Entra

Visualizza la versione completa : Co2 per elettrolisi... esperienze?


thullio
18-04-2008, 10:08
siamo arrivati all'impianto co2!
dopo infinite ricerche, valutazioni e riflessioni, ho in mente di rivolgermi ad un impianto di produzione di co2 per elettrolisi (economico sia nell'istallazione che nella ricarica).
qualcuno di voi ha raccolto esperienze? letto qualcosa?
aspetto ansioso
sempre vostro e dedito

TuKo
18-04-2008, 11:35
Chissà i 3432 post aperti negli ultimi 4 anni su questo tema,cosa diranno????

thullio
18-04-2008, 11:54
Risultati 1 - 8 su 8 da www.acquariofilia.biz per elettrolisi. (0,08 secondi)
La ricerca di - "co2 elettrica" - non ha prodotto risultati in nessun documento.
Risultati 1 - 3 su 3 da www.acquariofilia.biz per co2 elet*. (0,19 secondi) -niente di attinente-


devo iniziare seriamente a considerare nuovamente lo studio del sistema numerico

TuKo
18-04-2008, 12:50
Termine "elettrolisi" sul cerca del forum(barra azzurra in alto) http://acquariofilia.biz/search.php ......risultati 58 su 3 pagine

devo iniziare seriamente a considerare nuovamente lo studio del sistema numerico
Oppure, imparare ad usare i mezzi che il forum offre. :-)

thullio
18-04-2008, 12:57
effettivamente in un mese non avevo mai visto il tasto cerca #23
devo proprio cambiare occhiali
anche grazie al tuo mirabile consiglio - devo togliere seriamente questa patina -
ho inserito NUOVAMENTE la parola elettrolisi, ma sempre otto risultati vengono prodotti, e a meno che non voglia seriamente costruire un sistema di co2 con la grafite - che lo stesso autore sconsiglia -, gli 8 risultati non mi servono.
tanto per finirla di essere sarcastici, questo è l'url
http://www.google.it/custom?domains=www.acquariofilia.biz&q=elettrolisi&sitesearch=www.acquariofilia.biz&client=pub-0584994976934534&forid=1&ie=ISO-8859-1&oe=ISO-8859-1&cof=GALT%3A%23008000%3BGL%3A1%3BDIV%3A%23336699%3B VLC%3A663399%3BAH%3Acenter%3BBGC%3AFFFFFF%3BLBGC%3 A336699%3BALC%3A0000FF%3BLC%3A0000FF%3BT%3A000000% 3BGFNT%3A0000FF%3BGIMP%3A0000FF%3BFORID%3A1&hl=it&sa=Cerca
che dovrebbe dare 58 risultati su 3 pagine, ma che chissà per quale ascoso motivo a me ne produce solo 8 - DI CUI NESSUNO UTILE -
ora dato che avrai un tasto "cerca" tutto particolare, o mi incolli i link nel post -dato che non li vedo- oppure acquisti un impianto di co2 per elettrolisi e mi fai sapere se funziona :-)

angelo72
19-04-2008, 10:44
Ciao thullio,
da quello che ho letto in giro la co2 elettrica non è il massimo, comunque
ci sono due tasti "cerca" usa quello tra firma e shopping (in alto)scrivi elettrolisi e trovi tutto.
Ciao.

thullio
19-04-2008, 10:48
Ciao thullio,
da quello che ho letto in giro la co2 elettrica non è il massimo, comunque
ci sono due tasti "cerca" usa quello tra firma e shopping (in alto)scrivi elettrolisi e trovi tutto.
Ciao.

Il sarcasmo è una figura retorica usata per mostrare la presa in giro, la canzonatura o la burla di una persona, una situazione o una cosa. È spesso usato in maniera umoristica o ironica, e può essere sottolineato anche attraverso particolari intonazioni della voce per enfatizzare particolari parole o parti dell'affermazione.

angelo72
19-04-2008, 10:50
Ciao thullio,
da quello che ho letto in giro la co2 elettrica non è il massimo, comunque
ci sono due tasti "cerca" usa quello tra firma e shopping (in alto)scrivi elettrolisi e trovi tutto.
Ciao.

Il sarcasmo è una figura retorica usata per mostrare la presa in giro, la canzonatura o la burla di una persona, una situazione o una cosa. È spesso usato in maniera umoristica o ironica, e può essere sottolineato anche attraverso particolari intonazioni della voce per enfatizzare particolari parole o parti dell'affermazione.

Cioè?

thullio
19-04-2008, 11:07
e' ovvio che so cosa sia e come si usa un tasto "cerca"
come altresi so che se un argomento è stato trattato in un vecchio thread non va riproposto!
se evidentemente mi sono azzardato ad iniziarne uno è perchè - in via teorica - o non ho trovato nessuna corrispondenza in threads vecchi o perchè non ce ne sono affatto.
se scrivi "elettrolisi" nellìapposito campo, e anche tu premi il tasto "cerca" noterai che i risultati sono solo 8, di cui uno solo attenente la materia, che spiega come realizzarlo con il fai da te - anche se vivamente sconsigliato -.
Risultati peggiori li ho ottenuti con le chiavi di ricerca "co2 elettrica" e "co2 elett*", che non solo hanno prodotti pochissimi risultati ma soprattutto non attinenti!
tanto per completezza PRIMA di aprire l'attuale thread - dove nessuno mi ha risposto in maniera attinente, ma solo con bassa ironia- ho cercato anche tramite google, che ha prodotto solo risultati commerciali.
FORTUNATAMENTE, ho trovato qualcuno su questo forum che via MP, mi ha saputo risolvere dubbi ed incertezze, tant'è che l'impianto ad elettrolisi l'ho adirittura comprato.
la prossima volta, spero di non ricevere consigli su come usare un forum o peggio ancora un tasto "cerca" - ho 28 anni, ho un computer avanti dall'età di 5 e ho internet dal lontano '95 con attestati vari che certificano un minimo di conoscenza ed esperienza - ma una risposta per lo meno sensata a quanto chiesto
grazie

angelo72
19-04-2008, 11:29
Se vai sull'altro cerca i risultati sono 59!!!!! e non 8.
Scusa se mi sono permesso. -05 -05 -05

ipdesign
05-05-2008, 08:21
Vediamo se riesco a darti alcune info.

Io ho uno di questi aggeggi nel mio Cayman 80 scenic ormai da 5 mesi .
L'unico inconveniente riscontrato è stato l'aumento delle dimensioni delle bolle che dopo una pulizia di depositi calcarei dalle piastre è tornato a produrre bolle di dimensioni adeguate .
Sicuramente un oggetto versatile che non ha bisogno di bombole, manometri ecc...
tra le altre cose l'ho collegato al tymer luci in modo da interromperne l'erogazione nelle ore notturne
Inizialmente difficoltosa la regolazione , ma con un pò di pazienza e tenendo sotto controllo i bari parametri si trova il valore ottimale.

thullio
05-05-2008, 08:58
quoto in pieno quanto detto e mi auto rispondo a beneficio di tutti
dopo l'acquisto e l'installazione ho notato la stessa problematica nella regolazione iniziale - attualmente tarata sul valore 5-
Per il resto, istallazione, gestione e manutenzione sono minimi e facilissimi
ti ringrazio per la risposta!

TuKo
05-05-2008, 11:16
effettivamente in un mese non avevo mai visto il tasto cerca #23
devo proprio cambiare occhiali
anche grazie al tuo mirabile consiglio - devo togliere seriamente questa patina -
ho inserito NUOVAMENTE la parola elettrolisi, ma sempre otto risultati vengono prodotti, e a meno che non voglia seriamente costruire un sistema di co2 con la grafite - che lo stesso autore sconsiglia -, gli 8 risultati non mi servono.
tanto per finirla di essere sarcastici, questo è l'url
http://www.google.it/custom?domains=www.acquariofilia.biz&q=elettrolisi&sitesearch=www.acquariofilia.biz&client=pub-0584994976934534&forid=1&ie=ISO-8859-1&oe=ISO-8859-1&cof=GALT%3A%23008000%3BGL%3A1%3BDIV%3A%23336699%3B VLC%3A663399%3BAH%3Acenter%3BBGC%3AFFFFFF%3BLBGC%3 A336699%3BALC%3A0000FF%3BLC%3A0000FF%3BT%3A000000% 3BGFNT%3A0000FF%3BGIMP%3A0000FF%3BFORID%3A1&hl=it&sa=Cerca
che dovrebbe dare 58 risultati su 3 pagine, ma che chissà per quale ascoso motivo a me ne produce solo 8 - DI CUI NESSUNO UTILE -
ora dato che avrai un tasto "cerca" tutto particolare, o mi incolli i link nel post -dato che non li vedo- oppure acquisti un impianto di co2 per elettrolisi e mi fai sapere se funziona :-)

Mi sembra evidente che,come ti ho detto, fai la ricerca sbagliata in quanto il link messo è il risultato di quella fatta con supporto google.
Nel mio intervento ti ho messo il link di quello interno del forum,che ti riporto:
http://acquariofilia.biz/search.php
(sicuramente ora è più visibile)
E' con questo che ottieni il risultato che ti è stato fatto notare.Ore se più persone riescono in un qualcosa e 1 solo non riesce,chissà dove sta il problema -28d# -28d# ??

Vada per il sarcasmo,ma prese per il culo è decisamente meglio evitarle,grazie.

thullio
05-05-2008, 11:31
http://acquariofilia.biz/search.php
(sicuramente ora è più visibile)
E' con questo che ottieni il risultato che ti è stato fatto notare.Ore se più persone riescono in un qualcosa e 1 solo non riesce,chissà dove sta il problema -28d# -28d# ??

noto che le lezioni di sarcasmo ti siano state d'aiuto, così come quelle per le prese per il c*lo


Vada per il sarcasmo,ma prese per il culo è decisamente meglio evitarle,grazie.
non va ne l'uno ne per l'altro, credo sia necessario da parte di un admin di un forum, corregere gli utenti aiutandoli, ma evitando certe affermazioni come nel tuo secondo post. capisco la frustrazione, ma su, bastava dire usa il tasto cerca o meglio ancora la pagina del cerca e -chiedendo scusa a te e agli altri fruitori del forum- mi sarei fatto, come sempre, una sana lettura prima di rompere con domande,a quanto sembra, trite e ritrite.
fatti dire però, che il tuo riprendere una polemica, su un post morto e sepolto - ma resuscitato da chi ALMENO mi ha dato una risposta - da una chiara lettura anche del tuo secondo post.

suiller
06-05-2008, 11:43
suvvia... nn litigate :-)) il mondo è bello poichè vario... o avariato?? #24 non ricordo :-D

mentre ci sono domandone da 1000000 di dollari, ma con i pesci in acquario l'impianto CO2 a elettrolisi si può mettere??

grassie -11

thullio
06-05-2008, 12:24
io l'ho messo e come me qualcun altro....
al momento da risultati senza intoppi, puoi contattare anche Victor Von Doom, è stato lui a consigliarmi di fare il grande salto, e ha l'impianto da più tempo di me.

TuKo
06-05-2008, 12:42
La polemica potevi evitarla tu non rispondendo cosi:
Risultati 1 - 8 su 8 da www.acquariofilia.biz per elettrolisi. (0,08 secondi)
La ricerca di - "co2 elettrica" - non ha prodotto risultati in nessun documento.
Risultati 1 - 3 su 3 da www.acquariofilia.biz per co2 elet*. (0,19 secondi) -niente di attinente-


devo iniziare seriamente a considerare nuovamente lo studio del sistema numerico
facendomi quindi passare per una persona che dice caxxate,quando in realtà eri tu a non saper usare un qualcosa.
Per quello che che riguarda sarcasmo e prese per il cu*o,penso da che buon romano non abbia bisogno di lezioni.Sarebbe come voler insegnare ad un ladro a rubare.
Il mio secondo post e solo una battuta(notare lo smile che ride) di risposta alla tua.
Cmq hai ragione ho sbagliato.Ho errato a non consigliarti il cerca e a chiudere il 3d come ripetitivo.Di questo faccio tesoro.

thullio
06-05-2008, 12:48
Chissà i 3432 post aperti negli ultimi 4 anni su questo tema,cosa diranno????

...e gli occhiali dovrò cambiarli per davvero, io qui non ci vedo nessun smile

TuKo
06-05-2008, 12:59
Quello è il mio primo post,tu parlavi del mio secondo ed a quello mi riferivo.

thullio
06-05-2008, 13:11
ma invece di sta qui a darmi adosso perchè non mi aiuti a risolvere i problemi di nitriti e nitrati per piacere?
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=1968028#1968028

TuKo
06-05-2008, 13:43
Fatto, ti ho anche spostato il 3d in una sezione più idonea.

Pier^
10-05-2008, 16:31
vi posso kiedere dove si può comprare questo sistema di elettrolisi?perkè ovviamente a sassari non lo trovo perkè siamo indietro di 2 secoli come su tutte le cose....sono fortemente interessato in quanto qua non ricaricano più le bombole ke avevoin quanto non hanno certificato dopo che a cagliari c'è stato un grave incidente a un operatore ke effettuava una ricarica...la bombola certificata costa 180 euro...non mi pare il caso #07 #07

thullio
10-05-2008, 20:30
vi posso kiedere dove si può comprare questo sistema di elettrolisi?perkè ovviamente a sassari non lo trovo perkè siamo indietro di 2 secoli come su tutte le cose....sono fortemente interessato in quanto qua non ricaricano più le bombole ke avevoin quanto non hanno certificato dopo che a cagliari c'è stato un grave incidente a un operatore ke effettuava una ricarica...la bombola certificata costa 180 euro...non mi pare il caso #07 #07
Pier^, se cerchi su internet ne trovi a bizzeffe. io l'ho acquistato da misterpoint

ipdesign
19-06-2008, 14:41
Rispolvero questo tread per aggiungere altre mie esperienze su questo aggeggio.

Dopo un primo semestre di utilizzo apparentemente senza problematiche mi sono accorto che per un 150lt era pressochè sottodimensionato .
L'ho quindi inserito nella mia 2à vasca da 75 e qui sembra andare a dovere.
Ho però notato che il sistema elettrolitico tende ad abbassare il valore di KH , -05
prima dell'inserimento avevo kh = 4 , dopo 2 sett. mi ritrovo un valore ad 1,5 KH. -20
Dove finisce ? credo di averlo capito in quanto ora ogni due settimane devo pulire i depositi calcarei sulle piastre in quanto le bollicine escono troppo grosse. #07
Non avevo mai notato questo gap in quanto fino a 2 mesi fa usavo acqua di rubinetto decantata con KH = 8 e tra un cambio e l'altro non c'erano abbassamenti consistenti.
Ora però che ho l'impianto ad osmosi e utilizzo sali per portare l'acqua dei cambi con KH = 4 il calo si nota parecchio .

Ecco quindi un lato negativo dell'elettrolisi o positivo se uno ha acqua con KH alto ;-)

thullio
19-06-2008, 17:10
è una cosa che ho notato anche nella mia vasca...
però non pensavo che la colpa fosse dell'elettrolisi. Devo dire però che mi è capitato di agitarlo in acqua per caso, e dalle griglie sono uscite minuscole scaglie bianche, che ho prontamente recuperato, ma a c ui nonho dato importanza.
era calcare....

ipdesign
19-06-2008, 17:54
Io mi sono accorto perchè malgrado continuassi a incrementare il KH con i sali, questo apparentemente non aveva il riscontro desiderato.
Una volta portato il KH a regime, nel giro di una settimana avevo una perdita di 2 punti su 75 litri.
Cosa che prima dell'inserimento dell'elettrolisi non succedeva.

thullio
19-06-2008, 17:58
io pensavo che fossero i test della askoll a non funzionare...
ora l'ho provato con acqua di rubinetto e ho riscontrato valori diversi...
teoricamente dovrebbe abbassare anche il gh o no? io la relazione tra questi due valori non l'ho mai capita

ipdesign
19-06-2008, 18:36
diciamo che il GH lo controllo meno in quanto con il KH e il PH determino la quantità di C02 e faccio in modo da avere valori ideali per i miei pinnuti.
Utilizzando poi dei sali minerali per alzare il KH, questi mi alsano di concerto anche il GH e quindi lo controllo meno spesso

Perry Cox
20-06-2008, 06:42
scusa ipdesign ma quando dici che utilizzando i sali per il KH, ti si alza "di concerto" anche il Gh, non dici una cosa esatta o meglio, sarebbe bene specificare una cosa;

i sali che si usano per alzare il KH, non inflenzano minimamente il GH in quanto il Kh viene alzato dai bicarbonati, mentre il Gh dagli ioni Ca e MG.

se dunque utilizzi sali appositi per il Kh, non ti si alzerà assolutamente il GH (perchè il fatto di definire il Kh durezza temporanea o carbonatica e il GH durezza totale, o somma delle durezze è un concetto errato.)

diverso sarebbe il discorso se tu utilizzassi quei sali che vendono a livello cmmerciale e che alzano in proporzione entrambi i valori.


ciao,
paolo

ipdesign
20-06-2008, 07:26
paolo brustia, hai perfettamente ragione.
quello che avevo sottinteso è che i sali da me usati sono proprio di tipo commerciale e alzano entrambi ,
chiedo scusa per aver potuto innescare un malinteso, ma dato che il topic si riferiva all'elettrolisi ho evitato di puntualizzare e continuare l'OT.

Grazie comunque per aver chiarito il concetto