PDA

Visualizza la versione completa : Richiesta informazioni sui platy, sono un neofita!


axxel
19-05-2008, 14:51
Sono assolutamente un neofita per quanto riguarda gli acquari, e da ieri pomeriggio sono ospiti in casa mia Crisippa e Serenello, due platyni rossi.
Prima di comprarli ho chiesto qualche informazione al commesso del negozio, ma siccome mi ha dato l'impressione di non essere troppo informato nemmeno lui, vorrei chiedere qualche consiglio a proposito di questi pesciolini:

- li tengo in una vaschetta rettangolare di vetro di circa sei litri e mezzo... il ragazzo mi ha detto che per due platy è più che sufficiente, considerato anche che sono pesci piccoli... va bene come capienza? di quanta acqua ha bisogno ciascun platy per poter vivere "agevolmente"?
- ho comprato del mangime in scaglie (di cui non ricordo nome e composizione, appena arrivo a casa lo posto) adatto a tutti i pesci, ma stamattina mi è parso di capire che la Crisippa non lo gradisce particolarmente e la cosa mi ha un po' preoccupato... che cosa mangia generalmente un platy? è bene variare molto la dieta? con che frequenza devo dare loro il cibo? il commesso diceva di dargliene giusto un pizzico, proprio poca roba, ed eventualmente saltare un giorno a settimana perchè sono pesci che mangiano poco. Oggi, per provare ho preso anche questo mangime della Tetramin in granuli (http://www.epinions.com/specs/Tetramin_Granules), per vedere se la Crisippa preferisce questo... potrebbe andare bene? mi conviene variare la dieta? con che frequenza?
- il platy è un pesce aggressivo? potrei prendere in considerazione l'idea di mettere con i due pescetti un terzo amichetto più avanti? dovrebbe essere sempre un platy o vanno d'accordo anche con altre specie non aggressive?
- per ora la vasca è piuttosto spoglia, ho giusto qualche sassolino di vetro ed una piantina finta... la mia ragazza ha un betta splendens e le è stato detto che quel pesce ha bisogno di nascondigli e di un acquario un minimo arredato... lo stesso discorso vale per i platy?
- a che temperatura tengo l'acqua? per ora ce l'ho sui venticinque gradi, può andare bene?

chiedo scusa per la quantità di domande, ma sono abbastanza ignorante in materia e voglio che i miei pesciolini stiano bene :) grazie mille a chi vorrà darmi una mano! :)

PlasticPeppe
19-05-2008, 15:00
I Platy come tutti gli altri pesci amano le piante, non tanto per i nascondigli ma adattarsi bene..si prova sempre a ricreare anche se in minima parte un ambiente naturale..
la temperatura è buona..
ma come tutti i pesci tropicali non possono vivere in acqua di rubinetto..
non vedo filtro nella tua foto..
è molto importante..inoltre aggiungerei un fondale..e qualche arredo..anche per renderlo più piacevole alla vista..

Per aggiungere altri pesci, non so che dirti...
io toglierei i due..metterei un piccolo filtro a zainetto lo lascerei maturare per almeno 10 giorni, e poi li reinserirei..
solitamente è meglio mettere un maschio con almeno 2 o 3 femmine..sennò se la femmina è sola viene continuamente stressata, ed è probabile che muoia, o che si ammali...
L'acqua prima di esser messa in acquario va biocondizionata e lasciata decantare per almeno 8/10 ore..
Quindi vedi se riesci a comprare un piccolo filtro a zainetto ed un biocondizionatore,
Se non hai dove mettere i pesci potresti azzardare lasciandoli...ma non è sicuro che sopravvivano..
perchè dopo un paio di giorni i nitriti presenti nell'acqua balzano a livelli altamente tossici per i pesci, ed i meno robusti non superano questo problema..

Cmq..vedi cosa puoi fare! gli errori li commettono tutti!

bettina s.
19-05-2008, 15:08
In 6 lt. forse ci sta a stento un'ampullaria...

Miranda
19-05-2008, 15:19
Ciao axxel, un acquario è una cosa un pò diversa da una vaschetta di vetro con l'acqua e i pesci. E' ricreare un piccolo ecosistema in cui i nostri ospiti possano vivere bene e magari riprodursi. Può essere un piacere per gli occhi (tuoi), ma questo deve sempre andare di pari passo con il benessere degli animali che ospitiamo.
In soli 6l. non si può fare un acquario con una coppia di platy, per quanto piccini. Ci vuole capienza (almeno 30l. se non hai spazio), piante per ricreare l'ambiente adatto e far sì che l'acqua si mantenga salubre e i pesci non si ammalino, attenzione da parte tua (ma è la cosa meno difficile) e cure anche minime. Io ho un acquario in cui ospito platy e altri poecilidi (lo vedi nel profilo) e sono partita 3 anni fa dalla boccia col pesce rosso. Poi mi sono informata e ho allestito l'acquario.

Inizia a leggerti le guide di AP
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/vasche_naturali.asp

http://www.acquaportal.it/Dolce/

e vedrai che ti verrà voglia di allestire un acquario vero ;-)


25° sono anche troppi (io li tengo a 23°), i platy sono pesci giocherelloni, è un peccato farli vivacchiare in 6 l. senza nient'altro che acqua, potrai usare la tua acqua di rubinetto (però vediamo che valori ha) per fare un bell'acquarietto di poecilidi (pesci della famiglia dei platy)

axxel
19-05-2008, 15:53
@Peppe: il biocondizionatore ce l'ho, avevo dimenticato di scriverlo... per quanto riguarda l'acqua per questa volta non ho potuto lasciarla decantare perchè i pesci me li hanno dati in un sacchettino e non credo sarebbero sopravvissuti lì dentro per 8-10 ore, ma dal prossimo cambio d'acqua ho intenzione di lasciarla circa una giornata prima di cambiarla :) grazie per il consiglio, compro al più presto un filtro

@Miranda: ok, grazie mille... per adesso allora abbasso un po' la temperatura, poi appena posso vedo cos'altro posso fare per la vasca :)

axxel
19-05-2008, 17:57
un'altra cosa: volevo sapere quanto e con che frequenza dare loro da mangiare, perchè per ora mi è stato detto di dargliene una volta al giorno, ma a me sinceramente sembra pochino...

Misato88
19-05-2008, 19:11
uhm per me 6lt sono pochini... se avessi una vasca così è probabile che la userei come vasca di accrescimento per avannotti

rosaria
19-05-2008, 20:21
axxel, #24 direi proprio che 6 litri sono pochi per 2 platy, io uso la vaschetta di quel litraggio per gli avannotti. Tieni presente anche che questi simpatici pescetti come tutti i poecilidi sono molto proliferi in poco tempo ti accorgerai dello sbagliato acquisto. Io ti consiglio di acquistare un acquarietto da almeno 40 litri e di usare la vaschetta per i futuri avannotti. Il filtro inseriscilo il prima possibile, è importantissimo. Dimenticavo anche le piante non sarebbe male inserirle. Ciao rosaria :-)

axxel
19-05-2008, 21:39
Si, grazie ad entrambi ;-) farò il possibile, come ho detto sono alla mia prima esperienza con i pesci e al negozio ho chiesto espressamente quali pesci avrebbero potuto stare in una vaschetta piccola come la mia, e mi è stato indicato il platy... appena posso li trasferisco in una vasca più grande :-)
però ripeto, vorrei sapere: quanto e con che frequenza devo dare loro da mangiare? per ora ho due tipi di mangimi: questo (http://www.zooplus.it/shop/pesci/cibo_pesci/mangime_fiocchi/tetra/40785) e questo (http://www.epinions.com/specs/Tetramin_Granules)... meglio variare vero? quante volte al giorno e quanto? posso dare loro anche qualche altro genere di cibo?

Misato88
20-05-2008, 01:40
Io di solito se riesco gliene do due volte al giorno nella quantità che riescono a consumare in un paio di minuti..

Uhm tu ne hai solo due, io direi di dare un pizzico di mangime due volte al giorno e non star a dare retta a loro, mangerebbero 24h su 24 e 7g su 7! ogni volta che mi avvicino sono lì a elemosinare!!

axxel
20-05-2008, 08:18
Grazie mille :-)

milly
20-05-2008, 08:38
in genere una o due volte al giorno in piccole quantità ma visto che la tua mini vasca non ha nemmeno il filtro cerca di dare pochissimo cibo per evitare di inquinare :-)

rosaria
20-05-2008, 10:23
axxel, il tipo di cibo va bene #22 , la quantità 2 volte al giorno ma pochissimo in modo che venga finito in 2 o 3 minuti. Io cerco di variare il più possibile anche le marche dei mangimi, e quando posso offro loro delle rondelle di zucchina qualche foglia di spinaci.... il tutto appena appena sbollentata, (che gradiscono molto). Ricorda che variare il cibo non potrà far altro che bene. (A me non piacerebbe mangiare sempre la stessa pietanza 2 volte al giorno per 365 giorni l'anno) #28 rosaria.

milly
20-05-2008, 10:30
va benissimo variare la dieta però attenzione, ripeto che la vaschetta è piccolissima e inadeguata, se introduce zucchine, spinaci ecc ... è un disastro ecologico #13
axxel, questa sistemazione deve essere sola provvisoria mi raccomando !

rosaria
20-05-2008, 11:16
milly, sono pienamente daccordo con te, anzi mi scuso #12 #12 per non aver specificato che offro le verdurine nel mio acquario e no nella vaschetta. milly meno male che ci sei tu a vegliare su tutti noi, io ho risposto ad una domanda ma non mi ero resa conto di aver risposto in modo sbagliato o meglio inadeguato fino a quanto non sei intervenuta.

milly
20-05-2008, 11:56
rosaria, tranquilla succede. Bisogna solo tenere presente che questa sezione è delicata perchè frequentata proprio dai neofiti quindi occorre soppesare bene le parole ad ogni consiglio dato ;-)

PlasticPeppe
20-05-2008, 13:37
Axxel visto il piccolo piccolo acquario, potresti anche optare per un bellissimo acquarietto dedicato alle carine..
porti indietro i platy e ti fai dare 3, 4 caridine..metti un bel legnetto cn un pò di muschio, un filtro e levi l'enorme riscaldatore...
Semplice e poco costoso!
A me affasciano tantissimo i gamberetti!!!
Potresti anche optare per delle Red cherry,
sul mercatino trovi tutto...20€ e ti sistemi un bellissimo mini acquario!

axxel
20-05-2008, 17:17
sono parecchio preoccupato...
Serenello ieri sera mi sembrava vispo, questa mattina vado per dargli da mangiare e vedo che è accasciato in un angolo sul fondo, appoggiato ad uno dei sassetti di vetro...
eppure ieri mi sembrava tranquillo e, pur tenendo conto che ho zero esperienza con questi pescetti, non mi sembrava manifestare nessun segno di malessere, anzi -20

qualcuno sa dirmi cosa potrebbe avere e se posso fare qualcosa? :-(

bettina s.
20-05-2008, 17:41
era quello che temevo, avrai i nitriti molto alti, dovresti fare il test al più presto, intanto cambia almeno due litri d'acqua, ma prima lasciala decantare un po' e usa il biocondizionatore, poi cerca di versarla piano e non mettere quella in fondo, altrimenti versi in vasca il precipitato delle sostan ze nocive.
Speriamo bene #07

axxel
20-05-2008, 17:44
Grazie, appena arrivo a casa provo :-(

Miranda
20-05-2008, 17:44
segui il consiglio di bettina.s, aggiungo che l'acqua "nuova" deve avere la stessa temperatura di quella della vaschetta, altrimenti i pesci si stressano ancora di più

axxel
20-05-2008, 18:19
ok. quanto tempo lascio l'acqua con il biocondizionatore prima di metterla nella vaschetta?

axxel
20-05-2008, 20:28
sono arrivato a casa e ho trovato Serenello quasi nella stessa posizione in cui l'avevo visto stamattina... ho veramente paura che sia morto :-( l'unica cosa che mi fa sperare è il fatto che da stamattina non sia ancora venuto a galla, ma temo che sia solo perchè magari è morto da troppo poco per gonfiarsi.

ho tentato un'ultima manovra recuperandolo dal fondo e mettendolo in un piccolo contenitore da solo, con dell'acqua biocondizionata, sia per non inquinare troppo l'acqua della Crisippa nel caso che sia morto, sia nella speranza che di vedere qualche segno di vita, ma sono veramente poco convinto :-(

aragorn1st
20-05-2008, 21:21
se non boccheggia neanche e non muove neanche leggermente la bocca o qualche pinna e non ha nessun tipo di movimento, credo proprio sia morto -20

axxel
20-05-2008, 21:56
direi che è morto :-( la cosa mi ha avvilito un sacco... anche perchè ho visto un bettina sopravvivere un mese in una boccia di dieci centimetri di diametro prima di essere spostato in un acquario più adatto, non mi aspettavo che Serenello mi morisse così presto :-( ieri mi sembrava così vispo... #07

i platy soffrono molto la solitudine? perchè avevo intenzione di lasciare la Crisippa da sola nella vaschetta per un po', finchè non riesco a prenderle qualcosa di meglio, e solo allora prenderle un nuovo compagno. per ora voglio cercare di far star bene almeno lei...

ogni quanto le cambio l'acqua, considerato che è in 6-7 litri? mi conviene cambiarla parzialmente o tutta insieme?
per quanto riguarda il filtro: la mia ragazza ha un filtro+pompa in cui non ho notato nessun regolatore di velocità, e in una vaschetta piccola come la mia una cosa del genere farebbe davvero troppa corrente, anche considerando quanto è piccolo il platy. com'è fatto il filtro a zainetto di cui parlavate? può essere adatto alla mia vaschetta?

bettina s.
20-05-2008, 23:01
http://www.coralaquariumshop.com/index.php?main_page=product_info&cPath=48&products_id=598 credo sia il più piccolo, però per 6 lt. credo sia comunque troppo potente.
Io lo uso su un 15 lt.
Tieni presente che gestire una vasca così minuscola, e per gestire intendo mantenere i valori stabili, è affare da super esperti.
Veder morire un pesciolino è sempre triste e avvilente, ma tu ti sei imbarcato in un'impresa quasi impossibile.
L'ideale sarebbe che ti procuri una bella vascozza di medie dimensioni, anche 60/80 litri e segui per bene tutta la procedura per maturarla per bene; se non vuoi spendere tanto trovi tutto sul mercatino ;-)
Avendo questo litraggio ti puoi permettere qualche errore di percorso senza provocare catastrofi e nel lungo periodo non dovrai metterci mano in continuazione, tranne per i cambi quindicinali e le potature ;-)

axxel
21-05-2008, 08:38
scusate l'ingenuità, ma è davvero necessario un litraggio del genere per quei 2-3 platyni al massimo che vorrei tenere?
io a questo punto pensavo ad un 20 litri o giù di lì... come ho detto non so niente di pesciolini e acquari, ma nella mia inesperienza sentir dire che sono necessari 10-15 litri a testa per dei pesciolini del genere mi sembra un po' come dire che se vuoi tenere un cane devi avere un cortile di 8 km... poi ditemi voi se sbaglio

milly
21-05-2008, 08:53
diciamo che si cerca di stare un pò "larghi" nella scelta del litraggio per diversi motivi, comunque se sei sicuro di non farti prendere la mano, può bastare un 20 litri (che siano almeno netti) per 2-3 platy al massimo. Dovrai comunque informarti prima per piazzare gli avannotti che nasceranno all'incirca ogni 28 giorni.
Mi raccomando se prendi una vasca piccola limitati a questo e non ficcarci dentro di tutto e di più :-) altra cosa importante, il filtro deve maturare dalle 3 alle 4 settimane quindi nessun pesce dovrà essere introdotto prima dell'accertata maturazione ;-)

bettina s.
21-05-2008, 09:26
Il litraggio per pesce è indicativo per la specie considerata : mi spiego, ogni specie ha esigenze e caratteristiche diverse, oltre alla taglia che l'animale può raggiungere devi considerare qual'è la sua natura,

per gli oranda sentirai che hanno bisogno di 40/50 lt. a testa perchè sono pesci che rilasciano un grosso carico organico (sporcano molto).

i neon, ad esempio, sono piccolini, ma non possono stare in ambienti ristretti, perchè sono dei grandi nuotatori ed inoltre stanno in branchi, non ha senso metterne uno in 10 lt, si stresserebbe troppo e sarebbe più soggetto a malattie.

I platy e i poecilidi in genere sono molto proliferi, quindi con una coppia in 20 lt. ti ritroveresti ben presto con più pesci che acqua, tenere due maschi o due femmine è un po' una forzatura.

Altri, come i corydoras stanno bene in gruppi e soli si sentono timidi e li vedresti sempre fermi iin un angolo.

Il betta maschio se tenuto da solo può stare anche in 40 lt., nel momento in cui ci aggiungi una compagna, non potrai dargli meno di un 100 litri ben piantumato perchè per difendere in nido spesso arriva ad uccidere la femmina, se questa non ha posti adeguati per nascondersi.
Molti negozi tengono i betta maschi in bicchieri o vaschette da meno di un litro, perchè non si possono assolutamente tenere insieme, può consolare il fatto che si spera non ci debbano stare a lungo dato che vengono venduti velocemente #07
In altri posti più seri li mettono insieme ad altri pesci che loro lasciano stare.

Due pesci in 6 lt. scusa se mi permetto, ma è molto peggio che tenere un cane sempre alla catena.

Tenerli sotto vetro è comunque una forzatura, ma prova ad osservare i pesci nelle vasche spoglie dei negozi, sembrano in stato vegetativo, diverso è crear loro intorno un ambiente il più possibile simile a quello che avrebbero in natura, nel quale lo vedrai sviluppare tutti gli atteggiamenti tipici della specie da te scelta.

Posso capire che non hai esperienza in materia di acquari e di pesci, ma girando in questo sito e nelle sue varie sezioni, potrai davvero imparare molte cose, poi non esitare a fare domande.

Scusa se mi sono dilungata, poi puoi fare quello che vuoi, sta alla tua coscienza, ciao ;-)

milly
21-05-2008, 09:37
bettina.s, complimenti una spiegazione chiarissima :-))
se mi permetti vorrei utilizzarla per integrare la guida introduttiva in evidenza in questa sezione, sperando che venga letta e presa in considerazione da chi si appresta a popolare la prima vasca ;-)

bettina s.
21-05-2008, 09:59
#12 #12

axxel
21-05-2008, 10:36
Grazie davvero per la spiegazione, sei stata chiarissima :-)

visto che purtroppo per ora non posso prendere un acquario così grande, volevo sapere una cosa: la mia platyna soffrirebbe molto a stare da sola per un po', finchè non sono in grado di trovarle una sistemazione adatta a lei e ad un altro platy?

bettina s.
21-05-2008, 17:14
detto brutalmente, meglio un pesce solo in 6 lt. che due, alla sua sensibilità penserai dopo :-))

axxel
26-05-2008, 17:47
preso un piccolo filtro a zainetto, stasera lo monto #22