PDA

Visualizza la versione completa : Acquario d'Acqua Dolce


Zer081
28-04-2008, 12:42
Salve bella gente.. mi chiamo Paolo ed ho 21 anni..
circa 3 anni fa, per gioco, io ed un mio amico decidemmo entrambi di allestire un acquario (io il mio e lui il suo).. iniziai nella più totale inesperienza tanto da fidarmi di un acquarofilo che all'epoca mi consigliò di utilizzare piante finte e di abbellire la vasca con anfore e robe simili (questo la dice tutta sul negoziante..)..
fatto sta che dopo qualche giorno inserii i primi pesci.. dopo qualche settimana iniziarono ad avere le prime malattie e si riscontrarono (ahimè) i primi defunti.. #07 #07 :-( :-(
continuai imperterrito ad andare da quel "ladro" che continuava a fregarmi fino al momento in cui mi stufai e mollai tutto (dopo circa 1 anno e mezzo)..
ora a distanza di un anno dal mio "fallimento" e con una buona dose di esperienza (negativa) alle spalle, mi son rimboccato le maniche e mi son deciso di realizzare un acquario degno d'esser definito tale..
non vi nascondo che fino ai giorni passati ero indeciso se allestire un dolce o un marino.. ma data la mia inesperienza ho optato di iniziare con un acquario d'acqua dolce che (penso) richieda un pò meno esperienza di un marino..

al momento ho una vasca dalle dimensioni 60x30x40h, circa 65lt che quando l'ho acquistata aveva il vano per filtro interno che nei giorni scorsi ho prontamente rimosso perchè occupava solo spazio e rappresentava solo un oggetto misterioso all'interno della vasca..
ora prima di iniziare ho ben pensato (credo) di documentarmi e fare richieste a voi esperti acquariofili..
da cosa devo riniziare??

spero di non avervi annoiato con la mia banale storiella #17
aspetto fiducioso numerose risposte (anche se commenti in negativo #19 )

saluti,
paolo

p.s. scusate se ho commesso degli errori ma vengo da 3h di studio di analisi matematica, ho il cervello in fumo.. :-))

Zer081
28-04-2008, 12:45
ah dimenticavo.. la vasca attuale ha un coperchio preimpostato per un neon ridicolo di 18watt e non c'è spazio materiale per esser modificato.. quindi ho bisogno di cambiare plafoniera, sono ben accetti consigli anche al riguardo.. :-)

bettina s.
28-04-2008, 13:41
Ciao e benvenuto,
per poterti aiutare avremmo bisogno di un po più di informazioni:
non ci dici ad esempio se la vasca è attualmente in funzione oppure no.
Visto che non hai mai utilizzato il filtro credo e spero di no.
Aspetta a cambiare plafoniera, sei un po al limite, ma basta inserire piante (vere) che non necessitano di luce intensa, piuttosto sarà meglio cambiare il neon, che anche se ancora si accende, sarà scarico.
Il filtro interno o esterno ti è indispensabile.
Per l'allestimento, ti consiglio di leggerti le guide di Ap e le schede dei pesci, per scegliere quelli che vorrai mettere, in funzione al litraggio che hai e alle tue preferenze, così da costruire per loro l'ambiente più idoneo.

Comincia da qui:

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/vasche_naturali.asp

poi, chiedi pure,
ciao ;-)

Zer081
28-04-2008, 13:51
la vasca non è in funzione da tanto tempo ormai.. io volevo cambiare plafoniera per poter avere qualcosa di più carino.. il filtro lo usavo era interno ma era di poco litraggio quindi vorrei cambiarlo.. boh ditemi voi :-)

artdale
28-04-2008, 14:02
Dopo tre ore di analisi matematica lo so che non è facile ma dai una lettura qui:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp
diciamo almeno i primi tre articoli.
Ti dico questo perchè altrimenti va a finire che comunque ti riscriviamo le stesse cose e magari in modo anche meno completo.
Ti ci vorrà si e no mezz'ora....
Per qualsiasi dubbio poi siamo qui...

Paolo Piccinelli
28-04-2008, 14:13
rilancio con un quarto articolo.... vedi il link nella mia firma.

A "volo d'uccello" ci sono tutti i concetti basilari... ;-)





NB non c'è nemmeno una formula matematica, se può farti piacere :-)

Bapeppe
28-04-2008, 15:51
Benvenuto tra gli amici di AP #25
Mi associo agli altri se hai bisogno di consigli, siamo con te tutti quanti :-))
A risentirci. ;-)

Zer081
28-04-2008, 20:39
bene ragazzi.. innanzitutto grazie per le tante risposte.. :-D
mi sono letto tutti i link alle guide che mi avete postato e mi son servite tantissimo.. ho iniziato a capire tanto :-)
fatto sta che ora non è che sia un genio dell'acquariologia, quindi, chiedo consiglio a voi più esperti..
oggi sono passato dal mio rifornitore e mi sono informato per una plafo che faccia al caso mio.. mi ha proposto una soluzione di 60cm di larghezza con 2 neon PL da 24watt l'uno... considerando che la mia vasca è circa 65lt penso vada bene..
voi che dite??
grazie infinite per la vostra disponibilità.. ;-)

Bapeppe
28-04-2008, 21:21
Penso che come inizio non è niente male 48Watt totali su 65litri lordi #24
Se sono PL con spettro ottimizzato (tipo le PL delle plafonierine wave che sono 6700k°) direi che cominci alla grande.
Devi sapere che ci sono varie temperature di colore per le lampade..è un discorso un po' piu' particolare ma col tempo lo imparerai.
Comunque secondo me puo' andare...come illuminazione iniziale è buona #24

Zer081
28-04-2008, 22:15
non vorrei dire baggianate ma credo che le lampade sono da 7000k.. :-)
finalmente sto iniziando a capire qualcosina.. :-D
che filtro mi consigliate per la mia vasca??? con che litraggio e con pompe di quale portata?

artdale
29-04-2008, 19:53
Il filtro meglio esterno, visto che hai tolto quello interno per problemi di spazio.
Tetratec ex600 o equivalenti. Ottima marca è la eheim ma io al momento ne uso solo qualcuno interno e non saprei dirti il modello da scegliere.
Credo anche il pratiko 100 possa andare bene...

Zer081
29-04-2008, 20:00
Credo anche il pratiko 100 possa andare bene...
ecco bene.. era quello che avevo in mente di utilizzare.. giusto per rendermi conto 75€ è tanto o è buono???
della EHEIM mi hanno proposto uno dalla portata di 620 lt/h nn ricordo il modello da 82€.. che dite?? #13

Paolo Piccinelli
30-04-2008, 08:17
con quella differenza di prezzo, sicuramente eheim... che modello? #24

Zer081
30-04-2008, 10:31
http://www.aquariumstyle.it/eheim-classic#2217-p - 67.html
unite dove ho lasciato gli spazi

credo sia questo il modello, non voglio dire stupidaggini.. al max oggi m'informo meglio e vi faccio sapere con precisione :-)

Paolo Piccinelli
30-04-2008, 11:08
vai di eheim, allora ;-)

Zer081
30-04-2008, 12:19
raga volendo pulire la vasca (ancora vuota) cosa posso usare per pulirla???

Zer081
30-04-2008, 13:09
una volta che sono pronto con il filtro, mi troverei in una situazione del genere:

- Vasca 60x30x40h (circa 65lt d'acqua)
- Plafoniera aperta (2 PL da 24w l'una)
- Filtro esterno EHEIM dalla portata di 620lt/h (per acquari fino a 350lt)

devo fare altro?? che popolazione mi consigliate per una vasca del genere?? #19

babaferu
30-04-2008, 14:21
che acqua pensi di usare?
che ne dici di una coppia di ciclidi nani?
ciao, ba

Zer081
30-04-2008, 20:19
per quanto riguarda l'acqua penso di usare 50% rubinetto 50% osmosi..
sui ciclidi nani non sono tanto informato.. te che mi consigli??
cmq per quanto riguarda il filtro ho sbagliato..
quello da 82€ è l'EHEIM Classic per acquari fino ai 120lt con pompa dalla portata fino ai 440lt/h
#13

Zer081
01-05-2008, 00:14
dunque secondo il vostro importante parere professionale (se così si può definire) conviene:

- FILTRO ESTERNO ASKOLL PRATIKO 100 (portata pompa fino ai 440 lt/h) <- 100€
- FILTRO ESTERNO EHEIM 2232 (portata pompa fino ai 420 lt/h) <- 82€

aspetto vostri consigli.. #17

Paolo Piccinelli
01-05-2008, 11:13
su www.abissi.com c'è ò'offerta sui filtri eheim questa settimana: il Professional 2 2222 costa 87 euro!!!

artdale
01-05-2008, 15:47
Con 65 litri potresti pensare (tra non meno di un mese, però) ad iriatherina werneri:

http://members.optushome.com.au/chelmon/Iriatherina_werneri_4.jpg

o a qualche specie di pseudomugil:

http://members.optushome.com.au/chelmon/P_gertrudae_Weipa_GS.jpg

http://members.optushome.com.au/chelmon/P_furcatus_GS.jpg

Zer081
02-05-2008, 13:09
i pesci da te consigliati sono davvero belli.. ma da tutti gli acquariofili di riferimento (miei) non ne ho mai visti.. #17

io avevo pensato a qualcosa del tipo:

-2 Betta Splendens
-4 Guppy
-Qualche Neon
-Qualche Fondista (cory e simili)

Federico Sibona
02-05-2008, 13:25
Zer081, riguardo al filtro concordo sui consigli che ti hanno dato, ma per il resto dipende da cosa vuoi fare e spendere, senza nessun impegno ;-) , prova a guardare e leggere come è allestito il mio acquario nel profilo. Nella popolazione tralascia però i Phenacogrammus che vengono troppo grandi per star bene nel tuo litraggio (ed anche nel mio) ;-)

Zer081
02-05-2008, 13:31
Federico Sibona, il tuo acquario è venuto fuori davvero bene nonostante la pochezza d'illuminazione :-o tra gli animali che hai scritto intendi che ne hai uno per specie??? la pianta nell'angolo infondo a sinistra come si chiama?? grazie per i consigli :-)

Federico Sibona
02-05-2008, 15:17
Zer081, come popolazione non prendere esempio da me che sono in emergenza avendo ritardato l'allestimento di altri due acquari in cui distribuire i pesci. In questa vasca ho pesci che al momento sono troppo grandi ;-) . Diciamo che la coppia di Pelvicachromis pulcher ci sta bene, ma i Phenacogrammus (sono 2m+3f) vorrebbero, da adulti, più spazio per nuotare.
La pianta in fondo a sinistra è un Crinum thaianum, ma, come puoi vedere anche tu, viene troppo grande per la mia vaschetta (foglie di più di 2m).
Con quella illuminazione puoi mettere oltre a quelle che ho io (Anubias, Microsorum, Crinum) anche Bolbitis, Cryptocoryne, Ceratophyllum demersum, Vescicularia e tentare Vallisneria, Sagittaria, Hygrophila e qualche specie di Echinodorus.

Tieni presente che questo è un acquario a basso costo, ridotta manutenzione (sia come tempo che come costo) e piante e pesci robusti e poco esigenti, se ti piacciono le sfide, ad es. coltivare piante difficili e pratini, non è assolutamente un allestimento adatto!

artdale
02-05-2008, 16:01
Quei pesci lì )iriatherina werneri e pseudomugil furcatus) ce li aveva non più tardi di 15 giorni fa un negozio di Torre del Greco. E devo dire ce li ha spesso.
Lo so che sono corallini (scherzo...) ma questo negozio vale la pena...

artdale
02-05-2008, 16:03
Ah, guppy, betta e neon non vanno bene insieme.

Zer081
02-05-2008, 23:52
Lo so che sono corallini (scherzo...) ma questo negozio vale la pena...
ahahah grande :-D
di quale negozio parli? io vado spesso lì.. la mia girl è di torre del greco.. #17

artdale
03-05-2008, 09:23
Sta a Via Madonna del Principio. E' piccolissimo ma molto fornito.
Non so dirti per i prezzi. Ci vado solo per i pesci e non mi è sembrato economico ma neanche particolamente caro.

Zer081
03-05-2008, 10:10
Sta a Via Madonna del Principio. E' piccolissimo ma molto fornito.
Non so dirti per i prezzi. Ci vado solo per i pesci e non mi è sembrato economico ma neanche particolamente caro.
ah.. lì compro il filtro della Askoll Pratiko 100.. lo ha in offerta a 75€

Zer081
03-05-2008, 10:28
esiste una specie di pesci che si chiamano gymnocolor? -05

babaferu
03-05-2008, 10:49
gymnocolor non ho trovato nulla. non vorrei che si trattasse di
gymnocorymbus color: evita, è colorato artificialmente (in genere, il "color" dopo il nome significa proprio questo).
http://www.acquariologia.com/aziende/aquarium/vgtc.htm
(c'è anche un art su ap ma in questo momento non si apre, lo giro comunque, magari è solo momentaneo:
www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/artificiale/mancini/default.asp )
ciao, ba

Zer081
03-05-2008, 10:54
si mi sa che si tratta di quello.. poi ho visto un barbus tutto arancio molto simile come forma al gymnocorymbrus color... possibile sia colorato anch'esso??

babaferu
03-05-2008, 11:09
mah, di barbus ci sono molte colorazioni "naturali", fatti un giro sulle schede di ap e in rete, così sei più sicuro (....ancora non funzionano neppure le schede, credo sia in manutenzuine).
potrebbe essere un barbus dorato?
http://www.acquariofiliaitalia.it/speciale_pesci_www.acquariofiliaitalia.it/speciale_pesci/barbi9.html

Zer081
03-05-2008, 11:14
no non è quello.. la colorazione di quello che intendo io è molto più chiara (non è così marcata) ed è proprio arancione.. difatti il negoziante me l'ha chiamato barbus arancio :-))

babaferu
03-05-2008, 11:15
o anche questo:
http://www.mare2000.it/Pescidolce/conchonius.htm

Zer081
03-05-2008, 11:19
forse in questa foto può sembrare lui.. ma quello che ho visto io aveva una forma + simile al tetrazona.. -28d#

http://www.mare2000.it/Pescidolce/Pesci/conchonius2.jpg

Zer081
03-05-2008, 11:22
eccolo è lui..

http://animal-world.com/encyclo/fresh/cyprinids/images/NeonRosyBarbWFCy_P2520.jpg

#25

Zer081
05-05-2008, 20:57
raga mi servirebbe sapere che tipo di terreno fertilizzante mi occorre usare..
la "blu line" come marca com'è?? posso fidarmi???

Zer081
06-05-2008, 12:35
che wattaggio deve avere il mio termoriscaldatore (e in basa a cosa si sceglie)?? è preferibile tenerlo esterno con attacco al cestello o all'interno della vasca??? #24

Paolo Piccinelli
06-05-2008, 13:46
il termoriscaldatore all'incirca 1 w per litro d'acqua, meglio se qualcosa di più ;-)
Si tiene nell'apposito alloggiamento del filtro, oppure in vasca. ;-)

Zer081
06-05-2008, 19:26
Si tiene nell'apposito alloggiamento del filtro, oppure in vasca. ;-)
si a questo c'ero arrivato.. :-D
ma mi chiedevo è meglio in vasca o nell'allogiamento del filtro??? #24 #13

artdale
06-05-2008, 23:15
Se ce l'hai, nell'alloggiamento del filtro.
Se hai il filtro esterno o prendi anche un riscaldatore esterno o lo metti in vasca dove c'è movimento d'acqua.

daddycayman
06-05-2008, 23:36
ciao a tutti sn entrato a far parte anke io di questo forum...ho 18 anni e il primo acquario e 1 cayman 110....vorrei fare un acquario cn molte piante e cosi necessaria la co2???...grazie
:-))

milly
07-05-2008, 08:47
daddycayman, benvenuto :-)) per favore apri un topic tutto tuo cliccando su "nuovo topic" così evitiamo di invadere quello di Zer081, grazie ;-)

daddycayman
07-05-2008, 22:01
daddycayman, benvenuto :-)) per favore apri un topic tutto tuo cliccando su "nuovo topic" così evitiamo di invadere quello di Zer081, grazie ;-)e cosa devo scrivere nel topic????
mi dice di mettere 1 testo

Zer081
07-05-2008, 23:36
:-))

raga 2 PL da 24w e 6500/7000°k nella mia plafoniera come le considerate?? è buono?? #13

Zer081
08-05-2008, 12:33
ho diverse domande da porvi:

- l'anno scorso avevo comprato dei test a strisce della tetra, lo so sono poco attendibili, ma non avevo niente da fare e mi sono messo a misurare i valori dell'acqua del rubinetto, ne è uscito fuori questo -> PH: 7.5 - GH >16°d - KH 20°d - NO3 10 - NO2 1 come vi sembrano?? (considerando che cmq li farò anche a reagente)

- 2 PL da 24w e 6500/7000°k nella mia plafoniera sono buone?? (per una vasca da 65lt lordi)

- il terreno fertilizzante della Wind com'è??? se acquisto questo tipo di terriccio dovrò usare i prodotti per tener su le piante della medesima marca vero? #23

Zer081
09-05-2008, 15:19
up, nessuno mi pensa più #07 -20

:-D

Zer081
09-05-2008, 16:13
come locazione della vasca vi può sembrare buona??

p.s. la porta dietro l'acquario non è funzionante.. non si apre.. :-))

milly
09-05-2008, 19:53
anche se non si apre fa una impressione vedere la vasca davanti alla porta :-D piuttosto mi sembra troppo vicina al termosifone #24