Entra

Visualizza la versione completa : mandata - valvola di non ritorno


fra84.roma
23-05-2008, 09:48
salve a tutti!
ieri ho avviato la mia nuova vasca...la prima con sump e tutta completamente autocostruita....
è bellissima, ma...mi è sfuggita una cosa.... -28d#
quando spengo la pompa di mandata, l'acqua ritorna indietro riempiendo tutta la sump! -05
dovrei mettere una valvola di non ritorno....ma per non smontare di nuovo tutto, come posso ovviare a questo problema??? :-))
ho letto tempo fa su AP, che per evitare di mettere la valvola, si poteva utilizzare un tubicino vicino all'uscita dell'acqua, ma sinceramente non ricordo come andava messo!!! #07 e non trovo più l'articolo!!!

potreste aiutarmi????

vi ringrazio ;-)

skylondon
23-05-2008, 11:46
allora, io posso dirti la mia, evita di mettere la valvola di non ritorno. io ce l'ho l'ho pagata un botto e dopo un'pò di tempo non riesci più ad aprirla per fare manutenzione, inoltre, aprirla pisci per casa l'acqua che sta dall'uscita in vasca alla valvola stessa, non è molta ma è inevitabile, esce!
Inoltre non riesci più a smontarla e a lungo, non funziona più, o meglio resta del materiale sulla "ghigliottina" e l'acqua viene pescata lo stesso quindi...
Valvola di non ritorno BOCCIATA!

Vutix
23-05-2008, 13:07
quando spengo la pompa di mandata, l'acqua ritorna indietro riempiendo tutta la sump!

infatti bisogna calcolare che la capacità della sump sia sufficiente per contenere l'acqua di riflusso #36#

in altrnativa potresti provare a praticare un forellino in corrispondenza dal tubo della mandata, vicino al pelo dell'acqua nella vasca, così quando si spegne la mandata si disinnesca il tubo....però c'è la possibilità che poi l'acqua esca di li...magari in quel forellino prova a metterci un tubicino #36#

stefano61
23-05-2008, 13:35
Io ho montato il modello con la pallina, e non con la ghigliottina,
sicuramente è più rumorosa , ma fino ad ora non mi da problemi.
Ogni tanto bisogna aprire e passare con aceto.
L'acqua che esce è l'acqua che hai fra il rubinetto a monte e la valvola stessa, quindi nel mio caso 1-2 bicchieri che scivolano in sump, avendo istallato la valvola sopra la sump.

Devo dire che io sto più tranquillo, non tanto per gli allagamenti, perchè l'acqua che scenderebbe dalla vasca riesco a tenerla in sump, ma evito nel caso di fermo della pompa di ricircolo per manutenzione o per mancanza di ciorrente di abbassare il livello della vasca di 5/10 centimetri.

dani85
23-05-2008, 16:22
io ho il buco sul tubo di mandata con un tubicino per non fare schizzar l'acqua... ;-)

Vutix
23-05-2008, 18:36
io ho il buco sul tubo di mandata con un tubicino per non fare schizzar l'acqua...

credo sia la cosa migliore, non ha neanche bisogno di manutenzione ;-)

fra84.roma
23-05-2008, 20:44
io ho il buco sul tubo di mandata con un tubicino per non fare schizzar l'acqua...

credo sia la cosa migliore, non ha neanche bisogno di manutenzione ;-)

qualcuno sa dirmi di preciso come praticare il foro? intendo a che altezza metterlo, quanto grande...e il tubicino poi dove lo metto?

scusate, ma devo trovare una soluzione...quando stacco la mandata, il tubo mi succhia via tutta l'acqua dalla vasca...(litri e litri!!!) -05 -05 -05

dani85
23-05-2008, 23:27
fra84.roma, il foro fallo dove trovi più consono ma certo vicino al pelo dell'acqua nella parte inferiore del tubo...il foro va in base al tubicino che metti... non metterlo però troppo sottile o si tappa subito... e ogni tanto ago in mano per stare sicuri una bella pulita... fa in modo che non schizzi acqua ma non fallo troppo lungo o aspira acqua da li quando si stacca la pompa... il mio è lungo 7-8mm sopra il livello della caduta...

fra84.roma
24-05-2008, 00:05
perfetto,,provvederò subito e mi metterò all'opera....ma ovviamente l'acqua uscirà anche da li quando la pompa è azionata giusto?....
scusa domanda cretina....è ovvio di si! #12
comunque grazie mille! ;-)

dani85
24-05-2008, 09:04
fra84.roma, si l'acqua uscirà pure de lì.... e il tubicino non la farà schizzare visto che se il foro è a pelo d'acqua schizza di brutto... prima procurati il tubicino comunque e in base a quello fori...

:-))

emio
04-06-2008, 16:17
...le valvole non servono...costano care e non sono affidabili...
...ti fidi e allaghi la casa...
....devi fare un sifone...
...bucare semplicemente il tubo non serve...crea piu' problemi di quanti ne risolve....
..ti mando il mio tel in mp se vuoi mi chiami e ti spiego...