PDA

Visualizza la versione completa : 200 lt. fuori controllo (un po' di ordine) nuova foto pag 2


bettina s.
22-04-2008, 10:42
questa è la vasca più rognata #07 Ho ciccato completamente il fondo, l'illuminazione è quella che è (poca) e in più c'è dentro una coppia di echinodorus-dipendenti, due ancistrus che non si degnano di farsi mai vedere, solo la femminuccia ogni tanto; il maschio invece ogni tanto controllo se è vivo, dato che sta praticamente sempre dentro una radice cava di cui ha preso la forma.
Di loro vedo solo la cacca e i buchi sulle echinodorus -04
Spero di liberarmi dei due devastatori per cercare di salvare il salvabile.

fingio85
22-04-2008, 10:46
scusa il fondo è cosi carino...perchè nn t piace??esce fuori la torba???

babaferu
22-04-2008, 11:09
oh, come ti capisco: ho le echino, ma anche cryptocorine e vallisneria, ridotti nello stesso modo! Così ho deciso di fare un'altra vasca dedicata solo a loro.... ora mi informo se esistono piante con le spine!!!!!
ma quella forestina di echino è bella, se togli i voraci ancy credo che può diventare carina (ehm.... neppure a me quel fondo rosa piace un gran chè).
ciao, ba

bettina s.
22-04-2008, 11:13
scusa il fondo è cosi carino...perchè nn t piace??esce fuori la torba???
Non c'e torba, dalla foto non si vede bene ma è semplice ghiaietto policromo CALCAREO -04 Inoltre non è praticamente fertilizzato, perchè all'avvio della vasca ho messo sotto la ghiaia i microgranuli della Red Sea, il cui effetto è durato pochi mesi e ora sto integrando con le pastiglie.
Il policromo mi mantiene il kh a 7° e quindi non riesco a portare il ph sotto la neutralità, come vorrei.
Appena posso utilizzerò il quarzo ceramizzato con sotto lapillo e in mezzo il mineral bottom della Elos. Questa combinazione mi soddisfa molto: nel 120 lt. le piante sono splendide ;-)

bettina s.
22-04-2008, 11:17
babaferu, il fondo non è rosa e semplice policromo (la mia digitale mi sta lasciando :-( )
vuoi dire che gli anci si pappano anche la valli? l'ho appena inserita al posto della splendida echinodorus che avevo da poco spostato dal 100 litri #23
Piccoli mostri! che dovrei fare metterci i cactus?!

babaferu
22-04-2008, 11:23
vuoi dire che gli anci si pappano anche la valli? l'ho appena inserita al posto della splendida echinodorus che avevo da poco spostato dal 100 litri #23
Piccoli mostri! che dovrei fare metterci i cactus?!
#36#
la valli non è tra le loro piante preferite, ma il mio lo fa, così come non dovrebbero mangiare le cryptocorine che pare siano dure e amare, ma il mio lo fa....
spero che i tuoi non assaggino la vallisneria! io ho però una vasca più piccola della tua, per cui anche un assaggio diventa una mutilazione....
ciao, ba

bettina s.
22-04-2008, 11:39
il fatto è che il maschio ce l'ho da 4 anni la femmina da ottobre: non hanno mai mangiato le foglie, anche perchè do loro una alimentazione varia, alternando a zucchine e altri ortaggi le pastiglie o le chips specifiche per loricaridi. Pare che lo facciano solo per gusto, non per fame #07 Sono peggio delle termiti col legno #23

bettina s.
25-05-2008, 15:45
questa vasca proprio non mi convinceva, piante rovinate, legni messi in modo anonimo, fuori pioveva...
Questo è il risultato di un paio d'ore di lavoro, ma la cosa ecceziunale è che non l'ho fatto io, ma il mio tesoro, che quando si impegna secondo me non se la cava male, voi cosa dite?
Ho anche scoperto un paio di giovani hesemania nana nate in vasca ;-)

pleco93
25-05-2008, 16:27
se vuoi catturare gli ancy ti consiglio di guardare nella sezione catfish dove parlando di come catturarli.
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=47407
io ho utilizzato la nassa e....... nel giro di 4 ore li ho presi tutti e 2 #18 #18

bettina s.
25-05-2008, 16:31
No guarda, ho deciso di lasciarli dove stanno e poi, volendo i miei sono catturabilissimi; il maschio vive perennemente dentro un tronco cavo e una volta è rimasto diversi minuti fuori dall'acqua nel suo legno dentro ad un catino #23 e la femmina, come si può notare nella foto al centro è ghiottissima di zucchine e cetrioli a volte mi porto in giro la rondella di zucchina con lei attaccata #21

Tropius
25-05-2008, 20:04
:-D

beh, sta migliorando, e complimenti vivissimi per le nascite dell'hasemania #21

Jo76
25-05-2008, 21:50
bettina.s,
secondo me prima non era poi così brutto... :-) ,
ora però è più bellino... ;-)

Lupin_1981
26-05-2008, 10:32
Molto carina la vasca.. complimenti!!

matt
26-05-2008, 13:04
ciao bettina.s, come si chiamano quei due pescetti al centro vasca?

pleco93
26-05-2008, 13:40
a volte mi porto in giro la rondella di zucchina con lei attaccata #21

-b08 ..... beata te che li riesci a prendere così facilmente

bettina s.
26-05-2008, 17:30
ciao matt, se ti riferisci a loro sono hasemania nana il maschio è dorato le femmine argentate, tutti hanno la punta delle pinne azzurrac, sono caracidi molto carini, ma a differenza di quello che si legge spesso in rete, non sono affatto pacifici, sebbene non diano fastidio alle altre specie (ho anche un gruppo di pristella) tra di loro ingaggiano delle lotte davvero furibonde, soprattutto tra maschi, a me è scappato il morto, poi le femmine vengono sempre inseguite. Ora però sono più calmi, si vede che hanno stabilito la loro gerarchia in vasca; ho avuto qualche nascita e c'è una femmina con un pancione immenso ;-)

matt
26-05-2008, 19:59
carini..
come valori?

bettina s.
26-05-2008, 20:18
A me si sono riprodotti con ph 7° gh 8 e kh 7, ma il negozio dove li ho presi li aveva a ph 6° gh e kh molto bassi, fortunatamente si sono acclimatate senza danni.

bettina s.
26-05-2008, 20:56
e questi invece sono i gioielli della vasca: Red a sx e Scarlett a dx ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/red_e_scarlett_195.jpg

matt
26-05-2008, 22:27
bellissimi..
sto facendo un pensierino per gli hasemania..ti farò sapere..

bettina s.
26-05-2008, 22:55
sono molto carini, però non metterne troppi perché se no si pestano: direi 3 maschi e 6 femmine ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/hasemania_nana_incinta_181.jpg

matt
31-05-2008, 13:27
bettina.s, ho fatto un primo cambio di 40 litri d'acqua d'osmosi per abbassare un po i valori..ora ho ph 7.5/8 gh 8 e kh 7 proprio come i tuoi valori.. nitrati a zero nitriti <0.3 e fosfati a 0.5 mg/l..
Che dici potrei allevare i rasbora e gli hasemania?(problema ph)
Inserisco prima i rasbora, dopo una decina di giorni gli hasemania e poi otocinclus e japonica?
Che ne pensi?

bettina s.
31-05-2008, 15:12
matt, io inizierei dalle japonica, così lasci maturare bene il filtro, poi rasbora e hasemania e infine almeno dopo un mese gli otocinclus. Però quel ph è altino e di solito i caracidi nel negozio li tengono sul 6/ 6,5.
7,5/8 è un bel salto: a questo punto forse dovresti prendere in considerazione di abbassare il kh a 4 e farti l'impiantino della Co2. Io ho quello dell'Askoll con bombola non ricaricabile: a 20/25 bolle al minuto mi terrebbe il ph a 6,6 / 6,8° se non fosse che ho il ghiaino calcareo -04 ma col tuo non avrai problemi.
Secondo me se vuoi orientarti sui caracidi è l'unica cosa che puoi fare: a 20 bolle/min. la bombola da 500 gr. ti dura 4 mesi #36#

matt
31-05-2008, 15:46
bettina.s, il problema è che un'altra spesa per la co2 ora non posso proprio farla..il negoziante mi ha detto che le sue vasche stanno con ph 7/7.5..
Con kh a 4 e 20 bolle al minuto la bombola di 500 grammi dura 4 mesi?
Ma le japonica non sono più delicate dei pesci?

bettina s.
31-05-2008, 15:54
Se li tiene con quel ph allora va bene: le japonica sono le caridine più robuste, aspetta solo di essere a zero con i nitriti.
Ti dicevo di introdurle per prime perchè danno un carico organico minore dei pesci, così il filtro si abitua in modo soft al lavoro che dovrà fare all'arrivo dei pesci ;-)

bettina s.
13-06-2008, 21:09
Ho dovuto sfoltire la vallisneria dell'altra vasca e così ne ho approfittato per rinfoltirla di qua: ho eliminato l'heteranthera zosterfolia, che tanto stentava: ora ho solo piante che dovrebbero resistere con la luce che ho.
Il tetto di vallisneria non migliora certo le cose, mi sa che dovrò trovare un buco per un altro neon, a costo di rifare il coperchio.
Ho potuto toccare con mano che certe classificazioni vanno prese un po' con le pinze infatti in entrambe le vasche ho la stessa proporzione di watt/litro, ma mentre nell'altra prosperano le rosse, qui vanno bene solo echino, grypto, valli e gimnocoronys, tutto per "soli" 5 cm. di colonna d'acqua in più, è una cosa che fa pensare #24

matt
13-06-2008, 22:15
[b:291183b2ca]bettina.s[/b:291183b2ca], ho comprato le hasemania..però forse un pò troppi maschi..ho 6 maschi (color bronzo oro) e 4 femmine (più argentate)..
I maschi si rincorrono come matti..
Eccoli..vedi se riesci a distinguere bene i maschi e le femmine..
Grazie.. http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_2099_140.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_2089_958.jpg

bettina s.
13-06-2008, 22:25
i maschi passano metà del loro tempo a darsele di santa ragione tra loro e l'altra metà a tormentare le femmine, che razza di caratteraccio: per un po' mi ero preoccupata perché sembravano proprio accaniti, poi si vede che hanno stabilito le gerarchie e si sono un po' calmati, ma intano cìè scappato il morto -28d#
Ti consiglio vivamente di raddoppiare il numero delle femmine, tanto restano piccoli, comunque sono molto belli: ci sono due varietà di hasemania dove i maschi possono essere color oro oppure più rossicci, i tuoi sembrano il primo tipo i miei il secondo. ;-)

matt
13-06-2008, 22:34
Anche a me sembrano un rosso oro..la foto l'ho fatta appena si sono accese le luci e forse i colori sono un pò sbiaditi per la paura..
a me piacciono un sacco le punte delle pinne..sono di un colore bellissimo..
..solo che se li guardo mi fanno innervosire..perchè si rincorrono come matti..

bettina s.
13-06-2008, 22:59
si, ti mettono ansia #23 però poi si calmeranno #36#