PDA

Visualizza la versione completa : Rio 125 e cannolicchi


martin100
24-04-2008, 00:34
Come sapete il rio125 juwel non ha cannolicchi. Secondo il negoziante non è necessario aggiungerli poichè le 2 spugne che sono in fondo alla scatola del filtro funzionano da filtro biologico e non vanno toccate per almeno 6 mesi, mentre va solo risciacquata di tanto in tanto e solo con acqua d'acquario la lana bianca che è in cima e la sottile spugna nera quando avrà finito la sua azione.
Che ne pensate? Ha ragione lui oppure sarebbe opportuno aggiungere i cannolicchi? In caso lui si sia sbagliato, non so dove metterli.
Grazie ;-)

flea84
24-04-2008, 10:32
Io li ho messi...
in fondo a tutto i cannolicchi, sopra ho tutte le spugne quadrate in dotazione e in cima, proprio a filo con la griglia di aspirazione, ho messo della lana, che quando si sporca troppo butto proprio... #13
risultato: valori sempre ok, con un carico organico non indifferente...

Miranda
24-04-2008, 10:39
Io ho il rio 125 da quasi 2 anni, non ho messo cannolicchi perchè il filtro Juwel per com'è concepito va bene così. Ogni tanto sciacquo la lana di perlon superficiale e basta, le spugne sotto non le tocco mai. Il filtraggio è perfetto ;-)

AquariumStyle
24-04-2008, 10:54
Le spugne sono un'ottimo filtro biologico, il problema è che le spugne si intasano e vanno pulite, quindi pulendole si elimina anche gran parte dei batteri insediati è per questo che è consigliabile mettere i cannolicchi in quanto problemi di intasamento non ne danno.

Saluti
Raffaele
Aq.Style

Paolo Piccinelli
24-04-2008, 11:07
Avendo avuto in passato problemi di intasamento con le spugne, concordo con AquariumStyle, anche se devo dire che i filtri Juwel sono noti per essere estremamente efficienti.
;-)

Miranda
24-04-2008, 11:10
-05 come si fa a capire quando le spugne sono intasate? si riduce il flusso dell'acqua?

AquariumStyle
24-04-2008, 11:17
-05 come si fa a capire quando le spugne sono intasate? si riduce il flusso dell'acqua?

Si, direi che quello è il sintomo più evidente....

Ciao
Raffaele
Aq.Style

flea84
24-04-2008, 11:38
#36#

martin100
24-04-2008, 13:19
Grazie dei consigli. Secondo il negoziante dal momento che le 2 spugne in fondo sono a maglia grossa, questo problema non dovrebbe sussistere. Bah ! Non ho ancora attivato l'acquario e sono ancora indeciso, anche perchè da quel che ho capito, se dovessi aggiungere i cannolicchi dovrei eliminare una delle 2 spugne in fondo a maglia grossa. Lasciare invece quella verde anti-nitrati, quella nera adsorbente e sciacquare di tanto in tanto la lana che è nella parte superiore per poi cambiarla quando si sfilaccia troppo.
Ho un po' di paura, in quanto credo che chi ha strutturato l'acquario abbia cercato un equilibrio. Inoltre non so quanti cannolicchi dovrei aggiungere e dove dovrei metterli, ossia se dovrei lasciarli "galleggiare" nella parte sottostante al posto dell'ultima spugna blu.
Inoltre, se dovessi fare questo cambiamento, dovrei farlo prima di inserire i pesci e prima di attivare l'acquario, no?
Il negoziante è fortemente contrario e non ho voglia di litigarci -04 anche perchè ho tentato di spiegargli il perchè e lui dice che ho torto marcio e che farei una cosa a mio rischio e pericolo #07

Miranda
24-04-2008, 13:38
la spugna nera è quella a carbone attivo, puoi toglierla e al suo posto metterci dell'altra lana di perlon così potenzi il filtraggio meccanico, la spugna verde, invece da istruzioni andrebbe ambiata, io invece l'ho lasciata là come sede per altri batteri


io ho utilizzato solo le spugne Juwel senza aggiungere cannolicchi, togliendo solo la spugna nera e aggiungenoci un pò di perlon in più


credo che chi ha strutturato l'acquario abbia cercato un equilibrio

infatti è proprio così