Visualizza la versione completa : Vasca di quarantena appena avviata
Ciao a tutti, volevo fare una domanda.......ho allestito una vasca di 120 lt come vasca da quarantena dove voglio spostare 3 dei miei 6 discus per problemi di sottomissione verso gli altri. Dovrei aspettare il picco dei NO2, ma le circostanze lo permettono ancora per poco. Se io li metto dentro subito e quando ci sara' il picco cambio 50% di acqua al dì, soffriranno molto i dischi? Grazie anticipatamente ;-)
babaferu
14-04-2008, 09:56
si, soffriranno e la maturazione verrà rallentata.
ciao, ba
pclaudio
14-04-2008, 20:31
si, soffriranno e la maturazione verrà rallentata.
ciao, ba
Sicuramente è come dice Ba, ma se continui a mettere in vasca tutti i giorni prodotti come il Cycle ce la puoi fare, anzi ce la farai sicuramente.
Lo dico per averlo vissuto
pclaudio, cosa intendi? Il cycle lo introduco come da indicazioni per formare la colonia batterica all'interno del filtro, ma come suggerito da babaferu, devo aspettare il picco. Tu dici di aver avuto esiti differenti da questo?
pclaudio
16-04-2008, 18:48
pclaudio, cosa intendi? Il cycle lo introduco come da indicazioni per formare la colonia batterica all'interno del filtro, ma come suggerito da babaferu, devo aspettare il picco. Tu dici di aver avuto esiti differenti da questo?
Se utilizzi quel prodotto in modo corretto il famoso picco non lo vedrai mai
In tutte le vasche avviate, ho utilizzato il cycle come da descrizione riportata sul flacone, ma il picco l'ho sempre avuto. Come dovrei fare secondo te per non vedere il picco? Un'altra cosa, il PH e' a 8 a differenza della vasca di comunita' che e' tra i 6.5 e i 7. Che suggerimanto per portare e mantenere il ph uguale alla vasca di comunita? Grazie ;-)
bettina s.
16-04-2008, 23:29
non puoi prendere un po' di cannolicchi e altro materiale filtrante dalla vasca già avviata', solo in questo modo no avresti il famigerato picco, ma una certa quantità di nitriti devi metterla comunque in conto, io lo sto facendo per gli stessi motivi con due piccoli scalari, i discus però sono più sporcaccioni #06 per il ph, non so dipende da che acqua hai messo.
pclaudio
17-04-2008, 19:45
IL fampso picco lo ho visto due volte in vita mia la prima circa 30 anni fàe la seonda circa 23 anni fà, allora no esistevano i prodotti di oggi, nell ultima decin di anni ha avviato rtra miei amici e parenti una dozzina di acquari, il picco massimo regisrato è stato di 0,6 mg/l, e mai dopo la seconda settimana, ben lotano da 5-6 che capitavano in passato.
Per il pH avresti dovuto utilizzare una buona parte dell acua dell acquario principale, adesso in che condizioni sei con il KH
non puoi prendere un po' di cannolicchi e altro materiale filtrante dalla vasca già avviata', solo in questo modo no avresti il famigerato picco
Non mi va di andare accanto al filtro della vasca principale, visto che non mi sta dando alcun problema, lo lascio stare ;-)
Come acqua ho miscelato acqua del rubinetto con acqua ro nelle giuste proporzioni
Per il pH avresti dovuto utilizzare una buona parte dell acua dell acquario principale, adesso in che condizioni sei con il KH
Hai perfettamente ragione, ma volevo farlo dopo qualche giorno dall'avvio. Dici che e' sbagliato se sabato tolgo circa 30/40 lt dalla vasca secondaria e li rimpiazzo con acqua della vasca primaria? I valori sono questi:
KH = 5° DKH
GH = 11° DGH
PH = 8
NO2 = 0
NO3 = 10 MG/LT
PO4 = N.M.
pclaudio, dimenticavo.........dopo tutta la tua esperienza dici che una fotina della/e tua/e vasca/e, non si potrebbe vedere?
pclaudio
18-04-2008, 19:00
dado69, Col poco tempo libero che ho a disposizione, pensi che per la tua curiosità, mi metta a scattare foto, ridimensionarle e aggiungerle al post?
Poi il termine che hai usato "fotina" mi fà venire in mente una pianta non una fotografia.
Ho da poco scoperto questo forum, ( avendo un problema con un colisia e non essendo conoscitore della specie, ho chiesto suggerimenti,) mi è sembrato interessante e ho pensato di dedicare un pò del mio tempo, per aiutare persone meno esperte, ma, se questo ( a quanto pare disturba ) posso togliere il disturbo immediatamente.
Cordialmente ciao a tutti
dado69, Col poco tempo libero che ho a disposizione, pensi che per la tua curiosità, mi metta a scattare foto, ridimensionarle e aggiungerle al post?
Poi il termine che hai usato "fotina" mi fà venire in mente una pianta non una fotografia.
Ho da poco scoperto questo forum, ( avendo un problema con un colisia e non essendo conoscitore della specie, ho chiesto suggerimenti,) mi è sembrato interessante e ho pensato di dedicare un pò del mio tempo, per aiutare persone meno esperte, ma, se questo ( a quanto pare disturba ) posso togliere il disturbo immediatamente.
Cordialmente ciao a tutti
pclaudio, non so se quello che hai scritto e' inteso come un offesa, ma se così fosse non hai capito assolutamente niente. La mia curiosita' e' rivolta verso tutti gli amici e io così come loro siamo interessati nel scambiarci opinioni e pareri e magari, perche' no, anche foto della propria vasca per far vedere esperienze accumulate negli anni di questo stupendo hobbie. Per questo ribadisco che la mia era tuttaltro che un offesa, come mi e' sembrato che tu abbia interpretato, e potendo anche mandarti un messaggio privato, ho voluto rendere noto a tutti com'e' il mio pensiero anche se molti amici che mi conoscono, sanno come la penso.Pertanto accetta le mie scuse sperando di avere da parte tua altri praziosi consigli. Grazie e uno SCUSA ai moderatori se sono andato OT ;-)
Per il ph alto che suggerimenti per abbassarlo? Potrei utilizzare la torba, ma poi? Grazie ;-)
bettina s.
22-04-2008, 21:44
Mi viene in mente solo la Co2: porta il kh a 4 o 3 e comincia con venti gocce al minuto. Il ph scenderà, anche se partendo da 8 la vedo dura.
Tu dici di aver miscelato acqua di rubinetto e acqua di ro nelle giuste proporzioni, ma quali? e che ph aveva l'acqua di rubinetto?
A me la torba a fatto abbassare il kh di un ° in due giorni, ma il ph è rimasto immutato o quasi.
Ho utilizzato 75 lt di ro e 50 lt di rubinetto, e il risultato dei valori sono quelli sopra riportati che grosso modo soddisfano le esigenze dei valori della vasca principale. Ora il punto e' quello di abbassare il ph che potrei sicuramente fare, non adesso, integrando parte dell'acqua della vasca con sola aqua ro. Per ora ho messo da 1 giorno una modesta quantita' di torba per cercare di abbsare il ph, ma ad ora il ph e' sceso a 7.5 e non volevo utilizzare co2. Altri suggerimenti quindi? ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |