Visualizza la versione completa : reattore di calcio
Pistolero
13-04-2008, 18:35
ciao a tutti, è da un pò che non riesco + a regolare il mio reattore di calcio....sto utilizzando metriale della prolab il quale dice che il reattore deve lavorare ad un ph 6-6,5 ma se lo tengo così il kh è bassissimo (5). Non riesco ad ottenere un ph ottimale e un kh alto (mi hanno detto che deve stare a 35/40).
Grazie a tutti
ciao
forse ho capito male, ma il kh a 5.
Ma allora in vasca a che valore lo tinei? il kh se il reattore non funziona dovrerbbe essere almeno uguale a quello della vasca.
Io ti consiglio di ritarare le sonde, controllare il kh in vasca e se l'hai a 5 alzalo con dei buffer e poi, fatto tutto ricontrolla i valori del Ca e del Kh in uscita dal reattore.
ciao Gerry
PS
io il ph con il materiale della prolab lo tengo intorno ai 6.20
Pistolero
13-04-2008, 19:56
in vasca infatti è come nel reattore, le sonde sono già tarate da poco. se uso i buffer dopo mi si alza anche il ph in vasca e ho già 8,4.
aumenta poco alla volta in vasca Calcio e KH, bilanciati, con buffer fino a portarli a valori corretti, nel frattempo lascia acceso il reattore con PH interno a 6.5 senza mai toccarlo (regolalo con 1 goccia/secondo in uscita, giusto per cominciare, ora che uscita hai?? ) per almeno 72 ore quindi scrivi qui i valori in ingresso ed in uscita!
ALGRANATI
13-04-2008, 21:05
Pistolero, scusa ma a quanto esce il Ca e il Kh dal reattore???
che flusso di uscita tieni??
Pistolero
13-04-2008, 22:44
Pistolero, scusa ma a quanto esce il Ca e il Kh dal reattore???
che flusso di uscita tieni??
kh 6, calcio non lo so. dietro consiglio del mio neg. ho aumentato la co2 e ho un flusso di 1 bolla al sec d'acqua
in vasca il calcio è a 470 e il kh a 5/6 come nel reattore e ph a 8,4
ALGRANATI
14-04-2008, 08:11
Pistolero, intendevo flusso di acqua in uscita dal reattore
madmaxreef
14-04-2008, 22:50
fabio controlla il kh appena uscito dal reattore, per caso hai le resine? perche quelle abbassano il kh di brutto
Pistolero
15-04-2008, 14:48
fabio controlla il kh appena uscito dal reattore, per caso hai le resine? perche quelle abbassano il kh di brutto
ciao mirco, ho il rowaphos e basta, il kh in vasca è a 6, il problema è che non riesco ad alzarlo sia nella vasca che nel reattore, è 6 anche li.
ciao
#24 c'è qualcosa che non quadra #24
che reattore stai usando????? e con che materiale????
andreaross
15-04-2008, 15:12
ciao Fabio, come detto da Mirco le rowa abbassano di brutto il kh..... comunque in uscita a 6 è bassissimo. aumenta le bolle di co2 (comunque non andrei sopra 1 bolla al secondo) o diminuisci l'uscita d'acqua.
ciao
andrea
andreaross, abbasserà anche il kh in vasca ma se hai 6 in uscita dal reattore.....il problema è lì ;-)
ALGRANATI
15-04-2008, 15:15
Pistolero, secondo me hai collegato la co2 in maniera sbagliata.
non è possibile avere quei valori in entrata e in uscita.
Pistolero
15-04-2008, 15:19
Pistolero, secondo me hai collegato la co2 in maniera sbagliata.
non è possibile avere quei valori in entrata e in uscita.
in che senso?
Pistolero
15-04-2008, 15:23
il reattore è quello piccolino della dupla (vecchissimo ma una bomba mai dato problemi) il materiale è quello della prolab
ALGRANATI
15-04-2008, 15:25
Pistolero, scusami mi ero distratto al telefono.
ti dicevo, con la co2 che stai buttando dentro, le cose sono 2
1) il reattore non funziona
2) il flusso d'acqua in uscita è talmente alto da non permettere alla co2 di sciogliere il materiale.
è x quello che ti ho chiesto di misurare quanti litri /ora escono dal reattore
Pistolero
15-04-2008, 15:28
3lt e cerco di tenere il ph a 6-6,5 come da specifica prolab
andreaross
15-04-2008, 15:32
Fabio riduci l'uscita a 1,8/2 litri ora e controlla se la co2 arriva nel reattore, perchè anche con uscita a 3 litri dovresti avere in uscita un valore molto più alto #24
Pistolero
15-04-2008, 15:35
la prolab dice che il materiale è da utilizzare regolando il reattore così...cmq avevo già ridutto l'uscita dell'acqua e i valori dell'ultimo minuto sono Reattore: ph 6 kh 10
Vasca ph 8,2kh 8
ALGRANATI
15-04-2008, 16:11
Pistolero, x adesso non preoccuparti del ph in vasca.
magari fai gocciolare il reattore su un pezzo di roccetta
Pistolero
15-04-2008, 16:24
al momento lo sto facendo gocciolare dentro una bott. con della aragonite
madmaxreef
15-04-2008, 22:31
prermetto che il materiale della prolab non lo conosco però del ph dentro il reattore fregatene tanto e difficile misurarlo cosi precisamente ,il kh in uscita al rettore deve essere molto piu alto quindi il gioco sta nell'aumentare la co2 o ridurre lo sgocciolamento d'acqua fino a che non hai un valore in uscita al reattore almeno doppio a quello che vuoi mantenere in vasca controlla che il materiale si sciolga lentamente ma non si compatti poi che in vasca il valore tu non lo ottenga mai questo puo derivare anche dal fatto che il reattore sia sottodimensionato per la vasca o per la crescita dei tuoi coralli o perche hai le rowa
anchanturus988
16-04-2008, 00:20
ma nn è chiaro nn è chiaro........
è oscuroooo :-D :-D :-D :-D
madmaxreef
16-04-2008, 22:07
anchanturus988 cosa non ti è chiaro se sai sai cos'è un reattore dovresti capire :-D
Pistolero
17-04-2008, 18:51
scusate ragazzi ma ho avuto problemi con il pc e quindi non vi ho potuto rispondere...
Mirco il problema è che non riesco a ad aumentarlo, ho aumentato la co2 e strozzato l'uscita dell'aqua, ma niente da fare rimane cmq basso sia nel reattore che nella vasca
#07 c'è qualcosa che non và nel reattore
Pistolero
17-04-2008, 19:50
#07 c'è qualcosa che non và nel reattore
eppure non mi hai mai dato problemi, il calcio va che è una bellezza (470) -20 -20 -20
madmaxreef
17-04-2008, 21:01
la pompa gira bene? il ca in uscita quant'è?
ALGRANATI
17-04-2008, 21:42
Pistolero, porta il ph a 6,2
Pistolero
17-04-2008, 21:42
non lo so l devo misurare.....misà che comincio a pensare di comprarne uno nuovo.
Forse comincia ad essere sottodimenionato x la mia vasca
Pistolero
17-04-2008, 21:44
Algranati, nel reattore è già a 6,2
ALGRANATI
17-04-2008, 21:47
Pistolero, non è questione di sottodimensionato.
i valori in uscita devono essere alti .....poi potranno non bastare x il tuo consumo ma comunque devono essere alti #24
Pistolero
17-04-2008, 21:48
allora non so + dove sbattere la testa #13 #13 #13
Pistolero, ma non riesci a farci una foto del reattore????
ALGRANATI, Matteo pensi anche tù che sia il reattore che non funziona???
Pistolero
17-04-2008, 22:02
abracadabra, se riesco domani ti posto una foto, cm è il reattore delle dupla (piccolino e vecchiotto) ma fino ad ora funzionante
ALGRANATI
17-04-2008, 22:05
abracadabra,
Matteo pensi anche tù che sia il reattore che non funziona
#07 #07 #07 io proverei con la corallina
Pistolero, mha guarda io ho il grotech 70.....piccolino e devo riempirlo ogni 2 settimane.....però esco lo stesso con un kh alto....ce ne sono di + o - performanti....ma un reattore non è altro che un cilindro dove ricircola acqua a un determinato ph.....x quello mi dà l'idea che ci sia qualcosa che non và.
Pistolero
17-04-2008, 22:09
tanto cosa può essere? il carbonato coem dice algranati, la pompa o cosa? tanto come hai detto tu non c'è nientaltro..... -28d# -28d# -28d#
Pistolero, lo impari subito metti corallina e vedi ;-)
ALGRANATI
17-04-2008, 22:16
Pistolero, infatti.
se il reattore non perde, la Co2 entra, la pompa gira.............c'è una sola prova da fare prima di decidere qualsiasi cosa ;-)
Pistolero
17-04-2008, 22:18
proverò e vi farò sapere....grazie raga #17 #17 #17
ALGRANATI
17-04-2008, 22:22
Pistolero, tienici informati che ormai è una questione di principio far funzionare stò reattore :-D :-D ;-)
Pistolero
17-04-2008, 22:22
:-D :-D :-D :-D
madmaxreef
18-04-2008, 12:49
sul materiale ho dei dubbi anche io #24 prova l' A.R.M. sui rettori piccoli funziona bene
BiAndrea
18-04-2008, 14:57
Il materiale è perfetto, diciamo che è logicamente + duro rispetto a una corallina o all'ARM , quindi deve lavorare a un pH leggermente + basso. Hai maggior purezza (quindi niente po4) ma ci perdi in oligo e necessiti di maggior co2 per scioglierlo
Leggendo il tutto ho dei dubbi sul pH di lavoro, hai tarato bene la sonda?
Un reattore pochi segreti ha e anche se sottodimensionato deve comunque dar dei valori plausibili in uscita...
personalmente uso il carbonato con soddisfazione ma mi piace pure molto l'ARM ..... prima di provarla però ti cosiglio di chiarire bene i motivi dei tuoi attuali problemi perchè l'ARM può dartene ancor di + se hai qualche deficit tecnico
ALGRANATI
18-04-2008, 15:00
a me l'arm non convince molto, sopratutto x problemi di precipitazioni dovute a ph troppo basso.
BiAndrea
18-04-2008, 15:06
Se lavora a ph preciso e in reattore adeguato (non con pompa di ricircolo piccola) l'ARM è eccezionale
Se non controlli il pH e vai a tentativi invece può dannarti l'anima #18
ALGRANATI
18-04-2008, 15:33
BiAndrea,
Se non controlli il pH e vai a tentativi invece può dannarti l'anima
Andre...non me lo dire a me -28d# -28d# #13
madmaxreef
19-04-2008, 20:49
allora io sono fortunato non ho mai avuto problemi :-)) comunque credo che l'importante con l'ARM sia non far diminuire troppo il materiale nel reattore ma aggiungerlo costantemente altrimenti si puo sciogliere troppo
Pistolero
22-04-2008, 19:28
Ciao raga, niente di nuovo.....il kh non cresce sia nel reattore che nella vasca.
X Frate:
tanto lo so che stai leggendo........ la pompa funziona perfettamente -
#36# #36# #36#
naaaaaaaaaaaa hai cambiato materiale??? se così fosse allora è il reattore.....non c'è verso ha qualcosa che non và ;-)
Pistolero
22-04-2008, 21:31
no il materiale non l'ho cambiato.....
Pistolero
22-04-2008, 21:35
frate tu cosa dici? come ti ho detto sopra la pompa funziona benissimo....vabbè che è vecchi e piccolo ma non mi ha mai dato questi problemi, forse domani pom. passo.
ciao fraticello...... -93 -93 -93
ALGRANATI
22-04-2008, 22:48
Pistolero, se non cambi il materiale ..........
pistola ,prima che io parta ,sarei lieto di venire a vedere il reattore e buttare un occhio al tuo acquario.
SEMPRE SE POSSO INTENDIAMOCI
COMUNQUE NON SI SPIEGA UNA COSA SIMILE ,BISOGNA CHE VEDA
madmaxreef
25-04-2008, 14:52
riesci a vedere se il materiale si consuma? da una settimana all'altra si dovrebbe vedere un leggero consumo #36#
Scusa, ma se il ph è 6,2 ma il kh in uscita è basso, le cose sono due: o è sbagliato il ph, o il matriale non si scioglie. Ergo, ritarare la sonda, secondo, cambiare il materiale. Sono tutte cose già consigliate, ma non mi sembrano messe in pratica...
Anche se i tuoi animali consumassero troppo, il kh in uscita dovrebbe essere comunque alto con ph interno di 6,2...
ALGRANATI
27-04-2008, 22:36
Ink, è da 1 settimana che lo stò dicendo -28d# -28d#
ALGRANATI, appunto, ho scritto "tutte cose già consigliate" e non messe in pratica... #36# #36# #36#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |