Entra

Visualizza la versione completa : Quando mangia cambia colore...


_AD_AK
15-04-2008, 03:11
ciao il mio piccolino (bè nn tanto 15cm) ho notato quando gli do i chironomus accenna ad avere delle leggere strisce scure verticale( stile hakel per intenderci), calcolando che è un marlboro è strano, inoltre gli sono venuti dei piccoli puntini scuri sul corpo, molto piccoli come quelli che di solito hanno sul naso-testa, mi sapete dire perchè?

nella foto è normale, se riesco faccio quella con le striature... http://www.acquariofilia.biz/allegati/leonida_583.jpg

hermes.desy
15-04-2008, 06:59
ciao il mio piccolino (bè nn tanto 15cm) ho notato quando gli do i chironomus accenna ad avere delle leggere strisce scure verticale( stile hakel per intenderci), calcolando che è un marlboro è strano, inoltre gli sono venuti dei piccoli puntini scuri sul corpo, molto piccoli come quelli che di solito hanno sul naso-testa, mi sapete dire perchè?

nella foto è normale, se riesco faccio quella con le striature...

Le stress bar sono normali, nei discus, poi le varietà ibride selezionate negli anni spesso hanno privilegiato i colori 'solidi' ma il discus in natura è fatto così, quindi tutto OK, come anche la presenza dei puntini neri (melanofori). Strano che tu non te ne sia accorto prima, oppure l'hai preso da poco?

michele
15-04-2008, 07:28
Se lo hai preso per Malboro non è assolutamente normale che abbia le stress bar, questo significa solo che non si tratta di un soggetto selezionato, si tratta di un incrocio (il sangue Pigeon prevale quasi sempre sulle altre colorazioni).

dado82
15-04-2008, 09:25
quoto michele, un malboro "puro" è impossibile che abbia le stress bar

_AD_AK
15-04-2008, 12:46
l' ho preso per marlboro, nn l'ho pagato tanto penso (99€) un discus di 15cm..
e le strisce le "pecepisco" nn le vedo, sono formate da una concentrazione maggiore di melanofori.
approposito nn mi avete detto se secondo voi è m o f.... secondo me m,
mi serve saperlo perche devo prendere una-un compagna-o e nn vorrei sbagliare, l'ho preso grosso apposta per avere meno dubbi..
fatemi sapere

Puffo
15-04-2008, 15:03
Secondo me nessuno ti dice al 100% il sesso .....al limite sarai tu a dircelo una volta che lo vedi riprodurre ;-)

hermes.desy
15-04-2008, 15:48
l' ho preso per marlboro, nn l'ho pagato tanto penso (99€) un discus di 15cm..
e le strisce le "pecepisco" nn le vedo, sono formate da una concentrazione maggiore di melanofori.
approposito nn mi avete detto se secondo voi è m o f.... secondo me m,
mi serve saperlo perche devo prendere una-un compagna-o e nn vorrei sbagliare, l'ho preso grosso apposta per avere meno dubbi..
fatemi sapere

Come dice michele il pigeon ha questo tipo di pigmentazione, il marlboro puro non dovrebbe averla. Comunque non è che sta male, è una cosa naturale tanto che in natura i discus le stress bar ce l'hanno, sarebbe strano il contrario. Per il sesso, se vale il criterio descritto qui: http://www.discusclub.it/dci_it/pertutti2.htm e se vedo bene dalla foto, sembrerebbe femmina. Prendilo con le molle, magari qualcuno veramente esperto può dare un'opinione più fondata

dado82
15-04-2008, 16:18
quoto hermes.desy, dal link che ha postato sembrerebbe proprio una femminuccia, ma non si puo mai dire con certezza fino alla deposizione e anche li se sono 2 f non si puo avere la certezza matematica fino alla fecondazione...

Pigeon76
15-04-2008, 17:09
#36# sono pronto a scommettere un bel caffè che è una femminuccia. :-))

Puffo
15-04-2008, 17:22
e attendiamo chi si aggrega alla scommessa.. #24

_AD_AK
15-04-2008, 18:26
#12 devo cambiargli nome...
secondo voi posso riuscire a far riprodurre una coppia in 240l? che colore mi consigliate per il maschietto?
deve essere della stessa taglia esatta?

michele
15-04-2008, 18:39
Che sia maschio o femmina penso sia impossibile dirlo da una unica foto e penso sia altrettanto difficile determinare il sesso dell'eventuale altro discus maschio o femmina che sia a meno di non prendere un soggetto che si è già riprodotto. Come taglia ti conviene stare su un pesce di almeno un anno. Sia Pigeon che Malboro non dovrebbero avere stress bar se selezionati.

michele
15-04-2008, 18:40
p.s. per quanto riguarda la colorazione dell'eventuale compagno sicuramente ti conviene stare su discus con sangue Pigeon, non mischiare con pesci come diamond, rossoturchesi ecc....

hermes.desy
15-04-2008, 21:37
Sia Pigeon che Malboro non dovrebbero avere stress bar se selezionati.

Scusami, non ho capito bene... Io ho un pigeon (non selezionato) con le stress bar accennate dai melanofori, tu dici che un pigeon selezionato non deve averle proprio? Sarà che pure di pigeon ce ne sono di tanti tipi, ho visto, e alla fine mi sfugge questa grossa differenza coi marlboro :-)) Problema solo mio, naturalmente... Ma si trovano da qualche parte dei canoni di classificazione per i discus ibridi?

michele
15-04-2008, 22:20
Una classificazione completa non esiste anche perché ogni giorno ci sono varianti nuove o semplicemente nomi nuovi :-D , comunque orami Pigeon è un nome che viene utilizzato per indicare molti discus ma è abbastanza generico. Oggi come oggi un Pigeon per essere un soggetto di valore penso non debba più presentare melanofori e stress bar, questo accadeva spesso nei soggetti di 15 anni fa e più. I Malboro sono una delle tante verianti ricavate dal Pigeon, i veri Malboro sono quelli tutti rossi con piccoli segni azzurri sulla anale e sulla dorsale, poi sono venute tutte le altre varianti con rosso sempre più acceso e completamente senza macchie fino ai vari Mellon, Red Cover ecc...

Andre#8
15-04-2008, 23:06
michele, sembra difficile trovare un pigeon senza melanofori.. ;-)

_AD_AK
16-04-2008, 03:30
grazie Michele, come prezzo sugli 80- 100€ dici che è giusto per un esemplare nn da mostra ma proporzionato e sano?

michele
16-04-2008, 07:16
In negozio sì (è un prezzo abbastanza giusto anche se non certo regalato)... come privato si trova di meglio, io li vendevo a 30-40 euro :-D

_AD_AK
16-04-2008, 16:52
provo a mettere un annuncio sul mercatino, vediamo che succede

hermes.desy
16-04-2008, 17:18
provo a mettere un annuncio sul mercatino, vediamo che succede

Succede che a 40 Euro ti proporranno discus piccoli e modesti, perché tanto sono discus 'e quello è il mercato', giocando sull'equivoco costo=qualità. Poi mi piacerebbe sapere quanti ne vendono veramente a quei prezzi. Per discus grandi e sessati... In bocca al lupo, a parte pochissime eccezioni mi sa che ti conviene comprare in negozio #07

michele
16-04-2008, 23:29
provo a mettere un annuncio sul mercatino, vediamo che succede

Ma tu cosa cerchi? Ne possiamo parlare se ti va.... magari ti do due dritte per prendere discus sani e belli a prezzi accessibili. ;-)

_AD_AK
17-04-2008, 03:30
sarei interessato ad un maschio sano e proporzionato (nn necessariamente da mostra) sui 12-15cm come "razza" snake - pigeon - golden
sono tutto orecchi (occhi ;-)

michele
17-04-2008, 07:29
Per essere maschio al 100% significa che dovrebbe avere già fecondato uova per cui non so se riesci a trovarlo di appena 12 cm. Comunque ti mando un mp. ;-)

hermes.desy
17-04-2008, 08:49
Michele, tu che conosci tutto, non è che mi puoi consigliare qualcuno dalle mie parti (tringolo Livorno-Spezia-Firenze)? Non ho particolari esigenze se non che i discus siano sani e ovviamente a prezzi ragionevoli.

Andre#8
17-04-2008, 20:41
michele, cavolo sei le pagine gialle dei discus.... :-D :-D :-D