoio vedo come va....e' usato ma da pochi mesi...
entro mercoledi' dovrei averlo..poi nel caso vi faccio sapere...
come mai 5 o 6 pesci sono troppi x la vasca??(180 lt)
stefano79
07-06-2008, 14:04
Ciao a tutti
e grazie per i consigli e le esperienze che mi state dando,anch'io come Mano54 sono un principiante nel mondo del marino,oltre ad documentarmi non ho fatto.
Mano ti consiglio di non limitarti a due o tre invertebrati,magari all'inizio a causa del pacchetto luci metti quelli meno esigenti poi penso che plafo 6x39wT5 con supporti o sospensione possono essere sufficenti(controlla anche e-bay).per quanto riguarda le pompe ho acquistato le marea perche' mi e' capitata un occasione,e quando loro mi abbandoneranno saranno sicuramente sostituite con un paio migliori.
Il discorso rocce e' forse lo "scoglio"piu' grosso per un neofita su di un sito on-line
ho trovato roccie morte a 3.90 euro al kg,non male,su 40 kg 10 potrebbero essere utilizzate,anche loro subirebbero la maturazione nei tempi necessari.
Lo schiumatoio sara'(come mi avete consigliato)la prima cosa da cambiare,intanto testero sto' jebo;test salifert e non a strisce(non valgono unc...o neanche per il dolce! Mano54 saro' lieto di aiutarti e ne approfitto per consigliarti di non introdurre sabbia e di chiederti come hai impostato la rocciata in un 40 cm
saluti
stefano
p.s ho comprato un impianto d'osmosi ruwal usato sul mercatino,in settimana arriva ed inizio a vedere di riempire la vasca #17
perchè se ci metti gli invertebrati,troppi pesci sporcano troppo l aq
cqua e i coralli non crescono bene...giusto??
che mi dici delle rocce morte?le han proposte anche a me
stefano79
07-06-2008, 19:21
ciao frodino
deduco che come hai detto tu se la vasca subisce un eccesso di carico organico gli invertebrati che come no2-no3 devono essere a zero o quasi sofrirebbero sicuramente.per le rocce morte non saprei per deduzione e per averlo letto in qualche topic le rocce cosidette morte con il dovuto tempo dovrebbero tornare a ripopolarsi di batteri e' chiaro che ci vorranno nella giusta proporzione.sicuramente chi piu' "datato" di me' in questo settore ci sapra' rispondere sicuramente.io intanto vi volevo chiedere se voi utilizzate tutti il rifrattometro o se per iniziare possiamo utilizzare un densimetro galleggiante(e' affidabile o e' 90 su 100 sballato)visto che lo vendono davanti a casa #18 ?
ciao stefano.....io essendo principiante ho il densimetro....pero' sicuramente è indicato il rifrattometro!(che prendero' tra qualche tempo).
Lunedi prendero' anche l'osmoregolarore che se tutto va bene mi arrivera' entro fine settimana.
Per la rocciata per adesso sono partito dal centro fino ad arrivare a farle pogiare sul vetro posteriore....
sto aspettando lo schiumatoio(mercoledi' prizm red sea)e altri 5 kg di rocce vive sempre dallo stesso utente dello schiuma...
dopo...l'osmoregolatore pero' mi fermo un po' perche' ho speso gia' troppo!!!
ciao a presto!
kurtzisa
07-06-2008, 22:23
ma volete fare un acquario o un'accozzaglia di schifezze che fra 5-6 mesi smantellerete fa schifo?
movimento, luce, rocceVIVE, schiumatoio performante e basta!!!!
capisco che la spesa inizale è alta, ma almeno al posto di sprecare soldi per oggetti inutili, utilizzateli per comprare qualcosa di buono
Stefano, sei partito malissimo, il biologico in un marino è controproducente e, anzi, a breve ti renderà la vita impossibile!
con quell' illuminazione createvi un acquario di soli molli, cercate chicche da mettere nel vostro acquario, zooanthus dai colori spaziali, ho visto unsarcophiton verde fluorescente in un negozio (è lui fatto così), mettete tanti bei invertebrati (paguri, lumache e gamberetti) e con poca spesa vi levate di quelle soddisfazioni incredibili.
quindi VIA biologico, VIA schiumatoi schifosi, VIA la paura di spendere 30-40€ in più per risparmiare, tanto ne spenderete come minimo 200 per rimediare ai problemi
Meglio che le rocce le comprate solo VIVE, sono il motore con cui il vostro acquario vivrà, cosa fate? ne comprate di morte solo perchè costano meno?
stefano79
08-06-2008, 09:22
ok allora 35kg di rocce vive,filtro biologico (non ce l'ho)comunque da bandire,schiumatoio prossimamente deltec600(ok)pompe marea,e 4T5(in 50 cm d'acqua riusciro' ad allevarci qualcosa).Concordo che se si puo' e' meglio investire subito ma penso che non viene una cozzaglia se non si ha tunze o deltec(per esempio). kURTIZA la mia non e' paura di spendere 30-40 euro in piu' e' soltanto di avere comprato il materiale prima di essermi documentato e percio' di averlo in casa(pensa che avevo acquistato un filtro esterno e appena scoperto cosa combinava l'ho REGALATO ad un barista).
Per quando riguarda le rocce avevo intenzione di acquistarne anche una decina morte(ma mi sa che e' da bocciare -20 come idea)per usare da base hai 30 kg di vive che cerchero' sul mercatino.
grazie per i consigli e se qualcuno vuole dire la sua per quanto riguarda le rocce cosidette morte :-))
scusa stefano se il filtro esterno non va bene...cosa metterai?o cosa hai messo?
parentesi sulle rocce,quando uno porta a casa la vasca,deve portare a casa nello stesso giorno,anche le rocce?perchè la vasca la prenderò ai primi di settembre e le rocce avevo intenzione di prenderle sul mercatino e risparmiare un po.il mio negoziante me le fa a 16euro invece di 18#19 ma per 40 kg di roccia a 16 euro al kg fa più di 600 euro,quindi volevo chiedevo se,portavo a casa la vasca e poi in quel periodo guardavo se nel mercatino trovavo delle rocce se si poteva fare
parentesi sulle rocce,quando uno porta a casa la vasca,deve portare a casa nello stesso giorno,anche le rocce?perchè la vasca la prenderò ai primi di settembre e le rocce avevo intenzione di prenderle sul mercatino e risparmiare un po.il mio negoziante me le fa a 16euro invece di 18#19 ma per 40 kg di roccia a 16 euro al kg fa più di 600 euro,quindi volevo chiedevo se,portavo a casa la vasca e poi in quel periodo guardavo se nel mercatino trovavo delle rocce se si poteva farele rocce le devi mettere solo quando l'acqua è salata e pronta.
quindi puoi fare con calma l'acqua nell'acquario (portarla a temperatura, aggiungere sale...) e poi entro qualche giorno ci metti le rocce.
non prendere le rocce con l'acquario altrimenti rischi di farle stare qualche giorno a secco visto che devi preparare l'acqua in vasca ;)
parentesi sulle rocce,quando uno porta a casa la vasca,deve portare a casa nello stesso giorno,anche le rocce?perchè la vasca la prenderò ai primi di settembre e le rocce avevo intenzione di prenderle sul mercatino e risparmiare un po.il mio negoziante me le fa a 16euro invece di 18#19 ma per 40 kg di roccia a 16 euro al kg fa più di 600 euro,quindi volevo chiedevo se,portavo a casa la vasca e poi in quel periodo guardavo se nel mercatino trovavo delle rocce se si poteva fare
le rocce le devi mettere solo quando l'acqua è salata e pronta.
quindi puoi fare con calma l'acqua nell'acquario (portarla a temperatura, aggiungere sale...) e poi entro qualche giorno ci metti le rocce.
non prendere le rocce con l'acquario altrimenti rischi di farle stare qualche giorno a secco visto che devi preparare l'acqua in vasca ;)
kurtzisa
08-06-2008, 13:02
scusa stefano se il filtro esterno non va bene...cosa metterai?o cosa hai messo?
la base del berlinese puro sono rocce vive e schiumatoio punto
io sono riuscito ad avere le rocce prima ancora che sapessi di fare l'acquario marino (circa 2 mesi prima)
mi sono armato di una vasca provvisoria, pompe datemi da amici, acqua salata e via!
dopo due mes quando l'acquario era pronto ho inserito tutto in vasca, fatto il mese di buio (i valori sono sempre stati ok) e sono partito...
parentesi sulle rocce,quando uno porta a casa la vasca,deve portare a casa nello stesso giorno,anche le rocce?perchè la vasca la prenderò ai primi di settembre e le rocce avevo intenzione di prenderle sul mercatino e risparmiare un po.il mio negoziante me le fa a 16euro invece di 18#19 ma per 40 kg di roccia a 16 euro al kg fa più di 600 euro,quindi volevo chiedevo se,portavo a casa la vasca e poi in quel periodo guardavo se nel mercatino trovavo delle rocce se si poteva fare
le rocce le devi mettere solo quando l'acqua è salata e pronta.
quindi puoi fare con calma l'acqua nell'acquario (portarla a temperatura, aggiungere sale...) e poi entro qualche giorno ci metti le rocce.
non prendere le rocce con l'acquario altrimenti rischi di farle stare qualche giorno a secco visto che devi preparare l'acqua in vasca ;)
il mio negoziante mi pareva che m avesse detto che mi dava un po della sua acqua,questo cosa cambierà?
perchè vedevo che nell acquario di perry,lui ha messo le rocce e poi ha messo l acqua ma credo d aver capito che l ha fatto perchè aveva già l acqua pronta
frodino, PERRY è un esperto e ha fatto un trascloco da vasca già BEN avviata.. è un altro discorso...
dato che ci sono passata vi consiglio così:
1. niente negozianti (per carità.. nessuna offesa.. ma con quello che di solito fanno buttare di soldi eprchè non capiscono nulla...)
2. avere pazienza e calma. mettete da parte un po' di soldi e acquistate tutta l'attrezzatura, poi partirete con le rocce VIVE che potete tranquillamente prendere qui sul mercatino per cifre ottime.
mano54 ,dici: "io essendo principiante ho il densimetro....pero' sicuramente è indicato il rifrattometro!(che prendero' tra qualche tempo).
Lunedi prendero' anche l'osmoregolarore che se tutto va bene mi arrivera' entro fine settimana. "
il rifrattometro è una delle prime cose da prendere senza quello... non va! se non si ha l'impianto di osmosi potete prendere l'acqua dal negoziante (controllatela che sia decente) e poi salate con un buon sale... rifrattometro alla mano.
l'osmoregolatore verrà dopo.... non hai coralli in vasca... puoi rabboccare a mano....
frodino: lascia perdere l'acqua del negoziante, parti da solo... acqua di osmosi e sali portando la salinità al 35 per mille... lasci girare a temperatura di 26° per 48 ore e poi metti le rocce... nulla di più....
stefano79
08-06-2008, 21:59
ciao mano54 niente filtro alza i nitrati solo rocce vive e schiumatoio(e' per questo che ci consigliano un tot. di rocce e schiumatoi testati)e pompe di movimento.io nel mio juwel lo' staccato(e' siliconato in 6 punti)tanto a mio avviso non e' un granche per il dolce figuriamoci per un marino anche di soli pesci.non mettere sabbia per il momento e aspetta,in settimana mi arriva l'impianto d'osmosi,poi dovro' cercare il rifrattometro(e' proprio sballato il densimetro?)ed infine le rocce vive che in parte ho gia' avviato in qualche contatto.Ma nessuno a rocce morte(in parte)nella vasca?? #24
kle rocce morte non ti servono... si colonizzerebbero anche loro.. ma ci vogliono anni! il che non mi pare logico.... a noi sevono buone rocce subito...
il densimetro a lancetta o a galleggiante è impossibilie da leggere... il mio non era particolarmente sballato, ma la precisione di un rifrattometro è inispensabile.
stefano79
09-06-2008, 14:06
ok allora abbandono l'idea delle rocce morte 35 kg di rocce vive dovrebbero bastare
ciao stefano...
io ne ho venti e penso mi farmero' a 30...!!!!
dipende dalla grandezza della vasca.io ne prenderò una 40ina di kg..qui sul forum possibilmente,risparmiando un bel po
stefano79
09-06-2008, 18:56
penso che 40 kg vadano bene,di solito dicono che le rocce migliori sono quelle porose e leggere percio' con 30-35 si puo' fare una rocciata(dipende dalle dimensioni delle rocce)io per la mia vasca avendo il lato corto che appoggia contro la parete avrei intenzione di creare due rocciate non perfettamente in linea tra loro con un piccolo corridoio in mezzo,vediamo cosa riesco ad ingegnarmi #24 .
Sicuramente anch'io acquistero' sul mercatino da persone che hanno vasche e rocciate gia' avviate,ma qualcosa sicuramente prendero' anche in negozio(15 euri al kg).
sei in fase di maturazione se non sbaglio mano54?che sale hai utilizzato per il riempimento?
che vasca hai intenzione di allestire frodino?
Ciao stefano...io ho usato il sale della RED SEA...si sto facendo la maturazione...sei in fase di maturazione se non sbaglio mano54?che sale hai utilizzato per il riempimento?
stefano79
10-06-2008, 19:48
allora niente luce per un mese?dovrebbe essere questo il periodo necessario prima di iniziare il fotoperiodo giusto(a voi la parola esperti)?a quando percio' il primo cambio d'acqua?in che percentuale si deve effettuare e con che frequenza se i valori sono nella norma(sempre indirizzato a chi ne sa piu' di noi #22 )?
mano54 di dove sei?
puoi leggere la guida di leletosi per darti una sgrossata iniziale...
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=102177
poi se non capisci qualcosa chiedi...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |