Visualizza la versione completa : Il mio primo Malawi
Salve a tutti.
Mi è piovuta dal cielo una vasca 120*45*50, artigianale, con filtro interno, netto utilizzabile 103*43*50.
Come avrete capito dal titolo del topic, vorrei allestire un Malawi.
Dopo un bel pò di letture varie buona parte delle quali su questo forum sono giunto alle seguenti conclusioni, che vorrei sottoporre al vostro autorevole parere (':-))' un colpetto di lungua non fa mai male...):
- Filtraggio: non potendo aggiungere un filtro esterno (la vasca è interamente in vetro, coperchio compreso, con un solo piccolo foro per l'uscita dei collegamenti elettrici, ho previsto un filtraggio meccanico/biologico tutto interno (il volume del filtro è di circa 30 lt.), con pompa da 1.200 l/h + una pompa di movimento di uguale potenza;
- Illuminazione: due T8 x 30w, uno da 10.000° ed uno da 7.500°, più uno da 25w - 20.000° da usare per alba/tramonto;
- Arredamento: sabbia bianca fine + rocce laviche da disporre come da disegno + 1 vallisneria torta e 2 anubias coffeefolia; se la trovo, una radice od un tronco di vite.
- Popolazione (è qui che ho più dubbi):
Trii (1 M + 2 F) di
- Pseudotropheus Elongatus Mpanga
- Labidocrhomis Caereleus
- Cynotilapia Afra Cobue Orange
Le mie perplessità:
- La popolazione è adeguata?
- Ho visto esperienze positive di qualche utente con coppie anziché trii; che ne pensate?
- Qualche opinione personale (per gusto ed esperienza) sulle specie da introdurre?
- Ho capito qualcosa di tutto quello che ho letto?
Grazie in anticipo per le vostre risposte!
- La popolazione è adeguata?
Direi che ci sei
Ho visto esperienze positive di qualche utente con coppie anziché trii; che ne pensate?
Sembrerebbe di si, non hai esordito con nessuna bestialità, sei sulla buona strada ;-)
Meglio evitare le coppie, nel momento in cui la femmina sta incubando il maschio non avrebbe da sfogare che sulla poveretta.
Qualche opinione personale (per gusto ed esperienza) sulle specie da introdurre?
Ripeto, ci puo stare, i pesci che hai elencato li ho tutti, di conseguenza, mi piacciono
Ho capito qualcosa di tutto quello che ho letto?
La popolazione è adeguata?
puo andare anche se mbuna in un metro è sempre un'incognita....
Ho visto esperienze positive di qualche utente con coppie anziché trii; che ne pensate?
sempre meglio il trio i maschi sono molto aggressivi e territoriali e se hanno più femmine con cui sfogarsi eviti possibili stragi! ;-)
axototale
27-05-2008, 19:50
Ciao, direi che hai fatto un'ottima analisi e con logica!
Un dubbio: cosa pensi di trovare dalle tue parti a livello di pesciozzi?
Se proprio la vuoi mettere prendi una pompa di movimento meno potente o con una portata di 1200 lt/h rischi di farli volare fuori :-)) :-))
Ale
Grazie a tutti per le risposte.
Axototale, hai toccato un unto dolente e mi hai anticipato. Volevo cercare nel forum o inserire un post per vedere se qualcuno mi segnalava un negozio "in zona" (in senso ampio...).
Cmq devo fare un giro da un paio di "pescivendoli" per vedere se hanno la possibilità di ordinarli.
Che mi dite dei negozi on line? Ho acquistato parecchia roba, ma mai del vivo e sono un pò restio, sinceramente...
giopluk, io credo che tu stia perdendo una buona occasione di avere una buona vasca da 120 cm.
credo sia il caso che tolga il filtro interno e ne metta uno esterno. capisco che probabilmente potresti non averne la possibilità economica in questo momento (almeno è quello che traspare dal tuo post - senza offesa), ma ti assicuro che passeranno pochissimi mesi e ti sarai pentito di non averlo fatto.
Piuttosto che pensare a quali pesci, pensa BENE a quello che ti sto consigliando. ;-)
Paolo Piccinelli
28-05-2008, 10:46
Io aggiungerei una perplessità sulle rocce laviche... fai in modo che non siano appuntite o con bordi troppo frastagliati, altrimenti tra giochi, inseguimenti e risse può capitare che i pesci vi si feriscano.
Il mio amore ormai noto a tutti per i filtri esterni mi porta ad associarmi a Mac... 20 cm di vasca in più non sono davvero da sottovalutare.
Un eheim 2028 usato sul mercatino lo port via con 80-90 euro, pensaci.
(per il coperchio in vetro basta ritagliare un angolo sul posteriore)
Macguy, l'occhio al lato economico c'è, nessuna offesa :-))
Anche se ho cercato di risparmiare incidendo il meno possibile sulla "qualità".
Se ti riferisci ai pesci, in realtà non ho neanche visto quanto costano... ho scelto i più economici?
Il problema vero però è che la vasca è artigianale, interamente in vetro.
Ha degli scomparti interni per le varie attrezzature, che credo trovassero interamente posto lì, e per come sono costruiti non posso toglierli per chè fanno anche da tiranti.
Dovrei scollare interamente solo la parte del filtro interno... di devo studiare...
Grazie ancora!
Aggiornamento:
Ieri sera, al rientro dal lavoro, mi sono fermato a studiare la vasca, che riposa ancora in garage visto che sto costruendo uno sfondo 3d artigianale...
Dopo una notte di tribolazione, ho preso la mia decisione: oggi pomeriggio mi sono finalmente armato di pazienza, cutter ed attrezzi di fortuna per raggiungere gli angoli più reconditi, ed ho attaccato la bestia: smantellato il filtro interno, riportando solamente lievi abrasioni agli avambracci. Pensavo peggio.
Per il filtro esterno, siccome oltre che risparmiatore #24 sono anche uno "smanettone", credo che me lo costruirò artigianalmente (anche perchè avevo già acquistato praticamente tutto per quello interno... mi manca solo il contenitore).
tangamala
29-05-2008, 21:33
io eviterei lo sfondo 3D, ti porta via un sacco di litri e centimetri...
Beccacci
29-05-2008, 21:52
io eviterei lo sfondo 3D, ti porta via un sacco di litri e centimetri...
Quoto, hai appena guadagnato litraggio e spazio asportando il filtro interno, non tornare nella situazione di prima inserendo uno sfondo 3D
Vabbè, dirlo a priori, non so. Bisognerebbe vedere di che sfondo/spessore si tratta.
Anche qui avete ragione.
In realtà ci ho già pensato un bel pò, facendo qualche conto, considerando uno spessore medio dello sfondo in poliuretano di 3 cm, ed al netto della sabbia:
Litraggio senza sfondo: 213 lt.
Litraggio con lo sfondo: 193 lt.
Differenza circa 20 lt.
I litri non sono molti, in effetti, e credo che la differenza estetica tra uno sfondo nero ed una rocciata possa valere la perdita di qualche litro.
Passerò un'altra notte agitata? #19 Chissà...
Paolo Piccinelli
30-05-2008, 12:01
giopluk, 43 cm utili di profondità, meno i 3 cm... ti ritrovi con 40 cm per fare la rocciata, però hai la possibilità di appoggiarti allo sfondo senza problemi, quindi direi che per l'arredamento il 3D è ininfluente.
Devi solo decidere se tieni più ai 20 litri o all'estetica ;-)
tangamala
30-05-2008, 13:53
io credo che fare uno sfondo 3D di soli 3cm non abbia molto senso; o lo fai davvero interessante oppure meglio uno sfondo 2d che ce ne sono di bellissimi e non ti portano via niente.
Leonraul
31-05-2008, 01:31
- Qualche opinione personale (per gusto ed esperienza) sulle specie da introdurre?
Io prima di parlare di allestimento di rocce valuterei anche la possibilità di metterci haps ;-)
Io prima di parlare di allestimento di rocce valuterei anche la possibilità di metterci haps ;-)
Mbuna! Mbuna! #19
...e poi, scusa, con una vasca come la tua mi vuoi dissuadere?
Fammi capire...
Se ti fa capire cambi idea e metti haps, come sta facendo lui #18
hermes.desy
02-06-2008, 21:16
Secondo me agli haps bisogna arrivarci piano piano, passando prima per i classici peudo, maylandia, labido, ecc.... ecc....
Si, ma se si ha una vasca pi adatta agli haps......... ;-)
Paolo Piccinelli
03-06-2008, 08:16
Secondo me agli haps bisogna arrivarci piano piano, passando prima per i classici peudo, maylandia, labido, ecc.... ecc....
...e perchè?
Io sono partito con gli haps e di grosse difficoltà non ne ho avute... se hai tanta acqua sono la scelta più gratificante :-))
Poi, se piacciono di più gli mbuna... metti quelli!!! ;-)
Dunque.
Dopo un infernale mese di luglio eccomi finalmente in vacanza. #22 :-))
Ho iniziato ad allestire.
La vasca misura 120x43(p)x50(h utile per l'acqua, senza la fascia nera, altri 10 cm circa).
L'intenzione rimane mbuna.
Posto alcune foto del layout; ovviamente sono graditi, come sempre, i vostri consigli.
Dietro la rocciata di sinistra andranno i tubi dei filtri esterni ed il riscaldatore. Vorrei inserire inoltre due anubias (una nei pressi di ogni rocciata) ed una vallisneria in mezzo, per suddividere ulteriormente i territori.
Angelino84
11-08-2008, 15:52
io credo che fare uno sfondo 3D di soli 3cm non abbia molto senso; o lo fai davvero interessante oppure meglio uno sfondo 2d che ce ne sono di bellissimi e non ti portano via niente.
Quoto, e se mi permetti una critica, potevi scegliere con più cura il rivestimento dello sfondo o al più le rocce, in modo che i due trovassero un punto di incontro. Ok che presto tutto verrà ricoperto dalle alghe, però io -e ribadisco io- avrei cercato una combinazione sfondo3d-rocce in modo da non fa notare troppo lo stacco tra i due, rocce chiare e sfondo grigio scuro è un pò troppo "artificiale". Poi rimane un parere personale..
Io non ho capito (forse non ho letto) se lo sfondo è un home made oppure un acquisto. In ogni caso è molto bello, nonostante la sua poca profondità.
Quanto ai colori contrastanti, ovviamente si tratta di puro gusto personale.
la disposizione, invece, sebbene non particolarmente "separata", sicuramente per lasciare aperte le due "vie" di vista della vasca, va bene per giovani mbuna, ma quando cresceranno, gli spazi risulteranno essere troppo angusti. Se potessi sostituire i sassi più piccoli con altri più grandi e lasciare "più aria" tra loro, fose potrebbe essere definitivo.
Vi ringrazio per le velocissime risposte.
Angelino 84, in effetti la differenza di colore non è delle più naturali, ma mi piace molto.
Nelle diverse vasche mbuna che ho avuto occasione di vedere con questo tipo di layout, la rocciata sembra risaltare maggiormente, così come le livree degli ospiti, tra l'altro.
Macguy, grazie per il consigio più "tecnico", provvederò subito; preferirei evitare, per quanto possibile, eccessivi rimaneggiamenti successivi.
Lo sfondo, alla fine, l'ho acquistato, dopo un insoddisfacente tentativo #06 nei ritagli di tempo di costruirmelo da me!
Vi aggiornerò quanto prima.
Paolo Piccinelli
11-08-2008, 23:08
Mi associo a Mimmo nel suggerirti meno sassi e più grandi.
...e mi associo ad Angelino consigliandoti di cercare sassi di colore simile allo sfondo (trovi splendidi sassi grigio scuro belli tondi in qualsiasi vivaio) :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |