cerash
31-05-2008, 15:16
ciao a tutti, volevo chiedere un parere:
ho fatto un cambio d'acqua, una volta, al mio nano con un pò d'acqua che da un mese conteneva un tubo di silicone. appena fatto il cambio, in contemporanea alla sistemazione di alcune rocce con acquascape, lo schiumatoio ha subito finito la schiumazione, i filtratori spontanei si sono chiusi ed i coralli pure. il giorno dopo un mio amico, parlando, mi disse che potevano essere i tensioattivi cherilascia il tubo in silicone. carbone attivo, cambione esagerato di acqua, dopo un pò la situazione si riprende.ma oramai una piccola cozza è morta, a dire il vero subito, trovata aperta e divorata da policheti ed anfipodi. il sarco fa ancora fatica, il briareum (strano ma vero), si è riaperto.
i tensioattivi, semmai, non dovrebbero aiutare la schiumazione? il mio amico sostiene che leghino li proteine e le facciano precipitare. Sul tubo in silicone che da un mesetto faceva da prolunga all'uscita della pompa nel secchio dell'acqua di cambio, sono d'accordo che c'entra. l'acqua scape non penso.
quale può essere la causa esttamente? premetto che l'acqua era gia stata usata prima, solo non avevo lasciato dentro il tubo.
baci a tutti!
se la corrente non fosse aumentata, starei facendo il mio vecchio 400 dolce a marino. sogno una 400 o 2x400 watt su quella vasca. poi però mi impicco. MAPORC.......!
ho fatto un cambio d'acqua, una volta, al mio nano con un pò d'acqua che da un mese conteneva un tubo di silicone. appena fatto il cambio, in contemporanea alla sistemazione di alcune rocce con acquascape, lo schiumatoio ha subito finito la schiumazione, i filtratori spontanei si sono chiusi ed i coralli pure. il giorno dopo un mio amico, parlando, mi disse che potevano essere i tensioattivi cherilascia il tubo in silicone. carbone attivo, cambione esagerato di acqua, dopo un pò la situazione si riprende.ma oramai una piccola cozza è morta, a dire il vero subito, trovata aperta e divorata da policheti ed anfipodi. il sarco fa ancora fatica, il briareum (strano ma vero), si è riaperto.
i tensioattivi, semmai, non dovrebbero aiutare la schiumazione? il mio amico sostiene che leghino li proteine e le facciano precipitare. Sul tubo in silicone che da un mesetto faceva da prolunga all'uscita della pompa nel secchio dell'acqua di cambio, sono d'accordo che c'entra. l'acqua scape non penso.
quale può essere la causa esttamente? premetto che l'acqua era gia stata usata prima, solo non avevo lasciato dentro il tubo.
baci a tutti!
se la corrente non fosse aumentata, starei facendo il mio vecchio 400 dolce a marino. sogno una 400 o 2x400 watt su quella vasca. poi però mi impicco. MAPORC.......!