Visualizza la versione completa : spedizione online "vivo"
oceanooo
16-05-2008, 10:49
Pochi giorni fa’ feci un ordine online da poco su un sito online ...
Solo oggi scopro (dopo aver fatto il pagamento) che nell’home page del sito vi è un annuncio ( di oggi ) che la merce viaggerebbe a rischio e pericolo MIO.
La cosa mi ha sconvolto è non poco... per varie ragioni...
Oltre ad una politica aziendale del tutto discutibile volevo chiedervi ma secondo voi è "legale" ??
che io sappia (avvocato docet) per le spedizioni a distanza e/o online vi sono regole a tutela del consumatore molto forti in cui la merce deve essere in buono stato d uso al mio domicilio è vi è addirittura un periodo di recesso per la merce comprata online...
ora che io (e l avvocato che si sta informando ) sappia non vi sono regole diverse per animali rispetto alle cose...
Voi ne sapete qualcosa in più ???
Grazie e saluti da oceano
oceanooo,
che vi sia il diritto di recesso è una cosa. Per gli acquisti fatti on-line (a distanza) puoi, proprio perchè hai eseguito un acquisto on-line e non di persona, esercitare il diritto di recesso; ma questa è una cosa. Molti siti on-line difatti lo scrivono nelle proprie condizioni di vendita indicando anche i tempi di rimborso in una simile situazione.
La merce viaggia sempre a rischio e pericolo dell'acquirente; il venditore non è responsabile di danni o furti che possono accadare durante quest'ultima. Le spedizioni non sono assicurate di per sè, ma si paga l'assicurazione e con i corriere si paga anche molto profumatamente.
Ti aggiungo:
D.Lgs. 286/2005 "Il risarcimento dovuto dal vettore non può essere superiore a un euro per ogni chilogrammo di peso lordo della merce perduta o avariata nei trasporti nazionali"
L'art.10 continua: "Il vettore non puo' avvalersi della limitazione della responsabilità prevista a suo favore dal presente articolo ove sia fornita la prova che la perdita o l'avaria della merce sono stati determinati da dolo o colpa grave del vettore o dei suoi dipendenti e preposti, ovvero di ogni altro soggetto di cui egli si sia avvalso per l'esecuzione del trasporto, quando tali soggetti abbiano agito nell'esercizio delle loro funzioni.»
oceanooo
16-05-2008, 11:56
oceanooo,
che vi sia il diritto di recesso è una cosa. Per gli acquisti fatti on-line (a distanza) puoi, proprio perchè hai eseguito un acquisto on-line e non di persona, esercitare il diritto di recesso; ma questa è una cosa. Molti siti on-line difatti lo scrivono nelle proprie condizioni di vendita indicando anche i tempi di rimborso in una simile situazione.
La merce viaggia sempre a rischio e pericolo dell'acquirente; il venditore non è responsabile di danni o furti che possono accadare durante quest'ultima. Le spedizioni non sono assicurate di per sè, ma si paga l'assicurazione e con i corriere si paga anche molto profumatamente.
Ti aggiungo:
D.Lgs. 286/2005 "Il risarcimento dovuto dal vettore non può essere superiore a un euro per ogni chilogrammo di peso lordo della merce perduta o avariata nei trasporti nazionali"
L'art.10 continua: "Il vettore non puo' avvalersi della limitazione della responsabilità prevista a suo favore dal presente articolo ove sia fornita la prova che la perdita o l'avaria della merce sono stati determinati da dolo o colpa grave del vettore o dei suoi dipendenti e preposti, ovvero di ogni altro soggetto di cui egli si sia avvalso per l'esecuzione del trasporto, quando tali soggetti abbiano agito nell'esercizio delle loro funzioni.»
Si ma non credi che lo dovrei saper "prima " di ordinare e non dopo aver pagato??
oceanooo
16-05-2008, 12:10
L articolo che tu citi parla della responsabilità del vettore non del venditore che sono 2 aspetti completamente diversi ... infatti io non chiedo al vettore di garantirmi nulla... chiedo al venditore di darmi la merce che ho comprata per lo scopo che l ho comprata e per l uso che l ho comprata nel posto in cui lui ha accettato di consegnarmela....
oceanooo
16-05-2008, 12:16
Scusate se vado più messaggi ma è perche mi arrivano notizie e informazioni nuove....
Da come mi hanno detto gli animali vivi di piccola taglia (è diverso per ovini equini e mucche dove vi è un apposita legge) sono paragonabili a merce deteriorabile....
E quindi e come se ordinassi un camion di gelati... e il venditore me li consegna sciolti e pretende di non aver colpa di ciò...
se il venditore si accolla in trasporto (per di più ben pagato) non può pensare di limitarsi a dire... al momento dell invio i gelati erano buoni.....
oceanooo
16-05-2008, 12:34
Per dovere di "cronaca" volevo dire che mi ha telefonato il venditore (dopo una mia email di chiarmiento/protesta ) dicendo "giustamente" che le condizioni che ho letto se sono in visione da oggi valgono da oggi.. e quindi per il mio ordine non ci sono problemi e che mi ero allarmato ingiustamente....
detto questo io in realtà più che un fatto "personale" volevo trarre un principio generale sul discorso "spedizione vivo" ...
cioè se non è ben chiaro nelle condizioni il venditore deve rispondere o meno degli animali morti??
mino.cruiser
16-05-2008, 13:36
Per dovere di "cronaca" volevo dire che mi ha telefonato il venditore (dopo una mia email di chiarmiento/protesta ) dicendo "giustamente" che le condizioni che ho letto se sono in visione da oggi valgono da oggi.. e quindi per il mio ordine non ci sono problemi e che mi ero allarmato ingiustamente....
detto questo io in realtà più che un fatto "personale" volevo trarre un principio generale sul discorso "spedizione vivo" ...
cioè se non è ben chiaro nelle condizioni il venditore deve rispondere o meno degli animali morti??
dove hai acquistato?
oceanooo
16-05-2008, 15:03
[quote=oceanooo]Per dovere di "cronaca" volevo dire che mi ha telefonato il venditore (dopo una mia email di chiarmiento/protesta ) dicendo "giustamente" che le condizioni che ho letto se sono in visione da oggi valgono da oggi.. e quindi per il mio ordine non ci sono problemi e che mi ero allarmato ingiustamente....
detto questo io in realtà più che un fatto "personale" volevo trarre un principio generale sul discorso "spedizione vivo" ...
cioè se non è ben chiaro nelle condizioni il venditore deve rispondere o meno degli animali morti??
Scusami preferisco non dirlo.. ( nemmeno in mp ) il mio scopo non è screditare o parlare male di nessuno solo capire se poter comprare o meno in futuro animali vivi online
Scusami,
però stamattina non mi sembrava avessi parlato di vivo.
Il corriere non può spedire vivo, come non può spedire cibo a meno di accordi presi tra il venditore ed il corriere...ma sono casi abbastanza rari e i pochi store on-line che lo fanno a mio avviso li spediscono "sotto-banco" :) e ci sono alcuni che difatti nella mail ti scrivono che il corriere non deve sapere cosa sta spedendo !
Generalmente ci si affida a corrieri appositi per questo tipo di merce e quindi in questo caso il discorso sarà pure differente ma credo valga quanto comunque detto prima in base agli accordi stipulati ed alle condizioni di vendita.
Se la spedizione di vivo non è fatta sotto-banco e tu sei presente alla consegna credo sicuramente potrai avvalerti di qualche diritto ma viceversa...
Che tu dici che non è colpa tua se ti arriva il gelato sciolto, non è nemmeno colpa del venditore che il gelato si scioglie in un camioncino eventualmente non tenuto a temperatura.
oceanooo
16-05-2008, 17:22
Insomma il succo è.....
se puoi evita .....
vabbè tutto fà esperienza....
#28 da oceano
oceanooo, mi sembra che tutti che spediscano"vivo" hanno questa clausola della spedizione
Vic Mackey
19-05-2008, 16:41
acquaingros no, e a carico suo in caso di mortalità ;-)
oceanooo
19-05-2008, 19:34
acquaingros no, e a carico suo in caso di mortalità ;-)
se per questo credo anche reeflab... ma non sono sicuro
oceanooo
20-05-2008, 00:47
acquaingros no, e a carico suo in caso di mortalità ;-)
se per questo credo anche reeflab... ma non sono sicuro
anche aquariumconcept dà un buono se gli animali arrivano morti.... qualcuno ne conosce altri??
#28 da oceano
ale_nars
20-05-2008, 01:08
con molti venditori spesso si trova un accordo,magari non ti ridanno il 100% ma a volte ti vengono in contro.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |