Entra

Visualizza la versione completa : lamprologus multifasciatus


Victor Von DOOM
27-04-2008, 16:38
Salve a tutti,
volevo sapere se potete suggerirmi dove potrei trovare un terzetto di Lamprologus, possibilmente multifasciatus o cmq facili da riprodurre e di dimensioni analoghe.
Ho inviato un e-mail a "le onde", ma non ho avuto risposte...
Secondo voi quanto dovrebbero costare più o meno?
Grazie :-)

manu85
27-04-2008, 16:50
non hai avuto risposta da leonde perchè è in ristrutturazione e al momento sono veramente molto occupati.
I prezzi si aggirano su 10€ l'uno.

Victor Von DOOM
27-04-2008, 16:59
Grazie manu...
non sapevo... non avevo notato nulla che facesse pensare ad una sopspensione dei servizi...
bene, allora attendo...ma se qualcuno ha degli esemplari da vendere, magari già sessati, io sono qui ;-)

manu85
27-04-2008, 17:13
Più a una sospensione di servizi, non mandano e-mail di risposta sulle disponibilità perchè con i nuovi arrivi stanno facendo il punto della situazione... appena hanno finito, manderanno la stocklist aggiornata a chi ne fa richiesta.

Victor Von DOOM
27-04-2008, 18:05
Ottimo...speriamo non ci mettano molto... :-))

lusontr
27-04-2008, 22:05
Victor Von DOOM, a Gianni telefonagli perchè alle email risponde sempre dopo qualche gg.. le stocklist invece sono puntualissime ;-)

Lssah
27-04-2008, 23:58
in Serra (Le Onde) son disponibili multifasciatus, brevis, caudopunctatus.compressiceps sumbu shell ujiji, speciosus e ornatipinnis come conchigliofili al momento.

Beccacci
28-04-2008, 00:47
Lssah, ma lavori lì?
Sei sempre informatissimo!
Io mi sto organizzando per andarci in maggio

Lssah
28-04-2008, 10:42
Lssah, ma lavori lì?


:-D :-D :-D

conosco a memoria le vasche che hae vado un po' a naso per ricordarmi.
tutto qua.
#22

Victor Von DOOM
29-04-2008, 17:58
ok...in effetti chiamare è meglio..
cmq nel frattempo ho chiesto al mio negoziante e ha detto che me li può ordinare lui, già sessati, per una decina di euro...il prezzo sembra onesto...che ne dite?
#24

Lssah
29-04-2008, 18:58
io fossi in te mi orienterei su qualcos'altro che non siano i multifasciatus.
dopo un po' iniziano a tarlare :-))

io e dico io piuttosto andrei con i Sumbu Shell.
#36#

Miranda
30-04-2008, 16:30
cmq nel frattempo ho chiesto al mio negoziante e ha detto che me li può ordinare lui, già sessati, per una decina di euro...il prezzo sembra onesto...che ne dite?

attenzione che te li sessi bene


Sul mercatino c'è un utente che li vende:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=175806


io fossi in te mi orienterei su qualcos'altro che non siano i multifasciatus.
dopo un po' iniziano a tarlare

che vuoi dire, Lsaah? Perchè i Sumbu Shell? (domandina interessata! :-)) )

gix!
30-04-2008, 16:47
ciao miranda credo che lssah abbia consigliato i Sumbu Shell un po' per cambiare gia in un altro topic si diceva stanco di consigliare i soliti brevis e multifasciatus :-))
domandina non so ma cercando Sumbu Shell ho trovato solo immagini di calvus in mignatura, ho cercato male o sono molto simili?

Miranda
30-04-2008, 16:51
Sui Sumbu Shell a parte qualche foto non si trovano molte informazioni, sarebbe interessante saperne di più, io quando ho deciso di fare il mini tanganica, ho cercato e non avendo trovato molte informazioni, alla fine ho scelto i multi

Lssah
30-04-2008, 20:44
i Sumbu Shell sono dei Compressiceps in miniatura, conchigliofili cattivelli come l'aglio.

mi son permesso di dire così perchè multi e simils sembrano d'obbligo a discapito di altri conchigliofili estremamente interessanti.
;-)

gix!
01-05-2008, 12:57
chissa perkè non vengono mai presi in considerazione
io li trovo fantstici -11

Victor Von DOOM
01-05-2008, 16:38
In effetti sono bellissimi, ma sono un pò grandicelli rispetto ai lamprologus ed immagino anche più difficili da trovare.
Cmq un paio di settimane fa io manco li conoscevo i Lamprologus #12 #12 , non mi sembrano poi così "inflazionati"...mica sono guppy #18
Miranda, grazie per il link ;-)

gflacco
02-05-2008, 16:17
beh...penso ke la scelta debba essere effettuata anke in base allo spazio disponibile...minitanganica..ke vuol dire..ke misure ha la vasca? se è molto mini allora non hai molta scelta...Multifasciatus!! ...non serve il trio, metti due coppie o una coppia (in base allo spazio) se lo spazio è maggiore...
io personalmente sarei tentato a seguir il consiglio di Lssah!

Victor Von DOOM
27-05-2008, 11:09
gflacco, l'acquario è un 40litri...i Sumbu shell sono davvero bellissimi!
Comunque per me è la prima esperienza con un Tanganica e avrei bisogno di qualcosa di veramente facile da riprodurre...se i multifasciatus sono quelli che si riproducono con più facilità (a proposito...ma quanto sono facili da riprodurre?Più facili degli Scalari?)alloraq non ho dubbi...se esistono specie più prolifiche, allora un pensierino lo faccio...salvo che la vasca è quella...

Miranda
27-05-2008, 11:15
Victor Von DOOM, pare che i multi siano molto facili da riprodurre, solo devi azzeccare la coppia, o il trio.
Sono pescetti meno belli dei Sumbu shell, però sono simpatici quando sputacchiano la sabbia per spostarla (e la spostano!) e quando si nascondono e fanno capolino dalle conchiglie (un pò fifoni in verità, con i miei ancora non sono riuscita a stabilire alcun feeling :-D )

Victor Von DOOM
27-05-2008, 17:19
Miranda, grazie :-)
Visto che devo prendere il trio, spero di essere fortunato, altrimenti è una gran fregatura -28d#