Visualizza la versione completa : collegamento fili
ciao a tutti devo mettere una spina ad un riscaldatore che ne è sprovvisto...dunque ho tagliato un vecchio riscaldatore però ho visto che il colore dei fili è diverso...a sinistra della foto in verde ci sono i due fili della spina del vecchio riscaldatore che sono blu e nero mentre a destra quelli del nuovo che sono nero e marrone...che faccio nero con nero e blu con marrone?  http://www.acquariofilia.biz/allegati/bellinzago_003_105.jpg
la 220V non ha polarità, infatti le spine le puoi inserire nelle prese di corrente in qualunque verso..........per cui collega i 4 fili in un mammuth e vai tranquillo............isola tutto con nastro isolante e metti il tutto in un luogo dove l'acqua non lo possa raggiungere nemmeno accidentalmente.
ok va bene non ne avevo idea...=)
dunque devo usare per forza il mammuth o posso fare dei semplici cavallotti?
i mammuth sono più sicuri...................
mi raccomando, occhio!!!!!  ;-)
sissignore signore!! :-D 
va bene ok farò attenzione grazie.... :-))
-ale-, i fili scoperti son troppo vicini al riscaldatore. rottamazione vivamente consigliata ;-)
sjoplin,  tranquillo.. :-)) 
 quello che vedi a sinistra è solo il filo che ho tagliato al riscaldatore che ho buttato perchè era vecchio...quello che vedi è il suo tappo che taglierò prima di attaccare i fili..il riscaldatore è a destra, quello col filo nero, ed avrà una lunghezza di 50 centrimentri minimo...
ti ho confortato? :-D
-ale-, #24 #24 uhmmm sì :-))
se finivi fritto avrei sentito la mancanza dei tuoi post faidate di 25 pagine :-D :-D :-D
:-D  :-D  :-D .....
ti giuro pensavo la stessa cosa... :-D  :-D 
giusto per tenerti aggiornato sto allestendo un cubino di trenta litri (il famoso minireef che volevo allestire con 70 euro :-D  :-D ) ad iwagumi...be sono alla 8 pagina e non ho ancora messo l'acqua... :-D  :-D 
però a mia discolpa c'è il difficile reperimento degli impianti... -04 
comunque ci sono quasi!!! #19
...be sono alla 8 pagina e non ho ancora messo l'acqua... :-D  :-D 
sei perfettamente in media col numero di post. anzi... forse è pure presto :-D :-D
però a mia discolpa c'è il difficile reperimento degli impianti... -04
non voglio immaginare i post che sarebbero saltati fuori per allestire un nanoreef... non ti far venire strane idee, eh?  #19  #19  #19
no no tranquillo...uff -28d# 
 :-D 
cià recupero il mammuth e poi se mi vengono dubbi chiedo... ;-) 
grazie mille...
va bene il lavoro fatto così? tutto ok?
ecco la foto...=)  http://www.acquariofilia.biz/allegati/bellinzago_004_206.jpg
adesso vai di nastro isolante come se piovesse............ ;-)
ecco aggiunto tutto il nastro..però ho notato che immergendo il mammuth in acqua,dopo aver inserito la spina del riscaldatore, anche se coperto di nastro fa scintille....  :-D  :-D  no dai vi prendo per il culo!! :-D  :-D 
ho provato a collegare alla corrente e funziona tutto benissimo...siete stati gentili grazie...=)
un consiglio, anche se ormai hai già fatto ;)
invece del mamuth, salda i fili. Coprili singolarmente con guaina termorestringente.
Coprili accoppiati con guaina termorestringente
sopra il tutto metti la guaina termorestringente da immersioni. E potrai tranquillamente mettere tutto in acqua senza nessun minimo problema ;-)
Oppure semplicissimamente: saldi i fili, guaina singola e poi guaina su entrambi. Fine.
lavoro pulito, regolare col resto del filo e resitente all'umidità del 99% ;-)
a troppo sbattimento.... :-D  :-D 
poi mi manca tutta l'alttrezzatura per fare sto procedimento...il mammuth da 2 lire va benissimo... :-D
Stefano s
23-04-2008, 09:20
ora ti do un consiglio... da perito elettronico.... salda il filo , o lascia il mammut che va benissimo... lascia perdere il nastro isolante.. vai in un negozio di materiali elettrici e compra il nastro vulcanizzabile.... e' un nastro che sembra di gomma... ma non lo e' ... lo avvolgi stretto al mammut.. o a qualsiasi cosa elettrica devi isolare dall'acqua...(lo devi avvolgere in modo che lo stesso nastro si sormonti ad ogni giro) e quando hai finito con un accendino lo scaldi .. scaldi  ho detto e no dai fuoco  :-D  :-D  :-D  :-D  :-D  :-D  e il nastro si fondera' con sestesso sigillando a prova di acqua...
e' molto comodo questo nastro in tutti i casi che devi fare un collegamento tipo dentro il coperchio della vasca e hai molta umidita' !!!
spero che questa cosa del nastro sia un po utile a tutti ....  #36#  #36#  #36#  #36#
grazie mille del consiglio non sapevo dell'esistenza di questo nastro...
quando passo in un brico lo prendo e lo cambio al nastro isolante...
-ale-, non so se lo trovi nei brico, te prova, comunque ;-)
Stefano s
23-04-2008, 11:37
puoi provare ma sicuramente non lo hanno...  devi andare in un negozio di materiali elettrici.. li lo vendono di sicuro ...  ;-)  ;-)  ;-)  ;-)
valerio260471
24-04-2008, 21:16
va benissimo così, metti un pò di nastro e sei apposto se devi fare tanti procedimenti per collegare un filo ti conviene riacquistare il riscaldatore.
Stefano s
24-04-2008, 23:29
va benissimo così, metti un pò di nastro e sei apposto se devi fare tanti procedimenti per collegare un filo ti conviene riacquistare il riscaldatore.
non credo che con il costo di un po di nastro vulcanizzabile (circa 4 euro) ci compri un riscaldatore nuovo....
eppoi co la corrente non si schersa... poi ognuno e' libero di morire arrostito e sono affari suoi !!!  :-D  :-D  :-D  :-D  :-D   :-D  :-D  :-D  :-D  :-D  #18  #18  #18  #18  #18  #18  #18  #18  #18  #18  non sono problemi miei.. il mio e' solo un consiglio x una maggior sicurezza !!!  #09
''.........poi ognuno e' libero di morire arrostito e sono affari suoi !!! ........''
una bella strofinatina di palle direi che ci sta.... :-)
Stefano s
25-04-2008, 00:10
non bisogna strofinarsi le palle... ma stare attenti e fare le cose come si deve !!! specialmente quando non ci costa farlo !!!  #36#  #36#  #36#  #36#
Stefano s
25-04-2008, 01:00
#70  #70  #70  #70  #70  #70  #70  #70
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
 |