Visualizza la versione completa : Domanda
Quanto è la durata di un discus in vasca??? in natura cambia?? e si equivalgono le varie "razze"?? #18 #12
Ho letto che vivono anche 10 anni...
anche io ho letto che arrivano anche a 10 anni, ma non ricordo se in natura o in vasca.....comunque penso che la durata in vasca sia inferiore....
ovviamente tutto dipende dalla qualità dell'acqua della vasca, alimentazione, genetica del pesce ecc ecc.. c'era un utente che aveva un discus di 12 anni, pero' penso che in natura la durata sia minore perchè ci sono molti fattori come predatori ed eventi naturali
Avevo un maschio che a 10 anni si riproduceva regolarmente, comunque è difficile dirlo... dipende da molti fattori, in natura principalmente penso dalla fortuna, in acquario principalmente da come viene allevato. Tendenzialmente temperature troppo elevate e una alimentazione troppo abbondante penso che non allunghino la vita, al contrario di quello che alcuni pensano.
grazie avevo letto qua e la ma non avevo idea oltre a tutti i fattori citati + o - dagli 8 ai 12 anni comunque... #24
Pigeon76
21-04-2008, 20:25
adesso vi faccio la foto del mio vecchietto di 8 anni, con qualche problemino. :-))
foto!!! foto!!! foto!!! foto!!! foto!!! foto!!! #22
Pigeon76
21-04-2008, 20:33
eccolo qua, ne ha viste di tutti i colori, quando facevo i cambi (quando mi ricordavo) gli buttavo direttamente l'acqua dal rubinetto con la gomma, povero, adesso comincia a sentire gli anni passati e le cure non fanno più effetto come una volta ormai è di famiglia ha conosciuto tutte le mie fidanzate :-D :-D :-D
Pigeon76
21-04-2008, 20:43
un paio di anni fa con la sua amichetta ... http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0107_185.jpg
ma la vasca della prima foto è conciatissima o sbaglio? -05
cmq non si direbbe che sia così vecchio...
botticella
21-04-2008, 21:42
quello di buttare l'acqua con la gomma non credo sia un groso problema #24
ho letto di discus campati fino a 15 anni ma ovviamente come gia tutti hanno detto dipende da genetica, dai valori dell'acqua, dal cibo noi tendiamo a gonfiari di proteine e di grassi
Pigeon76
21-04-2008, 22:42
kakashi, cosa vuol dire conciatissima #24 :-D è una vecchia vasca che uso quando faccio le cure o non so dove metterli. Sono passati sette anni da quando l'ho comprato, me lo ricordo perchè avevo da poco iniziato a lavorare e mi ero fatto un bel regalo, ai tempi costavano un bel botto sti pesciolini...
botticella, no con la pompa non è un problema, ma lo è quando si svuota la vasca del 50% e la si riempie direttamente con l'acqua dal rubinetto con uno sbalzo termico spaventoso, senza biocondizionatore, ecc...
Complimenti per la tua vasca mi piace molto ;-)
kakashi, cosa vuol dire conciatissima #24 :-D è una vecchia vasca che uso quando faccio le cure o non so dove metterli. Sono passati sette anni da quando l'ho comprato, me lo ricordo perchè avevo da poco iniziato a lavorare e mi ero fatto un bel regalo, ai tempi costavano un bel botto sti pesciolini...
:-D :-D :-D
intendevo che era non molto pulita almeno esternamente ma non sapevo che fosse una vasca che usi come nursey ;-)
Pigeon76
22-04-2008, 08:29
;-)
Tendenzialmente temperature troppo elevate e una alimentazione troppo abbondante penso che non allunghino la vita, al contrario di quello che alcuni pensano.
per questo credevo che in natura la durata della vita fosse più lunga, perchè non ci possono essere sbagli dell'acquariofilo....
#24 io credevo vivessero dipiù sopratutto in natura... #24
Aspettiamo quelli con il bagaglio di esperienza più grosso #24
Bidiscus
22-04-2008, 10:38
Tendenzialmente temperature troppo elevate e una alimentazione troppo abbondante penso che non allunghino la vita, al contrario di quello che alcuni pensano.
In che senso temperature elevate, li tengo a 29 gradi , se e' troppo abbasso...tu a quanto li tieni?
Pigeon76
22-04-2008, 11:09
la temperatura di una vasca per discus non deve essere al di sotto dei 28°
Tendenzialmente temperature troppo elevate e una alimentazione troppo abbondante penso che non allunghino la vita, al contrario di quello che alcuni pensano.
per questo credevo che in natura la durata della vita fosse più lunga, perchè non ci possono essere sbagli dell'acquariofilo....
si dado io intendevo che in una vasca con condizione molto buone ed una sana alimentazione durano di piu' (ovviamente dipende da molti fattori e dal pesce stesso) rispetto alla natura che ci sono i predatori naturali e anche dalle condizioni della natura dove vivono... per farti un esempio potrebbe capitare che un branco rimanga inchiappettato nella stagione di siccità e che rimanga senza acqua... ovviamente questo era un esempio ;-)
si, si giustissimo, ma parlando per assurdo, cioè che in natura un discus ha gli stessi "vantaggi" di una vasca come assenza di predatori, non ci puo essere siccità, inquinamenti vari, credo che in natura possa avere un vita più longeva.
si hai ragione.
infatti se non ci fossero predatori o eventi naturali che possano uccidere i discus sicuramente in natura sarebbero piu' longevi. #36#
purtroppo in natura è impossibile che non ci siano questi fattori...
su youtube ho visto un branco di piranha che faceva fuori uno scalare (mi sembra che fosse un altum) che si era mimmetizzato nell'ambiente ed era immobile come una folgia ma lo scatto dell'occhio lo ha reso visibile ad un piranha e lo hanno fatto fuori poveretto #07
se lo trovo posto il link ;-)
interessante, se trovi il link postalo, sono curioso....
dado come promesso eccovi il video.
è stupendo a me è piaciuto un sacco!!!
http://it.youtube.com/watch?v=OuW4V5RD27k
quelli non sembrano scalari secondo me sono dei pterophyllum dumerili.
cmq sono rimasto colpito dalla forza di quei piranha quando spezzano la matita con facilità -05 -05 -05
P.S.
il pterophyllum lo vedi a crica metà video ;-)
kakashi, delle macchine da guerra!!!
Io normalmente li tengo a 27-28
Non mi sembrano Dumerili, piuttosto mi sembra un acquario con una bella riproduzione del biotopo. Comunque a proposito... ho visto, non molto tempo fa, una vasca piena di piranha che convivevano con discus :-D
michele, -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05
piranha vegetariani?!Erano malati?!facevano lo sciopero della fame?!
kakashi, delle macchine da guerra!!!
mamma mia che bestiacce odiose e brutte #07 #07
michele, -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05
piranha vegetariani?!Erano malati?!facevano lo sciopero della fame?!
no Andre niente di questo!
sono stati semplicemente addomensticati da michael! :-D :-D
No erano quelli carnivori, solo che in acquario spoglio e sfamati la musica cambia radicalmente.
michael non ci sono proprio rischi? -05
e se uno magari con un caratteraccio decide di far fuori lo stesso un pesce?
quindi anche tu hai allevato piranha e discus insieme? #30
I rischi ci sono, si mangiano anche tra di loro... però diciamo che non è che sia come in natura o come in certi film. :-D
:-D :-D
michael ma hai visto quel piranha appena pescato con che facilità ha spezzato la matita!?! -05
scommetto che anche tu li hai allevati quelle bestiacce... #18 :-D
Michele incantatore di Piranha.... :-D :-D :-D
No, non li ho mai avuti perché sono pesci che devono stare in vasche molto grandi per poter vedere il loro comportamento veramente. Però li ho visti pescare sul Paranà.
Non mi sembrano Dumerili, piuttosto mi sembra un acquario con una bella riproduzione del biotopo. Comunque a proposito... ho visto, non molto tempo fa, una vasca piena di piranha che convivevano con discus :-D
no michael ho chiesto al MAESTRO dei Pterophyllum il grande 4Angel e lui mi ha confermato che sono dumerili si capisce perchè hanno le pinne attaccate più indietro e rivolte caudalmente. ;-)
Mitico 4Angel #25
-05 ....4Angel....il "Michele" degli scalari??
-05 ....4Angel....il "Michele" degli scalari??
direi soltanto 4Angel -69 "IL MAESTRO!!!!!" -69
:-D
kakashi, mai avuto il piacere in questo mese e mezzo...
capisco.
infatti lui è rimane nella sezione ciclidi ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |