PDA

Visualizza la versione completa : valore nitriti


lella
18-08-2005, 16:44
ciao a tutti, sono una neofita ed ho qualche problema con il valore, troppo alto dei nitriti. effettuo la misurazione con il tetra test in strisce che non mi dà valori di riferimento precisi. a causa, credo, di questo problema ho avuto due morti: un guppy che ha perso completamente la coda ed uno juventino che si è desquamato. sapete darmi un consiglio? #13 che ne pensate del test che uso? ciao grazie #21

icko
18-08-2005, 16:55
I nitriti devo essere a 0 (zero) o il valore piu' basso misurabile (che e' poi la stessa cosa, dal punto di vista pratico).

Se hai nitriti (NO2-) piu' alti, vuol dire che
a) il filtro non e' maturo
o
b) hai un disastro di pesci (come numero e dimensioni)
o
c) il test a strisce ti da' i valori a ca$$o

Visto che sei neofita, propendo per la prima ipotesi :-)

Il test a strisce e' regolarmente vituperato dagli (altri) utenti di questo forum. Io lo uso come spia di segnalazione, per andare a verificare potenziali problemi coi test a reagente liquido.

Hai altri pesci ancora vivi in acquario?

In ogni caso, ti conviene aspettare qualche tempo (da 1 a 3 settimane) prima di mettere altri pesci,cosi' i batteri nel filtro hanno tempo di moltiplicarsi abbastanza.

lella
18-08-2005, 18:31
Non so se il mio problema è costituito dal filtro. in realtà ne avevo uno piuttosto piccolo, una sorta di cilindro pieno di spugna, senza cannolicchi nè altri materiali, che ho tenuto per circa 6/7 mesi. poi, notando un certo deperimento delle piante, ho cambiato il neono e il rivenditore mi ha consigliato l'acquisto del filtro Trio Askol, che ho montato, nell'acquario ormai in funzione da tempo, da circa un mese. ho utilizzato lo specifico prodotto attivatore e procedo alla pulizia ed al cambio di 1/5 dell'acqua ogni 15 giorni. non so come devo comportarmi con il carbone, se devo tenerlo sempre o toglierlo periodicamente. non mi sembra ci sia un eccesso di pesci, anche considerate le perdite subite ultimamente. attulamente, in 80 litri, ho:
-2 coridoras; 2 Juventini; 1 platy; 1 corallino; 2 neon; 1 pulitore vetri; 1 labeo nero; una quindicina di guppY, tra grandi e piccoli. sono troppi? #24
quali sono i test che potreste consigliarmi ai fini della verifica dei valori dei nitrati, che possano darmi risultati attendibili? un'ultima cosa: quale acqua usare per il cambio? quella deionizzata o quella di rubinetto trattata con acutan? baci a tutti.

pisolo
18-08-2005, 18:49
una cosa per volta.
il carbone NON VA USATO QUASI MAI. L'unica occasione in cui userai il carbone e' quando malauguratamente ti capitera' di dover curare i tuoi pesci per qualche malattia. dopo la cura filtrerai l'acqua con il carbone per eliminare le medicine rimaste in circolo e poi lo butterai immediatamente.
il carbone lasciato nel filtro, per le prime settimane toglie sostanze buone dall'acqua e dopo questo periodo di danni, ne fa altri iniziando a rilasciare in acqua quello che ha assorbito. Quindi VIA IL CARBONE.
il filtro trio askoll e' presente nella maggioranza degli acquari, funziona bene a patto di caricarlo correttamente. Nello scomparto con le feritoie, cioe' quello da cui entra l'acqua dovrai avere in alto un batuffolone di lana di perlon per il filtraggio meccanico ed in basso delle spugne (recupera pure quelle del tuo vecchio filtrino).
nell'ultimo scomparto, cioe' quello da cui l'acqua esce, la pompa ed il riscaldatore.
Nel mezzo metti quanti piu' cannolicchi puoi per l'insediamento dei batteri del filtraggio biologico.
quando la portata, cioe' l'acqua in uscita, del filtro diminuisce, devi sciacquare la lana di perlon nell'acqua del cambio che hai tolto dall'acquario, oppure cambiarla.
Non toccare MAI i cannolicchi perche' distruggeresti la flora batterica che si e' formata.
per i test usa i tetra, sono buoni e non costano una fortuna. devi testare PH, KH, GH, NO2 e NO3.
adesso passiamo alla tua popolazione #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18
i pesci che hai, oltre ad essere molti per un 80 lt sono pure incompatibili tra di loro.
decidi quale acqua vuoi usare: del rubinetto o di osmosi (non deionizzata o demineralizzata) e poi tienici i pesci che vanno bene per quell'acqua leggendo le schede pesci su acquaportal.
il mio consiglio personale e' di usare acqua del rubinetto addizionata il giorno prima del cambio con biocondizionatore, e tenere SOLO i guppy.
ti farai tanta esperienza, si riprodurranno a dismisura e ti daranno tanta soddisfazione con poco costo.
dopo tanta esperienza potrai cambiare pesci e fare anche altro.
Dulcis in fundo, non ci hai detto nulla delle tue piante, spero siano tante almeno quanto i pesci !!!!

P.S. non scoraggiarti: tutti noi abbiamo fatto un acquario come il tuo all'inizio !!!
#23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23

lella
19-08-2005, 10:33
vi ringrazio per i preziosi consigli e per l'icoraggiamento. Veramente pensavo che i pesci che ho fossero pochi ... #13! Se i cannolicchi non vanno toccati non va bene neanche sciaquare il loro contenitore, quando faccio il cambio, facendovi scorrere un pò dell'acqua che sto togliendo? Inoltre non so se il prodotto che attiva il filtro biologico va aggiunto ad ogni cambio. Sul punto ( e non solo su questo punto!) i fornitori dai quali mi servo hanno opinioni discordanti e io non so quale consiglio seguirre
Per quanto riguarda le piante ho 2 cabomba (sofferenti) e 3 diverse piante a foglie larghe e basse di cui ignoro il nome, che invece sembrano star bene. la temperatura è sui 26°, anche se in estate ha raggiunto i 28°. Per la fertilizzazione uso, occasionalmente, le pastiglie della sera per il substrato.
CIAO A TUTTI

lella
24-08-2005, 13:05
:-)) ho testato i nitriti con il test Askol e risultano a ZERO!!! forse i problemi che avevo dipendevano proprio dal cambio del filtro, che ho comunque deciso di integrare con la lana di perlon assente, tagliando un pò della spugna presente. grazie a tutti per i consigli !

H2.O
25-08-2005, 19:10
Se i cannolicchi non vanno toccati non va bene neanche sciaquare il loro contenitore, quando faccio il cambio, facendovi scorrere un pò dell'acqua che sto togliendo?

no non sciacquarli mai per nessuna ragione!!!!!

magari se vedi il flusso d'acqua che esce dalla pompa del filtro indebolito sciacqua la spugna nell'acqua dell'acquario però, in modo da non far morire i batteri.

le piante a foglia larga sono probabilmente cryptocorine, serebbe bene usare anche un fertilizzante liquido xkè alcune piante assumono i nutrimenti direttamente dalle foglie. #36#

ciao! ;-)

Scalan
26-08-2005, 09:36
ho seguito la Vs discussione, mi interessa sapere (anche io sono neofita) il costo e il nome dei misuratori di valori che devo comprare.....e il prezzo se possibile, io ho un 70 litri netto, ho preso due confezioni di cannolicchi e una di lana....ma i batteri si vedono ad occhio nudo? perchè ho notato che la lana è diventata gialla, ma i cannolicchi sembra uguali a prima....
grazie

bello sto forum!!!

icko
26-08-2005, 12:49
.ma i batteri si vedono ad occhio nudo? perchè ho notato che la lana è diventata gialla, ma i cannolicchi sembra uguali a prima....

Dipende... tu sei l'uomo da 6 milioni di dollari?
:-D :-D :-D

Dai... per vedere i batteri ci vuole almeno il microscopio ottico!

Cleo2003
26-08-2005, 13:57
No i batteri nn si vedono.. come ti hanno ..detto. ;-)
Forse la lana è diventata gialla perchè hai un legno in vasca che rilascia ancora un pò di colore ?
Cmq come avrai letto lascia tranquilli lana e cannolicchi se nn hai pesci per quache settimana e intanto misura i valori..
I test costano dai 5 agli 11 euro l'uno.. dipende dalla marca e dal test.
I più affidabili qui conosciuti sono Tetra e jbl.. vendono anche le valigette con tutti i test e qualche ricarica se nn sbaglio. Da prendere test ph, kh, gh, No2, No3 sicuramente.. altri sono per più avanti se si vuole, compra solo cmq i test a regente liquidi e nn a striscette.. questi ultimi costano molto meno ma sono molto imprecisi sopratutto per ph kh e gh.. totalmente falsi.
Puoi dare un'occhiata ai prezzi qui www.abissi.com. oppure www.acquaingros.it