Entra

Visualizza la versione completa : Quale coppia per un 26l?


wolfgang
29-04-2008, 11:36
Vorrei dei consigli su un ipotesti da vagliare per gli ospiti del mio 26l appena allestito.
Premettendo la presenza di valori genericamente adatti alle esigenze dei ciclidi,sarei interessato ad una siogola coppia di ciclidi nani a cui dedicare tutto l'acquario.
Aggiungendo tra le informazioni il fondale di ghiaia finissima,due robuste piantine di cui non ricordo il nome e la presenza di anfratti tra i sassi che potrebbero garantire una discreta vivibilità agli esemplari,quale coppia sarebbe più adatta in un acquario di queste dimensioni?

Lssah
29-04-2008, 12:21
26 lt?
sorry wolf ma non è un acquario per ciclidi.
per qualsiasi ciclide....

Danzinger
29-04-2008, 12:54
Negli ultimi 3 giorni ci sono 3 msg in cui 3 utenti chiedono cosa per il 48 L,un altro per il 30 L ed ora addirittura un 26 L.

Io capisco la passione ed il desiderio di avere questi splendidi animali,ma tali animali sono appunto bellissimi solo se rispettati nelle loro esigenze,sennò si sfocia nel maltrattamento.

Come dice Lssah, niente ciclidi in 26 L.

wolfgang
29-04-2008, 13:55
Negli ultimi 3 giorni ci sono 3 msg in cui 3 utenti chiedono cosa per il 48 L,un altro per il 30 L ed ora addirittura un 26 L.

Io capisco la passione ed il desiderio di avere questi splendidi animali,ma tali animali sono appunto bellissimi solo se rispettati nelle loro esigenze,sennò si sfocia nel maltrattamento.

Come dice Lssah, niente ciclidi in 26 L.

Ragazzo mio come la metti giù dura.
Io sto chiedendo consigli,dopo averne ricevuti parecchi anche da negozianti,tra cui qualcuno molto nominato in questo forum.
Mi è stata suggerita l'ipotesi di una coppia di ciclidi nani.
Io sto appunto raccogliendo opinioni perchè mi rendo conto che l'acquario è piccolo...ma da li a "sfociare" nel maltrattamento ne passa parecchia di acqua sotto i ponti...
Comunque sia amo ricordare usando un eufemismo che qualsiasi acquariofilo contribuisce in qualche modo a maltrattare i vari esemplari,donandogli la cattività per quanto bella possa essere e contribuendo alla nascita dall'allevamento per eseigenze commerciali.
Perlomeno io curerei ogni aspetto possibile alla coppia di ciclidi nani che eventualmente ospiterei,togliendoli da magari dieci mesi di conviveza con 20 esempalri nel quadratino dello scaffale di un negozio.
Detto questo,aspetto ancora suggerimenti sulla specie più adatta.

Lssah
29-04-2008, 14:05
scusami ancora wolf ma per me in 26 litri non ci metterei nessun nano.

anche i multifasciatus del tanganyika vogliono più spazio, o forse i trifasciata come apistogramma, o i thomasi come nani africani in 26 litri non avrebbero lo spazio adatto per portare a compimento i comportamenti più elementari.

sabryina
29-04-2008, 14:05
Passeresti da un maltrattamento ad un altro, non c'è nulla da fare.

Anche i pesci rossi necessitano di 50L cadauno.. non "sembrano" soffrire.. e invece soffrono.

Danzinger ha esposto CHIARAMENTE la situazione. Non si possono mettere. Stop!

Wolfgang.. se vuoi fare la stessa fine di Flamau fai pure..

lusontr
29-04-2008, 14:26
sono netti o lordi?
comunque quoto quanto ti è stato già detto.. i negozianti non fanno testo.. loro ci mangiano con i pesci e con le vasche troppo piccole ci stralucrano..

Lssah
29-04-2008, 14:30
carinotetraodon travancoricus. #18

sabryina
29-04-2008, 14:33
ma perché, è anche un ciclide..? #24

wolfgang
29-04-2008, 14:38
carinotetraodon travancoricus. #18

Pesci palla nani?Potrebbe essere un'idea...

Lssah
29-04-2008, 14:56
ma perché, è anche un ciclide..? #24

no è una via di fuga per evitare di mettere ciclidi ma inserire qualcosa di "alternativo".

sabryina
29-04-2008, 15:07
Ah vabbé sennò si possono mettere qualche neritina e neocaridine.. no? :-)) plantacquario..! #22

TuKo
29-04-2008, 15:17
wolfgang, nella loro fermezza i ragazzi ti stanno sconsigliando per il semplice fatto che la vasca non è idonea per una questione di spazio(con i cilcidi e di questo che si dovrebbe parlare più che di litri).
Non metto in dubbio l'esperienza e/o conoscenza di chi ti ha consigliato,ma sono sicuro che chi lo ha fatto intendeva esclusivamente per il periodo riproduttivo,cosa vuol dire.Significa semplicemente che quando la coppia è pronta la si toglie nella vasca principale e la si fa deporre e fecondare.Una volta "espletata" la seconda funzione si toglie il maschio e si lascia la sola femmina per lo svezzamento/accrescimento.
Questa tecnica,come puoi ben capire, e nettamente differente da quello che concerne l'allevamento in quanto i due "partner" non sono sempre pronti alla ripro e attraversano dei momenti di scazzo(passami il termine).Quest'ulttimo può essere femmina non pronta alla ripro(in questo caso il maschio la vede come un invasore),maschio che non vuole riprodursi(la femmina lo massacra),femmina che non vuole il maschio vicino alla prole(se la femmina non riesce a cacciarlo può arrivare a mangiarsi la prole stessa)In questi delicati momenti se non hanno uno spazio sufficientemente adeguato le conseguenze sono deleterie.
Spero di essere stato sufficientemente esaustivo e di aver correttamente interpretato il pensiero di chi mi ha preceduto.

P.S la commercializzazione avviene quando si riproduce e si vende,su AP puoi trovare anche il caso(e non sono pochi) che le ripro vengono regalate,pensa un po che strano ;-) ;-)

wolverine2100
29-04-2008, 17:14
io metterei solo piante un bella vasca bonzai
anche senza pesci se sai fare un bel accostamento di piante muschio prato viene una bella vasca da mettere in mostra


io ho una coppia di a in 35 litri netti se la passano benissimo ma 10 litri in meno non so .......................

Shai Hulud
29-04-2008, 19:21
scusate se mi intrometto nella discussione,ma ho visto i microtetraodon,ed essendo sempre stato un mio sogno avere dei pesci palla da acqua dolce,ke dite,in un 26 litri stanno sul serio bene?
ho letto su vari siti ke raggiungono al max 3cm,e sui valori dell'acqua c siamo,ed ho giusto una vasketta ke mi avanza :D

grazie x l'attenzione!

Lssah
29-04-2008, 19:23
shai hulud i Carinotetraodon Travancoricus sono uno dei pochi palla di acqua dolce.

in 26 litri puoi tenerne 4-5.
necessitano assolutamente di vasche piantumatissime.

tieni conto che sono rognosetti con il cibo.devi somministrare sempre chironomus.

Shai Hulud
29-04-2008, 19:36
ma ke belllo!
è un sogno che si realizza allora!
x i chironomus nn c'è problema,al dipartimento di biologia dove studio c'è un professore che lavora sui chironomidi,mi basterà andare a kiederli a lui #18

x le piante,si avevo letto ankio ke necessitano di una ottima piantumazione,ma posso mettere anke piante poco esigenti o vogliono piante ke devono essere bombate con co2 e fertilizzanti?

un'ultima cosa,la vasca è aperta,e in uno dei tanti siti ho letto che a volte possono saltare,dite ke è meglio coprirla magari con del plexiglass?

e io che volevo dedicare la vasca alle neocaridine :-)

Lssah
29-04-2008, 19:40
plexiglass x la copertura.

per le piante non importa quali.
l'importante è che sia piena......

Shai Hulud
29-04-2008, 19:43
ottimo,sono troppo felice!

non mi resta che allestire la vasca,e soprattutto...trovarli in qualche negozio!
non sarà impresa facile mi sa...mi informerò da esox ;-)

wolfgang
29-04-2008, 23:38
wolfgang, nella loro fermezza i ragazzi ti stanno sconsigliando per il semplice fatto che la vasca non è idonea per una questione di spazio(con i cilcidi e di questo che si dovrebbe parlare più che di litri).
Non metto in dubbio l'esperienza e/o conoscenza di chi ti ha consigliato,ma sono sicuro che chi lo ha fatto intendeva esclusivamente per il periodo riproduttivo,cosa vuol dire.Significa semplicemente che quando la coppia è pronta la si toglie nella vasca principale e la si fa deporre e fecondare.Una volta "espletata" la seconda funzione si toglie il maschio e si lascia la sola femmina per lo svezzamento/accrescimento.
Questa tecnica,come puoi ben capire, e nettamente differente da quello che concerne l'allevamento in quanto i due "partner" non sono sempre pronti alla ripro e attraversano dei momenti di scazzo(passami il termine).Quest'ulttimo può essere femmina non pronta alla ripro(in questo caso il maschio la vede come un invasore),maschio che non vuole riprodursi(la femmina lo massacra),femmina che non vuole il maschio vicino alla prole(se la femmina non riesce a cacciarlo può arrivare a mangiarsi la prole stessa)In questi delicati momenti se non hanno uno spazio sufficientemente adeguato le conseguenze sono deleterie.
Spero di essere stato sufficientemente esaustivo e di aver correttamente interpretato il pensiero di chi mi ha preceduto.

P.S la commercializzazione avviene quando si riproduce e si vende,su AP puoi trovare anche il caso(e non sono pochi) che le ripro vengono regalate,pensa un po che strano ;-) ;-)

Non posso che concordare con quello che scrivi,post come questo sono un esempio di autorevoli opinioni e sopratutto di cordialità.
Ciò che mi ha infastidito è stata solo l'aggettivazione di "maltrattatore" che indirettamente sembrava uscire da certe parole,questo perchè la mia intenzione è diametralmente opposta e sono appunto venuto in cerca di consigli da valutare con altri che restano parecchio distanti da quelli letti qui.
Inoltre ribadisco ancora che il concetto di moralità,per un acquariofilo resta sempre molto relativo.
Ma io non ho fretta di popolare un acquario seguendo solo il buon entusiasmo,voglio vagliare ancora possibili alternative,e quella che si sta discutentendo in questo topic riguardante i pesci palla nani mi alletta parecchio.

Danzinger
29-04-2008, 23:50
wolfgang, non era mia intenzione darti del maltrattatore,se dalle mie parole si evinceva questo me ne scuso.
Volevo,invece, dire che x me mettere una coppia di ciclidi in pochi L è maltrattamento,così come per esempio tenere i famosi betta nei bicchieri etc.lo si fa ma x me è sbagliato.Ragion per cui ti consigliavo(e consiglio) di non mettere dei ciclidi.
Spero di esser stato più chiaro,ciao.

wolfgang
30-04-2008, 09:45
wolfgang, non era mia intenzione darti del maltrattatore,se dalle mie parole si evinceva questo me ne scuso.
Volevo,invece, dire che x me mettere una coppia di ciclidi in pochi L è maltrattamento,così come per esempio tenere i famosi betta nei bicchieri etc.lo si fa ma x me è sbagliato.Ragion per cui ti consigliavo(e consiglio) di non mettere dei ciclidi.
Spero di esser stato più chiaro,ciao.

Non ti devi scusare,il mio post non voleva riferirsi a nessun utente in particolare.
Sono certo che tu dal canto tuo abbia dato un consiglio con le migliori intenzioni e questo è sufficente.

TuKo
30-04-2008, 16:37
Ho dato una ripulita la 3d.Vediamo di finirla qua,grazie.