PDA

Visualizza la versione completa : Info per Acarichthys heckelii


Andrea26361
02-05-2008, 18:32
Ciao,
ho una coppia di questi splendidi ciclidi e , a breve , disporrò della vasca adeguata per tentarne la riproduzione.
Cerco più informazioni possibili al riguardo.
Grazie
Andrea

Lssah
02-05-2008, 19:05
anzitutto complimenti per la scelta.
La peculiarità dell'A.Heckelii è data dal fatto che le femmine in natura scavano dei lunghi e profondi tunnel nel fondo e vi ci appostano (non prima di lotte tra femmine stesse) per corteggiare i maschi.
Se in natura i maschi di Heckelii possono avere anche piu di una femmina , in cattività è quasi mipossibile perchè sarebbe necessaria una vasca di più di due metri per evitare che le femmine si scannino tra loro.

Visto che in nessuna delle nostre vasche è possibile per una femmina scavare i tunnel che scavano in natura,devi poter predisporre degli anfratti tipo grotte o meglio ancora (anche se potresti storcere il naso) dei vasi di terracotta o dei tubi di pvc.
La femmina deporrà le uova adesive sul "soffitto" del tunnel,e intanto il maschio difenderà la zona.
Anche se non sono così aggressivi bisogna tenere a mente che qualsivoglia altro inquilino è a forte rischio in periodo di riproduzione se la vasca non è abbastanza lunga.

La riproduzione è preceduta da "combattimenti" tra maschio e femmina piuttosto accesi.

Ti raccomando fondo fine e sabbioso per questa specie dei grandi Geofagini.

Andrea26361
02-05-2008, 19:41
Grazie per le informazioni.
Adesso li tengo insieme a qualche otocinclus in una vaschetta piantumatissima da 80 lt circa.
Li ho messi che erano piccoli ( 6/7 cm ) e adesso sono 15 cm il maschio e 10 la femmina.
Per ora non danno segna di volersi riprodurre ma penso , nel giro di 2/3 mesi , di spostarli in una vasca molto più grande ( ho un 280 e un 400 lt ).

Sai dirmi quali siano i valori ottimali per stimolare la riproduzione ??

Andrea

A proposito.... se vuoi vederli :-)
http://picasaweb.google.it/Andrea26361/ACARICTISAdulti

Lssah
02-05-2008, 19:57
Se il 280 lt è lungo 120 cm puoi benissimo tenerli lì.per il discorso dei valori è il solito:se come credo sono allevati in cattività non dovresti aver grossi problemi a riprodurli in acqua di rubinetto.
se non hai i tubi di pvc che ti dicevo (o il vasetto di terracotta) inizieranno a scavare fino al vetro :-))

se fossero selvatici o figli di selvatici (ma ne dubito) discorso diverso, ph basso (6-6.5) temperatura alta 27#28 gradi e alimentazione proteica; lombrichi ecc.

CarloFelice
03-05-2008, 13:55
scusate l'intrusione, ma sono bellissimi!!!!!!!!! che filamenti lunghi!! non li avevo mai visti...

Patrick Egger
03-05-2008, 14:06
Ciao.
Diventano maturi abbstanza tardi,di solito le femmine non prima di 2 e i maschi di 3 anni.
è molto importante avere una tana/rifugio abbastanza grande per ospitare un adulto tranquillamente.Io usavo per i miei heckelii(selvatici)delle cosidette bomboniere,quei vasi con apertura di lato,dove si mettono le caramelle,un pò oscurato con sassi e rami.All' interno un pò di sabbia.Alimentazione molto varia,da lombrichi,vermi,larve,pesci surgelati anche di 5-6cm fino a piante un pò di tutto.Temperatura,almeno i selvatici,28gradi.
Non sono dei 'bravi' genitori,dopo 10-14gg abbandonano i piccoli!
Saluti

Andrea26361
03-05-2008, 14:14
Grazie a tutti,
dalle vostre risposte capisco di avere un problemino :-)
La vasca da 280 lt è una ADA style con fondo Amazonas perciò proibita a questo tipo di pesci..... Almeno finchè non dovrò arare :-)

Mi restano un 400lt che però volevo dedicare ai discus......
e la vaschetta in cui sono adesso ma è troppo piccola.

Mi sà che l'unica strada è di tenere i discus nel 280 e i dissodatori nel 400.
Oppure ????

Grazie ancora
Andrea

Andrea26361
03-05-2008, 14:17
scusate l'intrusione, ma sono bellissimi!!!!!!!!! che filamenti lunghi!! non li avevo mai visti...

In effetti sono spettacolari ( non solo i miei naturalmente ).
E pensa che non sono ancora completamente adulti perciò , in teoria , dovrebbero diventare ancora più belli.
E' difficile vederli nei negozi perchè sono pesci non proprio facilmente gestibili : distruggono tutto :-)
Inoltre da giovani sono molto più anonimi.
Ciao
Andrea

Mr. Hyde
05-05-2008, 14:49
io li vedo in negozio da me insierme alle satanoperca e ne hanno sui 20 cm e sono dei pesci davvero meravigliosi, se non avessi già le satanoperca un pensierino ce l'avrei fatto sicuramente!