Entra

Visualizza la versione completa : reintegri


darmess
09-05-2008, 09:19
per integrare il calcio,il magnesio,il kh, è meglio drettamente in vasca ovvero in sump?

gaetanocallista
09-05-2008, 10:58
sump ;-)

Robbax
09-05-2008, 12:40
sump senza ombra di dubbio ;-)

darmess
09-05-2008, 12:43
robbax, meno male che ho chiesto... :-D :-D :-D

SJoplin
09-05-2008, 13:57
io avrei qualche dubbio su kh e ca, però dopo mi dite che son scassapalle, quindi... -49 -49

Abra
09-05-2008, 13:59
sjoplin, strano :-D

SJoplin
09-05-2008, 14:05
abracadabra, ultimamente ho un po' di turbe chimiche... sarà l' alzheimer che galoppa? :-D :-D

darmess
09-05-2008, 15:36
io avevo sempre messo in vasca #12

Perry
09-05-2008, 16:31
io metto dove capita..integrando goccia a goccia non vedo la "pericolosità" del metterli in vasca..ora li metto in sump avendo più spazio, e almeno non vedo la boccia..solo per questo, altrimenti problemi non esistono..l'ho fatto per 2 anni ;-)

P.S: tra l'altro preferisco in vasca per il movimento che "miscela" meglio i buffer..

SJoplin
09-05-2008, 17:09
tra l'altro preferisco in vasca per il movimento che "miscela" meglio i buffer..

beh allora, prendo coraggio ed espongo il mio dubbio (cheppalle sta chimica :-D :-D)

mettiamo che abbia una vasca da 100 litri e una sump da 10 tanto per buttare 2 numeri a caso.
supponiamo che debba tirare su il kh e debba mettercene la quantità calcolata per 100 litri (o 110, non cambia).
se lo verso in 100 litri secondo me ho minori probabilità che si arrivi a una saturazione e conseguente precipitazione, piuttosto che in 10.

ma magari son tutte fisime mie.. non fateci troppo caso #e52 #e52

poi magari una qualche integrazione potrebbe pure alterare la schiumazione..

boh? sono perplesso sull'argomento. diciamo che stavo molto meglio senza sump #24

p.s: chiaramente versandone poco per volta il problema non c'è (anche in funzione della risalita), ma spesso non si ha tempo di star lì col contagocce..

Justin
09-05-2008, 17:17
Salve ragazzi...scusate se mi intrometto anch'io sulla questione integrazione...siccome io non ho una sump, e quando evapora l'acqua, devo rimettere solo acqua d'osmosi oppure acqua completa di sali? :-)

Abra
09-05-2008, 17:27
sjoplin, ma se versi in sump hai la pompa di risalita che ti miscela l'acqua,io ho sempre buttato in sump,e mai avuto problemi di precipitazione.

#23 togli la sump...ti preeeeeeeeeego #23 :-D :-D

Perry
09-05-2008, 17:34
ho scatenato l'inferno mentale di sjoplin, :-D :-D
a saperlo stavo zitto!

A mio modesto parere, se si integra come si deve, ovvero goccia a goccia, o comunque lentamente, il problema di saturazione e/o precipitazione non c'è..in vasca hai il movimento più la caduta, risalita ecc..in sump hai skimmer, risalita..e quindi vasca, movimento ecc ecc..Il discorso sarebbe stato valido se la sump fosse stato un "sistema chiuso"...

Justin,
sump o non sump, l'acqua evaporata và sempre integrata SOLO con acqua d'osmosi..l'acqua evapora, ma il sale resta ;-)

Justin
09-05-2008, 17:38
si lo sò, però aappena vado a rabboccare 5 lt di acqua e misuro con il densimetro, la densità di abbassa...e non rientra nei limiti...quindi??? che faaccio??

SJoplin
09-05-2008, 17:44
abracadabra, ci sto pensando seriamente... anzi.. quasi mi vien voglia di prendere una coppia di criceti al posto della vasca :-D :-D

Perry, si vede che non ho proprio un cacchio da fare e mi vado a cercar problemi, eh? :-))

comunque mi piacerebbe aprire un sondaggio (onesto) su come reintegriamo.. mi sa che salterebbero fuori delle cose tipo "becchime alle galline" #24

Abra
09-05-2008, 17:58
quasi mi vien voglia di prendere una coppia di criceti al posto della vasca

figooooooooooo.....e la ruota dove girano la colleghi alla dinamo così hai anche le dosometriche :-D :-D

Justin, secondo mè ti conviene mettere un rabbocco automatico ;-) rabbocchi meno e spesso così eviti problemi.IMHO

Justin
09-05-2008, 18:05
abracadabra, quindi mettere una sump e il rabbocco automatico? quanto mi verrebbe a costare più o meno ?

Abra
09-05-2008, 18:15
Justin, il rabbocco si mette anche senza la sump ;-) certo ha la sua comodità...vedi skimmer riscaldatore e altro che non hai in vasca.

Justin
09-05-2008, 18:21
...il riscaldatore c'è, ho dimenticato a scriverlo nel profilo :-D , lo skimmer verrà comprato al più presto, devo solo raccimolare un pò di soldi...per adesso sono studente e non dispongo di tantissimi soldi, altrimenti avrei sicuramente adoperato un sistema che mi permetteva di far lavorare l'acquario da solo e in salute... :-)

Abra
09-05-2008, 18:23
Justin, :-D :-D non hai capito....intendevo che se hai la sump il riscaldatore lo tieni lì come tutta l'attrezzatura,e non hai nulla in vasca capito??? ;-)

Justin
09-05-2008, 18:36
ahhh si certo :-D infatti il mio progetto è proprio quello di riuscire ad avere solo invertebrati e pesci in vasca...poi tutti il resto nascosco in sump #36#

Robbax
10-05-2008, 01:20
come dice perry se fatto a goccia a goccia va bene anche in vasca...ma spessissimo capita che non si abbia tempo/voglia di farlo(non parlo di me perchè non ho la sump ca***! -04 ) e tutto in vasca magari abbastanza velocemente si rischia di bruciare qualcosa,o dargli una botta agli animali ;-)