PDA

Visualizza la versione completa : idea per risolvere un problema


devistiger
04-05-2008, 10:47
stavo pensando ad una cosa riguardo al refugium sotto la vasca....si dice ke cosi messa il plancton prodotto viene distrutto tra le pale della pompa in risalita....alloro ho pensato e se aplichiamo il metodo con cui un sifonatore attaccato ad un motorino per l'aria fa risalire l'acqua? ke ne pensate in questo modo non dovrebbe rovinarsi il plancton :-D

maurofire
04-05-2008, 10:51
La quantità immessa e nettamente superiore a quella che si distrugge, quindi non mi pare un problema, sarebbe da provare la tua idea provando a costruirla,ciao.

ALGRANATI
04-05-2008, 13:23
devistiger, potrebbe non essere una brutta idea #24 #24

prova è l'unica ;-)

devistiger
04-05-2008, 15:47
devistiger, potrebbe non essere una brutta idea #24 #24

prova è l'unica ;-)
sai pensavo anke, ke io non volendo forare la vasca per fare la caduta del'acqua in sump, pensavo di utilizzare lo stesso principio per prelevare l'acqua dall'acquario e mandarla nella sump e poi allo stesso modo rimandarla magari utilizzando uno di quei areatori a due vie cosi il flusso d'acqua ke entra e quello ke esce sono uguali stesso metodo per prelevare l'acqua dall'acquario e mandarla in sump con uno di quegli areatori a due vie cosi il flusso di entrata e quello di uscita sono uguali, inoltre questo lavoro viene fatto lentamente cosi l'acqua ha tutto il tempo di essere filtrata

Rama
04-05-2008, 15:50
Eh... però come fà l'aria a far salire l'acqua oltre il livello in vasca???

Occorrerebbe "superare" il principio dei vasi comunicanti....

Imho, il problema del plancton frullato nella risalita è un falso problema. ;-)

Albe
05-05-2008, 18:01
anche x me quella del plancton frullato è un falso problema: primo perchè si dice che gran parte non muoia, secondo perchè se anche morisse tutto, sarebbe comunque un nutrimento freschissimo

Daniel89
05-05-2008, 19:00
devistiger, hai preso ispirazione dai filtri x avannotti che si usano nel dolce eh))) :-D :-D

ALGRANATI
05-05-2008, 19:54
Daniel89,
hai preso ispirazione dai filtri x avannotti che si usano nel dolce eh)))



spiega spiega #24 #24

devistiger
05-05-2008, 20:39
anche x me quella del plancton frullato è un falso problema: primo perchè si dice che gran parte non muoia, secondo perchè se anche morisse tutto, sarebbe comunque un nutrimento freschissimo
bhe nel dubbio mejo non rischiare :-))

devistiger
05-05-2008, 20:42
Daniel89,
hai preso ispirazione dai filtri x avannotti che si usano nel dolce eh)))



spiega spiega #24 #24
veramente l'ho presa mentre sifonavo il fondo e poi in un vecchio acquario ke ho ke ha piu di 26 anni c'è un filtro ke è un tubo dove l'aria entra e fa risalire in superficie l'acqua creando movimento, bhe non proprio filtro, piu una pompa :-D

Rama
05-05-2008, 23:44
Daniel89,
hai preso ispirazione dai filtri x avannotti che si usano nel dolce eh)))



spiega spiega #24 #24


ALGRA, cappero per te sono l'ideale... davo per scontato che li conoscessi, o perlomeno che te ne avessero parlato ik2 o qualcun'altro della "cumpa" milanese...

Elimini le pompe ed i rischi legati ad esse... dacci un occhiata, hanno passaggi lenti quindi (ipotizzo...) probabilmente non accumulano neanche nitrati in quantità sensibile... ;-)

http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?products_id=4067

ALGRANATI
06-05-2008, 08:09
Rama, Flà....speravo non fosse quello -28d# -28d#

quello già provato.....le larve si incastrano -28d#

Rama
06-05-2008, 23:17
ALGRANATI, si incastano??? -05

Minchia.... #23 non l'avrei mai detto...

emio
07-05-2008, 08:40
.....frullato di plancton ?....
.....bah.....mi pare non molto rilevante come problema dato che tra la pompa (o le pompe) dello ski....quella del reattore....le pompe di movimento...e magari anche quella del reattore di zeolite.....non credo che la pompa di mandata sia la colpevole principale di questo presunto danno biologico o che comunque eliminandola si risolverebbe qualcosa....

Perry
07-05-2008, 08:58
sì però teoricamente l'acqua dal refugium, se il progetto è fatto bene, dovrebbe "incontrare" solo la pompa di risalita...skimmer e compagnia bella non dovrebbe vederli proprio ;-).
Ed a questo punto quoto gli altri, in quanto pare che la percentuale di organismi "frullati" sarebbe una minima parte del totale.

devistiger
07-05-2008, 12:25
io perche ho letto ke le pale del filtro uccidono le larve, perche personalmente non lo so :-))

emio
07-05-2008, 12:40
Perry...
...l'acqua è sempre la stessa..
...entra ed asce dal refugium...
....prima o poi qualche pompa la trova....

Perry
07-05-2008, 14:09
emio,
sì, ma se esce di fianco alla risalita, e lo skimmer è dalla parte opposta della sump, trova solo quella...o comunque la percentuale che se ne và dall'altra parte della sump è limitatissima..io l'avevo progettato così..

devistiger
non proprio le larve, comunque è stato appurato che la parte "frullata" è minima...