Visualizza la versione completa : Informazioni su cosa serve per una Plafoniera
Ciao Ragà, devo costruirmi una plafoniera per il mio pet company da 100 litri.
Le misure sono 100x30.
So già come posso creare la struttura e come posizionarla sull'acquario, voglio fare una cornicetta con cerniere in modo che la plafoniera si possa alzare tranquillamente e mi funge anche da coperchio. Le vasce aperte non tanto mi piacciono. Lavoro il ferro e l'alluminio perciò non avrò problemi.
Quello su cui ho problemi e che non so proprio cosa serve per quanto riguarda i materiali elettrici, neon, reattori ecc ecc.
Vi dico che vorrei grosso modo arrivare a 1watt/litro, perciò dovrei avere almeno 100 watt.
Se possibile mi potete elencare tutto il materiale che serve e se possibile i vari costi e dove trovarli? Ma la cosa più importante e che mi elencate tutto l'occorrente dalla A alla Z, sono proprio ignorante in materia. #12
Che poi io mi regolo e costruisco la plafoniera di conseguenza.
Sappiate che la vorrei fare compatta, cioè tutto dentro, fuori mi deve uscire solo il cavo di alimentazione, e se possibile vorrei integrargli dei timer.
Grazie a tutti per la collaborazione
rubens.71
06-05-2008, 12:13
Ciao Enzo.
..nei tuoi 100 cm ci stanno in lunghezza dei neon T5 (te le consiglio al posto dei T8) da 39 watt.
Con 3 neon superi il watt litro (vasca spinta), ma già con 2 potrai avere ottimi risultati con le piante.
Serviranno due T5 da 39watt, le cuffie per attaccarli, un ballast elettronico che supporti la potenza di entrambi, oppure due, uno per neon se vuoi mantenere separata l'alimentazione, fili e cavi q.b.
Se chiedi l'occorrente in un negozio di illuminotecnica ti daranno tutto ciò che ti serve.
Ok perfetto, pensavo che chissà che servisse.
E quanto sono lunghi questi neon da 39 watt?
Ma 4 da 25 watt? Non sarebbero buoni pure?
Quindi ricapitolando:
1) Attacco i neon con le cuffie
2) Collego i fili dal neon al ballast
3) Poi altro filo dal ballast ad un eventuale timer (quelli da quadro elettrico integrato nella plafo)
4) Dal timer ai morsetti e infine al cavo elettrico.
La disposizione è giusta?
Vorrei sapere se questi ballast sono ingombranti e se si possono inserire nella plafoniera e poi se possibile più o meno eventuali costi. :-D
Grazie ancora per la collaborazione
rubens.71
06-05-2008, 14:07
Ok perfetto, pensavo che chissà che servisse.
E quanto sono lunghi questi neon da 39 watt?
Ma 4 da 25 watt? Non sarebbero buoni pure?
Quindi ricapitolando:
1) Attacco i neon con le cuffie
2) Collego i fili dal neon al ballast
3) Poi altro filo dal ballast ad un eventuale timer (quelli da quadro elettrico integrato nella plafo)
4) Dal timer ai morsetti e infine al cavo elettrico.
La disposizione è giusta?
Vorrei sapere se questi ballast sono ingombranti e se si possono inserire nella plafoniera e poi se possibile più o meno eventuali costi. :-D
Grazie ancora per la collaborazione
Le 39 watt T5 sono lunghe esattamente 849 mm, morsetti compresi.
Le 25 watt T8 invece, 740 mm.
Ho preparato tempo fa una simpatica tabella che può essere interessante:
http://www.ilsitodeisiti.it/acquario/tabelle%20lampade.htm
Il problema più grande che incontrerai è uno solo. lo spazio.
4 Neon da 25 watt te li sconsiglio per una serie di motivi:
- I 25W sono una misura acquariofila, non li trovi Philips o Osram e li paghi un botto.
- I25W sono T8, quindi meno performanti dei T5 che sono ideali invece per gli acquari.
- Infine, lo spazio; i T8 sono grandi, hanno diametro di 26 mm, anzichè 16 come i T5.
In definitiva, con meno ingombro hai più luce, e di qualità migliore.
Sulla tecnica che hai proposto direi che va bene. Cmq schemi elettrici ne trovi a iosa su internet, ed è forse l'ultimo dei problemi. I ballast T5 non sono molto ingombranti, ma scaldano parecchio.
Se li metti in plafoniera, prevedi qualche foro di dissipazione o addirittura piccole ventoline di areazione; ..oppure ancor meglio, tienili fuori dalla plafo, facendo una scatolina dedicata con ballast e timer da porre anche dentro il mobiletto, nascosta.
Avrai una plafo molto più leggera con meno problemi di surriscaldamento estivo.
Sui "costi" non nego la mia più totale ignoranza. #12
Ok perfetto, per i prezzi al limite vado al negozio e chiedo.
Per quanto riguarda sui ballast esterni potrebbe essere un'idea, visto che magari si possono nascondere dentro ad un mobile.
L'importante è che voglio creare un qualcosa che è meno confusionario possibile.
Cioè alla vista non si deve vedere nulla
rubens.71
06-05-2008, 14:36
Dimenticavo.. importanti accessori sono i "riflettori".. prevedili, uno per neon, e mantieni il giusto spazio per alloggiarli. Raccolgono e riflettono luce che altrimenti andrebbe perduta.
In bocca al lupo.. ;-)
rubens.71, gran bel sito !
rubens.71
07-05-2008, 09:23
rubens.71, gran bel sito !
..quale?.. :-))
..se ti riferisci al "link" delle lampade, è più un promemoria che altro.
Al contrario, ho appena visto le "tabelle delle lampade" del tuo sito.. hai fatto un gran bel lavoro, complimenti!!.. lo terrò sicuramente nei preferiti. ;-)
rubens.71, mi riferivo sia alla tabella, dove sono riportate informazioni essenziali.
Sia al sito, semplice, ma molto bello.
hai fatto un gran bel lavoro, compliment
Si ho fatto un grande sforzo, ma alla fine il risultato mi è piaciuto.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |