Entra

Visualizza la versione completa : Sono Nuova (iniziamo male pg.8)


Misato88
13-04-2008, 10:57
Dopo avervi "spiato" per due giorni ho deciso di iscrivermi, mi chiamo Sara e a breve compirò 20 anni, vengo dalla provincia di Savona (zona valbormida).

Ho un acquario Askoll tenerif da 67lt (effettivi) da ormai 10 anni anche se poveretto ne ha passate di tutti i colori (soprattutto il verde alga).

I primi tempi lo abbiamo usato come acquario tropicale, poi dopo un'invasione di lumache (per debellarle abbiamo dovuto trasferire i pesci da un amico e ricominciare tutto), nel nuovo allestimento invasione di alghe e in seguito alla morte dei pesci (di vecchiaia eh, avevano tutti almeno 2/3 anni) abbiamo deciso di provare coi pesci rossi.

Dopo la morte dell'ultimo (ci sono rimasta malissimo.. ormai aveva 3 anni..) abbiamo ripulito tutto e ci siamo detti :"riproviamo col tropicale" anche perchè mi dispiaceva lasciare l'acquario vuoto e dato che ora posso dare una mano anche io mio padre si è convinto.

Giovedì abbiamo svuotato, pulito e bollito tutto il bollibile, cambiato filtri e roba varia (quello è compito di papà), reinserito il riscaldamento e rimesso giù sabbia, pietre, anfora e ieri anche un bel legno tropicale (amiamo l'acqua ambrata).

Sto mettendo il cycle tutti i giorni come consigliato dal venditore (e dalla scatola XD) e la settimana prossima (ovvero quella che parte da domani) mi ha detto di portargli l'acqua che me la controlla e vede se tutto è ok e se si possono mettere i pesciotti.

Mancano le piante ma io me ne capisco meno di zero e quindi aspetto che mio padre mi accompagni a comprarle (sono quasi indecisa se chiedere a voi nel mercatino.. mi volete lo stesso anche se sono appena iscritta?).

Mi consigliate qualche negozio buono in provincia di SV e non troppo caro?


Basta come presentazione? se devo aggiungere altro chiedete pure!!!

*Pè*
13-04-2008, 11:04
Ciao e benvenuta.... Bhe per iniziare, per quanto ho capito l'acquario è stato avviato da una settimana, quindi settimama prossima sarà ancora presto per inserire i pesci, i batteri nel filtro devono maturare, e quindi devi avere pazienza. Per quanto riguarda i test puoi eseguirli anche tu, ti consiglio quelli a reagente liquido (+Affidabili) così poi quando ci posterai i valori, in base alle caratteristiche dell' acqua puoi decidee che pesci inserire...

Ciao!!!

Misato88
13-04-2008, 11:20
Ti ringrazio Pè tutti i consigli sono ben accetti anche perchè io non me ne capisco un accidente, mio padre se ne capisce più di me ma dati i risultati precedenti preferisco provare a prendere in manola situazione io.

Guarda per la questione inserimento pesci ho già depennato un venditore che mi ha detto: "dopo il cycle puoi pure mettere i pesci dopo 24H" -04 -04 ma mettitici tu nell'acquario dopo 24h!!

Questo nuovo da cui sono andata è a SV e mi ha detto di portare l'acqua a lui (li fa col reagente liquido, l'ho visto che li stava facendo a un signore) e la prima volta farò così anche perchè io in chimica avevo 3 #12

Per i pesci, quando è meglio inserirli? contando che ho usato questo http://www.acquaingros.it/images/cycle_0004.jpg e ho aggiunto un poco di cibo come consigliato dal venditore per far partire i batteri.

(forse è meglio che chiedo nel topic per i neofiti che dite?)

*Pè*
13-04-2008, 11:48
Allora per inserire i pesci, io di solito aspetto 3 settimane... Nel frattempo inserisci le piante... devi aspettare il picco dei nitriti...

|GIAK|
13-04-2008, 13:29
benvenuta!!!!!!!!!!! cmq a questo punto... oltre al benvenuto.... ti posto anche un po di roba... dagli una lettura e ti chiarirai le idee... per il resto delle domande siamo qui intanto dai una lettura a queste guide: www.acquaportal.it/Dolce ... inoltre ne trovi di altre in evidenza in giro per le sezioni... ti consiglio di leggere almeno quelle che trovi nella sezione il mio primo acquario dolce...
cmq... visto che sai già qualcosa di questo tuo acquario... comincia a compilare il profilo... cosi sarà più faciel aiutarti visto che tutte le info sono li...

p.s. mi raccomando stai attenta ai consigli dei negozianti... molti stanno attenti solo a vendere.. quindi quando ti fai fare i test pretendi i valori precisi di ph, kh, gh, no2, no3.... inoltre visto che vuoi fare qualcosa di tropicale comincia a guardare i pesci che ti piacciono e vediamo se possono stare insieme e che esigenze hanno cosi evitiamo fritti misti (anche se l'orario è indicato #19 #19 :-D :-D )

Misato88
13-04-2008, 13:36
Non parliamo di fritto misto che l'ultima volta sono stata male #23

Cooomunque, appena mio padre finisce di guardarsi moto gp e varie salgo su e chiedo, io so solo che è un askoll tenerif 67lt #12

Mi piacerebbe mettere

3/4 Guppy 1 maschio e 2/3 femmine
3 Platy 1 maschio e 2 femmine
2 Ampullarie (in caso se ne può mettere una gialla e una nera?)
3 corydoras
e un pulitore per vetri ma non saprei proprio chi.

Mi sto leggiucchiando le guide proprio adesso e devo dire che scopro cose che nemmeno avrei mai immaginato #13 #12

gianfranco costa
13-04-2008, 16:27
ciao e benvenuta....quoto tutti i condigli che ti hanno dato finora!!!!!per le piante cerca sul mercatino...molti le regalano ...cioe si fanno pagare solo le spese di spedizione...decidi che piante vorresti in base alla luce che hai e poi cercale!!!se ti servono consigli anche sul layout...sulla posizione delle piante o sulla scelta in base alla luce a tua disposizione chiedi pure!!!!
per i pesci....quelli che vorresti mettere vanno bene...nel senso che di sicuro non faresti un bel fritto misto!!!!!eheheh...platy e guppy vogliono acqua dura...anche se i cory la preferiscono di media durezza e con un ph neutro. comunque esistono varie specie di cory e quindi puoi scegliere quella che più si adatta alla tua vasca!!!in alternativa puoi inserire delle japoniche insieme alle ampullarie il che ti garantisce una pulizia sia da detriti che da alghe verdi ed un numero minore di pesci in vasca il che, considerando il fatto che platy e guppy si riprodurranno continuamente, è una buona cosa!!!!

allora adesso....porta l'acqua ad analizzare....io ti suggerisco di portarla direttamente tra una decina di giorni...quando dovresti essere nel pieno del picco di no2....poi la riporti dopo una sett e vedi se sono a zero...in quel caso puoi inserire gradualmente i pesci!!!!
buona fortuna!!e chiedi tutto quello che vuoi!!!!se hai bisogno di risp veloci cè anche msn...giak ha aperto da tempo un post dove molti, compreso me, hanno lasciato l'indirizzo msn!!!

ciauz

Misato88
13-04-2008, 16:57
Grazie mille a tutti, è un piacere parlare con voi è tutto oggi che leggo il forum in cerca di spunti.

Per ora ho posizionato la sabbia di fondo (semplice multicolore in toni naturali) le tre pietre che avevo precedentemente lavate e bollite (messe ad arco) un legno medio e una piccola anfora (che anni fa era il rifugio di un pulitore) anche lei lavata e bollita.

Insomma una tristezza :-D :-D

Prevedo di andare venerdì o sabato dal rivenditore dei pesci (unico giorno in cui mio padre e il mio ragazzo sono a casa, dato che il negozio è in un posto dove trovare parcheggio è rognosetto, almeno se capita di non trovarne uno di noi sta in macchina)..

Per le piante ho provveduto a inserire i topic, speriamo mi contattino in tanti!

milly
13-04-2008, 18:24
Misato88, benvenuta :-)) sposto nella sez. il mio primo acquario d'acqua dolce ;-)

Misato88
13-04-2008, 20:27
Grazie!

Misato88
13-04-2008, 20:48
Ragazzi mi consigliate un buon fertilizzante per piante? pensavo quasi si prendere su ebay un preparato per PMDD.

Non lo vorrei preparare da me perchè io con 'ste miscele sono un disastro, in chimica avevo 3 e vedermi morire i pescetti non mi entusiasma mica...

Che dite funzionerà anche quella comprata su ebay?, non farà male ai pesci una volta che li avrò inseriti?

*Pè*
13-04-2008, 23:35
Misato88, se utilizzi le dosi giuste non ci saranno ne morti ne alghe...

Misato88
13-04-2008, 23:59
*Pè*, ti ringrazio, sono paranoica vero?

gianfranco costa
14-04-2008, 09:47
se non hai grandi pretese anche la linea dennerle è ottima...almeno secondo le mie esperienza.....pero tieni coto che le dosi in pratica devi capirle te...nel senso che devi osservarew come reagisce la vasca e agire di conseguenza!!!!mai seguire le dosi della cas produttrice!!!

Misato88
14-04-2008, 10:18
Misato88 misurò il fertilizzante da sola e fu così che la sua vasca di si riempì di alghe e mostri marini :-D :-D

scherzi a parte, non appena avrò delle piante vedrò di imparare a regolarmi.. speriamo bene!

*Pè*
14-04-2008, 13:16
Misato88, ma va cher paranoie.... è del tutto normale...

Misato88
14-04-2008, 14:00
Alur ho 4 domande:

1- come si piantano gli steli in modo che attecchiscano per bene? Non ho fondo fertilizzante (il fondo lo ha messo mio padre e io sono venuta a conoscenza del fatto che esista un fondo fertilizzante sabato.. e lui ha messo giù sabbia,arredo, acqua, filtro e riscaldamento giovedì..)
Ho però acquistato il PMDD ieri, arriverà entro fine settimana.

2- Ho due luci da 15w cadauna 1 powerglow e una sunglow, mio padre ha detto che manca "quella verde" (credo sia acquaglow, tutte della askoll), posso sostituirle con neon per uso civile? se sì quali e a quanti watt?

3- Ogni quanto bisogna lavare il filtro?

4- Dopo quanto posso togliere il carbone attivo dal filtro?

Misato88
14-04-2008, 16:05
Nessuno sa dirmi qualcosa?

più che altro per le piante e per i neon..

Misato88
14-04-2008, 17:00
ah giusto ho preso da uno del forum (platydoras)

5 steli di rotala rotondifolia

5 steli di hygrophila polysperma green
5 steli di = = rosae

5 steli di hygrophila difformis


poi su ebay ho vinto un'asta con (copio e incollo dall'inserzione)

2 steli di bacopa caroliniana
4 steli di rotala rotundifoglia rossa/verde
8 steli di piantine di tennellus (prato)
2 piante di Eusteralis stellata
4 piante di Hygrophila polysperma
1 stelo di Elodea densa
2 steli di Ceratophyllum demersum
1 stelo di Myriophyllum pteropus
1 Pianta con radici di Vallisneria nana

Inoltre ho ordinato il PMDD!

In negozio prevedo di comprare anche un'anubias che mio padre adora!

Misato88
15-04-2008, 12:28
Ragazzi ho dei problemi con il tasto cerca, ok faccio la ricerca, mi appaiono diverse pagine, ma poi se clicco sul n.2 non me lo legge.. come mai?

Misato88
15-04-2008, 12:39
Ragazzi ho un problema.. mio zio che lavora da poco in un negozio di animali mi ha regalo due platy, un maschio e una femmina sapendo che ho rimesso in funzione l'acquario..

Come potevo dirgli di no?

E così ho fatto l'adattamento e li ho messi in acqua.. ora mi chiedo, dato che non c'è stato ancora il picco dei nitriti che faccio?
Non voglio che mi muoiano ma ora non ho nemmeno nessuno che me li può tenere.. qua han tutti pesci rossi..l'unico che conoscevo che aveva un acquario di acqua dolce ora l'ha smantellato..

Uso il cycle superfast tutti i giorni resisteranno?
Riportarli al negozio non se ne parla, ci rimarrebbe davvero di M, oltretutto non è suo, lui ci lavora solo..

L'acqua da me è buona la imbottigliano addirittura.. http://www.fontevallechiara.com/

bettina s.
15-04-2008, 13:02
ciao, e benvenuta, stavo per consigliarti di levare un attimo la ghiaia per inserire il fondo fertile, ma poi leggo che ti sono arrivate tutte queste painte e pure due pesci! #23
Ragazzi qui bisogna fare come quando uno comincia una dieta: il segreto per farla funzionare è non dire a nessuno che si sta facendo una dieta dimagrante, se no tutti cominciano a dirti, "ma si una volta puoi sgarrare, dai" e si finisce per abbandonarla.
Quando si avvia un acquario tenetelo segreto per un mese, così non si rischia di condannare il povero sfortunato pescetto di turno!
E' come quando si aspetta un bambino no? in genere si aspetta a renderlo pubblico al terzo mese, così si ha un certo margine di sicurezza e non si devono poi dare brutte notizie ad amici e parentado.
Quindi, ribadisco: teniamo segreto l'avvio di ogni vasca, così possiamo permetterci di fare tutte le prove (valori di acqua, modifiche di layout)e gli errori, perchè no, senza danneggiare esseri viventi. :-(

Misato88
15-04-2008, 14:08
qui non ne ho colpa purtroppo, sono andata a comprare il fondo dove lavora lui (in un giorno in cui non c'era, per altro)e la sua collega gli ha detto: "oh ma sai che tua nipote ha ricominciato con l'acquario?"

Ma porcaccia la miseria..

dici che sopravviveranno bettina? l'acqua da me è buona..

le piante non ci sono ancora e mio padre alla parola: "fondo fertile" ha tuonato:"no no no scordatelo tante alghe come quando l'ho inserito non l'ho mai viste" e va bè, sceglierò piante non troppo esigenti, tanto avrei paura di farle schiattare..

Io oggi gli ho dato la pappa e sto continuando con il cycle.. adesso sabato questo è il 10^ giorno in cui l'acquario è in funzione, speriamo che passino il WE.. -20 -20

gianfranco costa
15-04-2008, 14:21
posso darti una speranza......anche se di sicuro non se la passeranno bene....anche io all'inizio ho fatto l'errore di parlare della vasca e inserire pesci subito...ma platy e cory sono gli unici che sono sopravvissuti al picco!!!!!!!dai dai...tifo per loro!!!!

Misato88
15-04-2008, 14:33
Allora spero, anche perchè è l'unica cosa che posso fare oltre che continuare con il cycle..

Per la cosa del fondo fertile non saprei proprio cosa fare, dovrei svuotare la vasca almeno in parte e poveri pesci, già li faccio soffrire infilandoli in una vasca non pronta vogliamo poi parlare del trauma di un momentaneo trasloco in un secchio??

bettina s.
15-04-2008, 15:13
Misato88, l'importante è fargli saltare un pasto e metterli in un secchio (che non abbia mai visto detersivi nanche da lontano) con il riscaldatore e la stessa acqua della vasca.
Io l'ho fatto quando ho svuotato la vasca per sostituire il mobile e non è successo nulla.
Ben più traumatico è un avvelenamento da nitriti.
Se i valori sono quelli dell'acqua del link che hai postato, un ph di 6,8° è davvero lontano dall'essere il meglio per i pecilidi, per quanto riguarda gli altri valori, bisogna sentire i più esperti, ma con quella conducibilità forse andrebbe bene per caracidi e discus?!
Comunque per ora conviene che ti fai fare i test ( a reagente liquido) per i nitriti (No2), meglio se acquisti il test e lo fai anche giornalmente così puoi stare pronta ad effettuare i cambi in caso di necessità, poi sarebbe meglio conoscere kh e gh, oltre che ph. ;-)

bettina s.
15-04-2008, 15:32
Nel mio primo 200 lt. avevo inserito guppy e platy con i nitriti a 1 mg/lt.! E mentre i guppy sono purtroppo morti tutti i platy hanno resistito.
Ah, il motivo per cui ho inserito i pesci con i nitriti così alti è perchè li avevo misurati con i reagenti (appena comprati) scaduti, che mi davano un bel colore paglierino = nitriti assenti, mentre quando poi ho portato l'acqua dal negoziante insospettito dai sintomi dei pesci, la provetta è diventata lilla! -05
Quindi, occhi alla scadenza dei test: fidarsi è bene, ma un controllino veloce evita molte rogne poi.
A me il negoziante mi ha rimborsato pesci e test, ma il dispiacere di aver stermianto tanti poveri pesciolini, non l'ho dimenticato -20

Misato88
15-04-2008, 15:48
Bettina l'acqua con Ph 6,8 è alla fonte (c'è anche quella libera vicina, alla quale puoi andare a prendere l'acqua gratuitamente), passando per le nostre tubature il ph sale un po' e bisogna calcolare che non arriva tutta dalla stessa fonte (nel mio paese ce ne sono due di fonti d'acqua, ottime entrambe!non sai in quanti vengono qua a prenderla, anche dal piemonte)

Oggi se riesco vado fino nel negozio qua vicino (10km) e guardo che scadenza hanno i test, se vicina, vado in un altro o in quello dove lavora mio zio (15km) ma spero li abbiamo in quello qua vicino perchè è facile trovare parcheggio..

Beh prima di fasciarmi la testa aspetto i test, poi vedrò che pesci inserire, i tropicali mi piacciono tutti, se dovrò cambiare specie amen, lo farò.

bettina s.
15-04-2008, 16:02
Non penso che ti debba preoccupare di trovare in giro, tanti test scaduti, comunque dai sempre un'occhiata ;-) , per il ph hai ragione: quella che arriva dai tubi domestici è sempre sopra il 7, per evitare a lungo andare pericoli di corrosione, tuttavia, l'acqua ottima da bere non sempre va bene per i nostri amici pinnuti. :-)

Misato88
15-04-2008, 17:19
Non penso che ti debba preoccupare di trovare in giro, tanti test scaduti, comunque dai sempre un'occhiata ;-) , per il ph hai ragione: quella che arriva dai tubi domestici è sempre sopra il 7, per evitare a lungo andare pericoli di corrosione, tuttavia, l'acqua ottima da bere non sempre va bene per i nostri amici pinnuti. :-)

sì, in effetti hai ragione, ma è per questo che uso sia acqua amica che il cycle superfast (ovvero quelli che trovo con più facilità qua da me..) se andasse bene così sarebbe troppo facile.

Comunque grazie bettina, se ti viene in mente altro dimmelo pure..stasera mi accompagna mio padre al negozio, vediamo se riesco a convincerlo anche a mettere il fondo fertile..

la vedo dura moooooooooolto dura :-D

bettina s.
15-04-2008, 17:52
#24 il fondo fertile non è responsabile delle infestazioni algali, magari il fotoperiodo era troppo lungo, quanto tenevate accese le luci? anche la durata dei neon non va trascurata, perchè se non si cambiano dopo 8/10 mesi, falsano la temperatura di colore e questo può danneggiare le piante, a favore delle alghe, detto così, un po' in fretta.
Prova ad accennare la cosa al negoziante, magari tuo papà si convince :-))

Misato88
15-04-2008, 17:57
Il fotoperiodo era di 8h, i neon li abbiamo cambiati lo scorso anno verso ottobre..

Misato88
15-04-2008, 18:58
allora per il fondo fertile nulla da fare, i test nemmeno (gli askoll andavano dai 15€ in su! ed erano gli unici che aveva!) in compenso me ne torno con una confezione di pastiglie fertilizzanti per il fondo!

bettina s.
15-04-2008, 19:38
meglio che niente, comunque puoi sempre portare un campione dell'acqua del tuo acquario a controllare: non dovrebbe chiederti più di 5 euro, alla peggio, ma accertati prima che li faccia con i reagenti non con le striscette e chiedi di dirti i valori così te li annoti:
Fatti fare ph, kh, gh, e no2, vai lì già con il notes così li scrivi subito e non li dimentichi;-)

Misato88
15-04-2008, 19:58
Ok per il notes no problema, faccio la sarta e quindi un blocchetto e una biro li ho sempre dietro..
I test a reagenti li fa solo quello nella zona senza parcheggio, mi mette davvero male da sola e mio padre domani torna tardi..

finisce che me li compro su ebay che faccio prima..

Misato88
16-04-2008, 13:51
Piante messe a dimora, ci ho messo 8 secoli e 3 quarti ma ce l'ho fatta (non avevo mai piantato nulla in acquario prima d'oggi).

Ringrazio Platydora per le piantine! Molto belle!!

Ora due domande, quando posso mettere le pastiglie fertilizzanti nel fondo?
E quando posso iniziare con il fertilizzante liquido?

Il pmdd dovrebbe arrivare domani o al più tardi venerdì!

bettina s.
16-04-2008, 18:14
le pastiglie fertilizzanti le puoi mettere anche subito, dato che non hai fondo fertile per il liquido aspetta qualche settimana e poi inizia a dosi dimezzate.

Misato88
16-04-2008, 21:37
ho un problema, o meglio non so se sia un problema o no, ho un filtro acqua ranger 2 della askoll, il problema è che oggi ho scoperto che... NON HA CANNOLICCHI!! ma cristoforo colombo, vi metto una descrizione del filtro

http://www.acquacosmo.it/product_info.php?products_id=3194

Allora non andava da 80 a 130 ma dai 70 ai 120, vi parlo di qualche anno fa.

Qua consigliano di lavare le spugne non entrambe per non ammazzare i batteri, e in effetti è una buona idea però avrei preferito un filtro coi cannolicchi..



premetto che per ora NON posso permettermi un altro filtro, ho già altre spese a cui non posso rinunciare (se non pago le rate poi la banca si incazza xDD)..

Misato88
16-04-2008, 21:57
e se accorciassi un po' le spugne (che sono luuuuunghe) e aggiungessi un po' di cannolicchi?

bettina s.
16-04-2008, 22:13
#24 #24 #24 stavo pensando proprio a questo, ma non vorrei che in questo modo facessi più danno che altro, perchè alla fine pochi canolicchi farebbero poco e allora è meglio avere le spugne integre, l'askoll è una buona ditta e in genere non fa stupidate: questo filtro avrà un suo perchè...
Prova a postare nella sezione "tecnica dolce" riportando il link del tuo filtro e chiedi come effettuare eventuali modifiche.
Le plance per filtri interni costano pochi euro, c'era una ragazza nel mercatino che ne cedeva uno mi pare Vale80qualcosa... prova a vedere. ;-)

UNDERWORLD
16-04-2008, 22:16
ciao misato scusa se mi intrometto ma l'acqua ranger che tra l'altro ho pure io e un filtro rapido che in realta non sarebbe adatto per un'acquario stabile cmq tagliare le spugne e mettere i cannolicchi non servirebbe molto innanzitutto perche sarebbero pochi e poi l'acqua passa troppo rapidamente all'interno di questo filtro quindi neanche con i siporax (cannolicchi ad altaporosita') riusciresti a far rimanere attaccati i batteri e in numero sufficiente aspetta che hai qualche soldino e compra un filtro esterno che è la cosa migliore, non occupa spazio ed e molto efficiente

UNDERWORLD
16-04-2008, 22:18
oppure trova quaqlche buona offerta nel mercatino #36#

UNDERWORLD
16-04-2008, 22:21
le spugne cmq riescono far proliferare batteri a sufficienza appena puoi lo cambi

Misato88
16-04-2008, 22:39
Grazie ragazzi... guardate a mio padre talvolta darei delle testate, lui dava retta a quei tanardi di venditori (tempo fa c'era una ragazza bravissima, poi s'è licenziata e da allora non capiscono un *****) e gli hanno consigliato questo, appena avrò due soldi comprerò davvero un esterno..

però che nervi, oltretutto altro che ca. 20€ come su internet, glielo avevano fatto pagare tanto!

Da adesso gli ho detto che se vuole che l'acquario viva provo a tenerlo io...

bettina s.
16-04-2008, 22:39
quoto pippo9, le spugne di questa granulometria fanno anche da filtro biologico, quindi.
Certo non è il massimo, però.

UNDERWORLD
16-04-2008, 23:00
tranquilla sapessi io quanti soldi ho buttato per accessori che non uso piu, e cosi purtroppo prima si compra e poi ci si fanno venire i dubbi e mai il contrario!!!

Misato88
16-04-2008, 23:05
il problema è che qualche anno fa manco sapevo come funzionasse un acquario (non che ora ne sappia molto di più...)

p.s. ma come ho scritto stasera, sembro analfabeta..

Misato88
18-04-2008, 18:21
Allora novità di oggi:

- è arrivato e ho preparato il PMDD, ora una parte è in frigo e una nell'armadietto al fresco dove tengo gli altri prodotti per l'acquario.
- ho ordinato da ebay dei test per l'acquario PH nitriti e GH della Wave
- Le piante (o per essere più precisi gli steli) sono ancora un pochino patite.
- Ho spostato il getto del filtro ranger su un lato e vedo che va decisamente meglio.


Per ora dopo 8 giorni zero alghe e i platy per ora scorrazzano felici.
Lunedì comincerò, se mi date l'ok, col PMMD.

Misato88
19-04-2008, 17:52
il mio ragazzo, vendendomi preoccupata per la sorte dei pesci e per l'arrivo dei test solo nel fine settimana, è tornato a casa con un test No2!

che tesoro!

10gocce di reagente in 10ml d'acqua mi hanno dato un rosino che ho classificato tra 0,05 e 0,1 mg/l

Che stia iniziando il picco? tenete presente che per 7gg ho usato il cycle superfast askoll che oltre ad aggiungere i batteri tiene sotto controllo i nitriti.

Per ph e gh ci risentiamo non appena arrivano i test, i nitriti lo rifarò domani e vi terrò aggiornati!

Misato88
19-04-2008, 19:57
Avviso comunque che per ora i due platy mangiano e nuotano tranquilli, anzi da quando ho messo gli steli mi sembrano anche più felici #36#

gianfranco costa
19-04-2008, 21:17
tranquilla!!!!controlla per un po di giorni e vedi a quanto stanno....il picco dura cinque giorni di solito!!se hai usato quantita alte di attivatori forse i nitriti non raggiungeranno valori altissimi...diciamo che un po il picco è smorzato in durata e pericolosità ma è comunque evidente!quindi con i test ti accorgi di quello che succede!

e fai i complimenti al tuo ragazzo!!!la mia ex praticamente mi ha comprato vasca pesci test...tutto per iniziare...anche se dopo poche settimane non ce la faceva piu a sentirmi parlare di acquario!!!ah...nn ci siamo lasciati per questo cmq!!!eheheh

ciauz

Misato88
19-04-2008, 23:07
il mio è un amore, sapeva che li avevo presi ma visto che mi arriveranno a fine sett prossima e mi vedeva preoccupata me l'ha preso ^__^

Sono io che gli ho impedito di prendere altro tra rate macchina, assicurazione e bla bla bla poveretto 'sto mese non è ben conciato!

e poi adesso a meno che non succeda qualcosa mancano solo i pesci ma c'è tempo, se ne riparla a maggio!

bettina s.
19-04-2008, 23:31
ma che carinooooo! tienilo stretto che è merce rara!

Misato88
20-04-2008, 01:19
ma che carinooooo! tienilo stretto che è merce rara!

è merce rara sì, ma ogni tanto lo prenderei a legnate, è troooooppo ingenuo, lui crede a tutto, mio padre poi se lo rigira come vuole, sono quasi convinta che riuscirebbe a fargli credere che il mare è salato perchè c'è un omino che tutti i giorni ci aggiunge il sale :-D :-D

Il mio patato, ormai sono 3 anni e 7 mesi che stiamo assieme ^__^

domani la misura dei nitriti arriverà verso le 3/4 prima sono fuori a pranzo con il moroso e i suoi (ARGH!).

Avviserò la famiglia di dare da mangiare ai pesci che se no se ne scordano e i poverini fanno dieta.

Misato88
20-04-2008, 14:32
sono tornata prima, nitriti a 0,05mg/l oggi.

gianfranco costa
20-04-2008, 15:27
eheh....continua a misurare per i prox giorni!!!!secondo me se va tutto come dovrebbe tra una decina di giorni la vasca sara pronta!!!!i platy?!!?sempre tutto ok?!?!!?

dai che ce la stai facendo ad avere il tuo bell'acquarietto!!!!!!cosi dopo che torni dalla pross stressante visita ai "suoceri" te rilassi un po guardandolo!!!ahahahahaah

ciauz

Misato88
20-04-2008, 15:57
I pesci sempre alla grande, non appena ho messo il cibo se lo sono pappati tutto e ora continuano a nuotare allegri e felici.

MENO MALE, speriamo che continuino così!!

io comunque tengo sotto mano il cycle che non si sa mai!!

bettina s.
20-04-2008, 23:42
Misato88, si, però rilassati un po', se no rischi di arrivare alla maturazione della vasca coi nervi a pezzi! :-)

Misato88
21-04-2008, 00:04
GH ma no dai, in realtà sono euforica, preoccupata solo un po' per i pesciottoli ^__^

bettina s.
21-04-2008, 00:11
vedrai che va tutto bene: stai facendo tutto per bene, tu.
gira gente che dice: " ho messo 45 pesci nel mio bel 300 lt. avviato da due settimane e sono morti tutti, mi spiegate perchè?" :-D Poveri pinnuti... i tuoi sono coccolati e vezzeggiati ;-)

gianfranco costa
21-04-2008, 09:19
bettina.s, hai ragione!!! :-D :-D :-D :-D :-D

Misato88, tranquilla..in molti ti stiamo dicendo che stai facendo le cose per bene!!!!quindi i tuoi pesciottoli come li chiami te :-)) :-D continueranno a stare bene.
è vero che i nitriti non sono a ero...ma il valore da te riscontrato non è altissimo quindi penso che sopravviveranno!!!!

ciauz.....comunque continua a chiedere tutto quelo che vuoi!!!!

Misato88
21-04-2008, 11:51
Alur test nitriti di oggi tra 0,05 e 0,1 mg/l in realtà credo sia poco più che 0,05 perchè è un rosino poco più scuro del 0,05mg/l ma molto più chiaro del rosa dello 0,1 mg/l.

I pesci stanno sempre benissimo, meglio di me #22 e all'una mangeranno.

Le piante si sono un pochettino riprese.

e questo è tutto #19

Misato88
21-04-2008, 13:50
Il filtro ranger è odioso e maledetto, oggi l'indicatore di pulizia era in alto e quindi il filtro doveva essere pulito , bene benissimo mi accingo a smontarlo.

ALTRO CHE DUE DITA COME DICONO LE ISTRUZIONI!!

'sto ca**o, manco mio padre riusciva a disincastrarlo!!!

Mio padre (che si arrabbia subito!!!) a momenti lo vuol buttare, io gliel'ho confiscato e con mia madre ho cercato di aprirlo, CI ABBIAMO MESSO 15 MINUTI, NON SI VOLEVA APRIRE!!

alla fin fine ho lavato una sola spugna e aggiunto un po' di batteri su quella lavata, rimontato tutto e ora funziona.

Misato88
21-04-2008, 18:26
Alla fin fine ho seguito il consiglio di bettina e ho aggiunto il fondo fertile, dopo 2h, numerose pentole e bestemmie ce l'ho fatta.

ora è tutto apposto, l'acqua è un po' torbida ma, come ho detto a bettina per pm, una cosa buona il mio filtro ce l'ha, pulisce l'acqua in frettissima quindi in ca. 3h l'acqua sarà bella limpida!

uff 'sto povero acquario non è partito nel migliore dei modi.. tra filtro che non va bene, pesci prima del tempo, e imbranataggine mia..

Misato88
22-04-2008, 14:15
No2 0,05/0,1 mg/l come al solito.

Oggi ho affettato fini fini delle zucchine e aperto 2 baccelli di piselli e le ho surgelate, ogni tanto le sbollenterò e le darò ai miei pesci!

bettina s.
22-04-2008, 16:30
brava, anch'io lo facevo quando avevo i pecilidi, loro passavano tutto il tempo a brucare arredi e vetri, mai avuto un alga, all'epoca :-))
Era divertentissimo quando gli davo le pastiglie di spirulina che si attaccano al vetro, si accalcavano tutti insieme a divorarla, troppo forti!

Misato88
22-04-2008, 18:46
Tanto al massimo poi, se con il ph guppy e platy non van bene li possono sempre mangiare i corydoras :-))

Di sicuro non mi metto a cercare di modificare il ph, qualunque pesce potrò prendere andrà bene, l'importante è portarlo via da quei vasconi tristi dei negozi!

Che poi possa mettere un guppy o un neon è la stessa, di sicuro non farò stare male un pesce nel ph e nelle condizioni sbagliate solo per fisse mie.

gianfranco costa
22-04-2008, 20:42
ben detto!!!!!

:-D :-D :-D :-D :-D :-D

è lo spirito giusto!!!!!

ciauz

Misato88
23-04-2008, 13:27
Allora nitriti sempre tra 0,05/0,1 mg/l , sempre quel rosino che è più vicino allo 0,05 che allo 0,1.

Ho aspettato qualche giorno per dirvelo maaaaaaaa.. i miei steli stanno buttando foglioline nuove!! belle verdi, sono un amore!!!

i pesci stanno benissimo, mangiano e nuotano senza problemi e il maschio è sempre un rompipalle, credo che la femmina voglia ucciderlo :-D :-D

Misato88
23-04-2008, 18:29
il mio ragazzo è tornato con altri due test

Kh 5°
Ph 7.5

domani comunque vi confermerò i dati con i test della wave, questi sono della pet company!

Quindi domani avrete ph, no2 e gh della wave

Misato88
24-04-2008, 13:43
Ph 7.5
Gh 7
Kh 5
No2 0,5 mg/l

gianfranco costa
24-04-2008, 19:24
i valori sono buoni.....al massimo poi alzerai un po kh e gh per i poecilidi......ma questo dopo..ora aspettiamo che i nitriti arrivino a zero!!!!

Misato88
24-04-2008, 22:34
stasera ho fatto la mia, mi è caduto un po' troppo mangime (ca. il doppio della dose solita) in vasca, ovviamente sono intervenuta subito e quindi ne ho levato ben bene.

sul fondo ne è rimasto comunque pochissimo (3/4 scaglie), si vede che i due platy erano superaffamati.

Domani comunque gliene darò solo alla sera.

Che sfiga però, sto seriamente pensando di trasferire il cibo da quell'odioso contenitore a un vasetto di vetro con capsula (i bormioli per intenderci).

Misato88
25-04-2008, 11:43
mi sembrava che i valori della mia acqua fossero sbagliati quindi ho provato a esaminare la mia acqua del rubinetto eeeeeeeeeeeeeeeee.. ph 6.5

Porca la peppa, oggi vado a cercare il colpevole calcareo nel mio acquario, sperando vivamente che non sia il ghiaino.

PORCA MISERIA SCHIFAAAAAAAAAAAA

miccoli
25-04-2008, 13:20
dovresti misurare il kh dell acqua di rubinetto, assieme al gh per vederne la durezza e se ti aumenta in vasca
:-)

Misato88
25-04-2008, 14:11
sì aumenta, di poco ma aumenta..adesso mi armo di bacinella, aceto e testo tutto..

miccoli
25-04-2008, 14:57
buona fortuna
:-))

Misato88
25-04-2008, 15:03
allora niente di calcareo ma mi è stato detto che ci vorrebbe l'acido muriatico che al momento non ho.

Comunque ho misurato i valori dell'acqua di casa.

ph 6.5
gh zero (il reagente è subito venuto verde)
kh zero (il reagente è venuto arancio)

di 'sti punti mi tengo quello che è calcareo almeno mi alza i valori idioti dell'acqua di casa mia!

miccoli
25-04-2008, 15:15
ma hai un filtro RO da qualche parte prima dei rubinetti?
#24
mi sembra sempre piu strano
piu che l aceto prova col viakal

Misato88
25-04-2008, 15:18
no no è l'acqua del mio paese questa, non ho filtri nè nulla, semplicissimi tubi e rubinetti #19
non riesco davvero a capire..

Comunque di 'sti punti lascio perdere e per avere un acquario vivibile ci lascio quello che di calcareo ho no? non faccio prima?

miccoli
25-04-2008, 15:22
a questo punto si..
-05

Misato88
25-04-2008, 15:24
tu fai quello sguardo lì ma pensa che faccia ho fatto io quando ho fatto i test #77 -d07 #82

Misato88
26-04-2008, 18:04
oggi gita all'ikea e mi sono portata a casa delle piantine acquatiche *-*

Oggi i nitriti erano tra 0,05 e 0,1mg/l ma dev'essere colpa della caduta di cibo dell'altro giorno..

Domanda idiota, quando è passato il mese di avviamento posso iniziare a sifonare il fondo o posso farlo anche prima della fine del mese?

bettina s.
26-04-2008, 21:20
Penso che una sifonatura leggera la puoi fare, se ritieni che ci sia troppa zozzeria sul fondo ma senza insistere molto, anche perchè altrimenti consumi troppa acqua ;-)
Per le piantine dell'ikea, prova a postare qualche foto nella sezione piante così ti dicono i nomi.

Misato88
26-04-2008, 21:46
Grazie bettina, tanto mi tocca aspettare lunedì, i miei sono via e non ho alcuna idea di dove mio padre abbia infilato l'aggeggio per pulire #19 #19

Adesso mi faccio tirare fuori tutto almeno se mi serve qualcosa ce l'ho a portata di mano!

Comunque avviso che i pesci sono sempre vivi e vitali, spero che i nitriti arrivino presto a zero perchè la povera platy ha urgentemente bisogno di un'altra femmina per scollarsi di dosso quel rompiballe di maschio ;-)

Misato88
27-04-2008, 13:50
no2 0,1 mg/l e ho aggiunto i due tappini di cycle settimanali.

volevo aumentare di 15 minuti il fotoperiodo ma quel maledetto timer non mi dava retta, aspetto mio padre che dovrebbe tornare fra un paio d'ore.

Misato88
28-04-2008, 13:09
Trovato il colpevole calcareo, non sono le 3 pietre (che sono di granito infatti sono pesanti) bensì parte del ghiaino di fondo.

Dovete sapere che il giorno dell'allestimento mio padre mise un sacchetto da 2,90€ e uno da 5,90€ poi io aggiunsi un altro sacchetto da 2,90€, bene su una mangiata frigge solo qualche pietrina quindi temo che il colpevole sia quello da 5,90€

Ovviamente rimarrà lì dov'è dato che non voglio rischiare di togliermi pure il fondo fertile, tanto voglio tenere i pecilidi quindi no problema!

Mio padre dice che prima o poi le pietre calcaree cederanno meno calcare, è vero?

bettina s.
28-04-2008, 13:28
Che rabbia potrebbero pure dirlo, però, -04 E' vero che prima o poi smetterà di rilasciare calcare, ma non si sa quando.
Per fortuna a te coi pecilidi non provoca danni, però dovrai ugualmente usare il mineral Salt per i cambi, partendo dai valori di gh che hai tu nell'acqua di rubinetto, per ottenere la giusta quantità di sali di calcio e magnesio (il Gh), necessaria al benessere dei pesci.

Misato88
28-04-2008, 14:31
Eh sì bettina, ho provato a cambiare rubinetto (sono andata da quello in cantina) e i valori sono sempre gli stessi..
Prenderò i sali quando andrò a prendere i pesci, tanto ora come ora, essendo il filtro ancora in maturazione, non posso fare nulla..

Meno male che ci sei tu bettina, se no avrei già dato di matto #19

Per i venditori non dico nulla, smetterò solo di comprare da loro tanto non ci sono mica solo loro!

Misato88
30-04-2008, 16:52
qual'è il metodo giusto per leggere i test?!


http://img521.imageshack.us/img521/6415/test1wz1.jpg

http://img177.imageshack.us/img177/1381/test2mz9.jpg

http://img176.imageshack.us/img176/8485/test3kw9.jpg

http://img241.imageshack.us/img241/7807/test4st3.jpg

babaferu
30-04-2008, 18:27
foto 1 con correzione: il colore ha forma rotonda apposta perchè tu possa accostare la base della provetta, e guardare da sopra (togli il tappo) se il colore sul cartoncino coincide con quello nella provetta (ovvero, quale colore del cartoncino assomiglia di più al colore nella provetta.

no non sifonare: i batteri che si stanno formando colonizzano anche il fondo, li toglieresti.

secondo me c'è qualcosa che non va, l'acqua osmotica non è adatta all'alimentazione umana, è troppo povera, non contiene minerali, quindi, o hai un problema coi test, o hai un problema in casa.
un ghiaino calcareo non smette di rilasciare: è fatto in parte da calcare e si scioglie lentissimamente, non smetterà. il fatto però è che un ghiaino calcareo rilascia calcare e fa alzare il kh, non il gh....

mi pare tutto un po' strano, insomma...

ciao, ba

Misato88
30-04-2008, 18:34
Di test No2 ne ho 2, uno della Wave e uno della pet company e il risultato è il medesimo.
Adesso se mi viene lo schiribizzo scendo a esaminare l'acqua della fontanella che c'è di sotto, in strada.

non ho ben capito il metodo per leggere il test, da quello che ho capito dalla tua spiegazione mi sembra più la foto n.2 che la n. 1 no?

babaferu
30-04-2008, 18:38
si foto 2, scusami.

ciao, ba

Misato88
30-04-2008, 19:00
ma quelli da leggere dall'alto non sono quelli che hanno proprio il pallino e non il quadrato con la parte concava?

abbi pazienza se chiedo ma è la prima volta che mi cimento con questi test!

babaferu
30-04-2008, 19:05
ma scusa, non è scritto sulel istruzioni? stiamo parlando di test di no2, di che marca?

non so cosa intendo con test col pallino.... ma quelli a me sembra proprio che vanno letti dall'alto.

ciao, ba

Misato88
30-04-2008, 19:09
In quelli della wave c'è scritto di leggerli dall'alto, in quelli della pet company di controllare sulla scala colorimetrica e stop.

gianfranco costa
03-05-2008, 19:57
ue!!! io li leggo dall'alto affiancando il profilo della provetta al profilo della "forma" colorata riportata in scala!!!!

comunque anche se si sbaglia di poco non fa niente!!!intendo dire...se nella misurazione del ph (che nella maggior parte dei test è misurabile con un errore dello 0.2 o 0.4..fino ad arrivare a 0.1 nei migliori se non sbaglio) si commettesse un errore piccolo nella lettura, cio non comporterebbe grandi conseguenze. l'importante è non commettere errori nel fare il test...cioe sciacquare la provetta con l'acqua da analizzare, mettere il giusto quantitativo di acqua e di reagente, poi il confronto con la scala cromatica, seppur affetto da leggero errore, non è cosi problematico.
dico questo per tranquillizzarti sulla possibilita di errori nella lettura.

Misato88
04-05-2008, 02:52
Grazie!
già che ci sono chiedo quanti pesci posso inserire in un 67lt netti, ovviamente non ora che ho i nitriti alti!!

Mi piacerebbero (ho cambiato idea niente guppy preferisco platy e molly):

Platy
Molly
Caridine (japoniche)
Corydoras
Ampullarie (quelle "nere")

Pensavo:
5 platy (1 m e 4 femmine) (ricordo che 2 ci sono già!!)
3/4 molly (1m e 2/3 femmine)
2 caridine
3 corydoras
2 ampullarie


Ovviamente non ho intenzione di usare sale parto, que sera sera, ovvero se sopravvivono bene, se no pazienza sarà per la prossima volta.

gianfranco costa
04-05-2008, 11:37
io metterei platy e molly.....se controlli i parti (comuqnue con prole meno numerosa rispetto ai guppy...almeno dalle mie esperienze) dovrebbero andare bene. magari metti 1m e 3 femm platy e 1m 2 f molly...in modo da ridurre il numero dei pesci e rendere iu equilibvrata la vasca (personalmente sono per cercare di ridurre al max il numero dei pesci...sia per garantire condizioni ottimali agli inquilini della vasca, sia perchè esteticamente mi piacciono di piu le vasche con pochi pescetti). tra cory e caridine io sinceramente ne sceglierei solo uno....e data la mia passione per le caridine la risposta è ovvia!!!! inserirei quindi 6 multidentata (japonica) a meno che non preferisci red cherry o altro.

ciauz

Misato88
04-05-2008, 11:58
Ma cory e caridine si dan fastidio?

io volevo inserire i cory perchè li adoro (i primi 5 10 anni fa li scelsi io e li chiamai la banda bassotti per via della banda che avevano sugli occhi) e provare con le caridine per via del fatto che mangiano alghe.

milly
04-05-2008, 16:39
se scegli di introdurre anche i cory prendi solo un gruppetto di 3-4 esemplari massimo e solo della specie aeneus oppure paleatus che tollerano bene i valori adatti ai poecilidi, evita cory panda (banda bassotti) e C. che richiedono acqua più tenera. Puoi tenere anche le caridine al massimo avrai un gran via vai sul fondo e controlla che i cory riescano a nutrirsi a sufficienza dato che le caridine sono rapidissime a sparire con il cibo tra le zampette :-)

Misato88
04-05-2008, 16:46
ok mi scrivo i due nomi, ed eviterò i cory panda (allora avevo un altro ghiaino, se quel demente del negozio non vendesse ghiaino calcareo...).

magari spezzetto le compresse da fondo in più punti così da permettere a tutti di alimentarsi!

e le neritine riuscirebbero a mangiare tranquille?

milly
04-05-2008, 16:53
per i cory è ideale la sabbia o ghiaino fine o comunque con sassetti arrotondati per non danneggiare i baffi :-) anch'io spezzetto sempre le compresse.
Per nutrire come si deve le neritine bisognerebbe tenerle in acquario dedicato solo a loro comunque riescono a mangiare lo stesso ;-)

Misato88
04-05-2008, 17:00
uhm allora vedrò un po' continuo a preferire i cory alle caridine e le caridine alle "lumache" beh tanto ora c'è tempo vedrò poi cosa mi ispira di più al momento!

Grazie mille Milly, mi hai un po' chiarito le idee!

Misato88
05-05-2008, 23:04
a mio padre piacciono questi

http://spazioinwind.libero.it/ilmiositoweb/altrespecie/page15.html
http://www.inseparabile.com/pesci/melanotaenia_boesemani.htm

potrà convivere con platy e molly?

ovviamente dovrei stare ancora più attenta alla riproduzione ma come ho già detto non userò sale parto.

Ribadisco che la vasca è da 67lt netti.

In pratica se possibile vorrei comporre la Fauna così:
5 platy
3/4 molly
2 neritine
3 corydoras

e, se possibile, due Melanotaenia Boesemani.

Davide a Genova
06-05-2008, 00:03
Misato88, le melanotaenie boesemani credono vengano troppo grosse per un acquario così, la lunghezza minima consigliata è di 1 m.

Misato88
06-05-2008, 00:21
allora niente, grazie per la risposta!
Non mi va di far soffrire i pesci!

artdale
06-05-2008, 00:31
Boesemani no. Raggiungono i 10 cm e devi metterne almeno 5 per cui c'è bisogno almeno di un 200 litri.
Nel tuo acquario, però, se ti piacciono i rainbowfish, potresti mettere altre specie più piccole tipo:

http://www.members.optushome.com.au/chelmon/Werneri.htm
http://www.members.optushome.com.au/chelmon/Connieae.htm
http://www.members.optushome.com.au/chelmon/Furcatus.htm
http://www.members.optushome.com.au/chelmon/Gertrud.htm

Ovviamente poi dipende dai valori dell'acqua....

Misato88
06-05-2008, 01:43
ah ma per me è la stessa, basta che alla fine stiano bene (alla fin fine sono pochi i pesci che proprio non mi piacciono!), comunque li faccio vedere a mio padre magari trova qualcosa che gli garba ^__^

Misato88
07-05-2008, 01:19
Stavo pensando che oggi, mentre stavo ripiantando uno stelo che il fondo ha dei residui, in pratica se passo la mano vicino al fondo questi si alzando intorbidendo l'acqua, che diamine è?

ok dessi molto da mangiare direi che è colpa del cibo ma i due platy finiscono tutti in manco un minuto..

Qua sono due le cose:

- i miei due platy c*gan come mucche
- i miei due platy SONO mucche

#19

posso dare una sifonata? tra 3 giorni è un mese che la vasca è attiva.

Misato88
07-05-2008, 14:23
nessuno?

gianfranco costa
07-05-2008, 23:13
se è un mese che la vasca e attiva una sifonata la puoi dare...naturalmente attenta a non togliere piu del 15.20% di acqua in modo da non intaccare la conclusione della maturazione del filtro...comunque...penso che puoi sifonare tranquillamente!!!!ciauz

Misato88
09-05-2008, 01:01
avviso che i miei pesci stan benissimo, al momento stanno pure meglio di me dato che il mio fidanzato mi ha attaccato l'influenza (che ovviamente a lui adesso è passata..)

babaferu
09-05-2008, 07:56
- i miei due platy c*gan come mucche
- i miei due platy SONO mucche

:-D :-D
...beh, più o meno....
infatti come le mucche brucano continuamente le alghette.... e sporcano molto!
sifona tranquilla (ma è solo una questione estetiica, perchè le feci dei pesci si trasformano in sostanze utili alle piante. io ad acquario avviato sifonavo perchè si vede di più lo sporco, a poco a poco e con la crescita delle piante non lo noterai più).

ciao, ba

Misato88
21-05-2008, 03:52
iniziamo male, qua mi stan già morendo due corydoras inseriti lunedì, temo di aver fatto male l'inserimento.. anche se ho fatto come al solito.. insomma quasi 1h di ambientamento non mi pare una schifezza, aggiungevo man mano acqua del mio acquario..

Ne avevo già 4 che pare, faccio le corna e tocco ferro, stiano bene (oggi i due aneus si sono un po' sfregati sulle rocce ma l'hanno fatto solo un paio di volte, poi basta per tutto il gg, lo so perchè oggi ho cucito e quindi sono stata vicino all'acquario tutto il gg)

Per di più i platy stanotte girullano in superficie, cosa che fino alle 21 di stasera non facevano.

andreag
21-05-2008, 06:58
Cavolo brutta notizia -20

Un'ora di ambientamento è tanto.. penso sia stato fatto quindi con molta cura e che l'impatto non sia stato traumatico, anzi.. ma che sintomi hanno?

Spero si riprenderanno :-)

babaferu
21-05-2008, 09:50
Misato88, hai controllato i valori?
controlla no2 e no3.
ciao, ba

Misato88
21-05-2008, 10:21
No2 0mg/l

non ho il test degli No3 perchè non sono riusciuta a trovarlo.. comunque ho moltissime piante, pure della lemna..non dovrebbero diminuire i maledetti?

in pratica Non riescono a stare sul fondo, se non nuotano continuamente vengono a galla.. uno sta lottando e si è rimesso a sgrufolare il fondo l'altro (ormai messo in sala parto per evitare cannibalismi) si muove e prova a ascendere a fondo solo se toccato..

se avete qualcosa da consigliarmi, posso provare a vedere se da me lo trovo..

babaferu
21-05-2008, 10:44
guarda che per i cory il valore di no3 è importantissimo, erchè gli no3 si accumulano sul fondo e quindi possono intossicarli.
ti consiglio di provarli immediatamente, nel caso tu non possa farlo di far5e un cambio d'acqua del 20% ( ma tieni un campione per verificare in seguito se la causa potesse essere quella).
non basta avere moltissime piante, hai inserito i pesci da poco in un acquario maturo da poco, i valori VANNO TENUTI SOTTO CONTROLLO e nel caso di sofferenza dei pesci la prima cosa da fare è verificare no2 (nel tuo caso, ok) e no3.
anche i platy a galla potrebbero segnalare un inquinamento dell'acqua....
detto questo i sintomi che descrivi potrebbero indicare un infiammazione della vescica natatoria (ma è una malattia spesso dovuta a cause ambientali, tipo uno sbalzo di T° -magari nel trasporto- ): alza la t. di un pauio di gradi e somministra verdure sbollentate mischiate con succo d'aglio crudo.
leggi qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=93005
se puoi, per aiutarli, metti il filtro un po' a cascatella.
ciao, ba

Misato88
21-05-2008, 12:43
ok allora li isolo in una vaschetta a parte e provo con le verdure con l'aglio.. però uno ormai è più di là che di qua..

ok alzo il filtro, però lo faccio dopo pranzo perchè è vicino al tavolo e quindi rischio di far danno..

preparo l'acqua per il cambio intanto e alzo la temperatura..

Misato88
21-05-2008, 14:59
ok uno dei due ha smesso di galleggiare e ha ricominciato ad andare normalmente, dopo la pappa a base di aglio e piselli ancora meglio.
L'altro è sempre più di là che di qua..

ho abbassato un po' l'acqua dato che non riuscivo ad alzare il filtro e i pesci ora vanno tranquilli, tranne tre che sono ancora al pelo dell'acqua..

gli altri cory sono tranquilli, così come le ampullarie.

ho l'areatore ma gli manca il tubicino e la porosa, se oggi finisco prima di lavorare corro a prenderli.

se lo trovo prendo anche il test dei nitrati... ma non so se l'hanno preso..

Misato88
21-05-2008, 15:24
uno è morto.. sono quasi sollevata, era davvero una pena vederlo così.. forse se iera sera fossi arrivata prima a casa dal corso si sarebbe salvato....mah.. comunque lascio la temperatura da 23° a 25° per un paio di giorni, non si sa mai...

L'altro stasera si farà di nuovo una pappa a base si pisellini e aglio.

milly
21-05-2008, 15:45
Misato88, devo chiudere per limite post raggiunto. Se lo desideri apri pure la seconda parte ;-)