PDA

Visualizza la versione completa : metodo fantascientfico con buoni risultati i nel dolce


devistiger
17-04-2008, 20:35
io vorrei cambiare l'acqua ogni due settimane 12 litri ,l'acquario è di 120 litri, vi ringrazio dei consigli ke date ke sono certamente giusti, ma io come nel mio dolce leggendo i vari post credevo ke fosse qualkosa di difficile anke li (non è vero ke l'acquario dolce è meno difficile da gestire di uno salato)ma io con i miei metodi non molto precisi come i vostri ho ottenuto eguali risultati,limitando la fabbricazione di agenti inquinanti , quindi secondo una mia teoria (sicuramente fantascentifica :-D ) se limito l'uso non eccessivo di rocce e al massimo 4 pesci piccoli, credo ke 4 pesci non inquinnino tantissimo su 120 litri poi volev usare il filtro esterno a cannolicchi per convertire nitriti in nitrati eliminandoli poi con il cambio d'acqua bisettimanale ,naturalmente non introducco esseri delicati...nella mia zona dove mi posso servire intendo a latina (no golden reef perche li ho preso l'acquario e vari accessori ma loro pensano sempre a vendere e non a dare cose giuste,nemmenop dal mio negozio di fiducia ke non tratta purtroppo il marino )grazie per i vostri commenti :-))

cliomaxi
17-04-2008, 20:43
in sintesi mi sembra di aver capito che stai progettando un marino di 120lt e di volerlo gestire con tanti cannolicchi e poche rocce... in modo che i cambi bisettimanali ti aiuteranno a tenere anche i nitrati bassi... #24

mmmm... ne sei sicuro?

gazza
17-04-2008, 20:55
devistiger, se intendi tenere SOLO i pesci può anche andare...Uno schiumatoio non guasterebbe...

devistiger
17-04-2008, 21:00
in sintesi mi sembra di aver capito che stai progettando un marino di 120lt e di volerlo gestire con tanti cannolicchi e poche rocce... in modo che i cambi bisettimanali ti aiuteranno a tenere anche i nitrati bassi... #24

mmmm... ne sei sicuro?
guarda so ke rischio ma se ha funzionato nel dolce dove le piante crescono rigogliose e producono tanti rifiuti e i pesci sono vivi e vegeti cambiando l'acqua ogni due settimane con acqua in bottiglia senza l'agiunta di integratori bhe credo sia un buon risultato, nel marino magari non verra come quelli in foto ma almeno avra un costo di gestione basso (un limite del marino che fa gola a molti),e anke la manutenzione sara minore il mio metodo "se si vuole chiamarlo kosi" (anke se un nome ce lo voglio dare :-D )si basa sul ciclo naturale delle cose ovvero gli esseri viventi crescono solo con cho ke trovano in scarsissime quantità. nei pesci poi avviene una specie di selezione naturale dove i pu forti vivono e si adattano come avviene in natura :-)

devistiger
17-04-2008, 21:03
devistiger, se intendi tenere SOLO i pesci può anche andare...Uno schiumatoio non guasterebbe...
a certo lo schiumatoio si ma piccolo perche non deve togliere troppo i gia poki elementi presenti le rocce come ho letto servirebbero ad purificare un po l'acqua,il mio metodo si basa su una regola: piu acqua dai alle creature piu queste vivono , mi sembra una cosa ke sanno tutti

mattegm
17-04-2008, 21:04
ma sei italiano o straniero?Non si capisce nulla di quello che scrivi....

devistiger
17-04-2008, 21:07
ma sei italiano o straniero?Non si capisce nulla di quello che scrivi....
hai ragione devo usare mejo la puntegiatura :-))

cliomaxi
17-04-2008, 21:10
ok... avevo capito bene...

bèh... che dirti!? buon divertimento...
in ogni caso credo che i nitrati, per i pesci, non siano un grossissimo problema.. ho conosciuto gente che teneva i pesci sotto i costanti 200 mg/l e sono campati anni...
sarebbe come farti vivere in una stanza piena piena di m... ma alla fine si sopravvive, dai...

devistiger
17-04-2008, 21:14
ok... avevo capito bene...

bèh... che dirti!? buon divertimento...
in ogni caso credo che i nitrati, per i pesci, non siano un grossissimo problema.. ho conosciuto gente che teneva i pesci sotto i costanti 200 mg/l e sono campati anni...
sarebbe come farti vivere in una stanza piena piena di m... ma alla fine si sopravvive, dai...
se campano molto vuol dire ke alla fine di salute non stanno cosi male no?

ilario88
17-04-2008, 23:08
al massimo sopravvivono... #07

gazza
17-04-2008, 23:52
guarda so ke rischio ma se ha funzionato nel dolce dove le piante crescono rigogliose e producono tanti rifiuti e i pesci sono vivi e vegeti cambiando l'acqua ogni due settimane con acqua in bottiglia senza l'agiunta di integratori bhe credo sia un buon risultato,


appunto, dolce e marino sono due mondi differenti.


nel marino magari non verra come quelli in foto ma almeno avra un costo di gestione basso (un limite del marino che fa gola a molti)


non esiste...per fare un marino "accettabile" bisogna spendere un po' di soldini...se parti risparmiando ce li spenderai dopo, se ce li spendi subito parti bene e ti eviti di buttare soldi al vento DOPO.


anke la manutenzione sara minore il mio metodo "se si vuole chiamarlo kosi" (anke se un nome ce lo voglio dare )si basa sul ciclo naturale delle cose ovvero gli esseri viventi crescono solo con cho ke trovano in scarsissime quantità


mi spiace ma questo non è un metodo...un metodo è basato su studi, osservazioni e prove...tu vuoi semplicemente applicare la conduzione del dolce al marino...pensi che nessuno ci abbia mai pensato? Così facevano le vasche marine 20 anni fa con risultati molto scarsi...
gli esseri viventi (in acquario) non crescono con quello che trovano in scarse quantità ma con quello che gli fornisci tu, molti pesci corallini hanno esigenze varie e particolari


nei pesci poi avviene una specie di selezione naturale dove i pu forti vivono e si adattano come avviene in natura


bè certo perchè tutti noi mettiamo svariati banchi di acanturidi, labridi o pagliacci per poi vedere chi si adatta alle scarse condizioni delle nostre vasche...scusa la franchezza ma per favore, documentati prima di fare qualsiasi (avventata) mossa.

acqua1
18-04-2008, 00:06
devistiger,
di fantascentifico....c'è proprio poco...
avrai una vasca vecchio stile....con problemi, legati al fatto di non fornire ai pesci un ambiente naturale....
sopravvivere non è sinonimo di salute...

non mi sembra affatto fantascentifico!!!

balabam
18-04-2008, 00:28
E che metodo sarebbe... praticamente vuoi fare un dolce ma con l'acqua salata... 30 anni fa se non sbaglio si facevano così gli acquari marini... i coralli non si potevano allevare per via degli inquinanti e i pesci avevano vita breve per l'ecosistema inadatto... vedi tu...

Io, fossi in te, farei un acquario più piccolo ma come si deve...

Juancarlos
18-04-2008, 01:33
Scusa normalmente cerco di aiutare chi sta all'inizio.

Ma tu vai proprio controcorrente, la base di questa passione è l'amore per gli animali che devi allevare.

Tu vorresti allevare gli animali in condizioni pessime.

Prima di iniziare cerca di studiare. #07 #07 #07

Perry
18-04-2008, 08:38
Mah...il fatto di non fare un berlinese puro con soli pesci è noto.

Il fatto di usare filtri esterni con solo pesci è noto, come è noto il fatto di potersi permettere, con soli pesci, di non avere acqua "perfetta".

Il fatto di confrontare la gestione di un marino con un dolce fortunatamente non è noto.

Lo skimmer non toglie elementi dalle rocce ma toglie ben altro (prima di "studiare metodi alternativi" sarebbe meglio conoscere i metodi "normali" ;-) )

se campano molto vuol dire ke alla fine di salute non stanno cosi male no
Questa è una gran..cavolata ;-)..anche tu, volendo, campi in un letto d'ospedale..ma come?

Riccio79
18-04-2008, 12:04
non è vero ke l'acquario dolce è meno difficile da gestire di uno salato)

Scusa, ma in base a che esperienza dici questo? Non hai un marino.... Io invece ho entrambe le vasche, dolce e marina.... Parliamo proprio di due mondi diversi... considera che nella vasca dolce uso acqua del rubinetto in gran parte, eppure ho diversi ciclidi (ramirezi ad esempio) che stanno bene e periodicamente depongono.... Le piante crescono rigogliose....
Il marino è un altro mondo...
Mi spiace ma quello che tu impropriamente chiami "metodo fantascientifico" è semplicemente una arrabbattarsi....
Cmq di "nuovo" non vedo proprio niente, visto che 3/4 degli utenti ha cominciato con un filtro biologico e poi piano piano l'ha eliminato.... Se vuoi tenere solo pesci (e a sto punto sarei anche curioso di sapere quali) puoi tenere il biologico... Ma per allevare coralli no....
Vorrei sapere da dove ti viene l'idea che tenendo poche rocce sia meglio #24

Wurdy
18-04-2008, 12:25
[quote]
Vorrei sapere da dove ti viene l'idea che tenendo poche rocce sia meglio #24

Meglio x il portafoglio !! #07 #07

Riccio79
18-04-2008, 15:35
Meglio x il portafoglio !!

Ah beh, questo è poco ma sicuro!!! :-D :-D :-D

devistiger
19-04-2008, 16:03
che nelle rocce nascono essere viventi giusto? quindi questi andranno a contribbuire all'inquinamento

Abra
19-04-2008, 16:22
bè se sono vivi non contribuiscono a inquinare ma a tenere bulito ;-)

gazza
20-04-2008, 02:02
che nelle rocce nascono essere viventi giusto? quindi questi andranno a contribbuire all'inquinamento


#07 #07 no, non è giusto #07 #07

giangi1970
20-04-2008, 11:34
devistiger, Col tuo metodo piu' che fantascientifico torni indietro di 30 anni.......
Se vuoi mettere solo pesci......si puo' fare.......li farai virere,anzi sopravvivere,malissimo ma vivranno.......anzi meglio non moriranno......
Coralli neanche a pensarci.........
Il tuo ragionamento non e' del tutto sbagliato.....infondo stai cercando di avere un marino spendendo il meno possibile.....e non c'e' niente di male.......
Quello che non hai capito e' la differenza tra un Acquario Marino(con la M maiuscola sia esso di molli o duri devono sempre essere fatti con delle regole ben precise...)e una vasca col acqua e sale e un po' di pesci dentro........e mi spiace ma c'e' una marea di differenza.......
In fondo anche in uno dei negozi dove prendo alcune cose hanno acquarietti di 30 litri con 6-7 pesci dentro......campano.......malissimo ma campano........ma non riesce a far sopravvivere neanche la Xenia e quando tento di fargli capire il perche',mi dice,che non capisco una cippa e che se fa' come dico chiude bottega dopo un mese perche' nessuno vuole spendere 1000€ per una vasca da 100 litri allestita come dico io........
Devi fare una scelta....se vuoi una vasca con un po' di pesci dentro continua per la tua strada,ci mancherebbe anche altro.......
Ma se vuoi una vasca che ti dia soddifazioni,fermati,leggi,studiala bene........e poi parti....altrimenti di soldi ne butterai parecchi!!!!!!!!!!!!!!!

maurofire
20-04-2008, 13:47
Penso che le basi dell'acquariofilia moderna non si possono stravolgere per sentito dire, allestire una vasca marina in questo modo vuol dire obbligare i futuri abitanti ad una vita pessima, consiglio di leggere molto e non improvvisarsi HARRY POTTER a scapito di pesci o altri abitanti delle nostre vasche.

Riccio79
21-04-2008, 11:17
che nelle rocce nascono essere viventi giusto? quindi questi andranno a contribbuire all'inquinamento

No, non è giusto...come dice abracadabra, se sono "viventi" non inquinano, in più ci sono tutti i batteri che appunto "puliscono" l'acqua.... NOn penso che tu abbia ben chiaro in mente come funzionano i processi chimici di una vasca marina...

Wurdy
21-04-2008, 11:21
devistiger, prova a descrivere, con parole tue, il ciclo dell'azoto che si svolge in una vasca avviata e matura... #24

xmisteryx
21-04-2008, 23:46
mah!