Entra

Visualizza la versione completa : Problema refugium!


Tarlo
08-05-2008, 12:07
Non riesco più a uscirne, così vi chiedo un aiuto!
Come da profilo ho una vasca da 490 litri lordi.
Da qui l'acqua cade in sump: in un primo scomparto riempito di pezzi grossolani di coralli impilati per una ventina di centimetri; quindi in un altro scomparto dove ho schiumatoio LG600 e reattore di calcio Tunze Automat + extension (ci sono anche una quindicina di Kili di rocce!).
Per troppo pieno l'acqua, poi, passa in un refugium diviso in quattro scomparti:
1. dove viene filtrata attraverso lana plastificata oramai completamente rivestita di alghe calcaree;
2. con macroalghe rosse;
3. con Chaetomorpha sp.;
4. con alcune roccette e pompa di risalita.
Il fondo del refugium è di 2 cm circa di Miracle Mud e l'illuminazione è con 2 Pl da 24W per 10 ore notturne.
Il problema è questo: tutto bene per 6 mesi, poi esplosione di alghe filamentose (solo nel refugium!!) e PO4 in vasca fino a 50.
Ho inserito 1000 ml di resine (500 ml di Rowa e 500 di Phosguard) e i PO4 sono scesi sotto i 25, ma non di più!
Chiaramente in vasca deperimento degli sps, ma solo genere Acropora (più sensibili!).
Non riesco a capire cosa possa provocare l'esplosione di fosfati nel refugium!
Domande:
- potrebbe essere il Miracle Mud, come sistema instabile?
- potrebbe essere la convivenza tra alghe rosse e verdi che si "combattono"?
Non so più che pensare!
Potrei provare a testare i PO4 nell'acqua della sump e del refugium, ma mi sembra che il problema sia evidentemente localizzato nel refugium.
Consigli... costruttivi?

darmess
08-05-2008, 12:10
provo a buttarla li....hai pensato che possa essere la spugna?

Tarlo
08-05-2008, 14:19
provo a buttarla li....hai pensato che possa essere la spugna?
Forse intendi quella che ho chiamato "lana plastificata"?
No, non è una spugna, ma un gomitolo di filamenti di 1- 1,5 mm di diametro. Non danno accumulo di materiale organico: si possono infatti separare e ce l'ho in acqua da 2 anni e passa. Sono complertamente ricoperti di alghe calcaree e vermi tubicoli...

Abra
08-05-2008, 14:27
Tarlo, io toglierei tutto....al massimo tieni uno scomparto x la cheto.
sicuramente il primo scomparto riempito di corallina sarà pieno di schifezze,ma anche il miracle non sarà allestito come vuole il metodo....ameno chè tù non abbia una sump di 2M.

darmess
08-05-2008, 14:51
dai valori che hai riportato, mi sembra ovvio che il problema è in sump

Supercicci
08-05-2008, 16:01
Tarlo,
dovresti sostituire le resine perchè quasi di sicuro si sono esaurite, ovviamente non è un rimedio, ma può servire per cercare di salvare il resto, nel frattempo elimina il + possibile come ti è già stato detto

Tarlo
09-05-2008, 08:53
Tarlo, io toglierei tutto....al massimo tieni uno scomparto x la cheto.
sicuramente il primo scomparto riempito di corallina sarà pieno di schifezze,ma anche il miracle non sarà allestito come vuole il metodo....ameno chè tù non abbia una sump di 2M.
Mah, il Miracle è allestito come da manuale, con dimensioni leggermente più piccole. Nel senso che per una vasca da 450 litri (la mia è da 490 lordi!) sarebbe necessario un refugium 75x30x40 (90 litri) con 9 Kg di fango!
Il mio refugium è 60x40x35 (84 litri) con 9 Kg di fango!
Ho poi una sump 80x30x50 (120 litri).
Per lo scomparto con coralli (non corallina, in quanto i pezzi più piccoli sono lunghi almeno 3 cm), sì, potrebbe contenere schifezze, ma è situata nella sump, a monte del refugium, e lì non c'e traccia di alghe filamentose!
La loro esplosione è esclusivamente localizzata nel refugium e, precisamente, nel 2°, 3° e 4° scomparto.
Nel 1°, molto piccolo, c'e un gomitolo di filamenti plastificati di 1- 1,5 mm di diametro complertamente ricoperti di alghe calcaree e vermi tubicoli...
tuttavia, stasera li tolgo ed in quello scompartino ci metto resine antifosfati!
Vediamo che succede.
Ma, secondo voi, la presenza di più tipi di alghe potrebbe creare un problema tipo il mio?

GROSTIK
09-05-2008, 12:07
prova a cambiare illuminazione ...

Tarlo
09-05-2008, 13:17
prova a cambiare illuminazione ...
In che senso?
Dovrei aumentare secondo te?
Da un articolo sul Miracle, il refugium in questione è illuminato da 2 neon da 20 w. Io ho due PL da 24 w...

Abra
09-05-2008, 13:36
Tarlo, corallina era riferito al materiale non alla grandezza esiste la corallina jumbo che è grossa ;-).
per quanto riguarda le misure, ho detto che non era allestito a regola perchè:il metodo non prevede lo skimmer,ma solo 3 scomparti, 1° per le biobal,2° per sabbia e alghe,3° per la pompa di risalita.almeno da quanto ho letto io eh #13
mentre se ho capito bene tù hai 6 scomparti.

riguardo alla corallina grossa se non hai luce è facile che non ci siano alghe...ma lì dentro si formerà una marea di deposito che rilascia nutrimento alle alghe dove hai luce,senza contare che anche il miracle è già di suo un nutrimento.

Rama
09-05-2008, 23:49
Io toglierei la lana, la corallina, e il Miracle mud...

Tarlo
13-05-2008, 09:19
Vi aggiorno:
per ora, ho tolto la corallina (mi dispiace perchè era piena di spugne, vermi tubicoli, ecc.) e la "lana". Il Miracle mi dispiace toglierlo, anche per il costo! :-D :-D
Ed in effetti, sotto la corallina ho aspirato quasi un centimetro di fanghiglia!!!
Sotto la lana, no!
Vediamo se cambia qualcosa.