Visualizza la versione completa : info debelius
patrick87
13-05-2008, 17:43
Strana situazione...
Ho inserito un mese fa un debellius in vasca ma l'ho visto solo il giorno in cui l'ho inserito poi non sono più riuscito a vederlo nemmeno di notte...
Sabato scorso ne ho inserito un altr oma stessa cosa!!!
a)sto facendo un allevamento di gamberi nascosti (magari)
b)granchio? di notte non sento schiocchi strani...
cosa può essere? so che sono gamberi abbastanza timidi ...ma non riuscire a vedere nemmeno le antenne... -20
Vic Mackey
13-05-2008, 18:36
Beh dipende da quanto e grande la tua vasca ma si dovrebbero vedere la notte, quegli schiocchi non sono niente di buono.. #24
patrick87
13-05-2008, 18:40
Beh dipende da quanto e grande la tua vasca ma si dovrebbero vedere la notte, quegli schiocchi non sono niente di buono.. #24
ma io non sento schiocchi!
La vasca misura 130x50x50
grazie mille...
Vic Mackey
13-05-2008, 21:12
Ah scusa, ho letto male #13
Cmq non esclude il fatto che ci sia qualche crostaceo maledetto venuto con le rocce, lo puoi scoprire solo con appostamenti notturni!
La vasca e grandicella ma non da non vedere debeliuss per tutto quel tempo!
Aspetterei il parere di Pfft o Algranati, magari ti sanno dire se ce qualche animale che hai in vasca pericoloso è per i debeliuss!
Semplicemente sono gamberi timidi..
Frank Sniper
14-05-2008, 07:59
patrick87, hai pesci in vasca?
patrick87
14-05-2008, 10:47
Semplicemente sono gamberi timidi..
Ieri sera non sapevo più che fare e ho buttato giu un paio di vongole...
non ci credevo... sono usciti tutti e due!!! poi sono spariti... accidenti..li vedrò solo quando darò le vongolette...
Ma loro non dovrebbero nutrirsi di quello che trovano? Ogni quanto devo dare il pappone?
Grazie mille.. #21 #36# :-))
Riccardo2830
21-05-2008, 14:12
patrick87, in un certo senso si..si nutrono del cibo che i pesci non fanno in tempo a mangiare e si deposita sul fondo..ma se i pesci mangiano tutto il cibo perchè somministrato poco per volta (come faccio io) devi cercare di nutrire i gamberetti altrimenti che mangiano porelli? :-)
io in una vasca simile alla tua 145x65x65 ne ho 8 e riesco a vederli spesso, anche se ho pesci vivaci 2 flavescens, hepatus, 8cromis viridis,3 tuka e 2 amphyrion..
magari è questione di abitudine
Vic Mackey
21-05-2008, 17:27
Io li vizio con un po di artemia liolifilizzata o pastigle di alga, pero teoricamente sono detrivori, i miei sono sempre alla luce, o meglio si danno il cambio, uno di guardia alla tana fuori l'altro dentro (vedo l antenne tra i fori delle rocce), poi quando se magna escono alla grande!
Vic Mackey
29-05-2008, 20:50
Probabilmente non è il primo parto ma oggi ho avuto la conferma dopo che ieri avevo notato che la Debelliona mia e carica di pargoli da esplodere, so benissimo che se non ce l'han fatta Algranati e company io pivello meno che meno, pero tentar per vedere a che muta arrivano potrei...
A disposizione oltre alla vascona ho un 20 lt con cometa 11w, filtrino niagara per movimento e pulizia, risca da 50w, velo di sabbia sul fondale e rocciona unica che allestisce l'acquario, actinodus unico essere nella vasca...inoltre ho uno schiuditoio artigianale per naupli di artmia...basta per un tentativo...se si che debbo fare? Dopo quanto partorisce una debeliuss?
Vic Mackey
29-05-2008, 20:54
a proposito, dalla nascita doopo quanto lo si puo considerare maturo e robusto un debeliuss?
Alessandro Falco
29-05-2008, 20:58
scrivo a getto..
hai bisogno di artemia innanzitutto da subito.. o mangimi sbriciolatissimi!
eminenti gamberologi sono arrivati alla 10 o 15 settimana se ricordo bene dopodiche' e' morto tutto...
per il resto in bocca al lupo, tentar non nuoce.. in questi casi accresce!
ps io toglierei l actinodiscus.. nn si sa mai .. eppoi ho visto che mangiano larve se si poggiano ( loro e rhodactis )..
cmq la regola e' acqua pulita quindi dovresti cambiarla spesso, per questo eviterei a priori invertebrati..
tienici aggiornato vic!
janco1979
29-05-2008, 20:58
penso che se passi le 5 settimane dopo è tutto in discesa..
janco1979
29-05-2008, 21:01
sicuramente saprai anche che di solito partoriscono la notte verso le 2.00 e quindi dovrai munirti di torcia e un tubino per poterli aspirare..
Vic Mackey
29-05-2008, 21:26
eh si..pensavo bicchiere come consiglia l'articolo di acquaportal per recuperarli, ho spirulina e domani inizio a preparare i naupli per il cibo, pensavo inizialmente tengo una vaschettina piccola (non mi fido della sala parto modificata con il retino, ho paura che si graffiano mortalmente) con una roccetta, acqua cambiata giornalmente con la matura e somministrazione bigiornaliera, niente fiiltro o movimento, poi dopo e sopratutto se superano i primi 15 giorni li sposto nella venti litri dove l'unico pericolo il filtro (Il discosoma è attaccato alla rocciona unica che alletisce il 20lt) e inizio a dargli fiocchi piccoli di mangime...speriamo di tirare il piu in la possibile!
janco1979
29-05-2008, 21:47
buon divertimento e in bocca al lupo...
Io sto costruendo una vaschetta collegata...appena ho finito posto le foto..
Alessandro Falco
29-05-2008, 21:56
penso sia meglio un alimentazione piu' che bigiornaliera, per evitare d'inquinare troppo nei due unici pasti!
Vic Mackey
29-05-2008, 21:59
crepijanco1979,
Alessandro Falco, meglio poco e spesso vero!!
janco1979
29-05-2008, 22:03
meglio 4/5 volte e cerca di aspirare e pulire spesso la vasca..vogliono acqua estremamente pulita..
Vic Mackey
29-05-2008, 22:19
ok! ;-) , pensavo ad un cambietto giornaliero!!
Alessandro Falco
29-05-2008, 22:20
ottimo!
janco1979
29-05-2008, 22:21
se hai una vasca separata puoi utilizzare quella della vasca di riproduzione..
Vic Mackey
30-05-2008, 11:15
La vaschina separata ha il filtro, se gli mettessi una rettina impenetrabile alla base del tubicino di risalita cosi le larve non entrano, so che toglierei meno sporco ma darei un po di movimento alla vasca, giusto per facilitare il ricambio gassoso!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |