PDA

Visualizza la versione completa : Ci riprovo...


MiniMo
16-04-2008, 10:57
Ciao a tutti, ho fallito miseramente alla mia prima esperienza acquario!!!

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=179485

Ora con un po' di informazioni in più e, spero, il vostro aiuto ci vorrei riprovare.
Questa sera vado a prendere le piante e tutto ciò che occorrerà...due domande:
vorrei creare un acquario semplice, abito a Milano e quindi l'acqua è dura, che piante potrei scegliere, quante?
Il fondo mi è parso di capire abbia una certa rilevanza...che consigli potete darmi per fare una buona scelta?
Arrederò l'acquario per poi farlo maturare un mesetto prima di inserire dei nuovi pescetti...45 l,con riscaldatore e pompa, i filtri che ho già sono i cannolicchi,la lana e una spugna media...
Grazie mille a chiunque mi risponderà!

MiniMo
16-04-2008, 11:00
Aggiungo che l'acquario l'ho preso per dare più spazio a due orifiamma regalo inaspettato di un amico in una boccia...però non li vorrei più mettere come tipo di pesci..mi dicono che mangiano le piante e sporcano troppo!!!

Paolo Piccinelli
16-04-2008, 11:11
MiniMo, gli orifiamma regalali al negozio... ti assicuro che risparmi.

Per l'allestimento della vasca, inizia leggendo il link che ho in firma... c'è più o meno tutto. ;-)

mogwli83
16-04-2008, 11:11
io personalmente sono partito con un fondo fertilizzato della sera e sopra ho messo del quarzo (il fondo della sera secondo me fa pena), dopo due mesi ho smontato il tutto e come fondo ho messo la flourite della Seachem, devo dire che ho fatto un ottima scelta le piante crescono ad una velocità pazzesca (grazie anche alla linea di fertilizzanti che uso, almeno penso), l'unico inconveniente che ho riscontrato un paio di giorni fa è che la flourite alza vertiginosamente il dgh, se non vuoi dedicarti troppo ai cambi di acqua inserisci un fondo fertilizzato classico tipo Sera oppure qualche tipo di ghiaia già fertilizzata.

Per l'acqua uso solo ed esclusivamente acqua osmotica ed aggiungo sali quando servono. Altre domande chiedi pure anche se sono un neofita e nuovo del forum ho già avuto qualche esperienza terrificante.

mogwli83
16-04-2008, 11:19
ops dimenticavo come piante inserisci quelle a crescita veloce poi in futuro le cambi se non hai voglia di stare sempre li a potare.
Potresti inserire Cabomba Caroliniana (anche se vuole un bel pò di luce), Vallisneria (questa non necessita di tantissima luce), poi inserisci anche qualche anubias var. nana anche se sono a crescita lenta, però cosi sistemi anche la parte anteriore dell'acquario mentre le precedenti che ho detto le metti nella parte posteriore, nella parte centrale metti qualche pianta media. Cmq trovi qualche info sulle piante su questo sito http://www.acquariofiliaitalia.it/piante/

Ciao spero di averti aiutato in qualche modo cmq ci sono i ragazzi del forum sicuramente molto più esperti di me che possono dirti tutte le caratteristiche delle piante che vorresti inserire. Ciao ciao

MiniMo
16-04-2008, 11:21
Grazie, leggerò, per il fondo ho già del quarzo rosa ma volevo metterci sotto qualcos'altro per aiutare le piante e per evitare...se ho capito giusto leggendo qua e là, che si formi carica batterica...quindi potrei mettere sotto il fertilizzante e sopra il quarzo...giusto?

Gli orifiamma o oranda o pesci rossi in genere non li prenderò più..

MiniMo
16-04-2008, 11:26
Ho pensato a queste piante, che ne dite?

Vallisneria
Cabomba
anubias
Riccia Fluitans

Direi che in totale sei piantine dovrebbero andare...

Paolo Piccinelli
16-04-2008, 11:28
MiniMo, leggi prima... le piante che hai elencato sono molto diverse fra loro per esigenze, soprattutto di luce.
Documentati meglio prima di rifare daccapo gli stessi errori.

http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

Miranda
16-04-2008, 11:35
Ciao MiniMo, leggi la guida che ti ha indicato Paolo (a proposito, Paolo, giorni fa l'ho letta e mi è piaciuta molto, chiarissima e utile ;-) ).
Mi pare che tu voglia iniziare con un acquario semplice anche se piantumato.

Acqua dura, quindi piante che siano abbastanza resistenti e adatte a tali valori: anubias, cryptocoryne, vallisneria. Non mettere il microsorum, nonostante sia una pianta robusta in acqua dura deperisce facilmente.
Per le crypto (ma anche per le anubias) ce ne sono di diverse varietà e colori. Sono piante che hanno poche esigenze, ma non significa che puoi tenerle nella coca cola :-)) , quindi, soprattutto per le crypto dovresti provvedere a mettere un fondo fertile, secondo me.
Io ho usato un fondo Tetra, la flourite la lascerei agli esperti, richiede un'attenzione maggiore perchè inizialmente ti modifica i valori di durezza dell'acqua, però è l'optimum :-)) .
In ogni caso un fondo decente per piante che hanno poche esigenze va bene. Fai i soliti 2 strati (fondo fertile+ghiaino inerte di granulometria medio-fine) e cerca di decidere il layout "definitivo" all'inizio, anche dopo potrai fare spostamenti di piante, ma che non siano tali da sconvolgere l'aspetto generale una volta che le piante hanno radicato (sai, le crypto hanno delle radici lunghissime e se le sradichi con malagrazia dopo qualche mese che hanno radicato, ti si rimescolano i 2 strati e fai un disastro).
Non mettere troppe piante di specie diverse, altrimenti l'acquario avrà un aspetto disordinato. Le painte più alte (vallisneria) le metti dietro e quelle più basse verso il davanti, a digradare.
Ovviamente penso che tu abbia poca luce (nel profilo non l'hai scritto :-) ), altrimenti potresti mettere anche altre piante un pochino più esigenti.
Le anubias puoi legarle direttamente ad un supporto, meglio se al riparo dalla luce diretta del neon. Potresti scegliere un bel legnetto ramificato e legarcele sopra, fanno un bell'effetto.

Una volta che hai piantumato riempi il tutto con l'acqua di rubinetto e aspetta un mese almeno. Poi misurerai i valori e nel frattempo deciderai che pesci mettere.
In acqua dura, se non vuoi usare acqua d'osmosi, puoi tenere poecilidi, sul tipo e la quantità dipende dal litraggio, Io ti direi 2 specie sole, magari guppy e platy, se ti piacciono, o anche solo platy (45l. non sono moltissimi).

Miranda
16-04-2008, 11:37
Dimenticavo, potresti mettere anche un piantina di ceratophillum demersum galleggiante, è a crescita veloce e sopporta bene l'acqua dura

mogwli83
16-04-2008, 11:37
le piante ok, la cabomba è la mia preferita, la riccia fluitans è ottima però è infestante (fai molta attenzione senno ti ritrovi l'acquario pieno di riccia), però come inizio è fantastica perchè consuma molte sostanze in acqua evitando un pò l'infestazione algale soprattutto nei primi giorni quando l'acquario è instabile. Inserisci un fondo fertilizzato e poi inserisci sopra il quarzetto che hai. Mi raccomando quando inserisci il fondo non comprimerlo, devi solo spargerlo sul fondo e poi sopra metti il quarzo. e riempi piano piano l'acquario aiutati in caso con un piatto o un pentolino. Ciao

mogwli83
16-04-2008, 11:39
arrivato tardi con la risposta ma come ti dicevo segui i consigli dei ragazzi sul forum che sono espertissimi. Ciao ciao

MiniMo
16-04-2008, 12:20
Siete tutti troppo efficienti!!!

Non l'ho scritto ma si, non ho molta luce quindi eviterò piante che ne hanno bisogno.

Penso che metterò sei pintine di tre specie al massimo, per i pesci tra un mese, quando tutto sarà pronto scriverò un altro appello!!!
Nell'acquario ho due tronchi naturali, comprati apoositamene, li lascerei perchè sono belli anche se mi colorano un po' l'acqua...

Una cosa mi sono chiesta: il mio fallimento è dovuto ai nitrati..ora vorrei pulire l'acquario prima di riarredarlo, è necessaria qualche operazione per netralizzare tipo bollitura dei tronchi e del ghiaino?...penso non sia assolutamente opportuno usare detersivi...i cannolicchi li devo lavare? PErchè la negoziante mi ha detto che non vanno mai lavati...

Miranda
16-04-2008, 12:26
I nitrati vanno via con l'acqua. Se avevi alghe, allora dovresti bollire i legni (potrebbero contenere delle spore) ed eventualmente anche il ghiaino (non so quale fosse la situazione, ma per sicurezza...). I detersivi no, al massimo pulisci la vasca con una pezzuola imbevuta di acqua e aceto (così levi anche eventuale calcare depositato) e poi risciacqua bene.
I cannolicchi non li laverei, però dipende, non è che nel frattempo sono rimasti in umido fuori dall'acquario e si sono sviluppate muffe? In tal caso un bollitura va bene. Se invece li hai nell'acquario ancora in funzione, trasferiscili soltanto, così magari conservi anche un pò di colonie batteriche ;-)

PS: metti tutte le informazioni che hai nel profilo :-)

MiniMo
16-04-2008, 12:37
Ho pensato a 2 VALLISNERIA SPIRALIS dietro ai lati, 2 ANUBIAS LANCEOLATA più basse davanti, 1 RICCIA FLUITANS (le terrò d'occhio in crescita) e me ne mancherebbe una...perchè tante vogliono il ph acido e non è il mio caso...il CERATOPHYLLUM DEMERSUM mi piace, va bene col Ph ma non con la temperatura...dite che a 23° può vivere?

I cannolicchi sono nell'acquario, spento da ormai 3 giorni in cui tutto è rimasto com'era.

Miranda
16-04-2008, 12:45
Vai anche di cryptocoryne, ti daranno soddisfazione (guarda nel mio profilo, io ho una specie di prato di crypto selvagge che stolonano come matte) perchè crescono e si moltiplicano, le anubias sono molto più lente. Poi vabbè, sono di parte, a me le crypto piacciono :-))
A 23° va benissimo, a me il ceratophillum un'estate perse tutte le foglioline a causa della temperatura elevata.
La spiralis è un pò più delicata della gigantea, ma puoi provare, del resto la gigantea sarebbe troppo grande per il tuo acquario.


I cannolicchi sono nell'acquario, spento da ormai 3 giorni in cui tutto è rimasto com'era.


Allora ormai i batteri sono defunti. In ogni caso puoi fare a meno di lavarli

MiniMo
16-04-2008, 14:33
Miranda ho visto la foto del tuo acquario..è bellissimo...spero di riuscire a dare anche al mio un aspetto carino e ordinato, tra qualche giorno gli faccio la foto e la metto nel profilo.

Grazie mille della disponibilità!!!

Alla fine ho deciso di mettere queste:

Cryptocoryne
Ceratophyllum
Anubias
vallisneria

e la riccia che tanto sta a galla,

Fila dietro le alte e via a scalare!!! #36#

MiniMo
16-04-2008, 14:45
Dopo questo prometto di non chiedere più nulla per un po'....io devo decidere la temperatura dell'acquario, per la scelta delle piante e dei pesci...un'idea me la sono fatta: 24°...può andare bene? Nel senso che poi avrò un po' di scelta nei pesci? Leggendo un po' ho visto che è una temperatura buona per parecchie razze...è importante che la fissi da subito vero?

Miranda
16-04-2008, 14:52
Grazie :-)) , sicuramente se te lo studi per benino senza andare di fretta verrà molto carino. Se vuoi "riempire" la parte dietro, dato che di piante a stelo che vogliono poca luce ce ne sono pochine, puoi usare il sistema che ho usato io, ossia prendi il legno (o le rocce, quello che hai) e ci leghi sopra le anubias, non sono piante alte, ma le metti in alto e sul retro, bisogna ingegnarsi ;-) , in mezzo e sul davanti metti le crypto, cerca di sapere dal negoziante più o meno l'altezza che raggiungono, perchè (a parte la balansae, che è l'unica crypto veramente alta) di solito a seconda della varietà arrivano a 20 cm, altre a 10. Inoltre quando le compri in negozio hanno un aspetto diverso da quello che avranno in vasca perchè vengono dalle serre dove sono coltivate semiemerse, e le crypto più di altre piante cambiano aspetto dopo che si sono ambientate nella vasca (forma della foglia e colore)

Miranda
16-04-2008, 14:55
La temperatura se la tieni troppo alta accelera di solito il metabolismo dei pesci e non è un bene, inoltre la maggior parte delle piante tollerano male temperature troppo alte, io la tengo a 22#23°, non è importante fissarla fin d'ora, ma comunque puoi impostarla a 23°, poi a seconda dei pesci che metterai la potrai adeguare

Bapeppe
16-04-2008, 15:31
Miranda....bella vasca, presumo sei amante delle crypto, hehe ottimo davvero #25

Miranda
16-04-2008, 15:38
per forza, con la poca luce che ho me le sono fatte piacere :-D
no, in realtà io non ho mai preteso di fare una vasca spinta, un pò perchè non avrei tempo e voglia di gestirla, un pò perchè non ne sarei capace (i giardinieri acquatici si impegnano più di me :-)) ) e un pò per altri motivi, per me è interessante gestire una vaschetta col minimo indispensabile

Paolo Piccinelli
16-04-2008, 15:44
per me è interessante gestire una vaschetta col minimo indispensabile



#25 #25 ...e chi ha detto che una vasca così abbia qualcosa da invidiare ai plantacquari spinti?
La vasca di Miranda è stabile per lungo periodo, mentre odi norma un plantacquario super-pompato dura pochi mesi ;-)

Bapeppe
16-04-2008, 16:52
Infatti volevo complimentarmi, perchè è davvero bella, grande Miranda #25

Miranda
16-04-2008, 17:19
ma grazieeee!!! #12 #12 #12

MiniMo
17-04-2008, 11:51
Ebbene ieri sera ho riarredato l'acquario, ho messo le piantine ed il tronco piccolo che avevo. Ho caricato una foto nel profilo...spero resitano tutte le piante. Ora con calma mi sto guardando in giro per la scelta dei futuri abitanti del mio piccolo acquario...tra le varie opzioni ho esaminato queste:
JULIDOCHROMIS ORNATUS
COLISA LALIA - Gourami nano
POECILIA LATIPINNA
POECILIA RETICULATA - Pesce milione o Guppy
TELMATHERINA LADIGESI - Pesce arcobaleno di Celebes

Chiaramente non ce li metterò tutti ma mi sembrano indicati per temperature e ph, non sono pesci che crescono molto..

in realtà quello che mi piace di più è il CAPOETA TETRAZONA - Barbo di sumatra ma mi pare poco indicato...a Milano l'acqua è duretta,pur aggiungento il liquido che neutralizza i metalli pesanti il ph non cambia....

Che ne dite?