Entra

Visualizza la versione completa : Tanganica - 120 litri in allestimento........


Mkel77
24-05-2008, 11:49
E' ancora in allestimento, mancano un pò più di rocce, dei ciottoli di fiume ed un pò di conchiglie...............

Gli abitanti saranno una coppia di Julidochromis marlieri oppure dickfeldi, ed una coppia di lamprologus ocellatus o signatus...............

:-))


http://img144.imageshack.us/img144/4971/p1010025uk8.jpg (http://imageshack.us)
http://img144.imageshack.us/img144/4971/p1010025uk8.2cac9fcb7c.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=144&i=p1010025uk8.jpg)

lusontr
24-05-2008, 13:56
Mkel77, era un marino, ammettilo :-)) promette molto molto bene, peccato le dimensioni della vasca siano appunto da marino che lo rendono meno sfruttabile dai ciclidi.
l'unico problema potrebbe essere che i tuoi julido o chi per loro saltino fuori dalla vasca, quindi attento

Mkel77
24-05-2008, 14:16
si esattamente, era il marino che ho in firma................. :-))

lasimo
24-05-2008, 14:42
carino :-)
qualche altra vallisneria che arredano tanto -e43
i sassi vanno bene ..... mancano le conchiglie x i malacofili :-)

Puni93
24-05-2008, 20:00
Bel acquarietto #25 #25 ,io aggiungerei come gia detto da lasimo 5 belle vallisnerie sul fondo per il resto e oook.E forse qualche cryptonite (mini) in mezzo ;-)

Mkel77
24-05-2008, 21:06
come piante sono apposto così, non voglio esagerare visto che il biotopo originale è quasi privo di vegetazione............Puni93, se per cryptonite intendi cryptocoryne, è fuori discussione, non centrano proprio niente con il tanganica.... ;-) ;-) ;-)

lusontr
24-05-2008, 21:08
Puni93, attento a clark kent :-))

non hai paura del salto carpiato con avvitamento sul pavimento? #18
perchè sei tornato al dolce?

lasimo
25-05-2008, 07:45
si, il salto e" un rischio #36# ..... la mia vasca aperta era nata come un tanganica ma non fù una bella idea #07 ..... ogni tanto qualcuno volava giù -20
devo dire che un tulle bianco teso con le mollette aiuto" ma era davvero brutto.

Mkel77
25-05-2008, 11:35
perchè sei tornato al dolce?


dopo 2 anni di marino mi sono reso conto che era notevolmente impegnativo, c'era sempre qualcosa da fare, manutenzione continua........e visto che ultimamente non avevo più tanto tempo libero da dedicare alla vasca, infatti era parecchio trascurata, ho deciso di tornare al dolce............senza negare anche una motivazione di tipo economica, una vasca marina costa molto di più non solo in fase di allestimento ma anche in fase di mantenimento.

Comunque per il discorso dei salti, mi attrezzerò con delle fasce in plexiglass poggiate sul bordo vasca, inclinate verso l'interno........in questo modo non dovrebbero esserci perdite, a patto di non avere in vasca una coppia di Julidochromis Bubka :-D

lusontr
25-05-2008, 14:00
Mkel77, :-D ;-) dovrebbe andare..
beh il motivo è sempre il solito, alla fine chi passa nel marino o smette o torna tra di noi.
non penso si riesca a tirare avanti per troppo tempo, non solo da un punto di vista economico ma soprattutto da quello temporale.

certo non ci saranno i coralli -28d#

Paolo Piccinelli
26-05-2008, 09:48
Mkel77, ottimo inizio, attrezzatura tecnica ineccepibile ...non poteva essere altrimenti!!! ;-)

Per evitare i salti basta una zanzariera o altra reticella rigida, così avrai comunque un buono scambio gassoso con l'esterno e trascurabile schermatura per la luce.
In sump prevedi una buona ossigenazione, poichè vedo che in vasca non hai turbolenza superficiale (ma forse avevi la pompa spenta...)

26.7 è la temperatura?

Mkel77
26-05-2008, 14:23
Paolo Piccinelli, grazie paolo ;-)


In sump prevedi una buona ossigenazione, poichè vedo che in vasca non hai turbolenza superficiale


la superficie è ferma perchè ho il getto della pompa verso il basso se ci fai caso, oltre al tappo dello stockman inserito, ma è solo una situazione temporanea...... ;-)


26.7 è la temperatura?


era la temperatura fino a qualche giorno fa, perchè dovevo tarare il riscaldatore che non ha la scala graduata, ora sono tra i 25,5 ed i 26 gradi. ;-)

Paolo Piccinelli
26-05-2008, 14:27
Impeccabile!!!

...aspettiamo di conoscere i pinnuti!!! :-))

Mkel77
12-06-2008, 17:42
ieri ho inserito i pesci, una coppia di julido dickfeldi ed una coppia di ocellatus gold............mentre gli ocellatus hanno già trovato un posticino tranquillo e si sono già accasati, i due julido sembrano molto timidi, anche troppo.......appena mi avvicino corrono a rintanarsi in 2 anfratti che avevo realizzato, il fatto è che non escono il muso fuori se non per brevi escursioni e poi subito dentro..........spero che si abituino presto perchè tutto il mangime che inserisco se lo pappano le ampullarie con tutta calma................ -28d#

Mkel77
12-06-2008, 18:03
ragazzi mi è scappata la mano con la vallisneria.............. :-D :-D :-D http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario_250.jpg

Paolo Piccinelli
13-06-2008, 07:55
... mi sa proprio di si!!! :-D :-D :-D

...per me non ce n'è mai abbastanza!! ;-)

Marcone
13-06-2008, 12:14
gli yulidochromis sono timidi di natura ..raramente li vedrai andare in giro ... poi quando iizieranno a riprodursi li vedrai solo nelle fasi in cui nn si accoppiano...

Mkel77
20-06-2008, 12:00
Ecco la femmina di Ocellatus Gold davanti alla sua conchiglia..............da notare la parte posteriore più scura perchè il maschio era nelle vicinanze, è un segnale della disponibilità all'accoppiamento.

Paolo Piccinelli
20-06-2008, 12:01
Già pronti?!?

Ottimo segnale, vuol dire che li stai coccolando a dovere :-))

Miranda
23-06-2008, 12:03
Mkel77, è davvero molto bello così, hai fatto bene a farti scappare la mano con la vallisneria :-))

Mkel77
23-06-2008, 13:56
Miranda, grazie :-)) , hai ragione all'inizio era davvero troppo spoglio............ ;-)

kingoflust
25-07-2009, 18:55
sta da dio!

Mkel77
25-07-2009, 19:38
ti ringrazio ma a distanza di un anno la vasca è stata modificata sia come allestimento che come ospiti. ;-)

Nico94
29-07-2009, 21:20
ti ringrazio ma a distanza di un anno la vasca è stata modificata sia come allestimento che come ospiti. ;-)

le metti le foto

Mkel77
30-07-2009, 09:16
meglio di no, da quando è nata mia figlia la vasca vive da sola........ :-D :-D

Paolo Piccinelli
30-07-2009, 09:22
Mkel77, allora metti una foto di Giulia!!! :-))

Miranda
30-07-2009, 12:46
Mkel77, ti capisco, anche da quando è nato mio figlio le vasche vivono da sole, e ora che devo traslocare spererei che prendessero l'iniziativa, ma niente... :-D :-D

lizzy
14-08-2009, 10:01
davvero bella, mi piacerebbe vederla adesso... #25 #25 #25