Visualizza la versione completa : Rimozione patina organica in superficie
spongebob1
01-06-2008, 08:19
Ciao a tutti,
dal momento che vorrei installare lo schiumatoio esterno deltec mce 600, il quale ha un tubo di aspirazione che "pesca" l'acqua più o meno a metà altezza della vasca, mi chiedo se potrei avere dei problemi per rimuovere quella fastidiosa patina viscosa che so che si forma sul pelo dell'acqua (sono fosfati?)
Ignorantemente immagino che proprio la funzione della skimmer, essendo quella di rimuovere le sostanze organiche prima che si trasformino in nitrati, faccia si che tale patina non si formi proprio...ma nel caso mi sbagliassi come si fa per rimuoverla decentemente?
spongebob1, metti una piccola pompetta che punti verso il pelo dell'acqua e vedrai che andrà via, in modo da rompere la patina
spongebob1
01-06-2008, 08:30
dici di mettere una pompetta che rompa la patina?
Ma questo rimedio oltre a rimuoverla da un punto di vista "antiestetico" serve anche per agevolarne la rimozione da parte dello skimmer?
Cioè, se quella patina non è dannosa per l'equilibrio della vasca, allora me la posso anche tenere, altrimenti vorrei trovare un rimedio non solo "palliativo"....
A proposito...da che cosa è composta la patina? Che roba è?
spongebob1, la patina è sostanza batterica, un esplosione batterica creaa la piatina bianca,se tu rompi la superfice della patina lei si mischia all'acqua e logicamente viene eliminata.Inoltre conta che tale patina, in parte, filtra la luce che dai alla vasca e percio è meglio rimuoverla
spongebob1
01-06-2008, 08:44
Sei stato chiarissimo!
Aggiungerò una piccola pompa al più presto....
grazie 1000 della dritta!
cliomaxi
01-06-2008, 19:44
io dal mio "stra - bassissimissimo" della mia esperienza non ho risolto un granchè con la pompa... tutto rimaneva in superfice... e spariva quell'alone solamente dove era diretta la pompa... stessa cosa detta anche da altre persone che hanno trattato l'argomento in precedenza...
unica soluzione... e posso confermare... è 1) tracimatore e sump; 2) proprio per quegli skimmer lì ci sono degli aspiratori di superfice che vanno benissimo... prova a sentire ROBBAX... lui lo ha ed ha risolto...
cliomaxi, dipende dalla quantità della patina e logicamente, un pescaggio dall'alto sarebbe l'ideale, ma l'amico non credo ne sia provvisto
cliomaxi
01-06-2008, 20:00
agente25, ma... credo che col tempo si accumolerà... e penso sia + sagace investire la spesa nell'aspiratore di superficie, più che in una pompa... questo era il senso...
ma ripeto... parlo sempre dall'infinito basso della mia esperienza...
maurofire
01-06-2008, 22:58
Prova con questa serve sempre una pompa, io usavo una maxijet 1000, quando non avevo la tracimazione e ti assicuro una grande resa http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1184
agente 25 quella patina in superfice non sono batteri ma alghe unicellulari,vengono quando c e accumulo di sostanza organica....se hai un retino a maglie finissime,cerchi di raccoglierle....lo ripeti 3 o 4 volte al giorno e in un paio di giorni la patina dovrebbe sparire,io faccio sempre cosi,a volte si forma della patina dove tengo gli ocellaris....
agente 25 quella patina in superfice non sono batteri ma alghe unicellulari,vengono quando c e accumulo di sostanza organica....se hai un retino a maglie finissime,cerchi di raccoglierle....lo ripeti 3 o 4 volte al giorno e in un paio di giorni la patina dovrebbe sparire,io faccio sempre cosi,a volte si forma della patina dove tengo gli ocellaris....
che io sappia è patina batterica, ma potrei sbagliare
maurofire
01-06-2008, 23:36
Quoto alla grande Agente 25, batteri. #25 #25
io l'ho sempre sentita chiamare patina proteica. se fossero poi batteri, alghe unicellulari o altro non saprei. però so che il movimento in superficie risolve il giusto, ovvero poco.
maurofire
02-06-2008, 09:26
Infatti la spugna in questione raccoglie la patina superficiale e la decompone attraverso i batteri presenti nel'acqua, a me aveva aiutato a risolvere oltre che fare movimento in superfice.
spongebob1
02-06-2008, 10:59
Grazie ragazzi!
Non so ancora quale, ma una soluzione la DEVO trovare!
Vi saprò dire.....
Intanto se qualcuno avesse da suggerire la sua, è ben accetta!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |