Visualizza la versione completa : Primo acquario neofita [Fase 1]
Salve a tutti, mi chiamo Marco e mi sono appena iscritto..
Preciso subito che sono un neofita di quelli paurosi quindi..abbiate pietà e sopportatemi se potete #12
Mi sto avvicinando all'acquariofilia pian piano e dato che non vorrei far le cose di fretta e male ho deciso di andare per "punti".
Il mio futuro acquario (si parla di settembre) non sarà enorme, grosso modo avevo pensato ad un 70-75 litri (come dimensione mi rapporto al cayman 60)..essendo io alle prime armi, ho scartato a priori l'utilizzo di Co2 anche se mi piacerebbe avere un bel pò di piantine.
L'allestimento vero e proprio lo vorrei studiare in seguito o meglio, vorrei come prima cosa pensare ai pesci e poi costrirci l'habitat più consono.
E qui viene il bello..oltre che le prime richieste di consigli :-))
Io adoro qualsiasi cosa sia a righe ecco perchè i primi pesci di cui mi ero innamorato erano Dascyllus Aruanus e Dascyllus Melanurus ma purtroppo ho scoperto essere pesci da acquario marino..ecco la prima domanda..devo per forza rassegnarmi all'idea di non poterli avere,vero?
Lo chiedo perchè anche i pesci cardinali e i gramma loreto son "marini" e puntavo anche loro -20
Se nessuno di questi pesci può andar bene, avevo pensato ai Black molly..in aggiunta pensavo anche alla Caridina japonica..che dite?
E i pangio?
Se avete consigli o conoscete altri pesci a righe..io son qua ad attendere il vostro aiuto..grazie mille!
ciao :-))
un consiglio veloce veloce, è di leggerti cò che è scritto in questa pagina
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp
i pesci sono l'ultimo complemento che dovrai inserire, nonchè il tuo ultimo pensiero ;-)
e i pesci marini no #13 sono marini, devi per forza rassegnarti a non prenderli -11
E' così sbagliato partire dai pesci scusa? -05
Comunque sto già leggendo quella guida..in più ho ordinato 1 libro trovato su NeoGea.. :-)
gianfranco costa
09-05-2008, 22:29
no..secondo me non volevano dirti che e sbagliato partire dai pesci...ma che copmuqneu all'inizio pensare ai pesci puo eventualmente condizionare solo la scelta del litraggio (in base al pesce dovrai avere una vasca piu o meno grande) o la disposizione delle piante (tranne nel caso di neocaridine che, non volendo concimazioni vanno ad influenzare anche la scelta di determinate piante).
la scelta dei valori infatti non e importante inizialmente dato che la vasca dovra stare un mese senza cambi...e dopo questo mese hai tutto il tempo per portare l'acqua ai valori da te desiderati con cambi d'acqua.
te vuoiun 75 lt...nel quale molti pesci stanno benissimo....se vuoi iniziare con cose non troppo impegnative vai benissimo coi molly e le japoniche, ma prima di tutto devi allestire la vasca e attendere un mese. quindi adesso le cose importanti sono..decidere le luci che vuoi....convincerti a usare la co2...anche solo in gel o a lievito...e poi decidere layout e altro.
Narco, sono contento che tu stia prendendo seriamente la cosa e che ti stai nformando prima.... fai un giro qui: http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/ cosi magari trovi altri pesci che ti piacciono ;-) ;-)
Tropius, gianfranco costa, secondo me i pesci non sono l'ultimo pernsiero... ma il primo.... io sono dell'opinione che è meglio partire con un'idea precisa di che inquilini si ospiteranno per poter così allestire al meglio l'acquario, ci sono diversi tipi di acquari e partire senza un'idea precisa può rivelarsi poi faticoso e dispendioso... per esempio... se voglio un acquario sud americano è più conveniente riempire direttamente con osmosi (corretta o tagliata) anzichè riempire con tutta rubinetto e poi dover correggere i valori... sia per la fatica che si deve fare, sia per il nostro portafogli, sia per l'ecosistema dell'acquario che essendo avviato da poco è molto fragile... capite cosa intendo? ;-) ;-)
gianfranco costa
09-05-2008, 23:10
|GIAK|, forse mi sono espresso male...io non ho detto che i pesci sono l'ultimo pensiero...ho detto che scegliere i valori dell'acqua all'inizio in base ai pesci non serve!!!!pero ho scritto che la scelyta dei pesci puo influenzare la disposizione delle piante ed il layout, nonche magari la scelta della ghiaia e della quantita di spazio lasciato al nuoto!!!!questo lho scritto!!!eheheh...
la mia idea di allestimento è, nel caso non si voglia fare unacquario dedicato a una particolare specie, di partire da un quadro generale che comprende layout e pesci da inserire, cercando le soluzioni migliori.
spero di essere stato piu chiaro!!!!
scusate se prima non lo sono stato.....
Ok..dopo settimane di ricerche e visite a negozi, son arrivato a questa conclusione:
_innanzitutto dovrei aver guadagnato un pò di spazio, quindi prenderò una vasca da 100#120lt..almeno ci sarà più spazio :)
_inizierò con delle Caridine japoniche e dei Corydoras..con l'aggiunta forse di un pangio (ma vedrò)
_in seguito (molto in seguito) valuterò l'aggiunta dei guppy
ke dite?
passo alla fase successica ovvero studiare fondo e piante adatte a loro? #24 #36#
Perry Cox
27-05-2008, 17:15
dato che ti piacciono le righe, come cory, acquista gli sterbae (che io ho in vasca) oppure i trilineatus 8che però dalle mie parti non ho mai terovato in vendita, li ho visti solo in foto).
ciao,
paolo
Grazie del consiglio paolo, spero proprio di trovarli #36#
Perry Cox
27-05-2008, 17:28
scusami l'off-topic ma dal tuo nick e la predilizione per le righe........
hai visto blow vero?
hai per caso visto anche il CD della colonna sonora?
ciao,
paolo
ahahahahah
purtroppo blow è nella lista dei numerosi film che devo ancora guardare :(
no..ma a questo punto mi metti curiosità #22
Perry Cox
27-05-2008, 17:48
allora il consiglio è di affitarlo il prima possibile, perchè quel film è una pietra miliare della mia vita........vedrai che ti piacerà moltissimo!
se riesci, trova anche il cd originale con la colonna sonora, oltre ad essere bello, quando aprirai la confenzione, ti troverai davanti ad una simpaticissima trovata grafica sul disco!
ciao,
paolo
ok, vedrò di fare il possibile..grazie della dritta ;)
torno coi miei dubbi..ma in un 100 (forse 120) litri, un Hypancistrus proprio non ci sta?
Guardando la scheda di AP, vedo ke l'hypancistrus zebra arriva ai 10cm..è davvero così grosso per il mio acquario? #24
http://www.tjorvar.is/assets/images/hypancistrus_zebra_.jpg
ovviamente lo zebra non lo considero visto ke ho letto in giro ke costa sui 200€..era più legato al genere #12
MonstruM
29-05-2008, 13:57
torno coi miei dubbi..ma in un 100 (forse 120) litri, un Hypancistrus proprio non ci sta?
Guardando la scheda di AP, vedo ke l'hypancistrus zebra arriva ai 10cm..è davvero così grosso per il mio acquario? #24
L'hypancistrus zebra è un pesce bellissimo ma, sintetizzando estremamente, ha due piccoli problemi:
1-costa uno sproposito e inoltre la sua cattura in natura è vietata in Brasile e non mi ricordo in quali altri stati (dovremmo chiedere a Pleco4ever);
2-il suo allevamento è riservato a chi ha già parecchia dimestichezza con gli acquari, in quanto risulta essere (da ciò che ho letto, poichè ovviamente non l'ho mai avuto nei miei acquari) parecchio esigente in fatto di valori in primis e di allestimento.
Ripiegherei su altri tipi di pesci, anche non a righe! :-))
ripiego un pò per forza :-))
ho messo lo zebra x' cercavo pesci ventosa e quello mi era piaciuto subito..solo dopo ho cercato il prezzo e ovviamente mi son rassegnato subito..
tu MonstruM vedo dal profilo del tuo acquario da 60lt che hai un Ancistrus dolichopterus..non è troppo grande?
MonstruM
29-05-2008, 14:13
tu MonstruM vedo dal profilo del tuo acquario da 60lt che hai un Ancistrus dolichopterus..non è troppo grande?
Me lo consigliò a suo tempo un utente del forum di cui ho stima e di cui mi fido. Fino ad ora non ha mostrato problemi, ha superato anche una morte del filtro (spero senza danni non visibili). Inoltre ha parecchie tane e zone di sua proprietà poichè in quella nicchia non ha competizione (cory e caridine non stanno nella sua stessa zona). Dopo un primo periodo in cui stava sempre dietro al filtro ora spazia in lungo e in largo e caccia qualsiasi intruso. L'unica cosa è che le caridine sono più furbe e ogni tanto gli fregano il cibo ma credo, visti i comportamenti nel mio acquario, che sia lui il pesce dominante.
beh..buono a sapersi!
considerando che gli inquilini dei primi tempi saranno solo caridine e cory (un pò più dei tuoi) la cosa mi conforta parecchio.. :-)
MonstruM
29-05-2008, 14:22
I miei cory purtroppo non hanno retto alla morte del filtro, essendo sensibili agli sbalzi di nitriti e nitrati. Sto aspettando di allestire il salmastro per spostare le multidentata nella nuova vasca per poi rinforzare la popolazione degli aeneus con altri 3 esemplari.
I cory infatti è bene tenerli in gruppi di 4-5 esemplari. :-)) :-)) :-))
Pensavo anche qualcuno di più (meno di 10 sia chiaro) ma ci sarà tempo x scegliere il numero..
Bene..inizierò ora lo studio del fondo più adatto ai miei coinquilini e le relative piante da ospitare..vedrò di aprire un nuovo topic fra qualche tempo x consigli vari su ciò che ho trovato io su cosa sarebbe meglio fare #36#
MonstruM
29-05-2008, 17:17
Io ti consiglierei comunque di continuare su questo topic, in modo tale da non disperdere informazioni.
In bocca al lupo e a presto!
P.s. 10 cory in quanti litri? Conta che i cory aeneus vengono su di circa 6-7 cm, quindi per 10 cory secondo minimo un 150 lt. Però bello il brancone di cory, starebbero benissimo!
Pensavo di aprire altri topic ma nelle opportune sezioni..cioè se chiedo pareri su un paio di piante o sul fondo, dato che c'è la sezione "Piante ed allestimento", credevo fosse più corretto..
X i cory, avevo scritto meno di 10 :P pensavo ad almeno 6..maaaassimo 8 in un acquario da 100 120 litri..con 1 (o 2) ancistrus e un bel pò di caridine japoniche (anche qui..un 6-8)
A risentirci per i prossimi consigli! #18
MonstruM
29-05-2008, 17:29
Caridine quante ne vuoi...pure una 15ina secondo me...
Ok..dato che mi piacciono i numeri pari, partirò con una decina di caridine :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |