PDA

Visualizza la versione completa : 300lt americani


lusontr
02-05-2008, 11:28
salve ragazzi dopo lunghe traversie vi posto il mio 300lt (lordi) 120*40 dedicato ai ciclidi mesoamericani.

scusatemi la qualità della foto, ma sono proprio impedito.. tra l'altro l'ho scattata di giorno e si vedono i riflessi dei quadri dietro -28d#

innanzitutto vorrei ringraziare i ciclidofili umbri che mi hanno gentilmente concesso l'occasione di allevare pesci un po' particolari figli di pesci direttamente importati dal Messico e da chissà dove.

La mia non vuole essere una dimostrazione di bravura, voglio solo rendervi partecipi della mia esperienza con questi interessantissimi ciclidi e farvi vedere che con pochissimi euro si può allestire un acquario di dimensioni importanti.

La vasca come accennato è un 120*40 di 300lt lordi, presa da un signore delle mie parti a un prezzo ridicolo, è artigianale, tutta tirantata dotata di un grande filtro interno a 3 scomparti.
Il mobile è un gentile regalo di una mia cara zia, appartenente a suo padre, un componibile il legno massello degli anni '70.
Il filtraggio è affidato a una pompa da 700 lt/h che presto sarà affiancata da un tetratec ex 700 visto che gli ospiti scagazzano ogni giorno di più.
L'illuminazione me la sono fatta da solo, con il classico sistema neon+reattore+starter incastrati in un pannello di legno dentro il mobile, le luci sono 2 osram da 30w. Fili, cuffie, e il resto sono materiali di recupero.

per quanti riguarda la parte "biologica", gli ospiti sono 6 labridens e 4 archocentrus spirulum F1 in colorazione, ancora sono belli grigiastri ma iniziano a far vedere i primi colori e crescono a vista d'occhio,
l'acqua è esclusivamente del rubinetto i valori di durezza e pH li ho misurati una volta e stiamo intorno al 7,5 con una durezza media, tengo sempre sotto controllo NO2 e N03 decisamente più importanti.
L'arredamento è costituito da un legno di mangrovia, roccia vulcanica e rocce bianche rimediate dal mio vecchio tanganyka e 25kg di sabbia di fiume presa in un brico a 2 euro. Le piante sono: vallisneria e crypto rimediate dal mio 150lt di comunità insieme a 2 anubias scambiate con un cordiale utente del forum (per una coppia riproduttrice di ampullarie).
Fertilizzo con PMDD (sporadicamente) e sfere jbl, alghe non se ne vedono, le piante sono in salute. Ovviamente niente CO2

Considerata la spesa finale rispetto al risultato ottenuto, mi ritengo ampliamente soddisfatto.

Ora se volete sotto a critiche e commenti ;-)

kingdjin
02-05-2008, 13:21
eh lusontr poi non dire a me....i tuopi spilurum saranno tra un pò qualcosa di incredibilie...complimentissimi...bella anche la vascozza...puoi postare altre foto(soprattutto degli abitanti!)????????

kingdjin
02-05-2008, 13:23
ops...spirulum #12

Federico Sibona
02-05-2008, 13:37
lusontr, gusti personali, ma avrai già letto che a me piacciono le luci fredde o quanto meno con una distribuzione di spettro più unifrorme possibile. Ora, mi sembra, ma può essere colpa della foto, che la tua luce tenda un po' al giallastro. Hai messo solo 3000/4000K o una preponderanza di questi?
Ripeto che questo è un mio gusto personale, ma che ritengo contribuisca a riportare i colori dei pesci al colore naturale. Però, come ho già detto, forse è solo colpa della foto ;-)

PS: Vedo che, con più di 1800 messaggi non hai nessuna descrizione nel profilo, vergognati :-D

lusontr
02-05-2008, 14:01
kingdjin, ti ringrazio altre foto le posterò quando la sala sarà al buio e troverò un appoggio fermo per non farle venire sfocate..

Federico Sibona, ti già risposto via mp :-D
le osram che go messo sono quelle che ho trovato :-)) , dovrebbero avere 4800k se non ricordo male, comunque il giallastro è dovuto anche al legno e alla torba nel filtro.. a me piace, poi hai ragione che lampade più calde sono più chiare ma vuoi mettere? queste costano 5 euro l'una!!
Di cambiare le luci ne riparleremo quando i pesci si saranno colorati per ora sono grigi e non se lo meritano :-))

Federico Sibona
02-05-2008, 14:10
Abbi pazienza lusontr, non mi ricordo tutte le risposte che do, sai.... l'età :-D :-D #e52
Ma poi: più calde più chiare??? ;-) . Cosa intendi?

lusontr
02-05-2008, 14:18
Federico Sibona, ma se mi avevi scritto tu chiedendo informazioni? :-D :-D :-D
non so q2uanti mp ricevi ogni giorno, ma questo stavolta me l'hai scritto tu!!!!

kingdjin
02-05-2008, 14:28
secodno me però puoi evitare la fertilizzazione...tanto hai piante poco esigenti....la luce giallastra secondo me non da fastidio..io però meterei più legni e meno rocce...così sembra troppo tanganika forse...cmq è un mio parere....rimane il fatto che ti invidio profondamente i ciclidi che lalevii..anzi quasi ti odio perchè io no posso tenere una bella vasconama mi devo accontentare di due 120 litri...uffa :-D :-D :-D :-D

Federico Sibona
02-05-2008, 14:34
lusontr, ma sei proprio sicuro che fossi io? Ho guardato tutti i messaggi in entrata ed in uscita in MP, ma non ho trovato niente del genere!! ;-) . A meno che fosse molto tempo fa'.
Comunque lasciamo perdere che siamo in OT ;-)

lusontr
02-05-2008, 14:47
Federico Sibona, l'altro ieri :-D :-D :-D mi chiedevi di un certo utente spammone #18

kingdjin, le rocce non sono tantissime.. nella foto l'acquario è schiacciato ma di spazio libero per il nuoto ce n'è molto.. ah di legni ce ne sono due uno in mezzo alle piante al centro..
ho diviso l'acquario in due parti che i ciclidi si sono già spartiti.. è incredibile come il comportamento delle due specie sia completamente diverso..
Lo so stavolta sono stato molto fortunato con i pesci #36# , il 300lt l'ho sudato e bramato per diverso tempo.. ;-)


per la fertilizzazione forse hai ragione ma di PMDD ne doso veramente poco, un giorno ogni tre, quello che mi rimane nella siringa per buttarlo sull'acquario di comunità.. veramente un'inezia..

Federico Sibona
02-05-2008, 15:43
lusontr, vado in MP per non inquinare ;-) . Nel senso che il tuo cadavere potrebbe alzare i nitriti :-D :-D :-D

lusontr
02-05-2008, 15:49
:-96 c'è una faccina che si gratta le parti basse? :-))

kakashi
02-05-2008, 15:57
bella vasca complimenti lusontr!
anche io avrei preferito una luce fredda come dice Federico #36#
Federico ora ho visto l'età e scusa se mi sono permesso di darti del "tu" #12 #12

lusontr
02-05-2008, 16:13
kakashi, ti ringrazio, comunque la luce è un po' diversa dal vero, cercherò di postare foto migliori.

Federico Sibona
02-05-2008, 16:24
E' destino che in questo topic vada fuori tema, ma mi tirate per i capelli #18
kakashi, non vorrai mica farmi sentire vecchio dandomi del lei -04 -04
Già sono felice che non te ne fossi accorto, continua così :-))

kakashi
02-05-2008, 16:47
kakashi, ti ringrazio, comunque la luce è un po' diversa dal vero, cercherò di postare foto migliori.

allora ok non pensavo fosse un "difetto" della foto ;-)
spero di vedere al più presto la foto migliore :-))

kakashi
02-05-2008, 16:48
E' destino che in questo topic vada fuori tema, ma mi tirate per i capelli #18
kakashi, non vorrai mica farmi sentire vecchio dandomi del lei -04 -04
Già sono felice che non te ne fossi accorto, continua così :-))

:-D
scurami Federico allora continuo con molto piacere come ho fatto sempre :-))

lusontr
02-05-2008, 22:13
purtroppo l'attrezzatura a mia disposizione è quella che è, nei prossimi giorni se avrò voglia mi cercherò un bel cavalletto e mi armerò di pazienza..
a pensare che ho una reflex da rispolverare..peccato che non sia digitale..
inoltre dovrò regolare i parametri della mia compatta, visto che ultimamente l'ho utilizzata solamente per degli scatti poco impegnativi.
ciancio alle bande..
un altro paio di fotuzze scattate stasera.

chiedo ufficilamente scusa a polimarzio per non aver ancora inserito le foto degli steatocranus che per necessità logistiche per ora si trovano qui ma che a breve traslocheranno in un acquario ad essi dedicato (magari accompagnati da un gruppetto di p. interruptus).

lusontr
02-05-2008, 22:14
cavolo la panoramica è veramente uno schifo.. purtroppo i 100kb mi hanno proprio fatto incasinare ancora di più..spero che almeno renda l'idea. :-D

kingdjin
03-05-2008, 01:10
mamma mia gli spirulum..... ti odiooooooooooooo! :-D :-D
e quanto so belli li steatocranus.....

kakashi
03-05-2008, 06:32
lusontr fantastici pesciozzi #36#
cmq se vuoi postare delle foto con qualità migliore le puoi caricare su un sito di hosting e incolli il collegamento così possiamo vedere la foto con qualità maggiori ;-)

lusontr
03-05-2008, 09:16
kakashi, lo so, lo farò in questi giorni, è la voglia che manca #18 #18
grazie comunque!!
quando si coloreranno -11


kingdjin, a me piacciono di più i labridens, tra qualche tempo spero di avere una riproduzione allora mi potrai chiedere sia gli steato che gli spirulum, li dovrò portare a qualche congresso, ovviamente scambio/regalo.
gli spirulum li puoi tenere anche in un 100lt (alla fine sono tali e quali ai nigro solo che molto più belli) e gli steato anche in 70#80 lt.. (tral'latro ho nove piccoli da dover regalare, quindi se qualcuno li volesse..)

sgò
07-05-2008, 17:22
bellissima vasca complimenti #25 , non avevo mai visto questi ciclidi e direi che è stato colpo di fulmine #17 se ho capito bene hai dei piccoli di steatocranus da regalare?.... se spedisci ( ovviamente a mie spese) ci faccio più di un pensierino visto che ho un 80 litri pieno di guppy che mi hanno un pò stancato........... ;-)

lusontr
07-05-2008, 18:28
sgò, se resisti fino a luglio ti risparmi la spedizione! forse anche prima, sono 20anni che vado al mare vicino san benedetto e per macerata ci posso fare una deviazione!magari nel frattempo sarò riuscito pure a sessarli cosi ti do direttamente una coppietta.

grazie sono contento che ti piaccia la vasca. Purtroppo le foto non rendono affatto -28d#

Lssah
10-05-2008, 11:42
finalmente un acquario che esce dai "soliti" schemi.
spartano ma nel senso buono, più vicino al concetto di allevare ciò che cè dentro, piuttosto che farlo assoigliare a un quadro.

i Labridens stanno crescendo molto velocemente complimenti (si vede dalle prime sfumature della livrea)
tutti quelli che li hanno me ne hanno parlato come lentissimi nel crescere (compresi coloro che li hanno portati materialmente a casa dal messico).

Un ottimo modo per pungolare la crescita è quello dell'alimentazione: sono dei cacciatori di lumache.

I Yojoa sono molto belli (inizialmente non mi piacevano),specie in riproduzione.
il fatto è che ben presto inizieranno a fare piccoli e non smetteranno MAI più. :-D

lusontr
10-05-2008, 12:31
Lssah, ti ringrazio #12 infatti il mio intento era proprio questo (oltre a spendere poco :-)) )

si i labridens, soprattutto il bastardo della foto stanno venendo su che è uno spettacolo , questi giorni sono molto a casa perchè sto studiando e devo dire che avendo l'opportunità di nutrirli con più frequenza e alternatività fanno passi da gigante.

delle lumache me ne ero accorto visto che mi hanno sfracellato tutte le melanoides e le baby apmullarie che avevo inserito..

speriamo che inizino presto, poi inizierò a spargerli per l'italia.. sarebbe bello promulgare una lotta contro il malawi e i nani americani (caca e ramirezi) in favore di specie inspiegabilmente trascurate.

Lssah
10-05-2008, 12:56
speriamo che inizino presto, poi inizierò a spargerli per l'italia


temo che dovrai aspettare ancora parecchio, ma forse non così tanto visto il bell'esemplare della foto.
se continuassi a fornirgli delle lumache credo che sarebbe il metodo migliore per "pomparli".

lusontr
10-05-2008, 13:52
vista la relatività del concetto di tempo.. per me presto significa nell'ordine di parecchi mesi.. ;-)
con l'aumento delle temperature il metabolismo dovrebbe crescere di conseguenza..
ma non ho fretta ;-)

il dominante non è nemmeno il più bello.. adesso si sta colorando ancora di più..
#13

Jo76
10-05-2008, 16:28
Bellissimo , complimenti!!! #25

lusontr
11-05-2008, 01:44
Jo76, :-D grazie :-))

marcofast
14-05-2008, 09:22
mazza che vansconeee #19
splendido #25

lusontr
14-05-2008, 09:36
:-)) grazie

kakashi
14-05-2008, 17:25
lusontr una curiosità:
hai mai avuto ripro dei labridens o dei pelatoni?

Teo 19
14-05-2008, 18:06
ciao Lusontr,
anzitutto complimenti x la vasca!
è molto simile alla mia "americana" come allestimento (io allevo Salvini e Nigro oltre ad un paio di intrusi reduci da altre vasche...) e anche io ho cercato di mixare funzionalità e risparmio ;-) !
Volevo chiederti due cose: ma nessun ciclidozzo ti sradica le piante? a me i Nigro hanno sempre ribaltato qualsiasi cosa che non siano anubias ancorate ai legni!
le ampullarie adulte riescono a cavarsela? non gli "mozzano" antenne e sifone?
Ciao e grazie
p.s. forse ci siamo già "letti" su altri forum, se così non fosse, piacere di conoscerti!

buggy66
15-05-2008, 16:32
Complimenti bella vasca e sopratutto bei pesci.
#25

lusontr
15-05-2008, 20:55
ringrazio tutti ulteriormente per i complimenti :-))

kakashi no sono ancora subadulti anche se la territorialità manifestata negli ultimi giorni mi fa ben sperare.. il maschio dominante è sempre più incavolato.. ma ancora credo che ci vorranno un po' di mesi.

Teo 19, non avendo avuto ancora riproduzioni, gli archocentrus non hanno iniziato a scavare e per ora i danni alle piante sono pressochè nulli, ogni tanto quel bastardo del labridens mi stacca la vallisneria nonostante l'abbia prontamente ricoperta di sassi.
le ampullarie riescono a cavarsela anche egregiamente, si riproducono pure però devono essere adulte altrimenti vengono risucchiate..
non credo però sia prerogativa degli archocentrus (nigro inclusi) ciucciare le lumache, per i salvini sinceramente non so dirti.
Ah visto che non sei molto lontano da casa mia, spero un giorno potremmo scambiarci qualche ciclidozzo visto che i salvini sono il mio sogno recondito da molto molto tempo ma l'inattendibilità della provenienza mi ha sempre bloccato un eventuale acquisto.
Mi ricordo di te, soprattutto dall'avatar.. in ogni caso piacere mio!!!

buggy66, già soprattutto :-D purtroppo le foto non rendono, a breve inserirò un neon 10000k per renderlo più chiaro cosi mi sembra un tè alla pesca.

Teo 19
16-05-2008, 09:51
lusontr, ero titubante con le Ampu xchè nella vasca "africana" hanno sempre fatto una brutta fine, al contrario delle neritine che mi hanno sempre dato ottimi risultati, ma sono sempre + difficili da trovare decenti.
Farò un tentativo se ne trovo qualcuna di buone dimensioni.
Per lo scambio di ciclidozzi ne sarei felice e sui miei Salvini vai tranquillo, li ho avuti da un socio AIC super affidabile! Al momento però non si è ancora formata la coppia (sono partito con 7 giovanissimi + di un anno fa) anche se il dominante è uno spettacolo!!
p.s. quello dell'avatar è il mio pleurodeles...bello vero??
:-)

lusontr
16-05-2008, 11:51
Teo 19, eh già bell'esserino anche se si vede poco :-))

tu prova con un ampullaria, poi vedi che succede tra qualche tempo potrò riempirti visto che di baby ne avrò centinaia in giro per le vasche..
eeeh,, sti salvini mi fanno proprio penare mannaggio.. insieme agli steatocranus sono i miei pesci preferiti, ogni volta che sento che qualcuno ce li ha mi viene lo sconforto perchè non ho una vasca dove ospitarli :-(

Lssah
16-05-2008, 15:42
lorenzo io non so cosa ti abbiano detto dei Salvini che ha Gianni ma ti assicuro che anche gli esemplari più piccoli sono coloratissimi e molto vispi.
inoltre la fonte di provenienza è certa.

lusontr
16-05-2008, 15:46
Lssah, ci mancherebbe che metto in dubbio la merce di Gianni!! tral'altro sono anche gli usumacinta, il problema con gianni è un'altro che costano 12euro a esemplare non sono sessabili e ci sono 18euro per la spedizione.. #07 non era proprio un affare per le mie tasche soprattutto perchè la vasca l'ho allestita da poco e nonostante abbia pagato tutto veramente poco, mi sarei dovuto svenare.
si parla di minimo 5*12+18=78 euri #06 ;-)

Lssah
16-05-2008, 15:50
siamo entrambi studenti universitari e so anchio cosa voglia dire.....

kakashi
16-05-2008, 19:15
allora lusontr spero di vedere al più presto qualche deposizione :-))

lusontr
16-05-2008, 20:26
kakashi, ;-) speriamo!!!!

Lssah, viva gli squattrinati :-))