Entra

Visualizza la versione completa : Tridacna.


Rive Gauche
06-05-2008, 08:42
Ciao
questa mattina al mio risveglio ho trovato una Tridacna completamente spolpata. Sul suo guscio c'era un paguro zampe blu che stava finendo il lavoro, ed intorno girava anche l'Imperator....
Secondo voi potrebbe essere stato uno di questi due ad averla uccisa e poi pappata oppure è più probabile che sia morta per altre cause e poi questi se la siano mangiata?
Grazie per le risposte.

Sandro S.
06-05-2008, 08:44
secondo me la seconda, il paguro e l'imperator stanno ripulendo solo i resti, non sono stati loro. #24

Perry
06-05-2008, 08:48
Secondo me non sono stati loro..
Il paguro è normale che, quando muiono, banchetti sopra, ma sono sempre già morte prima..l'imperator credo che metta a rischio ipotetico solo gli sps, ma non le tridacne..

Rive Gauche
06-05-2008, 08:49
s_cocis,
infatti anche io ho avuto questa sensazione. Considera che ho inserito due tridacne ieri. Però direi che stavano più che bene..... Azz!!!!! Sono furioso.... -04

Perry
06-05-2008, 08:51
Rive Gauche,
capitato anche a me e ad un sacco di altre persone...quindi calmati e non rompere! :-D

Rive Gauche
06-05-2008, 08:53
l'imperator credo che metta a rischio ipotetico solo gli sps

... infatti lo stò monitorando 24 ore su 24, e se ci prova.... lo infarino!!!!!!! Per ora non ha toccato nulla, ma conosciamo bene il "vizietto" che spesso hanno!!!!
Ma tornando alle Tridacne, quale potrebbe essere stata la causa? Hanno bisogno di qualche accorgimento particolare? Non vorrei perdere anche l'altra.... -04 -04 -04

malpe
06-05-2008, 09:22
Rive Gauche, le tridacne sono animali molto resistenti....se muoiono per cause diciamo cos' naturali te ne accorgi prima nel senso che il primo sintomo è di non reagire più alla luce chiudendosi e aprendosi come fanno di notte o di giorno. In questo caso sta morendo e i detrivori banchetteranno. Se invece la sera uno verifica che l'animale sta bene regisce alla luce e la mattina è morta hai probabilmente qualche animaletto in vasca. C'e' una lunga fila di animali che possono seccare una tridacna da lumache a granchi.....quindi verifica questa cosa.

Rive Gauche
06-05-2008, 09:30
malpe,
ieri, già pochi minuti dopo averle inserite in vasca, ho notato che reagivano perfettamente alla luce, aprendosi e chiudendosi ad ogni passaggio di qualche pesce. Poi questa mattina il fattaccio....
Lumache ne ho parecchie. Ci sono delle Turbo, ed altre senza guscio che ho trovato con le rocce vive. Per quanto riguarda i granchi, ne avevo notati due piccolini e chiari quando avevo inserito le rocce, ma non li ho più visti. Poi ho dei gamberetti (Wundermanni, Amboinensis e Debelius)
Ora farò molta attenzione a quella che è sopravvissuta, cercando di capire se qualche ospite in particolare va a rompere le p............

malpe
06-05-2008, 09:38
Rive Gauche, per mia esperienza una tridacna non crepa in una notte nel senso che prima interviene questo stato di inerzia in cui fatica a reagire alla luce e poi schiatta.
Erano piccole??? Perchè se ti pochi cm sono molto esposte agli attacchi non riuscendo a contrastare eventuali attacchi.

Rive Gauche
06-05-2008, 10:26
malpe,
si sono piccoline...
Il tuo ragionamento non fa una piega. In una notte non schiattano, a meno che non ci sia stata qualche causa che l'abbia uccisa. L'unica cosa che mi viene in mente è la temperatura un po' alta. Stò aspettando il refrigeratore per renderla più stabile. In tutti i casi adesso terrò sotto controllo quella sopravvissuta, per vedere come reagisce alla luce e se qualche animale le darà fastidio.

***dani***
06-05-2008, 15:35
Come mai l'imperator? Cmq con l'imperator è a rischio un po' tutto ed un po' ... niente...

Rive Gauche
06-05-2008, 15:55
Ciao ***dani***,
finalmente ti si rivede... ora che sei andato in televisione mi sa che ti sei montato la testa.... :-D
Come mai l'imperator?????? Beh, trovo che sia bellissimo e valga la pena provare ad inserirlo. Poi, se proverà ad avvicinarsi agli SPS, troverò una soluzione...
Comunque credo che la Tridacna sia morta per i fatti suoi. L'altra che ho inserito si è spostata rispetto a dove l'avevo posizionata, cercandosi un posto maggiormente in ombra...
A presto

Perry
06-05-2008, 15:59
Rive Gauche,
come previsto ;-)

Conoscendoti fà un po' paura "la soluzione" che troverai.. :-D

Rive Gauche
06-05-2008, 16:03
Conoscendoti fà un po' paura "la soluzione" che troverai..

... non disperare, solo perchè ho un barbecue nuovo di pacca.... #18 -e15

***dani***
06-05-2008, 16:27
Più che altro l'imperator vorrebbe diventare 50 cm...

Rive Gauche
06-05-2008, 16:42
***dani***,
... beh dai, credo che nella mia vasca dovrebbe adattarsi senza grossi problemi di spazio.
Ovvio che se dovessi notare qualche sintomo di insofferenza, non esiterei a cederlo a chi ha una vasca più capiente, però ne ho visti girare in acquari ben più piccoli del mio....

Abra
06-05-2008, 17:54
Rive Gauche, che non si sia rimpilzata di asparagi??? #23 sarà morta di indigetione #23
:-D :-D

Rive Gauche
07-05-2008, 08:45
abracadabra, #72 :-D :-D :-D :-D :-D

ecarfora
07-05-2008, 10:04
abracadabra, astardo :-D :-D :-D

Aspetta che chi ti ha mangiato la prima abbia ancora fame e vedrai la seconda
#19 #19 #19

mi sa che ti tocca montare la brandina vicino all'acquario per capire il colpovole -05

Rive Gauche
07-05-2008, 10:37
ecarfora,
... certo che mi tiri su il morale... -04 -04 -04
Se trovo il colpevole, sempre che ce ne sia uno, ho già pronti farina e friggitrice....
Per il contorno si è già espresso Cristian.... #18 #18 :-D :-D

ecarfora
07-05-2008, 10:55
il contorno se non ti basta chiedi pure' che e' in continuo aumento -04 -04 -04 -04

Rive Gauche
07-05-2008, 10:59
ecarfora,
belin ma non c'è proprio nessuno che sappia dirci come eliminare queste strac...o di alghe!?!?!?!? -04
Anche da me continuano ad aumentare, e non trovo modo di farle fuori.
Saranno aliene???? -05