Entra

Visualizza la versione completa : skimmer che non schiuma


andreaross
23-05-2008, 21:44
due giorni fa ho ripulito tutto lo skimmer e ora non schiuma più, credo sia normale perchè si deve ringrassare .... ma vorrei una conferma da voi :-)) grazie

fappio
23-05-2008, 21:48
andreaross, si può capitare che schiumatoio è ?

andreaross
23-05-2008, 22:04
h&s 150 e in più mi butta microbolline in vasca. ho anche messo del teflon nei gommini ma non credo sia quello in quando ho fatto diverse prove e il risultato non cambia come schiumazione e bollicine in vasca, forse devo aspettare .... per ora non mi preoccupo ho fatto i test è ho ancora nitrati a 0...

fappio
23-05-2008, 22:22
andreaross, il teflon , serve solo quando le boccole si sono usurate ,senti forti vibrazioni comunque... il foro sul venturi è ben pulito(dove si innesta il tubo dell'aspirazione dell'aria ) , se chiudi completamente l'aspirazione , il livello all'interno fin dove sale ?

andreaross
23-05-2008, 23:31
fappio, il teflon l'ho messo per attutire le vibrazioni, il foro del venturi è pulito ed entra parecchia aria, se chiudo l'aspirazione il livello dell'acqua tracima nel bicchiere ... non riesco a capire cosa non va, se c' qualcosa che non va....

fappio
24-05-2008, 09:35
andreaross,
il teflon l'ho messo per attutire le vibrazioni

e perchè l'hai messo? chiudendo completamente l'aspirazione dell'aria , il livello all'interno , deve arrivare circa alla base del bicchiere , chiudi l'aria e regola col tubo a baionetta sopra lo scarico poi riapri completamente ... la pompa è una aquabee 2001 vero ?

andreaross
24-05-2008, 14:49
fappio, intanto grazie, il teflon l'ho messo perchè i gommini sono un pò consumati è la pompa vibra troppo, magari ho sbagliato dimmi tu, si se chiudo l'aspirazione dell'aria l'acqua arriva alla base del bicchiere, la pompa è un'acquabee 2000/01, credo sia la stessa... non riesco a capire perchè non si forma la schiuma, le bollicine sono tante e piccolissime, sembra tutto normale ma non schiuma. unica cosa che mi viene in mente è che avendolo pulito tutto si debba ringrassare #24 oppure ha poco da schiumare , ho misurato stamattina dal negoziante con il fotometro i po4 e dava 0,00 e nitrati 0,2....
stavo pensando di sostituire pa pompa sai dirmi dove posso acquistarla?
grazie
ciao
andrea

SJoplin
24-05-2008, 15:27
andreaross, ti dico la mia """esperienza""" con l'H&S, se ti interessa. le triplici virgolette sono d'obbligo perchè sono al 2° skimmer e il rischio ******* c'è, comunque..
ti parlo del 90 che è altra storia, ma penso che concettualmente siamo lì.
è estremamente sensibile, e una pulizia stile "Pasqua" sono più che convinto che te lo mette in sciopero almeno un paio di giorni. vedo, da me, che solo quando pulisco il bicchiere ci mette diverse ore per tornare a regime; per non parlare del fatto se metto mani in vasca o modifico una qualsiasi cosa (tieni conto che io avrò 100litri in tutto, quindi da me il problema è amplificato).
penso che se hai la vasca impostata bene e un carico organico non da guinnes, se resti qualche giorno senza skimmer non dovrebbe succedere nulla. io aspetterei a fare sostituzioni; dimenticatene per qualche giorno e nel mentre non alimentare con la cazzuola ;-)

fappio
24-05-2008, 15:32
andreaross, puoi postare una foto ? dagli tempo...si la pompa è quella giusta ,

andreaross
24-05-2008, 19:00
sjoplin certo che mi interessa! e ti ringrazio allafine credo che sia come dici tu anche perchè non vedo altro motivi...
fappio, inserisco le foto..... ditemi voi a me sembra tutto normale http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc01881_107.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc01880_121.jpg

SJoplin
24-05-2008, 19:17
andreaross, a me sembra che il livello della schiuma sia basso. però ti faccio sempre un paragone col 90, che magari è diverso. per darti l'idea io il livello della schiuma ce l'ho appena sotto alla base del bicchiere. poi ci sarebbe da fare un foro da sei su quel gomito. altrimenti non ti sfiata bene l'aria (ancora meglio sarebbe metterci un'altra T, al posto della curva)

Abra
24-05-2008, 19:21
te lo avevo detto ;-) dagli tempo e alza un pò il livello,se lo scarico non è immerso và benissimo con la curva...se lo è... non và bene deve essere inclinato.

fappio
24-05-2008, 20:56
andreaross, io sinceramente non vedo niente di anomalo , non schiuma perchè probabilmente è stato appena sgrassato e forse perchè ha poco da schiumare , l'importante che se chiudi l'aspirazione il livello arrivi sotto il bicchiere , se così lascia stare che prima o poi riprenderà il suo lavoro .probabilemte quando incomincerai a vedere lo schiumato , potrai decidere se perfezionare la regolazione , alzando o abbassando leggermente il livello interno, usando la procedura che ti ho descritto . io alzerei il livello in sump ..ma senza fretta ...

andreaross
25-05-2008, 00:09
fappio, l'ho regolato oggi come mi hai detto tu e quando chiudo l'aria la schiuma arriva sotto il bicchiere, il livello dell'acqua in sump e di 20 cm a quanto la devo portare?
abracadabra, lo scarico è immerso .... ho provveduto ad inclinarlo e le bollicine in vasca sono sparite :-)) :-)
sjoplin, inclinando lo scarico e salito anche leggermente il livello, ora è allineato con l'estremità alta della parte nera .... ora aspetto e vi faccio sapere.
ho imparato parecchie cose, grazie a tutti
ciao
andrea

Abra
25-05-2008, 00:11
andreaross, ottimo ;-)

fappio
25-05-2008, 00:47
la schiuma arriva sotto il bicchiere
intendi l'acqua senza bolle?

andreaross
25-05-2008, 16:20
fappio, si, chiudendo l'aria ho regolato lo scarico in modo che l'acqua (senza bolle) arrivi all'estremità bassa del bicchiere (non del collo) va bene?

fappio
25-05-2008, 16:38
andreaross, si

emio
26-05-2008, 09:32
,,,,calma andrea....calma....
..devi avere pazienza...
...quando cambia la tensione superficiale cambia tutto...anche e sopratutto lo ski....
...prova a mettere in acqua una fiala di reefbooster....(è solo un esempio non un consiglio)...
..non riconoscerai lo ski per 24H o forse anche di piu'....
...pazienza....e fede....

andreaross
26-05-2008, 15:27
grazie oliviero, stavo andando un pò in paranoia... ora ho ragolato tutto come mi avete consigliato, mi sembra che non ci sia niente di anormale come funzionamento.... devo solo aspettare #23

fra84.roma
31-05-2008, 14:56
stesso skimmer da una settimana....stesso problema appena pulito....e soprattutto stesse paranoie!!
approfitto dei vostri consigli per le regolazioni....
speriamo! #13

fappio
31-05-2008, 15:30
fra84.roma, stesse soluzioni #18

andreaross
31-05-2008, 22:07
ieri sera ancora non schiumava,allora ho messo 10 gocce di cromamax, pytoplex e pappone per vedere, stamattina ha schiumato per un pò poi ha smesso. oggi pomeriggio sono tornato dal negoziante ... fosfati 0,00 con fotometro e nitrati 0.... a questo punto penso che non ha niente da schiumare, che ne dite? #24 provo ad alimentare di più anche perchè ultimamente ho tirato un pò troppo la vasca per far venir fuori il colore ad una acro, forse ho esagerato e forse credo che lo skimmer sia sovradimensionato... #24

fappio
01-06-2008, 10:01
andreaross, certo , anche se mi sembra strano che non abbia niente da schiumare , puoi postare una foto della vasca ?

fra84.roma
01-06-2008, 13:23
la mia vasca è in maturazione da 10gg, e mi pare davvero strano che non abbia niente da schiumare, dato che lo skimmer è stato inserito 5gg fa!!
comunque dopo la pulizia, 24 ore di sciopero, stamattina ha cominciato a fare un po di schiumetta, il livello è alla base del bicchiere, ma ancora non ha raccolto niente, si è solo spoercato l'interno....il livello in sump è di 21cm....

magari è un po presto e devo dargi tempo...ma non vi nego che incomincio ad avere qualche preoccupazione #13 ! dato che l'ho comprato usato!
anche se non sembra abbia qualche problema alla pompa: non vibra, non fa rumore dall'aspirazione e le bolle sono davvero tante e minuscole.....

consigli o osservazioni?

Grazie!

fappio
01-06-2008, 17:57
fra84.roma, hai un 150 monopompa vero ? prova a chiudere completamente l'aspirazione e dicci, l'acqua all'interno dello schiumatoio fino dove arriva

fra84.roma
02-06-2008, 11:51
si, ho un 150 monopompa....

allora:
avevo già effettuato questa regolazione con l'aspirazione totalmente chiusa e l'acqua che doveva arrivare alla base del bicchiere....ma se l'avessi lasciata così, non mi avrebbe schiumato niente neanche per natale!!!! :-D

ora con l'aspirazione chiusa completamente, il livello dell'acqua arriva ora a poco poco meno della metà del bicchiere.....e comunque dopo due giorni non ha ancora raccolto nulla nonostante il bicchiere all'interno sia molto sporco!

fappio
02-06-2008, 13:08
fra84.roma, per il fondo del bicchiere non intendo il collo, quallo dove c'è l'innesto della camera di contatto , ma il piano dove si deposita il ricavato

fra84.roma
02-06-2008, 13:50
eggià!....è proprio per quello che inizio a preoccuparmi #07 ....
l'acqua è proprio al livello della base del bicchiere dove si deposita il ricavato!!! -20

SJoplin
02-06-2008, 14:03
dato che l'ho comprato usato!

hai guardato com'è messa la girante?
se smonti la pompa fa attenzione all'alberino che è in ceramica e si può spezzare.
comunque quel coso ci mette i suoi giorni per andare a regime, non ti fare troppe pare ora ;-)

fappio
02-06-2008, 16:08
fra84.roma, lascialo girare un pò così ,ma non per 2 ore , per un paio di giorni , dimenticalo ... al limite alza un pelino il livello ...

andreaross
02-06-2008, 22:06
purtroppo ho scoperto che non schiumava perchè non aveva niente da schiumare... dico purtroppo perchè oggi sono tornato a casa dopo due giorni e non c'era la corrente... un disastro! ho apero un topic di sfogo in reef cafè.... ora schiuma come un dannato e vi lascio immaginare il perchè :-( #23

fra84.roma
03-06-2008, 12:58
mi è venuta in mente un alrta cosa, ora che ci penso..... #24
ho una pompa di mandata temporanea da 1800 l/h con prevalenza 2mt...
quindi, considerando che mandrà in vasca poco più della metà della portata, e che lo skimmer tratta 2000l/h....
mi viene in mente....." ma sto skimmer, non tratterà sempre la stessa acqua più volte????"
non so se mi sono spiegato... #21
potrebbe essere anche questo nil mio "problema" no???
comunque proverò a controllare anche la girante...

SJoplin
03-06-2008, 13:34
fra84.roma, per quello, aldilà delle indicazioni tecniche che lasciano il tempo che trovano, puoi risolvere solo facendo delle misurazioni dirette sia all'uscita dello skimmer che all'ingresso dell'acqua in vasca. una volta che sai i litri esatti ci ragioni sopra. comunque penso sempre che il problema del momento sia quello di lasciare avviare lo skimmer, semprechè la girante sia in ordine.

fra84.roma
03-06-2008, 13:45
vedremo di effettuare queste misurazioni....e nel frattempo....attendiamo.... -28d#
grazie mille!

fappio
03-06-2008, 17:46
fra84.roma, certamente , lo scambio sump/vasca deve essere maggiore dell'acqua trattata dallo schiumatoio...io ho creato uno scomparto in sump ,dove ho inserito lo schiumatoio , in modo che non continuasse a ripescare acqua già trattata . 2000lh? il mio ne tratta circa 600, sei sicuro ?

fra84.roma
03-06-2008, 18:10
no no...io indicavo solo la portata della pompa acquabee 2000/1....
non so esattamenta come funziona....
comunque di certo devo aumentare la portata della mandata.... :-)) :-))

fappio
03-06-2008, 18:15
fra84.roma, la pompa dello schiumatoio arriva fino a 2500lh , effettivamente lo schiumatoio tratterà circa 600lh forse qualcosina in più , se non hai paratie in sump , cerca di garantire almeno 1000lh ...se comunque dovessi fare un rapporto con il 110 il 150 è meno performante ...ovviamente secondo me

fra84.roma
06-06-2008, 13:00
ragazzi!....
ho smontato la pompa per controllare la girante perchè passati ormai 6gg senza aver raccolto nulla....ero disperato!!

la girante è nuova!...solo che era avvolta dalle melma!!

l'ho pulita alla perfezione insieme a tutta la pompa e l'ho rimontata!

ho effettuato tutte le regolazioni...

beh....dopo mezzora schiuma alla perfezione! :-)) :-))

meno male......!! :-)) :-)) :-)) #22 #22 #22

comunque grazie a tutti per i consigli! #25 #25