PDA

Visualizza la versione completa : Dolabella


barbapa
23-05-2008, 07:50
Ho letto su alcuni post che è molto valida con le alghe filamentose (ne ho anche troppe... -28d# ). Però non si trova facilmente. Esperienze dirette? In alternativa posso pensare a piccoli alghivori come la salarias o l'ecsenius bicolor, ma non mi pare siano così efficienti? Altro? Che so, ricci?

ALGRANATI
23-05-2008, 08:05
barbapa, è un ottima alghivora...insuperabile.
purtroppo in genere non vive nelle nostre vasche

Perry
23-05-2008, 08:09
La dolabella è tanto brutta quanto efficace. Quando finisce le alghe logicamente deperisce non avendo da alimentarsi, quindi o la regali/vendi o è destinata a morire..
Personalmente piuttosto che l'ecsenius, come alghivoro, ti consiglio la salarias..I ricci li eviterei. Se di alghe ne hai tante la migliore soluzione tra quelle citate è indubbiamente la dolabella

barbapa
23-05-2008, 08:20
Anch'io pensavo se possibile di evitare i ricci. Grazie per la dritta sulla salarias. L'ecsenius è ovviamente + bello, ma quello che serve è l'efficacia!
Quanto alla dolabella, ho letto che alcuni riescono ad averla "in prestito" dal negozio...posso sempre provare a chiedere!

barbapa
23-05-2008, 08:22
Questo è quello che succede...il che è un problema x alcuni coralli e rende difficile la rimozione manuale. Orami i valori di nitrati e fosfati sono a zero....spero che un alghivoro aiuti.
http://img171.imageshack.us/img171/7887/maggio08004er0.jpg

Perry
23-05-2008, 08:29
Con la dolabella, se ora i valori sono ok, dovresti risolvere..
L' ecsenius è più carina, ma a me pizzica qualche sps ;-)..e poi la salarias secondo me è uno dei pesci più simpatici in assoluto

dibifrank
23-05-2008, 09:40
cerrrrrrrrttttttttttoooooooooooooo che si con la dolabella sei in una botte di ferro io ne ho avute due e mi hanno pulito tutto benissimo senza spostare niente e ti puliscono anche le pompe sono spettacolari w la dolabella :-D

barbapa
23-05-2008, 15:18
A te sono sopravvissute?

dibifrank
23-05-2008, 16:31
la prima è durata 2 mesi l'altra è in vasca da 3 settimane e funziona ancora!!!!!!!! ;-)

Perry
23-05-2008, 16:46
barbapa,
quando finiscono le alghe muoiono..poco da fare...

barbapa
23-05-2008, 16:48
va bè...si può provare a trattare con il negozio...che si crea così una "impresa di pulizie"... :-D

Pistolero
24-05-2008, 00:57
ciao a tutti, rigurdo la dolabella qualcuno ha mai notato se viene infastitita dai gamberi (lysmata ecc)? e inoltre avendo in vasca una calataphylia abbastanza grande, pensate che possa diventare una sua potenziale preda?
grazie e ciao

ALGRANATI
24-05-2008, 08:10
Pistolero, nessun problema con la catalaphilia e i gamberi la pizzicano quando stà morendo

Pistolero
24-05-2008, 22:38
Pistolero, nessun problema con la catalaphilia e i gamberi la pizzicano quando stà morendo
Eppure devo confermarti che se passa vicino alla catalapilia non riesce a sfuggire dai sui tentacoli, sono due volte che la devo togliere con le mani. ma non posso stare sempre a sorveglairla e inoltre i gambrei stanno sempre sopra infastidendola e ti assicuro che la dola è in ottime condizioni.
ciao

ALGRANATI
25-05-2008, 00:23
Pistolero, e allora la devi togliere

Abra
25-05-2008, 00:37
Pistolero, te lo confermo anche io....stecchita in una notte -28d# quando l'ho tolta la mattina era bianca candida #23

Pistolero
25-05-2008, 00:44
Pistolero, e allora la devi togliere

già xò è l'unica cosa che mi mantiene sotto controllo le alghe e i miniorema

Pistolero
25-05-2008, 00:45
Pistolero, te lo confermo anche io....stecchita in una notte -28d# quando l'ho tolta la mattina era bianca candida #23
a te cosa la uccisa?

Abra
25-05-2008, 00:47
la mia Cata appunto ;-)

Pistolero
25-05-2008, 01:00
allora avevo ragione? essendo troppo lenta non riesce a sottrarsi dai tentacolie muore.

Pistolero
25-05-2008, 10:56
stamattina l'ho trovata quasi completamente sotterrata nella sabbia vicino alla cala e attaccato ai tentacoli della cala c'erano come dei "coaguli di sangue" filamentosi. la doladella sembra in buono stato e l'ho appoggiata su una roccia, stamo a vedè.... #07 #07 #07 ma non c'é nessun link o libro dove spiegano qualcosa di più sulla doladella? -20 -20 -20 -20

Pistolero
25-05-2008, 12:06
se avete qualche dritta su dove o come documentarmi ve ne sarei molto grato......mi dispiacerebbe perderla. la prima che avevo preso da FRATE probabilmente non era molto in "forma" ma questa sembra ok #07 -20 #07 -20
grazie

barbapa
26-05-2008, 07:46
Però...mi pare che i problemi di sopravvivenza siano notevoli!