Visualizza la versione completa : Come completo il mio sfondo?
aqua1988
03-06-2008, 10:27
Vado un po' di fretta quindi mi limiterò a farvi vedere le foto e spiegarvi al minimo quello che ho fatto e i risultati che voglio ottenere!! :-)) poi ci risentiamo con calma in giornata ho un esame!! #19
Dopo 2 giorni di lavoro sono arrivato a questo!! la camera è un disastro (polistirolo in pezzi ovunque!!!) #19
ora dovrei completare il tutto!
la mia idea di partenza era quella di siliconare il polistirolo ad una lastra di plexi. per splamarlo di silicone e spolverarci la sabbia sopra e dopo plastivel. ma probabilemte non avrà durata nel tempo.
allora ho pensato lo uso come stampo:
controllare eventuali SOTTOSQUADRI passo una mano di vasellina (come distaccante obbligatorio) una pellicola sopra e vai con una mano sottilissima di poliuretano espanso, staccare rifinire e siliconare.
Magari il poliuretano spalmarlo vergine (senza sabbia mischiata) e poi dopo averlo rifinito splamrlo di silicone spolverarlo di sabbia con sfumature etcc etcc e ricoprirlo di plastivel.
il dubbio però è quello di non ottenere dettagli e che si gomfi talmente tanto da vanificare tutto il lavoro.
ora con l'univesrità che faccio ho dimestichezza anche con altre resine ma non ho tempo per fare qualcosa di più complesso #07 .
insomma chiedo a voi un consiglio!!!
dai ragazzi aiutatemi!! :-))
aqua1988
03-06-2008, 11:53
E se lo attaccassi ad una lastra di plexi. siliconato per benino (sia tra i listelli di poli. che tra le fessure) ricoprirlo con una mano ci cementite, colorarlo con bombolette (ditemi voi quali non mi dite colori alimentari perchè costano un'enormità) e ricoperto con piu mani di plastivel. e magari tra le fessure aggiungendo un po di silicone mettere della sabbia sparsa con un po' di terra (quale per acquario?)
A saperlo (non ci ho pensato) avrei usato il polistirolo con densità alta (ne ho ache qualche lastra a casa) che avrebbe avuto sicuramente più peso (maggiore densità) e minor rischio di deterioramento..sign sign -20
aqua1988
03-06-2008, 19:28
Nessuno mi da una mano?
andando all'università oggi ho parlato con un mio docente e facendo il vago mi sono fatto consigliare qualcosina.
esiste un prodotto si chiama duraloid coatplast ed è un formulato bicomponente tixotropico.
al posto della cementite (che a pelle non mi piace affatto) è molto preciso e resistente e si applica facilmente.
qualcuno l'ha mai provato?
dai e aiutatemi cos'è non vi piace proprio quello che sto facendo?#24
Le foto nn rendon bene il lavoro........che mi pare ottimo!
Davvero nn ho capito il tuo problema ma, dalle volte che citi la tua specializzazione universitaria, supponendo che il problema sia la presunta tossicità della cementite e dei colori, ti dico, per esperienza (decennale) che a volte è "meglio nn sapere".
Se ti và segui l'articolo "sfondo 3D step by step" e usa le cose che ti indico lì..........sono anni che neimiei acquari faccio così ed i pesci stan benissimo!!!!!!!
X i colori usa gli acrilici.......TRANQUILLO!
Parla meno col prof e fidati di chi queste cose le ha provate sulla sua pelle.
Non sò se ti son stato d'aiuto. Guarda davvero quell'articolo, metti, se puoi, altre foto frontali del lavoro che son curiosissimo e poi...................tienici aggiornati.
Complimenti!
Ciao!
aqua1988
04-06-2008, 10:30
ciao giangio grazie! #22
il tuo articolo non lo riesco a trovare, ma esiste ancora? -20 mi posterensti il link casomai.
Per il duraloid coatplast mi sono informato ed è veramente ottimo a mio parere (dagli un occhiata anche te sono sicuro che ti piacerà vai sul sito casomai).
Per quanto riguarda le foto si hai ragione non sono un gran che, farò in modo di postarne altre oggi pomeriggio.
Il mio dispiacere sarebbe non arrivare alla definizione di dettaglio con la quale ho lavorato il polistirolo (ricreando a parer mio una sorta di roccia sedimentaria stratificata).
Il coatplast ha un unico difetto è caro ma per il resto è decisamente la migliore soluzione (non ho ancora letto l'articolo sicuramente mi ricrederò) #36#
a più tardi con nuove foto!
ciao e grazie!! :-))
X la definizione hai ragione, la cementite, indurendo, credo si restringa e quindi corrode i dettagli.................personalmente, proprio x la cura dei dettagli, userei qlcosaq che la "imperfeziona" leggermente e quindi li renderebbe più naturali!
Comunque l'articolo (e gli altri) li trovi usando il "cerca", x autore (giangio) e nelfai da te dolce..................................Guardali un pò tutti così da capire il grado di imperfezione risultante dall'uso della cementite e a lavoro ultimato.
Attendo curioso!
Ciao!
aqua1988
04-06-2008, 13:52
Giangio ascoltami farò così: correggimi se sbaglio qualcosa!
Silicono tra loro il listelli di polistirolo (v. foto) lascio asciugare per un 24 ore.
Passo una mano di cementite su tutti i lati es. posteriori laterali etc.
Aspetto quanto?
Incollo tutto su una lsatra di plexi (già l'avevo comprata mi disp non usarla) riempiento bene con il silicone acetico le fessure. aspetto altre 24 ore.
Con una bomboletta (acrilica? sintetica? o ad acqua?) nera do una prima mano di colore. aspetto qualche ora.
Passata di grigio più leggera per sfumare un po' il colore e creare tridimezionalità di chiaro scuro.?
Per creare una superficie colorata realistica volevo a questo punto lavorare con pennello (es. tra le fessure un pò di giallino ocra etc) quali colori mi consigli? conosco dei colori a base acrilica impermiabili all'acqua possono andare bene?
dopo che il tutto si è sciugato avevo intenzione di inserire della terra (che tipo dove la trovo?) tra qualche fessura e e qualche superficie con una leggera passata odi silicone o di plastivel per rende il tutto definitivamente realistico.
aspetto qualche giorno (24 ore dovrebbero essere sufficienti per l'acrilico penso. e ricopro tutto di plastivel (3-4 mani).
Inserisco, silicono su tutti e 4 i lati (non dovrei subire una forza di archimede molto eccessiva sbaglio?) riempio d'acqua e spurgo con ul filtro caricato a carbone attivo per circa 3-4 settimane.
Dimmi se posso partire?? #19
GRAZIEE
:-)) presto posterò nuove foto ma non credo ci sia bisogno, la parete presenta spogenze e insenature tutto lavorato con macchina a filo caldo!!
Tutto giusto.
Una volta siliconato alla vasca aspetta 3-4gg...........io lascio asciugare anche una settimana, è meglio........dopo e solo dopo metti l'acqua.
X i colori consiglio prima passata con nero nelle fessure e poi grigio, giallo, bianco, marrone e punte di rosso e verde.
La cementite asciuga in 24 ore.......nn capisco la lastra di plexi........secondo me nn serve e porta via solo spazio ulteriore...............
Comunque x la sabbia nelle fessure ok col silicone...........x i colori, dopo varie esperienze, io dò solo (in ordine) nero (dove ti ho detto), bianco, giallo e grigio............se, una volta riempita la vasca, eviti di spegnere le luci x 3 settimane..........vedrai che si forma una patina di alghe verdi, marroni che rende il tutto MOOOOOLTO più realistico di qualunque colorazione!
Ciao!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |