PDA

Visualizza la versione completa : creare un nanoreef


sax1982
19-04-2008, 10:07
Ciao a tutti per prima cosa.

sono un nuovo iscritto al forum e volevo il vostro aiuto per creare un acquario marino. Ho sempre avuto acquari d'acqua dolce ma vedendo il mondo marino mi sono innamorato dei suoi colori e della tranquillita' che puo' donare, e poi dopo tanto volevo cimentarmi in qualcosa di nuovo. Ho visto gli acquari presenti nel sito con le varie spiegazioni a livello di funzionamento ma volevo sapere qualcosa in piu' da chi ne capisce + di me. ho un acquario che misura 100x30x38. e' possibile modificarlo in marino? Devo seguire qualche metodo in particolare come leggo nei vari post. Nella mia citta' mi avevano consigliato della corallina sul fondo ed una pompa potente che fungesse da schiumatoio. (Cosi' penso non possa inserire altro oltre ai pesci). Xfavore aiutatemi. Grazie!!!
volevo capire anche la differenza che c'e' tra un zcquario marino e un nanoreef. come acquario marino mi spiegano che e' troppo piccolo per farlo ma ho letto che come nano altri utenti sono riusciti a fare qualcosa. xfavore illuminatemi. grazie ancora.

Giuansy
19-04-2008, 11:08
Ciao e benvenuto

il tuo acquario con quelle misure non è propio adatto ad un marino, è troppo "stretto" e avresti difficolta a posizionre le rocce vive (che sono il
"cuore" di un marino o per meglio dire un reef)

la differenza che c'è fra un vero reef e un nanoreef è che i nanoreef
arrivano +/- ad un litraggio di 100lt .....oltre questo litraggio si considera già un acquario di barriera vero e propio....questa è l'unica differenza sostanziale, diciamo che il metodo (berlinese) è uguale sia per i reef che per i nanoreef.....insomma l'unica vera differenza sono i costi.

in un nanoreef di pesci non si dovrebbe metterne (al di sotto di un certo litraggio) diciamo che se fai una vasca sui 45/50 litri magari un pesce massimo due (di piccola taglia) li puoi ineserire .....sotto questo litraqggio
meglio di no, per i motivi, se mai, poi ne riparliamo.......

guarda che ti hanno consigliato male:
una pompa potente che fungesse da schiumatoio???
ti rispondo così: #23 #28g #24
corallina sul fondo: #26 #26 #26

cmq prima d ogni cosa ti consiglio di andare a leggere il post di Leletosi
che è una guida sull'allestimento di un nanoreef...leggila e vedrai che avrai senz'altro le idee moolto più chiare, poi se hai dubbi e qualcosa da chiarire fai tutte le domande che vuoi, qui qualcuno che ti può dare consigli e risposte c'è sempre....

-28

darmess
19-04-2008, 11:23
sax1982, come vedi anche qui ti dicon le stesse cose...leggi la guida...

sax1982
19-04-2008, 11:50
grazie per le risposte. la guida di leletosi l'ho letta prima cosa per evitare di ripetere domande alle quali gia' c'era risposta. rigurado al mio negoziante avevo il dubbio che potesse essere qualcosa di non proprio "testato". anche perche' in tutti i post leggo di "spolverata di corallina giusto a coprire il vetro", mentre lui mi parlava di 20kg. ora sto valutando se i costi tra un nano e un acquario che supera i 100lt sono similari o meno. una volta che lo devo costruire!! voi cosa mi consigliate rapportando il livelo di gestione - prezzo dell'acquario. ho letto quanto costa avviare un nano di 40lt. e sto valutando su cosa orientarmi, ma al momento la gestione "non troppo difficoltosa" e' la cosa da valutare essendo un novellino :-)) . ciao e grazie

Giuansy
19-04-2008, 12:19
allora 20kg di corallina ...non vogliono dire niente, mi spiego:

20kg da inserire in che vasca? perchè se la vasca misura 4ox40 avresti uno strato alto 10cm (altro che spolverata) ...cioè più la vasca è piccola
più lo strato di corallina si alza e, viceversa più grande è la vasca meno alto è lo strato, sempre con 20kg.....

poi la "spolverata" la si mette (eventualmente) a fine maturazione
a circa 2/3 mesi dall'alestimento.......

i costi non sono similari: più vai su con il litraggio più si alzano i costi (luci/pompe/rocce vive/sale/skimmer ecc)

la gestione di un nanoreef è sempre quella : sia che tu lo faccia naturale o berlinese classico....
naturale rocce vive, buon movimento (pompe) e cambi acqua frequenti.
berlinese: uguale a sopra ma con uno skimmer (questo ti è indispensabile
per tenere un pesce o due imho) e all'allevamento di SPS

la vera "difficolta" sta nel riuscire a mantenere i valori dell'acqua più stabili possibili (e meno si hanno litri più è difficoltoso)..........

non è che sia problematico mantenere i valori nel giusto range..... ma occorre entrare nell'ordine d'idee (sia esso un reef che nanoreef)
che ha bisogno di molta manutenzione/monitoraggio valori ecc.
insomma in una parola é impegnativo.......

per adesso mi fermo qui.....

darmess
19-04-2008, 13:08
in parole povere con il nano risparmi in soldi ma hai molta piu manuntenzione ed accortezze da fare,col reef molti piu soldi e meno manuntenzione...la sabbia lasciala stare in ogni caso, tranne tu voglia fare un dsb,puoi parlare di spolverata dopo almeno 6 mesi di avviamento della vasca

Giuansy
19-04-2008, 13:37
Sax1982: scusa ma vado un'attimo OT

Darmex sono io (lombardogianni :-D :-D :-D )

ieri sera ero in un negozio di Genova e c'era una vasca reef
uguale +/- alla tua infatti ho chiesto che litraggio avesse e quanto costava:
mi ha risposto che era sui 150/160lt
e costa 1450 con plafo (hqi) e senza sui mille....

la vasca comprende mobile con sump/tubi e raccordi e vasca
insomma per così dire "nuda"


tu con sump/tubi mobile e vasca "nuda" quanto ti è costata???

vediamo un po la differenza che c'è (sono curioso #18 #18 )

darmess
19-04-2008, 14:06
allora facendo un conto solo vasca e sump e tubi 350 euro..ovviamente tutto escluso...ninte pompe..niente di niente

m31
19-04-2008, 14:14
a proposito di corallina sul fondo.. mi date un consiglio?...

vedete la mia foto giù.. secondo voi dovrei levare tutta la sabbia?.. la vasca gira da due anni... la vorrei levare per paura tenga po4 alti e no3.. i valori sono nelle norma a volte sballano...
grazie..

ps: preciso che sono miei considerazioni i coralli non hanno mai avuto problemi...

Giuansy
19-04-2008, 14:51
Darmex: compreso anche il mobile???
cmq sia i è da non credere praticamente con il fai da te e sapersi muovere alla fin fine si risparmia piu di 500euri (incredibile)........

m31: ma se la vasca gira da due anni e non ti da problemi seri (a parte
i valori che ogni tanto "sballano" di quanto?) io non la toglierei, perchè
second me quello che si deposita sulla corallina credo venga mangiato/digerito dalla fauna bentonica presente nella sabbia perchè se così non fosse in due anni si sarebbe depositato l'inverosimile (altro che Napoli :-D ) ...almeno questo è il mio parere ma potrei benissimo dire delle cavolate....
e poi dovessi toglierla (almeno credo) che la stabilità raggiunta dal nano
in qualche modo ne risenta (smpre mio parere personale)
aspettiamo un'attimo ti sentire qualche altro parere.....


Sax1982: alla faccia dell'OT #19 #19

SJoplin
19-04-2008, 15:03
ho un acquario che misura 100x30x38. e' possibile modificarlo in marino?

il marino te lo fai pure con quella vasca. certo che ti devi sbizzarrire con la rocciata, ma l'altro giorno ne ho visto uno simile al tuo che non era malvagio.
più che altro bisogna che la vasca sia aperta. se la tua è chiusa, con plafo (da cambiare sicuramente) incorporata, etc. etc. etc. il discorso si complica un po'.
guarda anche lo spessore dei vetri, nel caso abbia un coperchio che funge da rinforzo alla struttura.

m31
19-04-2008, 15:39
Beh siccome ho sentito dire che la vasca si mantiene grassa per questo mi era venuto il dubbio.. beh i po4 sono sotto la soglia pericolo ma nemmeno a zero.. gli no3 invece nella norma tranquillamente...

Giuansy
19-04-2008, 16:02
m31: belin!!!!! 12lt netti......con quei litri i valori sono a postissimo
secondo me.........tanto più che i fosfati a zero non li hanno neanche i reef
figurati tu che ha 12lt -05 -05 -05........(è un complimeto se non si fosse capito)......

Ma Sax1982 che fine ha fatto????.......

m31
19-04-2008, 16:37
Adesso misuro i valori..non lo faccio da un mese ma i coralli stanno bene..dopo due anni sinceram i tesi sono i coralli se stanno bene non vedo il motivo di fare test... :-))

darmess
19-04-2008, 18:27
Giuansy, no col mobile vado a 500 euro, considera che l'ho fatto io...

Giuansy
19-04-2008, 20:18
Darmex immaginavo...cmq ho avuto conferma sull'altro post #36# #36#

Giuansy
19-04-2008, 20:31
m31:
be se i coralli stanno bene a parer mio è già un test molto ma molto attendibile no???
io credo che il piu importante dei test sia quello di dedicare una decina di minuti al giorno e guardare attentamente la vasca ...se c'è qualcosa di anormale te ne accorgi subito.......ti pare??

SJoplin
19-04-2008, 21:26
ragazzi.. abbiate pietà..

sax1982, non è ancora abituato alle divagazioni e qui state parlando di tutto e di più, fuorichè della sua vasca. magari ha smesso di scrivere pure per quello... #24

sax1982
19-04-2008, 23:06
vi chedo scusa se oggi vi ho abbandanota cosi' ma sono dovuto scappare a lavoro e rientro solo ora. scusate ancora. lo spessore del vetro e' di 0.5 cm.[

sax1982
19-04-2008, 23:07
scusate ancora

SJoplin
19-04-2008, 23:10
sax1982, scusa de che? :-D :-D
c'è un rinforzo sulla parte superiore?
oppure metti 'na foto, che si fa prima

sax1982
19-04-2008, 23:19
l'acquario e' modello chiuso con neno nella parte superiore. cosa intende per rinforzo

SJoplin
19-04-2008, 23:22
intendo una specie di fascione che sta attorno alla parte superiore. il marino va scoperchiato

sax1982
19-04-2008, 23:27
si. 2 minuti e allego una foto

sax1982
19-04-2008, 23:41
supero sempre i 100kb e non me la fa inserire appena ci riesco la
invio

SJoplin
19-04-2008, 23:56
sax1982, http://imageshack.us

sax1982
20-04-2008, 00:05
ok mi ero perso nei vari forum per capire lun po come si gestisce un marino

sax1982
20-04-2008, 00:06
sto trovando tantissimi articoli molto interessanti in merito
e cosa fondamentale "CHIARI"

Giuansy
20-04-2008, 00:13
rientro in tema.....ma dalla foto dovrebbe essere rinforzato (è quel fascione nero" comunque dalle misure è un 100lt che netti diventeranno
+/- 80 è già bello grosso , mi sa tanto che il vero problema sara anzi è
l'illuminazione........be vediamo cosa ne penza Siplin

cmq lancio un'idea: e se vai da un vetraio "serio" e ri fai fare un cubo
di 45x45x45 (80lt) o magari piu piccolo o come vuoi tu...insomma su misura.....non è che costi molto ...un esempi di costo: il mio è un
55x40x60 costo 90euri .......

sax1982
20-04-2008, 00:15
anche io immaginavo che altezza/profondita' potessero essere un problema

Giuansy
20-04-2008, 00:15
ti ho lanciato quest'idea perchè sarebbe tutto moto piu semplice sotto
tutti i punti di vista.......

sax1982
20-04-2008, 00:16
per l'illuminazione gia' immaginavo, vedendo anche le foto e le varie spiegazioni, che fosse inadeguata.

sax1982
20-04-2008, 00:18
ti ringrazio ancora per la chiarezza. ti giuro che per tantissime cose ancora non ci capisco niente

SJoplin
20-04-2008, 00:19
sax1982, facciamo così: cosa vuoi/puoi spendere?

sax1982
20-04-2008, 00:20
onestamente tra un nano e un acquario che supera i 100lt netti per cosa opteresti

Giuansy
20-04-2008, 00:21
Sax un'ultima cosa per ora (vado a dormire :-) ) se nel caso decidi di farti
fare una vasca su misura:
1) decidi (griosso modo) di che litraggio lo vuoi
2) decidi l'illuminazione

questo perchè quando hai deciso l'illuminazione (T5 hqi ecc) gli si costruisce la vasca attorno, credimi ti togli un sacco di problemi mica da ridere.........

sax1982
20-04-2008, 00:22
al momento non ho idea in quanto pensavo che per cominciare avrei dovuto lasciare il mio stipendio, come ho letto negli altri forum, per conoscenza prendo la favolosa cifra di euro 500

sax1982
20-04-2008, 00:23
ok grazie e buona notte!!! :-)) :-)) :-))

sax1982
20-04-2008, 00:32
sjoplin buona notte!!! resto cmq in attesa di una tuo commento.
e scusa se non sono stato veloce con le risposte!!!

SJoplin
20-04-2008, 00:36
onestamente tra un nano e un acquario che supera i 100lt netti per cosa opteresti

beh, io opterei per una vasca allestita come si deve. a prescindere dal litraggio. fa conto che con 500 euro fai poca strada. ma poca-poca...

notte ;-)

sax1982
20-04-2008, 09:17
buona domenica a tutti!!!